Ciao a tutti,
vi scrivo perchè giocando a Carcassonne (gioco dal quale non riesco più a staccarmi) mi sono venuti dei dubbi.
1) Nell'espansione "Il Fiume II" (il conte, il re e l'eretico) il campo prosegue nelle 3 tessere che hanno i ponti? In tutte o solo in qualcuna? (Tessere numero 5, 7 e 11)
http://giochinscatola.it/catalog/images ... 0tiles.jpg
2) Sempre nell'espansione "Il fiume II" la tessera numero 2 dell'immagine da me postata è quella con l'allevamento di maiali, grazie al quale ogni città chiusa su quel campo vale 4 punti invece di 3 giusto?
Il seguace deve essere piazzato esclusivamente sull'allevamento di maiali o può essere su qualsiasi tessera dello stesso campo dell'allevamento? Si può aggiungere la pedina del maiale in modo da far valere le città un ulteriore punto in più? se si mette il granaio come si procede al conteggio dei punti nelle varie fasi? (Appena si mette il granaio, quando il campo del granaio si unisce a un altro campo, alla fine del gioco)
3) Nell'espansione "Abbazie e Borgomastri" dopo aver piazzato il granaio, il campo può diventare di qualcun altro?
Esempio 1:
Il giocatore rosso piazza un granaio (dopo aver contato i punti del suo seguace e/o di eventuali altri)
Il giocatore blu piazza un granaio in un prato non ancora adiacente.
Il prato viene unito in un unico prato.
Il giocatore rosso e il giocatore blu prendono i punti vittoria (a fine partita) delle città chiuse adiacenti a quel prato.
Giusto?
Esempio 2:
succede la stessa cosa dell'esempio 1, ma, prima di contare i punti vittoria a fine partita, il giocatore rosso prende un seguace dal mercato della città di carcassonne (espansione il conte) e lo mette sul prato avendo la maggioranza.
Può farlo? Può esserci un seguace in un campo dove è presente un granaio?
Spero di essere stato chiaro, mi rendo conto che sono domande piuttosto specifiche, spero che qualche esperto sappia rispondere perchè altrimenti quando si gioca si rischia davvero di iniziare una rissa :twisted: