Colore del setting e "politiche" degli editori GdR

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Hemm moreno te la posso fare più semplice? Se il gioco è "da collezione" ed è presente anche nella libreria sotto casa scommetti che senza allontanarmi più di tanto qualcuno che me lo fa provare lo tovo? Anche solo quello che se lo è comperato per collezionarlo una partita con me la fa... ;)

Però puntualizzo anche un'altra cosa. A me il setting fuffa piace e, dammi del pazzo finché vuoi, mi piaceva pure giocarlo. Quindi pure il sapere come è organizzato mi interessa, c'è un po' di tutto? Ci sono le carine (io le usavo tantissimo). Ibdem per le illustrazioni che mica fan schifo se ci sono e spesso un disegno di un mostro, un ambiente od un png ti risparmiano un mucchio di descrizioni (certo si trovano su internet).

Queste cose con una sfogliata al manuale si notano.

Poi il discorso sulle mode che passano è interessante però rimane sempre "papà D&D" a smentir tutto... Vampiri è passato di moda? Certamente ma se la casa editrice non faceva le cavolte che ha fatto sicuramente nel frattempo non ci perdeva...

Ora però il discorso di fatto non cambia: se io sono un giocatore nuovo, ok ho visto i giochi di ruolo su internet e voglio provarli, che faccio? Me li ordino per posta pagando le spese di spedizione, mi reco alle fiere pagando l'ingresso... Fantastico ma magari quel gioco di carte collezionabili che vendono all'edicola qui sotto è bello uguale intanto lo provo poi decido se andare...

Ed è così che funziona. Domon ha detto che questa tipologia di giocatori a lui non interessa. Un a scelta radicale ma obiettiva. A me però un po' dispiace.
 

mirkolino

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
31 Agosto 2010
Messaggi
1.096
Località
Bologna
Goblons
0
Parlo per esperienza personale:

quando anni fa (una decina circa) aiutavo la gestione di un negozio specializzato ci preoccupavamo molto di come proporre i GDR.

Mentre per fare una demo di un gioco di carte o di un boardgame era abbastanza facile per il GDR avevamo seri problemi.

Alla fine quindi si puntava sulla chiacchera sul sentito dire (io personalemnte ho giocato tutto perchè sono un appassionato per cui le mie erano almeno impressioni di prima mano).

Oltre a questo c'era poco, avevamo un club serale che faceva giocare, e guarda caso i GDR provati al CLub venivano venduti di più anche se brutto da vedere (se validi!)

Alla fine mi rendevo conto che gli acquirenti giocatori già alora calavano e venivano sostituiti dai collezionisti.

Mi ricordo di un ragazzo ad esempio che veniva una volta al mese per comprare, in massa, tutte le novità di GURPS (tenevamo la linea inpiedi grazie a lui o quasi :) )
Alal fine gli chiesi come mai comprava in massa espansioni e mi rispose candidamente che le collezionava e basta! Aveva giocato in passato, giochicchiava ancora ogni tanto ma per il resto faceva file in libreria!!!

Dopo quando passai alla produzione (come grafico) ebbi modo di conoscere distributori ed editori e mi resi conto che molti dei migliori clienti erano collezionisti, che compravano il libro in più copie (italiano inglese) attenti alla qualità del prodotto alla carta alle illlustrazioni ecc.

Non so se possa valere qwualcosa la mia esperienza ma credo che Moreno abbia detto una cosa vera che di certo ha influito moltissimo nella produzione dei GDR tra il 1995 e il 2005!
 

crotalo

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Gennaio 2006
Messaggi
3.816
Località
Padova
Goblons
88
argh ... io colleziono manuali stand alone senza splatbook ... inseritemi in qualche statistica vi prego ... vi scongiuro ... aiutoooooo
 

nakedape

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
12.508
Località
Sant' Agata Bolognese
Goblons
0
crotalo":2bbantwn ha scritto:
argh ... io colleziono manuali stand alone senza splatbook ... inseritemi in qualche statistica vi prego ... vi scongiuro ... aiutoooooo

:lol:

Ma quale statistica...parliamo di un mercato ridottissimo...nessuno si domanda perchè la poesia vende poco...eppure è di nicchia più o meno quanto il gdr se non di più...
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
Cyrano":2s5ap74f ha scritto:
Gliene frega perché se si scatena il collezionismo I GIOCATORI trovano il gioco in libreria, possono sfogliarlo, sceglierlo e valutarlo.

e sarà sempre un gioco "per collezionisti"

ergo, i GIOCATORI ci hanno una perdita non indifferente.

