Quello che dici tu, Cianopanza, è vero. Sicuramente con tutte le espansioni (o quasi) il gioco è più caotico, tante cose alle volte te le dimentichi e sicuramente non è il massimo per rilassarti.
Però, dal mio punto di vista, in questo modo si elimina gran parte della "fortuna" dovuta alla pesca delle tessere e il gioco diventa più strategico.
Ti faccio un esempio:
quando avevo solo il gioco base e l'espansione del drago, giocando solo con la mia ragazza, vincevamo diciamo un 50% a testa. Giocando in 2 mangiarti con il drago non è così semplice, o ti trovi in una strada obbligata oppure uno va da una parte e l'altro dall'altra.
Alla fine vinceva chi aveva più fortuna a pescare le tessere.
Da quando uso più espansioni (almeno 3 o 4) lei non ha mai vinto una volta.
Ci sono troppe cose da guardare, ed è più complicato.
Adesso faccio ancora fatica a guardare tutto, ad esempio il carro non lo uso mai, però posso migliorare.
A me piace così, che puoi migliorare, e indipendentemente dal fattore "fortuna" che un pizzico ci sarà sempre, qualcuno più bravo di un altro c'è sempre, e preferibilmente vorrei essere io XD
nand":3lkklr7d ha scritto:
Hahn":3lkklr7d ha scritto:
Oddio! Questa regola è tremenda. In poche parole l'ultimo giocatore che deve giocare ovviamente metterà la fata su un contadino di qualcun altro, quello che ha il campo più grosso. Ho capito bene?
Sono solo tre punti, e in ogni caso li fa il giocatore che ha il seguace nella stessa tessera della fata.
Non mi è ancora chiaro, abbi pazienza. Nel regolamento c'è scritto:
Quando una tessera di un’area che viene completata (Cittá, Strada, Monastero o Fattoria) ospita la Fata, il giocatore del seguace di quella tessera
riceve 3 punti a prescindere dal risultato dell’attribuzione dei punti dell’area completata.
Questo non significa che faccio
solo 3 punti indipendentemente dal valore dell'elemento completato?
nand":3lkklr7d ha scritto:
Nel dettaglio, lo schema del turno è:
- pesca una tessera e la piazzi,
- puoi piazzare un seguace sulla tessera,
- conteggi i punti se completi qualcosa.
Ah è vero! In effetti questa regola non l'ho mai usata. Ho iniziato a giocare a casa di un mio amico e lui non la usava, per il fatto che secondo lui (e anche secondo me) non ha tanto senso fare punti in questo modo, sempre per il discorso legato alla fortuna.
Comunque grazie per il chiarimento, vedrò poi se usare questa regola.
Poi ritorno su una cosa che mi hai già spiegato ma che mi ha fatto venire un ulteriore dubbio
nand":3lkklr7d ha scritto:
Il proprietario di un castello non ottiene punti per i campi adiacenti (sia alla fine della partita, che durante, dato che un granaio permette di conteggiare i campi anche a metà, quindi viene chiarito che un tale conteggio non può essere sfruttato da un castello), mentre i proprietari dei campi ottengono più punti per la presenza di castelli adiacenti.
Anche se il castello non è chiuso? (completando un elemento nelle 6 tessere adiacenti)