- Registrato
- 21 Giugno 2015
- Messaggi
- 1.766
- Località
- Provincia di Firenze
- Goblons
- 451
- Board Game Arena
- Fenix85
Solo una puntualizzazione: il movimento "a stella" e il movimento "circolare" sono esattamente la stessa identica cosa. Non cambia nulla. In entrambi i casi, ogni spazio è collegato ad altri due e questi due si ricollegano (ovviamente) al primo e ciascuno ad un altro diverso...e via discorrendo.Tacchan":19duvphp ha scritto:Allora, dipende dalla versione che hai. La prima, che è più sfigata nei materiali (non che la seconda sia stellare), ha un modo di muoversi diverso, con linee che collegano le parti centrale. La seconda edizione ha migliorato i materiali, rendendo alcuni tasselli più riconoscibili, tuttavia ha modificato la regola di movimento. In pratica ci si muove sulle aree adiacenti, non ti rimbalza più come prima. Ovviamente con la vecchia edizione puoi giocare anche con le regole nuove, il contrario è più macchinoso.
Personalmente vorrei le vecchie regole con i pezzi nuovi. Ma tant'è...
Comunque il gioco si gioca a prescindere bene, il succo è lo stesso.
Il movimento "a stella" è solo un gimmick che complica solo la lettura della plancia, nulla più.