Se il collezionismo non c'è I GIOCATORI devono comperare i giochi che oramai costano come un libro di lusso a scatola chiusa, sperando che "glie vada bene". Alternativa? Farsi i Km per una demo od una fiera (e pagarsi l'ingresso).

beh, molte Con hanno la partecipazione gratuita, internet ha risolto il problema di sapere cose sul gioco (spesso si trovano demo o appassionati disposti a spiegarlo, se non addirittura il pdf dello stesso. e ci sono i PBEM, PBF e PBC...)

altrii dubbi? spero di scioglierli ugualmente bene.


Il fatto è che tu parli solo dal punto di vista dei giocatori molto proattivi dal punto di vista del gioco. Ma non ci sono solo quelli. E per gli altri, il fatto che i manuali spariscono crea un problema.

gli altri, NELLA MIA ESPERIENZA (che può essere significativa o limitata quanto volete, ma è l'unica cosa sicura che ho), cioè i giocatori "non proattivi", si erano scelti l'hobby sbagliato. il gioco è un hobby proattivo. quindi se passano a nuovi media ci guadagnano di brutto loro, e chi sono io per incatenarli a questo hobby?
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
Cyrano":2ad6y7yy ha scritto:
Poi il discorso sulle mode che passano è interessante però rimane sempre "papà D&D" a smentir tutto...

in che modo, visto che ne è il più grosso esempio?
 

RosenMcStern

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Giugno 2010
Messaggi
2.016
Località
Parigi
Sito Web
www.alephtargames.com
Goblons
0
Domon":1pen9s5x ha scritto:
gli altri, NELLA MIA ESPERIENZA (che può essere significativa o limitata quanto volete, ma è l'unica cosa sicura che ho), cioè i giocatori "non proattivi", si erano scelti l'hobby sbagliato. il gioco è un hobby proattivo. quindi se passano a nuovi media ci guadagnano di brutto loro, e chi sono io per incatenarli a questo hobby?

Uhm, piano con definire il gioco un hobby proattivo. Stiamo generalizzando troppo. E' chiaro che uno che le storie le fa e non le subisce fruisce più pienamente di un gdr da tavolo, mentre uno più passivo ne ha lo stesso divertimento che ricaverebbe da giocare, che ne so, a Baldur's Gate.

Ma da qui a dire che è meglio che le altre categorie di giocatori se ne siano andate, ci passa molto. Altrimenti costruiamo un bellissimo recinto di cristallo per le elite. E i recinti per le elite, quelli si che fanno scappare la gente!

Mi pare che siamo arrivati a un paio di punti fermi. Innanzitutto che il genere "collezionisti" esiste, e ha contribuito a tenere su il mercato in certi momenti. Ma non sappiamo ancora quanti, in percentuale, comprano gli splatbook per non giocarli. E probabilmente non lo sapremo mai con precisione.

Dopodiché, è chiaro che esistono anche quelli che vedono un bel libro e provano a giocarlo perché è bello, non tanto per le meccaniche di gioco che magari non capiscono. Domenica l'altra al Giocaroma c'era un sacco di gente che voleva fare Solipsist, che è un gioco dalle meccaniche molto innovative. Ma ce n'erano anche un casino che volevano giocare a una cosa stravecchia e stravista come Labyrinth Lord. Motivo? Semplice, avevano montato un labirinto 3d di due metri quadrati e giocavano quello, con tanto di miniature. Non c'è nulla da fare, le cose belle da vedere attirano e fanno venire voglia di giocare.

Anche qui però, la domanda "Quanti in percentuale sono attratti dalla forma e provano un gioco per via di quella?" non ha una risposta quantitativa. E di sicuro oggi una bella fetta di questi potenziali giocatori si rivolge ad altri media.
 

