Jones io non sto accusando nessuno, sto facendo solo critiche costruttive.
Ti sto cercando di spiegare come la vedo io. Esistono due concetti: comunicazione e utente.
Se un utente arriva sul sito perchè digita
www.goblins.net o cerca La Tana dei Goblin è ovviamente un utente che, per qualche motivo, sa già cosa sta cercando. Quindi per lui non è un problema capire cosa sia la Tana dei Goblin e cosa possa dare.
Se un utente arriva sul sito a caso (es. ho cercato giochi da tavolo su google, faccio un esempio inappropriato apposta) e entra qui dentro non capisce. Questo è un dato di fatto che si riscontra quando poi si parla (negozi, fiere e quant'altro) con i clienti occasionali. Se, EVIDENTEMENTE, tutti ripetono la stessa cosa, significa che qualche problema c'è.
Il post di cui tu parli, è un post che ruota con altri post in prima pagina: se sei fortunato lo vedi, se non sei fortunato, non lo vedi. In più è scritto in carattere credo 9 punti ed è un bel "blocco" di informazioni: l'utente medio è spaventato dai blocchi di informazioni e tende ad evitarli.
Avendo un background di laureato in informatica ed essendomi fatto un po' di esami sulla comunicazione, posso ben dirti che quel post a livello comunicativo non esiste.
Faccio un esempio più pratico: Tana dei Goblin è un gruppo di associazioni per la diffusione del gioco in Italia? Vogliamo sviluppare questa idea? Nel banner, di fianco a La Tana dei Goblin possiamo scrivere in altro carattere e assolutamente in linea con la grafica: Gruppo di Associazioni per la Diffusione del Gioco in Italia.
Siamo sicuri che la Ludoteca Ideale sia il punto d'origine per i giocatori provetti e vogliamo spingerlo? mettiamo un banner 100x100 in alto a destra con su scritto: i migliori giochi del 2010 e logo Ludoteca che linka al sito Ludoteca. E' più facile che i giocatori sappiano che la frase "i miglior giochi del 2010" non è rivolta a loro che presupporre che un naufrago capisca che i TOP10 giochi non sono rivolti a lui.
Ho fatto solo esempi Jones, tanto per capirci. Aver scritto una cosa sul sito, non significa averla trasmessa al "naufrago" e, purtroppo, internet è composto dall'80% da naufraghi più che da navigatori.
Per "quotare" Rufio: Era pigrizia mia. Ma il navigatore è pigro, fine. Il giocatore è attento e vuole scoprire, ma chi capita sul sito è pigro di natura. Noi di Red Glove siamo anni luce indietro anche con il nostro sito a livello di comunicazione, ma ti posso assicurare che aggiungere un link con su scritto SHOP sulla barra e aver aggiunto in tutte le pagine del catalogo una scritta con su scritto "COMPRALO SUBITO" non ha contribuito a far capire alla gente (compresi giocatori ESPERTI E INTERESSATI di cui ho avuto feedback in fiere) che dal sito di Red Glove si può anche acquistare. E' solo per farti un esempio di come può essere complesso far capire alla gente quello che si vuole.
In questa discussione si parlava di classifiche, e ho semplicemente detto che, dal sito così come è ora, i TOP10 Giochi sono i TOP10 fine, e questo alla diffusione del gioco non contribuisce. Se la mission "principe" della tana è la diffusione del gioco, secondo me il Goblin Score inteso in quel modo non ha senso, oppure è comunicativamente errato.
Ora, ovviamente, se trovo un po' di tempo qualcosa propongo, ma lo devo trovare e non è facile.