CONAN IL GIOCO DI RUOLO

KorinDuval

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
8 Giugno 2010
Messaggi
1.199
Località
Castelmassa (RO)
Goblons
0
RosenMcStern":3alyc44t ha scritto:
La verità, per le esperienze che ho io, è che se i limiti della "plausibilità fisica" non sono ben chiari già a livello di regolamento ma sono lasciati al "common sense" del gruppo, finirai SEMPRE per superarli, perché semplicemente lì per lì non ti accorgi di farlo o sei troppo ansioso di fare la cosa "cool". Sperimentato.

Mai provato Cani Nella Vigna, che si assesta sul giocatore più "restrittivo" da questo punto di vista?

Oppure un AiPS giocato "realistico"?

N.B.: le "prime esperienze" con giochi più liberi dal punto di vista delle "limitazioni fisiche" sono, spesso, esagerate perché i giocatori sono "ebbri di libertà", e vogliono testare il limite del sistema e/o fare cose che prima, con altri giochi, gli erano impossibili. Poi, sfogato il prurito, tornano a giocare con un occhio al fare le cose "secondo il tono della storia" (se giochi a Lo Spirito Del Secolo "fare la cosa più cool" è CORRETTO e INCENTIVATO, in altri giochi dipende...)
 

Arioch

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Giugno 2006
Messaggi
1.848
Località
Trento
Goblons
0
[MOD]Sapete che i thread sono gratis? :grin:
Se vi interessa continuare la discussione sull'argomento in maniera costruttiva, aprite un topic dedicato, per favore. [/MOD]
 

Saul_Dagenham

Veterano
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Settembre 2013
Messaggi
792
Località
Vorga t:1339
Goblons
112
Un regolamento molto molto adatto a Conan è Shadow, Sword & Spell (basato sul 12° di Thousand Suns), che già dall'introduzione mette bene in chiaro le cose.

E poi con soli due d12 hai risolto tutte le necessità, ha una bella curva di risultati, i modificatori non la fanno da padrona, niente "livelli di esperienza" (aaarrrgh), i giocatori hanno la possibilità di fare "editing" nell'avventura, c'è davvero il meglio preso da tanti regolamenti in giro e organizzato in modo sensato e lineare.
 

mornon

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
25 Novembre 2009
Messaggi
197
Località
Tenerife
Sito Web
www.caponatameccanica.com
Goblons
0
Io ho giocato al gioco di conan per d20 e dico che l'unica pecca e non avere in italiano la seconda edizione. Per il resto è il gioco di Conan per eccellenza, un manuale bellissimo, con tutte le regole al posto giusto, che permette di ricreare perfettamente le avventure di Conan e dell'era hyboriana.
L'unico altro regolamento che ci vedo bene è "Beasts & Barbarians" (che però non è "Conan" per motivi di copyright e ha una propria ambientazione. Le meccaniche sono Savage Worlds Deluxe, quindi non ci può essere regolamento migliore per ricreare lo stile pulp delle avventure originarie..
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
imo sono due giochi che vanno bene per giocare "avventure da gdr nell'ambientazione di conan", ma del tutto inadatti per ricreare storie in stile conan.
 

mornon

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
25 Novembre 2009
Messaggi
197
Località
Tenerife
Sito Web
www.caponatameccanica.com
Goblons
0
mmmhhh... probabilmente sono troppo limitato per cogliere la differenza... 8-O non stiamo parlando di gdr pen and paper / da tavolo?
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
Si, in entrambi i casi. Ci sono un sacco di gdr "ambientati in un setting" che però jon sononfatti per ricreare storie nello stile delle storie fhe questo setting ha originato. Conan d20 è uno di questi: giochi nel mondo di conan, ma non ci vengoni storie "alla conan" senza lavorarci su per bene.
 

mornon

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
25 Novembre 2009
Messaggi
197
Località
Tenerife
Sito Web
www.caponatameccanica.com
Goblons
0
Mah, le storie di Conan sono storie di menare, con scimmioni giganti, leoni preistorici, divinità aliene, il tempio sepolto, il sacerdote oscuro stigiano, la banda di predoni in cerca del tesoro nella Città di Giada, le donne con il perizoma di perle che gridano e scappano e uno grosso che va in giro con la spada a due mano e divelle chiunque...