Eishiro

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
29 Settembre 2008
Messaggi
287
Località
Gradisca d'Isonzo (GO)
Sito Web
homoludenseishiro.blogspot.com
Goblons
0
e sarà sempre un gioco "per collezionisti"

ergo, i GIOCATORI ci hanno una perdita non indifferente

questo è un garbuglio logico, magic da sempre è un gioco per collezionisti, la gente collezione le carte anche se non son utili (mai visto le pagine di bibili foil?) eppure ci gioca anche....come mai?

sulla WoTC il mercato del gdr WoTC è un po' in flessione, ma lo è stato anche quello di magic, hanno utilizzato due sistemi per rivitalizzarlo:

-hanno powerato le carte (date un occhiata alla magic 2011 e poi parliamone)
-hanno messo in piedi MTGO che NON HA SOSTITUITO ma integrato il mercato cartaceo, ora esistono due circuiti di tornei, quello cartaceo e quello elettronico, e scusate se è poco.

questo si chiama MARKETING signori, cosa per cui, gli RPG son nulli, sia indie che mainstream che siano, poco da dire.

Ultima cosa, parlare di WoTC ha poco senso, bisogna dire Hasbro, già pensandola in quest'ottica si capisce il cambiamento di rotta, anche qui poco da dire.
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Beh domon i giochi che si trovavano in libreria e che tu definisci "per collezionisti" io e molti altri li giocavo divertendomi. Comunque anche le copertine di pelle e legno e le magliette omaggio sono prodotti only per collezionisti e non mi sembra che denigrino il gioco.

D&D è giocatissimo, magari poweplayato ed a te non piace ma è giocatissimo. Altro che manuali "da collezione" libri usati e sgangherati buttati nelle cartelle e tenuti insieme con lo schotch, scribacchiati per di più... Insomma giocati ed usati.

Per quel che riguarda le fiere domon io mi sto rendendo conto che avete un'idea piuttosto settaria della cosa :-? Non esistono solo i "ragazzini manga mutanti" e penso che al novanta per cento dei giocatori minorenni italiani gli spostamenti fuori regione siano preclusi. Io qui in Trentino demo e fiere non ne ho mai viste ma ti garantisco che i genitori non permeetterebbero mai ai ragazzini di andarsene alle varie Lucca e Modena...
 

nakedape

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
12.508
Località
Sant' Agata Bolognese
Goblons
0
RosenMcStern":1oknpmm3 ha scritto:
Anche qui però, la domanda "Quanti in percentuale sono attratti dalla forma e provano un gioco per via di quella?" non ha una risposta quantitativa. E di sicuro oggi una bella fetta di questi potenziali giocatori si rivolge ad altri media.

Moltissimi giocatori di lunga data hanno cominciato a giocare entrando in libreria, o in un negozio di giochi e venendo abbagliati da un drago rosso disegnato da Elmore.
Ad ogni modo la logica, come sempre, è fuzzy.
Voglio dire che un aspetto grafico accattivante attira i giocatori quanto i collezionisti.
Io vedo che la grafica è tutt'altro che secondaria anche nei giochi Indie...altrimenti l'avrebbero tagliata per abbattere i costi, e invece no.
Basti pensare anche ai GDT, dove l'aspetto grafico è un valore aggiunto notevolissimo. Perchè dovrebbe essere molto diverso per i gdr?
Quindi è chiaro che non si sceglie un gioco sulla sola base della grafica, ma ANCHE sulla base della grafica. Magari una copertina interessante mi incuriosisce e mi fa aprire il libro in cerca di altre informazioni...
 

RosenMcStern

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Giugno 2010
Messaggi
2.016
Località
Parigi
Sito Web
www.alephtargames.com
Goblons
0
nakedape":25gz2chh ha scritto:
Voglio dire che un aspetto grafico accattivante attira i giocatori quanto i collezionisti.
Io vedo che la grafica è tutt'altro che secondaria anche nei giochi Indie...altrimenti l'avrebbero tagliata per abbattere i costi, e invece no.

Uhm, mi hai suggerito un esercizio interessante.

Proviamo a elencare dei giochi con grafica brutta (ma davvero brutta) che hanno avuto successo. Se ne troviamo una buona quantità, dovrebbe fornire la controprova che il package non conta.

Comincio io: GURPS. Almeno fino alla terza edizione, la grafica era decisamente scialba e discutibile. Eppure è (era?) un gioco di successo.
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Ferma Rosen... La Grafica di Gurps era brutta in confronto a cosa? Va contestualizzato coi tempi... Comunque in ordine cronologico più o meno questi sono i miei giudizi.

