[CONSIGLI] Il trono di spade lcg: cosa dopo il set base?

A

Anonymous

Guest
vainini":1r56b1nj ha scritto:
Allora
Ti ringrazio nuovamente della estrema gentilezza e disponibilità

Ma figurati, lo faccio con piacere!
Il Trono di Spade LCG è un gioco che adoro e, almeno per me, il migliore del suo genere... è fatto anche da una community davvero bella e tranquilla... purtroppo non ho avuto chissà quali esperienze di gioco... e purtroppo (2) sono completamente uscito da qualsivoglia scena "competitiva"... sto aspettando la fine di questo ciclo per montare un cubo alla Magic e giocarci for fun, visto che purtroppo il mio gruppo di gioco del Trono si è sfaldato e qui in zona spingono solo Magic.

vainini":1r56b1nj ha scritto:
Mancano queste carte luoghi
3x Strada del Re (GOT01)
3x Strada delle Rose (GOT01

Immaginavo.
Allora, generalmente un mazzo regolare di 60 carte è formato da 12 carte d'economia così suddivise:

- 3 Strade delle Rose
- 3 Strade del Re
- 3 personaggi "scontini" da 1 Oro
- 3 Luoghi sconto della casata

Questo valore può scendere laddove si riescano a trovare sostituti... per esempio, Arbor per i Tyrell, In nome di Doran per i Martell, l'Usuraio di Lannisport per i Lannister, ecc.; purtroppo però mi pare che non ci siano fonti differenti per quel che riguarda Stark (che hanno l'Isola dell'Orso, ma non sta tra le carte in tuo possesso) o per i Guardiani (che hanno Whitetree, idem).
Ora... una singola carta in meno non ti sposta chissà quanto gli equilibri... soprattutto se sono 2 mazzi con la medesima composizione ma prova a sfogliare tra le carte "da parte" se hai qualche fonte d'economia differente, come Ditocorto... se così non fosse e, giocando, ti pare di "non avere una lira", potresti sostituire una delle trame consigliate a "basso rendimento" con una di rendimento maggiore... ora dovrei avere le liste alla mano e sarebbe una cosa soggettiva... per ora prova semplicemente a dare il 2x ciascuno e a sostituire la carta rimasta fuori o con un Ditocorto (se non viene utilizzato) o con una neutrale tipo l'Orda di Bruti.
Se mai poi ti vorrai dare al deckbuilding ed aggiungere/cambiare carte senza spendere un'esagerazione, sappi che nell'ultimo ciclo ogni casata ha una nuova carta d'economia "personale" che genera 1 Oro oppure 2 Ori a determinate condizioni. Ma pensaci più in là, non c'è fretta.

vainini":1r56b1nj ha scritto:
Ti costringono a comprare un secondo set base (e quindi a spendere altri 40 €, dopo che ne ho spesi già 100) per solo 4 carte mancanti!

Se vuoi andare sul competitivo, te ne serviranno ben più di 4 carte mancanti, fidati. :sisi:

vainini":1r56b1nj ha scritto:
La cosa assurda è che non le hanno inserite nemmeno nell'espansione dei Corvi, pur avendole ritenute fondamentali in quanto consigliate!

Nelle espansioni non troverai MAI carte identiche. MAI. Fa eccezione solo il mazzo del campione perché è, per l'appunto, una cosa particolare e non proprio un espansione.
La cosa migliore che potevano fare, per avere un maggiore numero di giocatori, era quello di creare 8 mazzetti introduttivi, uno per casata, con carte basilari ma che comunque risultassero un entry level per chiunque si volesse buttare nel gioco. Ma è un discorso lungo ed articolato.
 

vainini

Novizio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Settembre 2015
Messaggi
167
Località
Modena
Goblons
15
Abbiamo adottato una soluzione semplice e meno impegnativa: ci siamo divisi
2 strade delle Rose e 2 strade del Re a testa e non le abbiamo sostituite, nel senso che abbiamo giocato con mazzi da 58 carte a testa.
Non siamo ancora pratici Delle carte e piuttosto che scervellarci di cosa utilizzare in sostituzione abbiamo preferito fare così.
Tanto martedì dovrebbe arrivare anche il mazzo del campione del mondo che contiene quelle carte.
Inoltre anche una carta trama era sovrapposta (non ricordo quale) e nel mazzo dei Guardiani ne abbiamo messa una scelta più o meno a caso. Anche questa cmq è presente nel mazzo del campione.