Non è che ci voglia la filosofia ateniese per ricrearle... :lol:
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
vero, ma nemmeno un gioco col combattimento a miniature: sembrerebbero più partite di warhammer che storiedi howard
 

RosenMcStern

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Giugno 2010
Messaggi
2.016
Località
Parigi
Sito Web
www.alephtargames.com
Goblons
0
A parte che Conan Mongoose non richiede necessariamente le miniature, non capisco il tuo problema ad aiutarsi con una mappa. Se stai giocando al "saccheggio del tempio sepolto", mettere sul tavolo una delle millemila mappe disponibili in rete a tema "il tempio sepolto" non farà di certo male alla tua partita. Son d'accordissimo che è meglio usare sistemi meno "fiscali" dal punto di vista della gestione delle zone di ingaggio, ma usare una mappa non trasforma il tutto in una "partita di Warhammer".
 

Arioch

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Giugno 2006
Messaggi
1.848
Località
Trento
Goblons
0
Domon":26deva8g ha scritto:
vero, ma nemmeno un gioco col combattimento a miniature: sembrerebbero più partite di warhammer che storiedi howard

Perché?
Potresti fare un confronto fra le meccaniche di un gioco che tu ritieni adatto a ricreare storie alla Conan e quelle di Conan della Mongoose o di Savage World, spiegando perché per te ci riesce meglio?
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
forse potrei, ma non lo trovo molto utile quando provare è facile.
 

NorrinRadd

Babbano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Marzo 2013
Messaggi
89
Goblons
21
mornon":xbxdzd20 ha scritto:
Io ho giocato al gioco di conan per d20 e dico che l'unica pecca e non avere in italiano la seconda edizione. Per il resto è il gioco di Conan per eccellenza, un manuale bellissimo, con tutte le regole al posto giusto, che permette di ricreare perfettamente le avventure di Conan e dell'era hyboriana.
L'unico altro regolamento che ci vedo bene è "Beasts & Barbarians" (che però non è "Conan" per motivi di copyright e ha una propria ambientazione. Le meccaniche sono Savage Worlds Deluxe, quindi non ci può essere regolamento migliore per ricreare lo stile pulp delle avventure originarie..

Ciao mornon, mi trovi d'accordo con te. Nel frattempo mi sto studiando il manuale di questo GDR e devo dire che mi sta piacendo molto.

Il sistema di creazione del personaggio, imperniato su classe ed etnia lo trovo molto azzeccato (sia per la caratterizzazione biografica del PG che per definirlo a livello di caratteristiche).

Il mondo hyboriano lo trovo riprodotto molto fedelmente (e devo ancora addentrarmi nei capitoli che illustrano bene il mondo).

Ho trovato un pò difficoltoso capire al primo colpo certe meccaniche di gioco, a dire il vero. Ma è più che altro perchè il d20 system non l'ho mai affrontato se non in tenerà età su D&D (ma sono passati eoni da allora).
In particolare ci ho messo un pò a capire che qualsiasi tiro è un d20 + TREMILA modificatori vari (ecco perchè d20! Eh si, sono gnucco, ma è così).
Non trovo sempre immediato trovare i vari modificatori di tiro, ma una volta compresi due o tre, il resto è facilmente intuibile.

mornon, tu quindi sei abbastanza esperto delle meccaniche di questo gioco? Se dovessi avere qualche dubbio, posso cortesemente chiederti?

mornon":xbxdzd20 ha scritto:
Mah, le storie di Conan sono storie di menare, con scimmioni giganti, leoni preistorici, divinità aliene, il tempio sepolto, il sacerdote oscuro stigiano, la banda di predoni in cerca del tesoro nella Città di Giada, le donne con il perizoma di perle che gridano e scappano e uno grosso che va in giro con la spada a due mano e divelle chiunque...

Perfettamente d'accordo anche qui! Specialmente per gli scimmioni giganti e le donne con perizoma di perle!

Effettivamente il d20 modificato non è male per ricreare personaggi iconici al punto giusto, senza esagerare. Non resta che finire di capire bene le regole e testarlo.

mornon":xbxdzd20 ha scritto:
A parte che Conan Mongoose non richiede necessariamente le miniature, non capisco il tuo problema ad aiutarsi con una mappa. Se stai giocando al "saccheggio del tempio sepolto", mettere sul tavolo una delle millemila mappe disponibili in rete a tema "il tempio sepolto" non farà di certo male alla tua partita. Son d'accordissimo che è meglio usare sistemi meno "fiscali" dal punto di vista della gestione delle zone di ingaggio, ma usare una mappa non trasforma il tutto in una "partita di Warhammer".

Non mi sono ancora addentrato nelle regole di combattimento che specificano regole scendendo nel dettaglio di miniature e quant'altro (ho solo visto sfogliando le pagine quella parte). Ma è davvero così fondamentale nel combattimento?
 

xarabas81

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
1.394
Località
Prato (PO)
Goblons
0
Non mi sono ancora addentrato nelle regole di combattimento che specificano regole scendendo nel dettaglio di miniature e quant'altro (ho solo visto sfogliando le pagine quella parte). Ma è davvero così fondamentale nel combattimento?

è d20? allora è fondamentale, almeno che tu non voglia giocare a qualcosa di differente usando comuqnue quel sistema.

nel d20 di D&D (che è quello di conan a parte poche, piccoole differenze) la mappa è fondamentale, le miniature (o equivalenti anche più spicci, tipo matita e gomma da cancellare) sono fondamentali, il combattimento è molto tattico.

chi ti dirà il contrario probabilmente non ha giocato al d20 system di D&D ;) :twisted: ;)
 

NorrinRadd

Babbano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Marzo 2013
Messaggi
89
Goblons
21
Nel frattempo, continuando a spulciare il manuale del d20 Conan della Moongose, mi sono venute in mente altre due domande:

1) Non c'è una regola che specifichi bene quanti "talenti" un PG deve scegliere al primo livello? Ho cercato e cercato ma ho solo trovato una generica frase che dice "un giocatore deve scegliere almeno un talento al primo livello".
E ai livelli successivi? Come funziona, si scelgono altri talenti, così come si accrescono di grado, in base al bonus intelligenza le abilità? Se sì, quanti talenti si scelgono per livello?

2) I valori di difesa con parata e difesa con schivata, sono valori fissi (cioè non si tira e si somma anche il d20)?

3) Se non si usa difesa con parata o difesa con schivata, per scelta o motivi contingenti, si conta sempre e comunque il valore di DIFESA BASE?

Grazie a chi saprà fornirmi qualche lume! :grin:
 

crotalo

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Gennaio 2006
Messaggi
3.816
Località
Padova
Goblons
88
MindbendeR":1om1gicq ha scritto:
xarabas81":1om1gicq ha scritto:
chi ti dirà il contrario probabilmente non ha giocato al d20 system di D&D ;) :twisted: ;)

eccomi. e un po' l'ho giocato.

il d20 parla di movimento massimo in tot quadretti (sono metri ma tanto c'è una conversione in quadretti

di attacchi di opportunità se ti muovi in un certo modo intorno ai nemici

di fiancheggiamenti se sei in una certa posizione rispetto ai nemici

di incantesimi ad area e raggio con forme molto precise

se giochi senza mappa ti perdi tutto ciò e rimandi al GM il compito (per me ingrato) di essere giudice di questi dettagli

il manuale fa anche esempi con la mappa quadrettata poi ma queste sono scelte del manuale.

io non so come si possa veramente giocare senza mappa e gestire tutti quegli attacchi o bonus che si attivano in base alle posizioni reciproche di mostri e amici
 

xarabas81

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
1.394
Località
Prato (PO)
Goblons
0
MindbendeR":2fxm4u1h ha scritto:
xarabas81":2fxm4u1h ha scritto:
chi ti dirà il contrario probabilmente non ha giocato al d20 system di D&D ;) :twisted: ;)

eccomi. e un po' l'ho giocato.

difatti pe me non hai giocato al d20. semplice, lineare, crotalo ha spiegato alcuni dei motivi.

senza mappa metà delle regole sono ingestibili se non giudicando a spanne, il che può funzionare, ma a quel punto non applichi più il regolamento, aopplichi lo spannometro del regolamento.

anche solo vedere se finacheggi o no, se la palla di fuoco colpisce un tuo amico o no, se il fulmine arriva a colpire il bersaglio, se il movimento ti fa passare da aree minacciate, etc.

senza mappa è impossibile.

se poi al tavolo sono tutti d'accordo che il master o chi per lui (anche tutto il tavolo) stabilisce se accade questo o quello, bene, uno ci gioca lo stesso, ma è mille miglia lontano dal d20 del manaule.

quindi, MindbendeR, sono sicuro che tu l'abbia giocato, ma se mi dici che l'hai giocato senza mappa, io allo stesso modo sono sicuro che tu abbia giocato solo un surrogato di tale regolamento (poi può venire fuori meglio, peggio, uno si diverte di più o di meno, non importa, parlo di dati oggettivi, di cose scritte nero su bianco sul manuale ed il manuale fa riferimento continuo alla mappa, ai metri alle distanze, etc. e non dice sei lontano, sei vicino, dice 4,5 m, 18m, 9m, 1,5m, la forma dle cono è questa e non questa, un esplosione gira gli angoli così e non così etc.).
 

Felix

Iniziato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
16 Febbraio 2010
Messaggi
312
Località
Prato
Sito Web
www.anonimagdr.com
Goblons
4
Quando giocavamo il d20 senza mappa giocavamo un "nostro d20"; dopo alcuni anni passati così, ci arrendemmo al fatto che il d20 così come è scritto sui manuali si gioca solo con mappe, perchè (giustamente) il giocatore che si è fatto un mazzo per migliorare il suo incalzare vuole poterlo valorizzare in gioco e per farlo deve sapere la posizione dei nemici.

Se poi interessa rilinko le mie house rules per giocare senza miniature.

P.S.: mi pare che il manuale diConan dica che se vuoi puoi giocare senza miniature.....ma dice solo di togliere gli attacchi di opportunità o un cosa del genere (geniale, nevvero?). Se volete vi indico il numero di pagina.
 

NorrinRadd

Babbano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Marzo 2013
Messaggi
89
Goblons
21
Ciao a tutti, nella speranza che qualcuno col manuale del Conan d20 mi sappia rispondere, ripropongo le mie tre domande, finora senza risposta:

1) Non c'è una regola che specifichi bene quanti "talenti" un PG deve scegliere al primo livello? Ho cercato e cercato ma ho solo trovato una generica frase che dice "un giocatore deve scegliere almeno un talento al primo livello".
E ai livelli successivi? Come funziona, si scelgono altri talenti, così come si accrescono di grado, in base al bonus intelligenza le abilità? Se sì, quanti talenti si scelgono per livello?

2) I valori di difesa con parata e difesa con schivata, sono valori fissi (cioè non si tira e si somma anche il d20)?

3) Se non si usa difesa con parata o difesa con schivata, per scelta o motivi contingenti, si conta sempre e comunque il valore di DIFESA BASE?

Grazie a chi saprà fornirmi qualche lume! :grin:
 
Alto Basso