CONAN IL GIOCO DI RUOLO

RosenMcStern

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Giugno 2010
Messaggi
2.016
Località
Parigi
Sito Web
www.alephtargames.com
Goblons
0
Esatto. Quella di Conan è un'ambientazione Sword and Sorcery molto "gritty", dove un semplice colpo di spada può facilmente spedirti all'altro mondo. Che è esattamente lo "sweet spot" di RuneQuest II/6.

O come chiedeva l'altro poster:

NorrinRadd":25nndk6l ha scritto:
Hai perfettamente ragione...per Conan sarebbe inadatto, però ragionavo in generale sul sistema di gioco più "realistico".

Appunto. Usa Runequest II e otterrai quello che cerchi. Senza però il problema di una eccessiva mortalità randomica che hai con giochi "gritty" più vecchi tipo Warhammer.
 

Felix

Iniziato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
16 Febbraio 2010
Messaggi
312
Località
Prato
Sito Web
www.anonimagdr.com
Goblons
4

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
RosenMcStern":1spih818 ha scritto:
Esatto. Quella di Conan è un'ambientazione Sword and Sorcery molto "gritty", dove un semplice colpo di spada può facilmente spedirti all'altro mondo. Che è esattamente lo "sweet spot" di RuneQuest II/6.

O come chiedeva l'altro poster:

NorrinRadd":1spih818 ha scritto:
Hai perfettamente ragione...per Conan sarebbe inadatto, però ragionavo in generale sul sistema di gioco più "realistico".

Appunto. Usa Runequest II e otterrai quello che cerchi. Senza però il problema di una eccessiva mortalità randomica che hai con giochi "gritty" più vecchi tipo Warhammer.

non solo "le armi sono mortali" mi sembra del tutto insufficiente a "ricreare conan" fuori dai combattimenti, voglio aggiungere che conan non era poi così gritty. altrimenti moriva al primo libro. :D il protagonista è spesso estremamente larger than life, e dove non arriva con la sua forza incredibile, i suoi movimenti simili a quelli di un leopardo e i suoi istinti di combattimento arriva con l'astuzia! altro che gritty :) non gliene va mai male una, difficilmente è in una situazione da morto di fame, e i nemici che combatte sono incredibili.
 

Knukle

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
31 Ottobre 2012
Messaggi
195
Località
Porto Torres (SS)
Goblons
0
Scusatemi, ma se dite che la mortalità elevata è essenziale per ricreare Conan, ecco, penso che non abbiate poi così chiaro di cosa si sta parlando.

Gli unici che muoiono come mosche sono i nemici di quattro soldi, le comparse e gli scagnozzi. Quelli si, muoiono con una spadata, ma gli altri? Gli eroi? I cattivi principali?

Conan è un eroe fantasy tra i più forti mai creati. Sopravvive a colpi e ferite che maciullerebbero un drago e i suoi pugni possono mandare KO un cavallo senza troppe difficoltà.
Non servono regole per l'alta mortalità, state sbagliando totalmente strada. Servono regole per creare eroi "larger than life", forti e fuori dalla norma. Devono essere eroi Pulp, quindi esagerati e per buona parte anche stereotipati.

Per questo motivo rinnovo il consiglio di provare On Mighty Thews. è praticamente il gioco migliore per giocare Conan.
 

RosenMcStern

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Giugno 2010
Messaggi
2.016
Località
Parigi
Sito Web
www.alephtargames.com
Goblons
0
State scambiando il "gritty" di RuneQuest II con il "ti muore il personaggio per tiri di dado sfigati" delle precedenti edizioni. Quello che si intendeva è appunto che i personaggi di Conan si fanno largo con il nudo acciaio , non per via dei millemila poteri e artifatti magici che popolano il classico GdR "high fantasy". Ah, e Conan parte da sfigato, non da re di Aquilonia.

Non si vedono però in Conan scene esagerate tipo "gli volteggio sopra e gli stacco la testa con un colpo di spada" che compaiono in giochi più "narrativi". Quello che accade è mirabolante, ma mai irrealistico. Ecco perché ci sta bene un sistema coi piedi ben ben piantati nelle descrizioni fisiche, in cui sai molto bene se un mostro è troppo grosso per afferrarlo e scagliarlo via, e nel caso devi trovargli il punto debole e conficcarci qualcosa di acuminato. Cosa che RQII rende perfettamente.
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
conan parte da figo povero, non da sfigato.

anzi, conan parte da re di aquilonia, nel suo racconto d'esordio (fenice sulla spada o qualcosa di simile)

ma soprattutto, è il protagonista di racconti pulp. trollbabe magari lo renderebbe, ma con un gioco vecchio stile come runequest puoi al massimo ambientare delle partite di runequest in quel mondo, recuperando nomi, culture e geografia, ma non fare storie alla conan (non senza manipolare la partita, almeno)
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
Non si vedono però in Conan scene esagerate tipo "gli volteggio sopra e gli stacco la testa con un colpo di spada" che compaiono in giochi più "narrativi".

mi sembri molto confuso: i giochi "narrativi" che conosco io propongono dei metodi con i quali puoi inserire i tuoi input. ma non propongono direttamente input come quello che hai descritto. il tipo di input dipende dai gusti di chi gioca (e infatti io credo che giocare un setting famoso senza che piaccia a tutto il tavolo sia un modo di giocare molto fragile e problematico, nonchè un po' borioso e ingenuo da parte di chi decide il mondo di gioco (di solito il master).

quindi boh. un gdr narrativo con persone che amano conan e dicono "facciamo cose alla conan" è IMPOSSIBILE che si declini poi in descrizioni come quella che citi.

d'altra parte, il miglior conan runequest con ragazzini amanti di dragonball avrà descrizioni ancora più over the top, perchè è quello che ai giocatori piace.
 

RosenMcStern

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Giugno 2010
Messaggi
2.016
Località
Parigi
Sito Web
www.alephtargames.com
Goblons
0
Domon":15eai9xs ha scritto:
ma soprattutto, è il protagonista di racconti pulp. trollbabe magari lo renderebbe, ma con un gioco vecchio stile come runequest puoi al massimo ambientare delle partite di runequest in quel mondo, recuperando nomi, culture e geografia, ma non fare storie alla conan (non senza manipolare la partita, almeno)

Suppongo che tu abbia giocato molte partite di RuneQuest. Questo lo assumo per via del famoso principio del "parla di cose che hai sperimentato al tavolo" :)

Domon":15eai9xs ha scritto:
Non si vedono però in Conan scene esagerate tipo "gli volteggio sopra e gli stacco la testa con un colpo di spada" che compaiono in giochi più "narrativi".

mi sembri molto confuso: i giochi "narrativi" che conosco io propongono dei metodi con i quali puoi inserire i tuoi input. ma non propongono direttamente input come quello che hai descritto.

quindi boh. un gdr narrativo con persone che amano conan e dicono "facciamo cose alla conan" è IMPOSSIBILE che si declini poi in descrizioni come quella che citi.

Non sono d'accordo, assolutamente. E lo dico avendo giocato giochi "narrativi", forgini e non forgini, e giocandoli correntemente.

La verità, per le esperienze che ho io, è che se i limiti della "plausibilità fisica" non sono ben chiari già a livello di regolamento ma sono lasciati al "common sense" del gruppo, finirai SEMPRE per superarli, perché semplicemente lì per lì non ti accorgi di farlo o sei troppo ansioso di fare la cosa "cool". Sperimentato.
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
RosenMcStern":1tqwgbmg ha scritto:
Domon":1tqwgbmg ha scritto:
ma soprattutto, è il protagonista di racconti pulp. trollbabe magari lo renderebbe, ma con un gioco vecchio stile come runequest puoi al massimo ambientare delle partite di runequest in quel mondo, recuperando nomi, culture e geografia, ma non fare storie alla conan (non senza manipolare la partita, almeno)

Suppongo che tu abbia giocato molte partite di RuneQuest. Questo lo assumo per via del famoso principio del "parla di cose che hai sperimentato al tavolo" :)

certo, di giochi con la p maiuscola ne ho giocati decine. Di runequest due edizioni diverse la slayers e la seconda AH.

Cosa cambia, i punti fato?

Domon":1tqwgbmg ha scritto:
Non si vedono però in Conan scene esagerate tipo "gli volteggio sopra e gli stacco la testa con un colpo di spada" che compaiono in giochi più "narrativi".

mi sembri molto confuso: i giochi "narrativi" che conosco io propongono dei metodi con i quali puoi inserire i tuoi input. ma non propongono direttamente input come quello che hai descritto.
quindi boh. un gdr narrativo con persone che amano conan e dicono "facciamo cose alla conan" è IMPOSSIBILE che si declini poi in descrizioni come quella che citi.

Non sono d'accordo, assolutamente.

Prova a leggere conan (ordine di pubblicazione o cronologico, non cambia). Vedrai che poi mi datai ragione!
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
Giocare con l'ansia di fare cose fool, o da prestazione, non è intrinseco a giocare così, è una normale reazione da inesperti!
 

Arioch

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Giugno 2006
Messaggi
1.848
Località
Trento
Goblons
0
[MOD]Ok Ragazzi, per favore:

NON parliamo di giochi forgiti, giochi con la p, giochi con la n, compro una vocale e via dicendo.
Parliamo SOLO di giochi specifici. Voglio i titoli dei giochi di cui parlate.
Se volete fare un confronto, fatelo nominando i giochi che confrontate. Dite: questo gioco permette di fare questa cosa che quest'altro non permette, gestisce peggio, meglio, ...
E, ovviamente, parliamo solo di giochi che conosciamo, vero?
[/MOD]

Come dice Domon, Conan parte da povero (se ci atteniamo alla cronologia interna dei racconti piuttosto che a quella di pubblicazione), ma non è mai sfigato. Al contrario, è l'epitome del guerriero, del maschio alfa, il figo per eccellenza.
Ed è pieno di scene d'azione esagerate, farcite di aggettivi come "inumano" o "impossibile", per lo più associati alle prodezze fisiche di Conan.

Ma, a parte questo, Rosen On Mighty Thews devi assolutamente provarlo! Vale la pena anche solo per il Pulpy Primer e per le considerazioni sulla gestione delle ambientazioni pulp fantasy (derivate dal buon Moorcock).
 

NorrinRadd

Babbano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Marzo 2013
Messaggi
89
Goblons
21
Grazie a tutti gli utenti che hanno partecipato alla discussione!

In realtà con la mia semplice domanda sul "dado vita" non pensavo di scatenare questa discussione sui vari GDR o approcci migliori di GDR per il mondo di Conan :grin:

Sicuramente non ho dubbi che Trollbabe, On Mighty Thews, RuneQuest II, siano validissimi come sistemi "regolistici" per ambientarvi le avventure del cimmero.

Rimango però dell'idea di preferire i giochi "ufficiali" che offrono tutto il pacchetto (ambientazione + regole). Per questo motivo (ed anche per il fatto che l'ho comprato e voglio impararne bene il regolamento per provarlo e giocarci :lol: ) preferisco almeno per ora restare sul d20 System di Conan, che non mi richiede sforzi eccessivi per creare ambientazioni efficaci alle avventure nell'era Hyboriana (è già tutto scritto e pronto).

Tra l'altro non sono un esperto come voi, quindi, difficilmente sarei in grado di cogliere troppe "finezze" da un sistema all'altro (a parte le evidenti differenze presenti tra le regole di Warhammer e il d20 system di D&D per quanto concerne la "mortalità" dei PG).

Pourparler invece, sto notando (ad una prima superficiale lettura) che una cosa poco intuitiva di questo d20 Conan è il fatto che qualsiasi tiro, ha un sacco di modificatori (ma forse è cosa comune del d20 System) e non è sempre facile tenerne conto.
 

Knukle

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
31 Ottobre 2012
Messaggi
195
Località
Porto Torres (SS)
Goblons
0
Considera che On Mighty Thews è fatto proprio per ricreare quelle atmosfere la. Potresti giocarci sfruttando le informazioni di setting di Conan d20, e andresti alla grande. Non ti serve altro.
 

NorrinRadd

Babbano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Marzo 2013
Messaggi
89
Goblons
21
Knukle":av4try45 ha scritto:
Considera che On Mighty Thews è fatto proprio per ricreare quelle atmosfere la. Potresti giocarci sfruttando le informazioni di setting di Conan d20, e andresti alla grande. Non ti serve altro.

Ma è free? E' solo in inglese?
 

Arioch

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Giugno 2006
Messaggi
1.848
Località
Trento
Goblons
0
NorrinRadd":2vms7t7s ha scritto:
Knukle":2vms7t7s ha scritto:
Considera che On Mighty Thews è fatto proprio per ricreare quelle atmosfere la. Potresti giocarci sfruttando le informazioni di setting di Conan d20, e andresti alla grande. Non ti serve altro.

Ma è free? E' solo in inglese?

Solo in inglese, il pdf costa 5 dollari http://theunstore.com/index.php/unstore/game/121

Io però sarei restio ad utilzzarlo in combinazione alle informazioni prese da un libro di ambientazione come quello di Conan d20.
Sono giochi diversi, che si basano su diversi presupposti anche per quanto riguarda lo sfruttare l'ambientazione.

In OMT, il mondo di gioco deve scaturire dalle giocate, non deve essere prestabilito più di tanto. Ci sono delle regole precise che spiegano come usare l'ambientazione e come svilupparla durante le partite.
Su questo è proprio all'opposto di un gioco come Conan d20, che invece utilizza un approccio "enciclopedico" al setting.
Ci sono delle ragioni dietro a questa scelta (in parte spiegate qui: http://onmightythews.com/2011/05/11/moorcock-on-world-building/), ma semplicemente sono giochi diversi.
 

NorrinRadd

Babbano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Marzo 2013
Messaggi
89
Goblons
21
Arioch":2025084f ha scritto:
NorrinRadd":2025084f ha scritto:
Knukle":2025084f ha scritto:
Considera che On Mighty Thews è fatto proprio per ricreare quelle atmosfere la. Potresti giocarci sfruttando le informazioni di setting di Conan d20, e andresti alla grande. Non ti serve altro.

Ma è free? E' solo in inglese?

Solo in inglese, il pdf costa 5 dollari http://theunstore.com/index.php/unstore/game/121

Sicuramente economico, ma non abbiatevene a male, il mio inglese non è così fluido da potermi confrontare col manuale di un gioco di ruolo.

Arioch":2025084f ha scritto:
Io però sarei restio ad utilzzarlo in combinazione alle informazioni prese da un libro di ambientazione come quello di Conan d20.
Sono giochi diversi, che si basano su diversi presupposti anche per quanto riguarda lo sfruttare l'ambientazione.

Di fatti anche io sono restio...

Arioch":2025084f ha scritto:
In OMT, il mondo di gioco deve scaturire dalle giocate, non deve essere prestabilito più di tanto. Ci sono delle regole precise che spiegano come usare l'ambientazione e come svilupparla durante le partite.
Su questo è proprio all'opposto di un gioco come Conan d20, che invece utilizza un approccio "enciclopedico" al setting.
Ci sono delle ragioni dietro a questa scelta (in parte spiegate qui: http://onmightythews.com/2011/05/11/moorcock-on-world-building/), ma semplicemente sono giochi diversi.

Di fatti, preferisco il setting enciclopedico e studiarmelo con metodo.
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
Lo preferisci... o è solo come sei abituato? Per me conan d20 è un gioco decisamente mediocre, con trollbabe o omt invece impari un sacco di trucchi da master e generali sul gdr ;)
 

NorrinRadd

Babbano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Marzo 2013
Messaggi
89
Goblons
21
Domon":jd860fym ha scritto:
Lo preferisci... o è solo come sei abituato? Per me conan d20 è un gioco decisamente mediocre, con trollbabe o omt invece impari un sacco di trucchi da master e generali sul gdr ;)

Io sono meno di bocca buona...mi basta capire bene le regole del GDR che ho comprato...il resto dei motivi per cui non ho voglia/intenzione di passare agli altri GDR sopracitati li ho scritti sopra...
 

vasquas

Esperto
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Novembre 2010
Messaggi
406
Località
Silvi Marina(TE)
Sito Web
vasquaseditrice.gumroad.com
Goblons
7
A giorni dovrei riuscire a far uscire Deus Opera, che vi dovrebbe permettere di giocare anche avventure nel mondo di Conan. Ovviamente ho letto i vostri commenti quindi non credo che è quello che cercate. Però lo segnalo come possibilità per chi volesse sperimentare un gdr gm-less...
 
Alto Basso