Giocata stasera la prima partita: che dire bellino forte !
Butto giù qualche considerazione
1) l'avevo sempre boicottato perchè la veste grafica mi metteva una tristezza tale da non invogliarmi nemmeno a intavolarlo. Come si dice l'occhio vuole la sua parte. Beh tutta un'altra musica con l'edizione che ho preso (che ha il regolamento aggiornato al 2021).
I tetti sono disegni stilizzati, chiari, non fotografie sbiadite, le carte sono chiare, con sfondo di un crema tenue che le rende ben leggibili e i disegni carini. Simpatici anche i meeple animaleschi (ma quelli già c'erano), rimane il problema dei paesaggi che veramente si fa una confusione enorme a distinguerli, ma per il resto mi è garbato anche sul piano strattamente visivo
2) Gioco in 2 stretto e cattivo, non so come giri in più giocatori ma in 2 già ci si sgomita parecchio. Ho perso perchè all'ultimo round pur essendo più avanti sul tracciato pergamene ho scelto 2 carte obiettivo utili per me ma sarebbe stato opportuno bloccare l'avversario scegliendone altre.
Avrei in quel caso vinto di dieci punti.
Ed è questa la vera forza di Carpe Diem, la lotta sul tracciato pergamene, le carte obbiettivo accoppiate (idea splendida) che se non soddisfatte danno -4 per ogni carta non completata. E in generale valutare cosa va bene per te ma anche come ostacolare l'avversario. Poi ovviamente come con tutti i giochi di Feld si ha un ampia scelta di opzioni, che porta a valutazione sofferte il giusto.
Non disturba l'insalata di punti finale perchè il gioco diverte, sta in un tempo abbastanza contenuto ed è perfetto per serate in cui vuoi esattamente qualcosa che sia la via di mezzo tra il cinghialotto e il filler.
3) Quanto alla nuova edizione: ha probabilmente un errore di stampa su una cornice che si può risolvere con una patch
Per il resto la questione plance simmetriche, movimento con le righe o meno, la valuto una questione soggettiva.
Oggi non posso che consigliare caldamente questo titolo e di recuperarlo proprio in questa nuova veste