Abbiamo fatto la nostra prima partita ieri. Ovviamente Stark contro Guardiani. Gli Stark di mio figlio mi hanno asfaltato e mi era sembrato che gli Stark fossero molto più forti e che il loro mazzo fosse meglio concepito. Io riuscivo a fare sfide solo di tipo intrigo, non mi uscivano mai mazzi con capacità di sfida militare o di potere.

Già stavo pensando a come rifare il mazzo, ma mi son detto di fare un po' di partire prima di andare a fare modifiche.
Ebbene ho vinto facilmente perché mi è uscito orso mormont che è fortissimo. Oltre a vincere le due sfide mi ha fatto recuperare un personaggio che lui aveva nei suoi scatti, nella fattispecie la moglie di eddard Stark che ho giocato con me e in un turno ho preso 6-7 gettoni potere vincendo.

Cmq il gioco è bellissimo. Certo dipende moltissimo dalle carte che riesci a pescare, ma c'è tanta strategia da poter attuare.

Siamo molto contenti. Bello davvero e ... siamo solo agli inizi
 
A

Anonymous

Guest
vainini":2892qqdo ha scritto:
Abbiamo adottato una soluzione semplice e meno impegnativa: ci siamo divisi
2 strade delle Rose e 2 strade del Re a testa e non le abbiamo sostituite, nel senso che abbiamo giocato con mazzi da 58 carte a testa.

Va bene anche tale scelta, anche se i mazzi non sono regolamentari la differenza è davvero minima (ed equilibrata da ambo le parti).

vainini":2892qqdo ha scritto:
tre anche una carta trama era sovrapposta (non ricordo quale) e nel mazzo dei Guardiani ne abbiamo messa una scelta più o meno a caso. Anche questa cmq è presente nel mazzo del campione.

Le trame, che non sono altro che un secondo mazzo su cui fare deckbuilding, sono una parte molto delicata della strategia... quindi occhio a cosa cambi!

vainini":2892qqdo ha scritto:
Ebbene ho vinto facilmente perché mi è uscito orso mormont che è fortissimo. Oltre a vincere le due sfide mi ha fatto recuperare un personaggio che lui aveva nei suoi scatti, nella fattispecie la moglie di eddard Stark che ho giocato con me e in un turno ho preso 6-7 gettoni potere vincendo.

Gli Stark, in linea generale ovviamente, sono una delle migliori fazioni dal punto di vista militare e hanno diverse capacità di "annullamento" di vari effetti nefasti, come Bran o Caitlyn per esempio... i Guardiani, invece, vincono senza fare assolutamente nulla, è la fazione difensiva per eccellenza, devono per l'appunto creare un muro insormontabile e vincere "di barriera", anche perché le "Fame" scarseggiano e non poco tra le loro fila.

vainini":2892qqdo ha scritto:
Cmq il gioco è bellissimo. Certo dipende moltissimo dalle carte che riesci a pescare, ma c'è tanta strategia da poter attuare.

Siamo molto contenti. Bello davvero e ... siamo solo agli inizi

Ripeto che, almeno per me, è il miglior gioco di carte "competitivo" sul mercato... quando inizierai (inizierete) a prenderci la mano, ti farà spremere le meningi in ben più di un'occasione... su ogni aspetto del gioco.
Se poi trovate anche un'altra (o più) persona interessata, potete provare la modalità mischia da 3 a 6 giocatori, davvero ben strutturata e parecchio "incasinata" visto che bisogna badare a più di un avversario contemporaneamente... la sconsiglio però ai primi tempi visto che necessita di una discreta conoscenza del titolo.
Dimenticavo poi una cosa... hai imbustato le carte con bustine colorate? Se così fosse, basta poco per farsi delle proxy decenti delle carte mancanti.
 

vainini

Novizio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Settembre 2015
Messaggi
167
Località
Modena
Goblons
15
Le carte le abbiamo imbustate con bustine trasparenti perché quelle colorate che i miei ragazzi avevano per Pokémon e yugiohh erano un po' strette e non volevo forzarle.

Quando arriverà il mazzo campione del mondo vedremo se serve proxare qualche carta
Tendenzialmente vorrei evitarlo

Ora un paio di dubbi. So che dovrei aprire un nuovo 3d ma ne profitto in questo.

Ovviamente abbismo sbagliato ad applicare alcune regole, tanta era la voglia di giocare che abbiamo dato solo una rapida scorsa al manuale. ad esempio in una sfida militare abbiamo fatto scegliere all'attaccante chi uccidere (invece la scelta spetta al difensore).
Un'altra applicazione errata:chi vince una sfida potere prende un gettone potere dalla carta fazione avversaria; noi lo prendevano dalla riserva senza toglierlo all'altro.
A questo punto però mi sorge un grande dubbio cui non ho la risposta:
Se l'avversario non ha gettoni potere sulla sua carta fazione e vinco una sfida potere, che succede? Li prendo dalla riserva o mi frego? Nel senso che non prendo gettoni poteri pur avendo vinto una sfida militare?

Altro dubbio. Leggo nel regolamento che non è consentito collocare più di una carta con la
parola chiave “Limitata”
A tal proposito, il limite di una sola carta limitata schierabile vale solo all'inizio o anche nei round successivi. Cioè in qualsiasi momento del gioco io posso schierare solo una carta limitata? O solo una di a quel tipo?


Altro dubbio: leggo che un giocatore non può avere in gioco
simultaneamente più di una copia di qualsiasi carta unica. Però un Giocatore può usare copie aggiuntive delle carte uniche nel proprio deck fino a un massimo di tre. È giusto?
 
A

Anonymous

Guest
vainini":1aqueupy ha scritto:
Le carte le abbiamo imbustate con bustine trasparenti perché quelle colorate che i miei ragazzi avevano per Pokémon e yugiohh erano un po' strette e non volevo forzarle.

Il formato del Trono è quello standard di Magic e di Pokemon... quelle di Yugi-Oh sono Giapponesi come formato e non vanno bene.

vainini":1aqueupy ha scritto:
Ovviamente abbismo sbagliato ad applicare alcune regole, tanta era la voglia di giocare che abbiamo dato solo una rapida scorsa al manuale. ad esempio in una sfida militare abbiamo fatto scegliere all'attaccante chi uccidere (invece la scelta spetta al difensore).

E' il difensore a scegliere... ok l'errore, ma non ripetetelo, altrimenti diventa un vantaggio assurdo per chi va di militare e rende vane carte importanti come "passato a fil di spada".

vainini":1aqueupy ha scritto:
Un'altra applicazione errata:chi vince una sfida potere prende un gettone potere dalla carta fazione avversaria; noi lo prendevano dalla riserva senza toglierlo all'altro.

Rendi le partite dannatamente rapide così, ehehe... no, si "ruba" all'avversario... inutile dire che se non è possibile farlo, la sottomissione va "a vuoto".

vainini":1aqueupy ha scritto:
Se l'avversario non ha gettoni potere sulla sua carta fazione e vinco una sfida potere, che succede? Li prendo dalla riserva o mi frego? Nel senso che non prendo gettoni poteri pur avendo vinto una sfida militare?

Come scritto sopra, la sfida va a vuoto... si prende comunque l'eventuale bonus d'incontrastato, ma non viene tolto ciò che non è presente.
Lo stesso vale in una sfida militare quando l'avversario non ha personaggi sul tabellone, rarissimo ma può succedere.
Lo stesso vale in una sfida d'intrigo se l'avversario non ha carte in mano, più probabile.

vainini":1aqueupy ha scritto:
Altro dubbio. Leggo nel regolamento che non è consentito collocare più di una carta con la
parola chiave “Limitata”
A tal proposito, il limite di una sola carta limitata schierabile vale solo all'inizio o anche nei round successivi. Cioè in qualsiasi momento del gioco io posso schierare solo una carta limitata? O solo una di a quel tipo?

Per ogni dubbio t'invito a prendere in mano il compendio e a cercare la parola incriminata: troverai la risposta precisa.
Nel caso del limitata, essa vale una volta per round e una volta durante il setup iniziale.
Piccola precisazione su quest'ultimo punto: le carte che schieri sono "già in gioco" quando vengono rivelate all'inizio del gioco e non applicano i loro normali effetti "d'entrata": per esempio la Sansa Stark del core set entra in gioco in piedi e non inginocchiata come al solito, Melisandra non inginocchia subito un personaggio... e via dicendo.

vainini":1aqueupy ha scritto:
Altro dubbio: leggo che un giocatore non può avere in gioco
simultaneamente più di una copia di qualsiasi carta unica. Però un Giocatore può usare copie aggiuntive delle carte uniche nel proprio deck fino a un massimo di tre. È giusto?

Esatto, aggiungo 2 cose: la prima è che queste carte in più copie possono essere usati come duplicati per salvare una carta dall'uscita dal gioco... esempio: hai doppia Sansa e la scegli come sottomissione militare, rimuovi la copia e la carta è salva... leggi il compendio alla voce duplicati. Ho fatto l'esempio di un personaggio, ma questo vale anche per le aggiunte e i luoghi.
Sacrificare: una carta sacrificata, solitamente di tua iniziativa (come Bran) non può essere salvata, anche se ha un duplicato su di essa. Attenzione però che sacrificato non è morto, ma finisce negli scarti... questo significa che potrai rigiocarla successivamente durante la partita.
 

vainini

Novizio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Settembre 2015
Messaggi
167
Località
Modena
Goblons
15
Sei gentilissimo e mi stai dando i formazioni basilari
Che dovrei leggere sul compendio, ma mio figlio preme per giocare (coma sta facendo in questo momento :grin: ) e non lo faccio mai

Ad esempio non sapevamo ancora del duplicato e del sacrificabile. Capisco quindi che la presenza in triplice copia non serve solo ad avere maggiore probabilità di pesca ma serve anche a salvare una carta

In questo caso, si cerca la carta nel mazzo e poi lo si rimischia?

Poi voglio essere sicuro riguardo al discorso Delle carte limitate.
Dicevamo che non è consentito collocare più di una carta con la
parola chiave “Limitata”. Ma vuol dire che se ho già schierato nel Round precedente una carta limitata, non posso schierare la stessa carta limitata in in altro round o non posso proprio schierare nessun altra carta limitata in nessun round?
 
A

Anonymous

Guest
vainini":tf0786pd ha scritto:
In questo caso, si cerca la carta nel mazzo e poi lo si rimischia?

Non ho capito...
Il duplicato è una copia di una carta unica (importante, non puoi duplicare carte non uniche) che hai in gioco... durante la fase di schieramento viene messa in gioco a costo zero sotto la carta (in modo che si veda che c'è un duplicato).

vainini":tf0786pd ha scritto:
Ma vuol dire che se ho già schierato nel Round precedente una carta limitata, non posso schierare la stessa carta limitata in in altro round o non posso proprio schierare nessun altra carta limitata in nessun round?

Limitata al round in corso/preparazione, ovviamente. La carta trama Tassazione, per esempio, aggira questa regola.
 

vainini

Novizio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Settembre 2015
Messaggi
167
Località
Modena
Goblons
15
Forse ho capito. Praticamente la prima volta schieri il personaggio pagandone il costo. Poi quando in mano ti capita lo stesso personaggio, questa nuova carta la metti sotto alla precedente già schierata, questa volta a costo zero.

Per le carte limitate, faccio un esempio: se ho schierato nel primo round la strada del Re che è limitata, nel turno successivo non posso schierare un'altra strada del Re, e questo mi è chiaro.
Quello che non ho capito è se posso schierare nello stesso round o in uno successivo strada Delle rose, che è anch'essa limitata.

Un altro dubbio che mi è sorto nell'ultima partita.
Ho vinto una sfida con orso mormont, e quando vince una sfida ha la capacità di farmi scegliere un personaggio non unico dagli scarti dell'avversario per metterlo sotto il mio controllo. Metterlo sotto il mio controllo significa che devo schierarlo o posso tenerlo in mano?
Oppure posso sacrificare uno dei miei 5 personaggi già schierati per mettere quello preso dagli scarti al suo posto?
 
A

Anonymous

Guest
vainini":3mjuuq1p ha scritto:
Per le carte limitate, faccio un esempio: se ho schierato nel primo round la strada del Re che è limitata, nel turno successivo non posso schierare un'altra strada del Re, e questo mi è chiaro.

Sbagliato: puoi schierarla eccome.
Non puoi mettere 2 carte limitate all'interno del medesimo turno, indipendentemente dal loro nome.
L'Usuraio di Lannisport è un esempio... è limitata: se prima hai messo una Strada del Re, non puoi mettere in gioco lui e viceversa.

vainini":3mjuuq1p ha scritto:
Ho vinto una sfida con orso mormont, e quando vince una sfida ha la capacità di farmi scegliere un personaggio non unico dagli scarti dell'avversario per metterlo sotto il mio controllo. Metterlo sotto il mio controllo significa che devo schierarlo o posso tenerlo in mano?

Significa metterlo in gioco.
Una sola specifica al riguardo: impara la differenza tra controllore e proprietario in quanto non sono sinonimi... perché nel 95% le 2 cose corrispondono, ma non nel tuo caso... se prendi un personaggio unico dagli scarti di un giocatore, questo non deve essere già in gioco o nella sua pila dei morti.
Per la stessa ragione, non puoi prendere un personaggio che hai già in gioco a tua volta o è nei tuoi morti.
Queste sono "regole avanzate" che vengono fuori solo in determinate partite e situazioni.

vainini":3mjuuq1p ha scritto:
Oppure posso sacrificare uno dei miei 5 personaggi già schierati per mettere quello preso dagli scarti al suo posto?

Questa non l'ho capita... la tua area di gioco non ha limite: puoi avere anche millemila personaggi in gioco, basta come al solito che quelli unici siano... unici!
 

vainini

Novizio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Settembre 2015
Messaggi
167
Località
Modena
Goblons
15
Dovrei aver capito: puoi mettere in gioco una sola carta limitata per round. Poi in un round successivo puoi schierare un'altra limitata, che sia la stessa o diversa. Spero sia così

Per il limite di 5 personaggi... non so cosa dirti, non so dove lo abbiamo letto o in quale video lo abbiamo ascoltato, o probabilmente lo abbiamo sognato, ma abbiamo giocato le nostre 5-6 patite sempre così: arrivati a 5 personaggi schierati, non potevi schierare altri

Finora ogni partita sempre diversa dalla precedente, ad ognuna modifichiamo-aggiustato una regola cannnata o semplicemente mai applicata

Però il gioco é bellissimo. Ad essere conosciuto lo é, ma mi chiedi perché non abbia ancora più successo di quanto ne abbia. Ad esempio Magic é sicuramente più diffuso, ma da quel poco che ho capito non penso sia più bello di questo

In realtà di competitivi 1vs1 cos'altro c'è oltre di realmente bello oltre ad Android netrunnr? Perché il Signore degli anelli e il recente Arkham horror
sono collaborativi, vero?
 
A

Anonymous

Guest
vainini":2wqliu6z ha scritto:
Dovrei aver capito: puoi mettere in gioco una sola carta limitata per round. Poi in un round successivo puoi schierare un'altra limitata, che sia la stessa o diversa. Spero sia così

Si, è così, limite di una sola anche durante la preparazione.

vainini":2wqliu6z ha scritto:
Per il limite di 5 personaggi... non so cosa dirti, non so dove lo abbiamo letto o in quale video lo abbiamo ascoltato, o probabilmente lo abbiamo sognato, ma abbiamo giocato le nostre 5-6 patite sempre così: arrivati a 5 personaggi schierati, non potevi schierare altri

Yugi-Oh forse?

vainini":2wqliu6z ha scritto:
Però il gioco é bellissimo. Ad essere conosciuto lo é, ma mi chiedi perché non abbia ancora più successo di quanto ne abbia. Ad esempio Magic é sicuramente più diffuso, ma da quel poco che ho capito non penso sia più bello di questo

Questione di gusti, ci saranno decine di persone che diranno che Magic è una specie di divinità scesa in terra ed altri, tipo me, che diranno che ha delle meccaniche "vecchie" o comunque dannatamente commerciali. E' questione di gusti.
Per certo, Il Trono è più profondo durante le fasi delle sfide, per via delle 3 differenti tipologie presenti e dei diversi modi che hai di ottenere i 15 punti potere necessari per vincere.

vainini":2wqliu6z ha scritto:
In realtà di competitivi 1vs1 cos'altro c'è oltre di realmente bello oltre ad Android netrunnr? Perché il Signore degli anelli e il recente Arkham horror
sono collaborativi, vero?

Arkham Horror è un fottuto capolavoro ed è, a mio parere, il miglior gioco di carte collaborativo sul mercato... è anche questo un LCG, quindi bisogna mettere in conto la spesa.
Ci sono però diversi altri titoli 1v1 competitivi molto presenti sul mercato: Yugi-Oh, Force of Will, Pokemon TCG sono solo esempi di un universo molto molto vasto.
 

Cianopanza

Illuminato
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Gennaio 2010
Messaggi
1.647
Località
Trieste
Sito Web
www.formatoql.it
Goblons
108
Chilavert":3abz6ti0 ha scritto:
Questione di gusti, ci saranno decine di persone che diranno che Magic è una specie di divinità scesa in terra ed altri, tipo me, che diranno che ha delle meccaniche "vecchie" o comunque dannatamente commerciali. E' questione di gusti.
Per certo, Il Trono è più profondo durante le fasi delle sfide, per via delle 3 differenti tipologie presenti e dei diversi modi che hai di ottenere i 15 punti potere necessari per vincere.

Ma si puo' anche dire che il Trono prende la meccanica piu' datata di Magic e la reitera tre volte.
Sono almeno 20 anni che i mazzi di magic sono combo oppure controllo, di "combattimenti" (aggro) ce ne sono pochini.
E ancora meno le sfide tra creaturine fino a portare a zero l'avversario. Senza polemica, giusto per dire.
Non è comunque il gioco piu' bello del mondo, ha subito molti rimaneggiamenti del regolamento a commercializzarlo
rispetto al gioco che era verso la fine degli anni '90.
 
A

Anonymous

Guest
Cianopanza":x1j43uh9 ha scritto:
Ma si puo' anche dire che il Trono prende la meccanica piu' datata di Magic e la reitera tre volte.

No, in quanto le differenze sono piuttosto drastiche:

- Un solo valore (Forza) contro i 2 di Magic (Attacco/Difesa)
- 3 tipi diversi di sfida che si, si svolgono nella stessa maniera, ma che hanno esiti differenti e, soprattutto, i personaggi/creature possono partecipare (in attacco o difesa) solo a determinati tipologie di sfide... un personaggio come La Montagna, che ha 10 di Forza ma una sola icona (militare) è assolutamente inutile nelle sfide d'Intrigo e Potere.
- Non c'è creatura A contro creatura B, ma somma della forza delle creature di A contro la forza delle creature di B... grossa differenza.
- L'ordine di turno è strutturato in maniera diversa: scegliere con chi attaccare e con chi difendere ha una valenza molto superiore visto che qua i difensori si "tappano".
- Vincere di 1 o vincere di 100, solitamente e salvo carte specifiche che comunque sono semplicemente per una differenza di 5+, non cambia nulla... se hai una creatura con Travolgere a Magic e vinci di 100, solitamente hai vinto la partita.

Direi che le cose in comune sono pochine. EPIC è molto più simile a Magic da questo punto di vista.

Cianopanza":x1j43uh9 ha scritto:
Sono almeno 20 anni che i mazzi di magic sono combo oppure controllo, di "combattimenti" (aggro) ce ne sono pochini.

Il Trono è enormemente più giovane, ma ha un meta davvero molto vario: si può vincere con tutte le fazioni e con tutti i vari stili di gioco.

Cianopanza":x1j43uh9 ha scritto:
E ancora meno le sfide tra creaturine fino a portare a zero l'avversario. Senza polemica, giusto per dire.

Quella è l'altra differenza per cui citavo Magic: nel Trono si vince accumulando punti, non distruggendo l'avversario. Non sembra una grossa differenza, ma è abnorme a livello di meccaniche.
 

Cianopanza

Illuminato
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Gennaio 2010
Messaggi
1.647
Località
Trieste
Sito Web
www.formatoql.it
Goblons
108
Chilavert":1hpgp5it ha scritto:
No, in quanto le differenze sono piuttosto drastiche:

Era per dire che MTG nonostante le idee pionieristiche e vetuste da cui è nato, non è da almeno vent'anni un gioco di sfide tra creature.
 
A

Anonymous

Guest
Cianopanza":ka6al845 ha scritto:
Era per dire che MTG nonostante le idee pionieristiche e vetuste da cui è nato, non è da almeno vent'anni un gioco di sfide tra creature.

Ah... ho mal compreso... :rotfl:
 

vainini

Novizio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Settembre 2015
Messaggi
167
Località
Modena
Goblons
15
Bene
Questo gioco ci ha presi alla grande.
È devo dar ragione a chi diceva che l'acquisto di 3 set base è un passaggio ineluttabile.
Ad oggi abbiamo un set base + espansione Stark + espansione Corvi + mazzo del campione del mondo che è un mazzo misto Lannister-Stark. E proprio quest'ultimo è il problema. È davvero fortissimo. Ha carte assurde, difficilissime da contrastare.
Mio figlio vorrebbe provare a batterlo costruendo mazzi misti, partendo da uno Stark-targarian, perché è affascinato dai draghi.
E per provare a fare mazzi misti competitivi servono 3 set base.
È inevitabile.

Inutile dire che sono quindi in cerca di altri 2 set base, ma usati non li trovo.

Cmq avrei bisogno di un altro paio di chiarimenti.

Per creare mazzi misti bisogna inserire nel mazzo una delle carte strategia che si trovano nel set base?

Queste carte ti impongono di introdurre almeno 12 carte di questa fazione "alleata". Ma puoi inserire nel mazzo solo carte non fedeli, cioè solo quelle che non hanno il banner bianco sotto allo stemma?

Nel mazzo dei Corvi c'è una carta, non ricordo quale, che dice di pescare una carta personaggio tra le prime dieci del mazzo e metterla in mano. Significa che la devo tenere in mano, non che quindi posso schierarla direttamente. Perché non ne capisco il grande vantaggio, dal momento che devo cmq pagare per poterla schierare.
 
A

Anonymous

Guest
vainini":2qzfkujn ha scritto:
Per creare mazzi misti bisogna inserire nel mazzo una delle carte strategia che si trovano nel set base?

Si, le strategie (o agende, troverai anche questo termine nelle discussioni, è la definizione Inglese) miste sono attualmente 9: 8 per le varie casate più una particolarissima chiamata "Alleanza" (presente nel primo chapter dell'ultimo ciclo, se non erro) che permette di unire 3 casate invece delle "canoniche" 2.

vainini":2qzfkujn ha scritto:
Queste carte ti impongono di introdurre almeno 12 carte di questa fazione "alleata". Ma puoi inserire nel mazzo solo carte non fedeli, cioè solo quelle che non hanno il banner bianco sotto allo stemma?

Esatto.
Se per esempio scegli il Vessillo del Drago, non puoi mettere la Ciglioparrucca (Daenerys Targaryen) o "un uomo che parlava con i rutti" (Khal Drogo) ma puoi inserire per esempio Ser Vo della Gleba (Jorah Mormont).

vainini":2qzfkujn ha scritto:
Nel mazzo dei Corvi c'è una carta, non ricordo quale, che dice di pescare una carta personaggio tra le prime dieci del mazzo e metterla in mano. Significa che la devo tenere in mano, non che quindi posso schierarla direttamente. Perché non ne capisco il grande vantaggio, dal momento che devo cmq pagare per poterla schierare.

Beh, è un piccolo "tutore" (termine che deriva da Magic, ovvero una carta che ti fa cercare qualcosa di specifico nel mazzo), importante se hai bisogno di particolari personaggi per sinergie o combo.
 

vainini

Novizio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Settembre 2015
Messaggi
167
Località
Modena
Goblons
15
Grazie Chila, sempre preciso e puntuale.
Ho appena chiarito a mio figlio che non potrà schierare la biondina
ma a quanto pare i draghi non sono fedeli e possono essere inseriti in deck misti
 
A

Anonymous

Guest
vainini":a7itquum ha scritto:
Ho appena chiarito a mio figlio che non potrà schierare la biondina
ma a quanto pare i draghi non sono fedeli e possono essere inseriti in deck misti

Con un'utilità pari a zero, aggiungerei, in quanto anche il Dracarys è fedele... :rotfl:
 

vainini

Novizio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Settembre 2015
Messaggi
167
Località
Modena
Goblons
15
Cmq mi chiedevo se esiste qualche sito risorsa, anche in inglese, che elenca i "migliori" mazzi possibili per ogni casata o i migliori mazzi misti
insomma sullo stile del mazzo del campione del mondo
 
Alto Basso