Una piccola precisione
Il famoso Talisman Italiano ebbe un discreto successo, purtroppo i produttori pensavano di fare un superlativo successo come per l'edizione inglese.
Sinceramente coloro che presero l'edizione inglese perchè dovevano prendere l'edizione italiana uscita subito dopo?
Se producessero ora un Talisman Italiano (intendo la seconda versione, non la versione da principanti che è la terza) le vendite sarebbero stupefacenti. Purtroppo la fecero uscire subito dopo la versione inglese ed allora spendere 60000-65000 lire non era semplice.
A Lucca Games 2003 è stato chiesto ai responsabili della GW se ci fosse un progetto per un eventuale ristampa o continuazione delle espansioni; la risposta è stata che c'è un progetto importante per il futuro di cui non si poteva ancora parlare.
Ciò può significare tutto o niente. Non ha risposto ad ulteriori domande in proposito (tanto hanno warhammer). FORZA CON LA POLEMICHE!!!!1
Comunque se mi dessero la possibilità di stamparne 10000 sono sicuro che li venderei tutti con i prezzi che girano su ebay.
Per quanto riguarda il discorso generale l'italiano è famoso in tutto il mondo per il suo modo di divertirsi in tutti i campi ma ciò non riguarda i giochi in scatola o di ruolo (purtroppo).
Perchè?
L'italiano spende poco o investe pochissimo per quanto riguarda un gioco nuovo, al limite SI AUTOCOSTRUISCE O SI FOTOCOPIA.
Se qualcuno riuscisse ad inventare un gioco interessante e con riscontri di vendita già positivi ecco i colossi che si fanno avanti sfruttando il lavoro già fatto.
Sapendo già qualcosa di inglese, il giocatore italiano preferiva spendere un pò meno e prendere il gioco originale con conseguente aumento dei prezzi per i giochi italiani che non raggiungevano le vendite prefissate.
Ultima cosa ma non la meno importante: quanti di voi hanno dovuto fare in passato un regalo ad un amico, nipotino, parente, morosa etc etc? Cosa avete scelto? Siete andati sul sicuro? Monopoli, Risiko?
E' normale o meglio era normale, adesso le cose stanno cambiando, si sta riscoprendo il gusto di stare in compagnia, la scelta di giochi è sempre più alta e sicuramente migliore, ESISTONO SITI COME LA TANA DEI GOBLIN CHE FORNISCONO RECENSIONI E COMMENTI IMPORTANTISSIMI SUI GIOCHI PER CHI HA DECISO DI COMPRARNE UNO (un pò di pubblicità non fa mai male) certo i prezzi rimangono alti ma sicuramente stiamo migliorando. Forse facendo meno fotocopie per i giochi di ruolo a partire da me stesso? E una domanda, non assalitemi!
Questo piccolo miglioramento si fa sempre più grande.
A proposito Age of Mithology vale sicuramente la pena di comprarlo, così come Puerto Rico. Voi comprateli se non vi piace prendetevela con me.