ATTENZIONE che i giudizi sono basati su tempi (cosa c'era da parte della concorrenza in data di uscita) e sui prezzi (se spendo 1 euro a pagina per il manuale pretendo di più).

Gurps 4: illustrazioni inguardabili e grafica pessima

Vampiri the masquerade: grafica ottima ma illustrazioni orribili

D&D4: grafica pessima ed illustrazioni discrete (colorate bene e quindi si salvano)

M&M: grafica discreta illustrazioni da cestinare.

Cani della vigna: discreta grafica illustrazioni povere.

La mia Vita col Padrone: grafica deludente illustrazioni da non commentare.

Ovviamente parliamo di giochi che hanno avuto successo.


Questo elenco non vuole essere accusatore ma emblematico. Penso sia ovvio che andando avanti con gli anni (e con l'aumento dei prezzi) si diventa più esigenti. Se Cani usciva nel 1980 così com'era era un prodotto buono. Se ripresenti ora il primo MdT nessuno lo vorrebbe (vedi il remake grafico del secondo).
 

Clarisse

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Dicembre 2007
Messaggi
1.047
Località
Genova
Goblons
0
Cyrano":cfpdo9nd ha scritto:
Vampiri the masquerade: illustrazioni orribili
8-O

Veramente tra gli illustratori c'era un certo John Bolton.... e altre, per carità, in effetti facevano abbastanza pena.

Clarisse
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Ho fatto una media ;)

Non è che con tre illustrazioni ottime e venti fatte con la mano sinistra salvi un manuale intero. Anche su GURPS e M&M alcuni disegni sono veramente belli per inciso.
 

crotalo

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Gennaio 2006
Messaggi
3.816
Località
Padova
Goblons
88
a parer mio tutto l'hobby è da collezionisti. Narrattiva per prima sforna prodotti basati su uno zoccolo duro che compra a prescindere da quanto gioca (e compra un manuale a testa in ogni gruppo magari)
Janus penso ci stia arrivando e Coyote forse è l'unico che fa un prodotto poco da collezionisti e molto più dedicato ad aprire il mercato (prezzi bassi) anche se non so se sia un bene o un male.

però dietro una certa linea editoriale c'è anche la volontà di dare un prodotto che i giocatori trovino più appagante perché meglio rifinito a livello regolistico e come fruibilità con manuali che non devono per forza finire negli scaffali a prendere polvere perché di 100 pagine ne riesci a mettere al massimo 5 nella tua campagna

ma secondo me è anche quello che stanno facendo i mainstream cambiando il formato degli splatbook che stanno diventando più specializzanti (almeno i primi .... poi si ricade nel fare manuali a go go per vendere una copia in più)

però molto meglio dei vecchi vampiri dove dovevi fare un collage di mille clanbook per riuscire a giocare una campagna perché non c'era un minimo di concentrazione delle informazioni

questo imho che non conosco il mercato (ma se si dovesse conoscere il mercato sarebbero in 4 a scrivere su questo thread)
 

nakedape

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
12.508
Località
Sant' Agata Bolognese
Goblons
0
RosenMcStern":2bbi33w5 ha scritto:
Comincio io: GURPS. Almeno fino alla terza edizione, la grafica era decisamente scialba e discutibile. Eppure è (era?) un gioco di successo.

Quanto sia bello qualche cosa è estremamente soggettivo (ci sono persone a cui piacciono le illustrazioni di LMVCiP che per me sono oscene).
La differenza è che ci sia o meno.

Io parlo di manuali SENZA immagini con testo scritto a macchina sul genere ciclostile.
Quanti manuali sono stati proposti COSI'?
Al momento ho in mente solo il PDF gratuito di LL (e infatti l'editore te lo mette gratis).
Si potrebbero vendere SOLO PDF, ma, infatti così non è, perchè c'è ancora molta gente che vuole TOCCARE con mano. Specie in Italia dove la diffusione dei PDF non è così avanzata come negli USA.
Ad ogni modo mi sembra molto difficile sostenere che la presenza di giochi nelle librerie non favosrisca la diffusione...poi fate voi...
 

nakedape

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
12.508
Località
Sant' Agata Bolognese
Goblons
0
crotalo":mhcyjxmm ha scritto:
però molto meglio dei vecchi vampiri dove dovevi fare un collage di mille clanbook per riuscire a giocare una campagna perché non c'era un minimo di concentrazione delle informazioni
questo imho che non conosco il mercato (ma se si dovesse conoscere il mercato sarebbero in 4 a scrivere su questo thread)

In realtà dei CB di vampiri potevi fare tranquillamente a meno. Però un parere da giocatore ce l'avrei.
PARLO PER ME:
Nel corso degli anni è cambiato il modo di fruire il gioco. Una volta si aveva molto più tempo libero e creare campagne, lavorare su un ambientazione era un PIACERE. Oggi le cose sono cambiate, e anche chi non ha famiglia non ha il tempo materiale per dedicarsi in questa maniera ad un gioco.
Più che sourcebook se fossi stato in loro avrei puntato su delle campagne preconfezionate. Con schemi agili da leggere per il master. Cartoncini con immagini dei personaggi salienti della città, insomma, situazioni semplici da apprendere e da gestire, cose che nel giro di un'oretta sei in grado di giocare e con molti strumenti per ricordare/gestire le cose durante la partita.
Insomma l'equivalente dei vecchi Dungeon di D&D:
Mappe semplici ad altissima fruibilità.
 

MatteoTurini

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
4 Dicembre 2009
Messaggi
204
Goblons
0
nakedape":qobzb898 ha scritto:
Nel corso degli anni è cambiato il modo di fruire il gioco. Una volta si aveva molto più tempo libero e creare campagne, lavorare su un ambientazione era un PIACERE. Oggi le cose sono cambiate, e anche chi non ha famiglia non ha il tempo materiale per dedicarsi in questa maniera ad un gioco.
Non sono convinto: se non abbiamo più lo stesso tempo di una volta noi, magari con famiglia, studi universitari e/o lavoro a cui badare, per quale motivo dovrebbe invece mancare ai 15-20enni di oggi?

Secondo me la questione principale è quella individuata da Domon: quando noi giocavamo (be', io ho 24 anni, ma gioco da una quindicina, quindi si va comunque indietro), non c'erano ancora videogiochi/esperienze interattive sufficientemente evolute da sostituire realmente D&D (o chi per lui). Il massimo era Baldur's Gate (che infatti fu un successo), ma che comunque ancora non aveva i livelli di accuratezza che poi sono stati raggiunti, ad esempio, da WoW (a cui non gioco, peraltro).
Credo che molti giocatori, avendo a disposizione Wow, probabilmente avrebbero diminuito fortemente le sessioni di gdr cartacee; gli altri, avendo sottomano giochi più moderni (come Solipsist, Aips, Ncas...), penso che ne avrebbero tratto una maggiore soddisfazione.
Il fatto è che per diversi anni c'è stata una sovrapposizione di queste due categorie di giocatori, favorita da: 1) regolamenti poco definiti dei gdr e 2) mancanza di giochi per pc evoluti.

Ovviamente non ci sono dati a supporto di questa affermazione, è, come tutte quelle finora scritte, un'impressione personale basata sulle mie esperienze e sulle persone che ho conosciuto e con cui ho giocato.
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Ragazzi se i quindicenni si pigliano per un gioco ci perdono le ore oggi come ieri. Questo lo ho visto perché per un po' ci ho giocato insieme.

Quando giocavo io che ho 34 anni c'erano i vari "Ultima" che di esperienza interattiva ne davano abbastanza ma c'erano anche padri che non ci lasciavano per pomeriggi interi soli su un pc.

Se cercate la risposta ai videogiochi nemmeno gli indie fan per voi. I quindicenni sono molto meno stupidi di come li dipingete. :-?
 

MatteoTurini

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
4 Dicembre 2009
Messaggi
204
Goblons
0
Cyrano":20z6z686 ha scritto:
Se cercate la risposta ai videogiochi nemmeno gli indie fan per voi. I quindicenni sono molto meno stupidi di come li dipingete. :-?
Chi ha mai detto che sono stupidi?
Io ho semplicemente affermato che, adesso, ci sono gdr che possono favorire un tipo di eseperienza che il pc non può dare, che non taglia fuori la componente umana.
Quindi, buon per i quindicenni di ora che possono scegliere fra Wow e Gdr per davvero, mentre noi avevamo gdr troppo simili a videogame (fatti male) e videogame con la trama fichissima (tipo Baldur's Gate) che però non permettevano tutta la flessibilità fornita dai gdr.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso