Dubbi Carcassonne

paclandia

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
24 Agosto 2010
Messaggi
9
Località
Bovisio Masciago (MB)
Goblons
0
Buongiorno, sono nuovo del forum, ho scoperto da poco questo sito e ne approfitto subito per sottoporvi qualche dubbio in merito al gioco di Carcassonne al quale mi sono appena avvicinato con moltissimo entusiasmo. Esiste un forum-sito dove sono elencati tutti i casi particolari piuttosto che un regolamento ufficiale che prevede come affrontare tali situazioni?

Veniamo a qualche dubbio

Gioco base:
- Il conteggio del podere viene effettuato sempre alla fina anche se ormai il podere è fisicamente delimitato?
- Il podere si espande “all’infinito” passando per tutti i piccoli passaggi verdi?

Espansione fiume I:
- La tessera sorgente è considerata podere anche nel suo spigolo alto a destra dove ci sono le sfumature in grigio?
- Chi posiziona la tessera lago ha diritto di posizionare anche la prima tessera gioco?

Espansione “abbazie e borgomastri”:
- L’abbazia è considerata come la carta perfetta che completa tutte le tessere accanto, guardando le istruzioni si osserva che il seguace posizionato sulla strada confinante all’abbazia prende un solo punto quindi l’abbazia non viene conteggiata, è come una chiusura al bordo. Con questo ragionamento se ho 2 città separate che vengono “completate” con il posizionamento dell’abbazia, queste non dovrebbero essere considerate unite giusto? Verranno considerate come due città complete e distinte.
- Se io ho un buco sul piano di gioco e posiziono la tessera abbazia considerandola monastero prendo automaticamente 9 punti oltre quelli ottenuti da eventuali completamenti dovuti all’abbazia giusto?
- Utilizzo del carro: una volta posato il carro, se al di fuori del mio turno, viene completato l’elemento incompleto su cui insisteva il carro è possibile spostarlo verso un altro elemento incompleto secondo le regole dell’espansione senza aspettare il proprio turno giusto?

Espansione “drago e fata”
- Quale è l’ordine preciso delle operazioni da eseguire nel caso in cui pesco una carta drago con il drago già attivo? Posiziono la tessera con il simbolino del drago, decido se posizionare il seguace, se non posiziono nessun seguace ho diritto ad utilizzare la fata giusto? Quindi sposto la fata e solo a questo punto posso utilizzare il drago?

Espansione “torre”
- Nel caso in cui completo una città avversaria con una tessera torre posizionandola adiacente il seguace avversario quale è l’ordine corretto? Posiziono la tessera, metto il mattone della torre e quindi posso prendere il seguace avversario oppure posizionando la tessera l’avversario completa la città, conteggia i punti e recupera il seguace prima che io possa posizionare il mattone sulla torre?
- Non ricordo se la torre può “eliminare” anche il borgomastro, il carro e il granaio. In tal caso è possibile scambiarlo con qualsiasi altro seguace oppure serve un elemento identico (oppure pagare il riscatto)? Eventualmente il granaio, essendo posizionato su 4 tessere sono tutte valide per la “traiettoria” della torre?
- La torre può essere bloccata solo se già iniziata oppure è possibile posizionare la tessera e subito mettere il proprio seguace a bloccare tale torre?

Espansione “fiume II”
- Questa deve essere usata al posto del fiume I oppure facendo attenzione al numero di sorgenti e laghi è possibile utilizzarle insieme allungando notevolmente il fiume?

Espansione “eretico”
- Non mi è molto chiaro il discorso sulla vicinanza tra più monasteri o luoghi di culto

Espansione “re”
- Per la gilda si contano anche tutte le strade complete anche quelle composte da solo 2 tessere?
- Per il re, come si determina la città più grande? Vengono conteggiati solo il numero delle tessere che la compongono oppure si considerano anche gli scudi presenti?

Espansione “il conte”
- Visto che è possibile posizionare il seguace grande, è possibile anche posizionare il borgomastro nella città di Carcassonne?
- Per spostare il seguace su un elemento completato da un altro avversario è sufficiente averne uno nella città di Carcassonne (senza il conte che lo blocca)? Cioè. Un mio avversario si completa una bella città, all’interno ha un solo seguace, quando lui al suo turno completa la città io prendo il mio seguace grande che avevo posizionato nel castello e lo metto nella sua città rubandogli tutti i punti è corretto?

Questi sono i dubbi che sono emersi attualmente … però l’espansione del conte non l’ho ancora utilizzata e credo produrrà altri dubbi heheheh
Grazie a tutti.
 
Ultima modifica di un moderatore:

paclandia

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
24 Agosto 2010
Messaggi
9
Località
Bovisio Masciago (MB)
Goblons
0
nessun aiutino?
 

pukotto

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
7 Gennaio 2008
Messaggi
1.216
Località
Anguillara Sabazia (Roma)
Goblons
0
- Il conteggio del podere viene effettuato sempre alla fina anche se ormai il podere è fisicamente delimitato?
certo che sì... e gli omini restano lì fino a fine partita.

- Il podere si espande “all’infinito” passando per tutti i piccoli passaggi verdi?
si esatto. gli incroci delimitano sempre i campi, anche se su alcuni sembra ci sia un piccolo passaggio....

- La tessera sorgente è considerata podere anche nel suo spigolo alto a destra dove ci sono le sfumature in grigio?
ti consiglio di considerare i campi divisi dalla sorgente, anche se in realtà sarebbero uniti. E' meglio ai fini del gioco.
Infatti io uso la sorgente della "mini espansione" che ha una strada in cima, appunto per evitare poderi troppo grossi in partenza.

- Chi posiziona la tessera lago ha diritto di posizionare anche la prima tessera gioco?
mi sembra di si, ma comunque basta mettersi d'accordo prima di iniziare... non è così importante.

- L’abbazia è considerata come la carta perfetta che completa tutte le tessere accanto, guardando le istruzioni si osserva che il seguace posizionato sulla strada confinante all’abbazia prende un solo punto quindi l’abbazia non viene conteggiata, è come una chiusura al bordo. Con questo ragionamento se ho 2 città separate che vengono “completate” con il posizionamento dell’abbazia, queste non dovrebbero essere considerate unite giusto? Verranno considerate come due città complete e distinte.
esatto. dividi et impera! :twisted:

- Se io ho un buco sul piano di gioco e posiziono la tessera abbazia considerandola monastero prendo automaticamente 9 punti oltre quelli ottenuti da eventuali completamenti dovuti all’abbazia giusto?
dove sta scritto che l'abbazia può essere considerata un monastero? 8-O
l'abbazia è l'abbazia, io l'ho sempre giocata come tessera jolly per completare tutto quello che tocca. di più non so.

Espansione “fiume II”
- Questa deve essere usata al posto del fiume I oppure facendo attenzione al numero di sorgenti e laghi è possibile utilizzarle insieme allungando notevolmente il fiume?
Togli una sorgente e un lago e unisci tutto per un fiume più lungo. è la cosa migliore.
 

paclandia

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
24 Agosto 2010
Messaggi
9
Località
Bovisio Masciago (MB)
Goblons
0
per prima cosa grazie per le risposte

in merito all'abbazia riporto lo stralcio del regolamento

A) Abbazia: Se un giocatore vuol utilizzare la sua abbazia, non pesca tessere dal mucchio ma, invece, posiziona l’abbazia. Potete mettere l’abbazia SOLO dove vi sia un “buco” nella mappa (uno spazio vuoto circondato da tessere già giocate sui quattro lati adiacenti); se non c’è un tale “buco” sulla mappa, il giocatore non può mettere l’abbazia. Il giocatore può anche mettere un seguace, come un monaco, sull’abbazia. Quando un giocatore ha posizionato l’abbazia (e possibilmente un seguace) tutto ciò che è adiacente ai 4 lati di essa si considera completato da quel lato (come se fosse il pezzo più opportuno; n.d.t.). Quindi se l’abbazia completa strade, città o chiese, se ne contano i punti come di consueto. Se sull’abbazia c’è un monaco, se ne contano i punti come se si trattasse di un monastero.

qui sembra che posso usare l'abbazia come monastero jolly.

rimango in attesa di qualcuno che possa aiutarmi anche per gli altri quesiti.
 

paclandia

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
24 Agosto 2010
Messaggi
9
Località
Bovisio Masciago (MB)
Goblons
0
altre risposte?
nel frattempo io ho altre domande

- espansione DRAGO+CONTE: il drago può transitare sulla città di carcassonne?

espansione CONTE+BORGOMASTRO: è possibile mettere il borgomastro nel castello della città?
 

gufo

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
6 Aprile 2010
Messaggi
54
Località
Montecatini Terme (PT)
Goblons
0
Altre risposte alle domande irrisolte:

Se io ho un buco sul piano di gioco e posiziono la tessera abbazia considerandola monastero prendo automaticamente 9 punti oltre quelli ottenuti da eventuali completamenti dovuti all’abbazia giusto?

Giustissimo, e già confermato da Pukotto.



Utilizzo del carro: una volta posato il carro, se al di fuori del mio turno, viene completato l’elemento incompleto su cui insisteva il carro è possibile spostarlo verso un altro elemento incompleto secondo le regole dell’espansione senza aspettare il proprio turno giusto?

Giusto anche questo. E, se con il piazzamento della tessera vengono completati più elementi con carri di vari giocatori, tutti possono spostare il proprio, secondo l'ordine di gioco, partendo da chi ha posizionato la tessera.


- Quale è l’ordine preciso delle operazioni da eseguire nel caso in cui pesco una carta drago con il drago già attivo? Posiziono la tessera con il simbolino del drago, decido se posizionare il seguace, se non posiziono nessun seguace ho diritto ad utilizzare la fata giusto? Quindi sposto la fata e solo a questo punto posso utilizzare il drago?

NO! Appena esce la tessera con il drago, il gioco si interrompe ed il drago viene mosso per 6 volte. Dopodiché posizioni il seguace o la fata.

Nel caso in cui completo una città avversaria con una tessera torre posizionandola adiacente il seguace avversario quale è l’ordine corretto? Posiziono la tessera, metto il mattone della torre e quindi posso prendere il seguace avversario oppure posizionando la tessera l’avversario completa la città, conteggia i punti e recupera il seguace prima che io possa posizionare il mattone sulla torre?

Normalmente l'ordine è: piazza la tessera - metti il seguace - conteggia i punti e rimuovi il seguace.
Visto che il piazzamento della torre va a sostituire quello di un seguace, l'ordine diventa: piazza la tessera - metti un pezzo di torre e cattura un prigioniero - conteggia i punti dell'elemento completato.

- Non ricordo se la torre può “eliminare” anche il borgomastro, il carro e il granaio. In tal caso è possibile scambiarlo con qualsiasi altro seguace oppure serve un elemento identico (oppure pagare il riscatto)? Eventualmente il granaio, essendo posizionato su 4 tessere sono tutte valide per la “traiettoria” della torre?

Il carro è da considerarsi a tutti gli effetti un normale seguace, quindi può essere catturato, e può venire riscattato da un qualsiasi seguace.

Il granaio, invece, NON è un seguace, e non può essere catturato dalla torre, né distrutto dal drago.

Relativamente al borgomastro, le regole non precisano niente, e quindi è necessario accordarsi prima della partita.

Personalmente, faccio riscattare il borgomastro con un qualsiasi seguace, mentre per il seguace grande (quello che vale 2), è possibile il riscatto con un altro seguace grande oppure con due normali.
 

paclandia

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
24 Agosto 2010
Messaggi
9
Località
Bovisio Masciago (MB)
Goblons
0
- Quale è l’ordine preciso delle operazioni da eseguire nel caso in cui pesco una carta drago con il drago già attivo? Posiziono la tessera con il simbolino del drago, decido se posizionare il seguace, se non posiziono nessun seguace ho diritto ad utilizzare la fata giusto? Quindi sposto la fata e solo a questo punto posso utilizzare il drago?

NO! Appena esce la tessera con il drago, il gioco si interrompe ed il drago viene mosso per 6 volte. Dopodiché posizioni il seguace o la fata.

citando il regolamento però non sembra così
Il drago (12 tessere)
Nel momento in cui viene disposta una tessera drago, il giocatore piazzerà tale tessera ed un eventuale seguace secondo le normali regole. A questo punto inizia la fase di spostamento del drago.
Al termine della fase di spostamento, il gioco riprende normalmente.
 

lupalberto

Esperto
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Febbraio 2005
Messaggi
592
Località
Caraglio
Goblons
7
Utente Bgg
lupalberto
paclandia":1fvzialn ha scritto:
altre risposte?
nel frattempo io ho altre domande

- espansione DRAGO+CONTE: il drago può transitare sulla città di carcassonne?

espansione CONTE+BORGOMASTRO: è possibile mettere il borgomastro nel castello della città?

I seguaci in Carcassonne sono protetti dal drago. In Carcassonne si possono mettere i seguaci, quindi sia il borgomastro che il carro.

Se mastichi un po' d'inglese, sul sito Carcassonne central (http://carc.mjharper.de/) ci sono numerose faq relative alle combinazioni tra le varie espansioni di Carcassonne. Lì troverai molte riposte alle tue domande.
 

paclandia

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
24 Agosto 2010
Messaggi
9
Località
Bovisio Masciago (MB)
Goblons
0
ringrazio tutti, ho trovato moltissime risposte utili sul forum di carcassonne central
grazie
 

paclandia

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
24 Agosto 2010
Messaggi
9
Località
Bovisio Masciago (MB)
Goblons
0
mitico!!! oggi ho comprato anche la nuovissima 8° espansione: bazar, ponti e castelli !!! a breve vi farò sapere com'è.
confermo di aver trovato tutte le risposte alle mie curiosità sul sito carcassonne central
 

lupalberto

Esperto
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Febbraio 2005
Messaggi
592
Località
Caraglio
Goblons
7
Utente Bgg
lupalberto
paclandia":yi8tpk6f ha scritto:
confermo di aver trovato tutte le risposte alle mie curiosità sul sito carcassonne central

Bene. :lol:
 

ninja

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins!
Registrato
4 Gennaio 2005
Messaggi
1.456
Goblons
19
ciao a tutti, volevo portare all'attenzione dei + dotti giocatori alcuni problemi che ho incotrato ultimamente con questo gioco.
Immagino come molti di voi, conosco il gioco da parecchio tempo, e le regole sono anche piuttosto semplici (l'importante è non sommare troppe espansioni contemporaneamente).
Mi sono trovato ultimamente a giocare con giocatori di altri gruppi e mi sono sorti immensi dubbi su alcune regole, ovvimanete mi sono accorto che il gruppo di questi giocatori le interpreta in maniera differente. Abbiamo cercato in internet chiarimenti e delucidazioni ma queste non sono servite a molto:

ecco alcuni dubbi:
1)in carcassonne i punti si "calcolano" appena appoggiato il tassello o dopo aver posizionato l'omino? cambia sostanzialmente il modo di giocare, perchè se il calcolo dei punti è prima del posizionamento dell'omino non è più possibile fare. Piazzo il pezzo di strada che mi chiude la strada piazzo l'omino e poi riscuoto. Leggendo in internet sembra che le regole siano cambiate recentemente. Conferme?
2)il contadino prende 3 per ogni città finita. con il maiale 4.
3)come si utilizzano le tessere con il volto della principessa??? ne ho trovato almeno 3 versioni differenti.
4)posso mettere un piano della torre ogni qual volta? pesco un pezzo torre?
5)mi potete suggerire una pagina un regolamento, aggiornato con tutte le espansioni, recente da stampare su cui fare affidamento?
 

nand

Grande Goblin
Editor
Love Love Love! Immensa gratitudine 20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
10 Agosto 2004
Messaggi
8.488
Località
Modena
Sito Web
www.nand.it
Goblons
2.350
Utente Bgg
n_and
ninja":1w88blpt ha scritto:
ecco alcuni dubbi:
1)in carcassonne i punti si "calcolano" appena appoggiato il tassello o dopo aver posizionato l'omino? cambia sostanzialmente il modo di giocare, perchè se il calcolo dei punti è prima del posizionamento dell'omino non è più possibile fare. Piazzo il pezzo di strada che mi chiude la strada piazzo l'omino e poi riscuoto. Leggendo in internet sembra che le regole siano cambiate recentemente. Conferme?
In sintesi, la sequenza standard è:
- piazzo la tessera,
- piazzo il meeple,
- se chiudo, segno il punteggio e tolgo il meeple.

In dettaglio, la sequenza completa la trovi qui:
http://www.modernjive.com/carcassonne/carcassonne.htm

Come vedi, abbiamo:
- step 2 si piazza una tessera,
- step 3 si piazza un meeple,
- step 6 si calcola il punteggio,
- step 9 si riprende il meeple.

ninja":1w88blpt ha scritto:
2)il contadino prende 3 per ogni città finita. con il maiale 4.
In sintesi: sì, con la 3° edizione del regolamento Hans Im Gluck i punti sono quelli.

Nel dettaglio (questo è un copia-incolla da un mio post precedente):
- nella prima edizione del regolamento si conteggiano i punti dei contadini dal punto di vista delle città:
Si sceglie una città, si conteggiano i contadini presenti in tutti i campi circostanti, e ha più contadini riceve i 4 punti, poi si passa alla città successiva e così via.

- nella seconda edizione si conteggiano i punti dei contadini dal punto di vista dei campi:
Si sceglie un campo, si guarda chi ha la maggioranza dei contadini in quel campo e quel giocatore riceve 3 punti per ogni città completa che tocca quel campo, MA, la stessa città viene conteggiata una volta sola per giocatore. Poi si passa al campo successivo.

- nella terza edizione è stata solo eliminata l'ultima restrizione, ovvero la stessa città *può* essere conteggiata più volte per giocatore.

Il "problema" è che Rio Grande è rimasta col regolamento della prima edizione, mentre la Hans Im Gluck da 5 anni è passata alla terza edizione.

Il consiglio di Carcassonne Central (e anche il mio) è quello di giocare con la terza edizione dato che conteggiare i punti è più semplice.

In pratica si prende un campo, lo si valuta, e poi si tolgono i contadini; finiti i contadini, finito il conteggio. Questo è possibile solo con terza edizione, dato che nella prima questi devono rimanere dove si trovano.
E con la seconda ci si doveva ricordare quali città erano già state conteggiate, la modifica di questo aspetto va nella direzione della semplificazione.

Per quanto riguarda le città formate da due tessere, la terza edizione gli dà 4 punti, come da regole base (in pratica hanno tolto l'eccezione).

P.S.: Poi, naturalmente, si può giocare con qualunque regolamento, basta mettersi d'accordo *prima*.

ninja":1w88blpt ha scritto:
3)come si utilizzano le tessere con il volto della principessa??? ne ho trovato almeno 3 versioni differenti.
Se piazzi la tessera con la principessa collegandola ad una città che contiene almeno un cavaliere (un meeple in città), *devi* rimuovere un cavaliere da quella città, in questo caso non puoi piazzare nulla in quella tessera (o fare azioni analoghe, come piazzare piani della torre). Se il cavaliere rimosso è l'ultimo di quel colore, rimuovi anche l'eventuale costruttore dello stesso colore.
Se piazzi la tessera con la principessa collegandola ad una città che non contiene cavalieri (o inizi una nuova città) allora giochi normalmente, piazzando meeple, etc.
ninja":1w88blpt ha scritto:
4)posso mettere un piano della torre ogni qual volta? pesco un pezzo torre?
Le tessere torre indicano solo dove si trovano le fondamenta e quindi dove puoi mettere un piano se scegli quell'azione; i piani possono essere piazzati su qualunque tessera torre la cui torre non sia stata "chiusa" da un meeple, indipendentemente quando e da chi questa tessera torre è stata piazzata.

In dettaglio, nello step 3 puoi fare *una sola* tra le seguenti azioni:
- piazzare un meeple (normale o grande),
- piazzare un costruttore, o un maiale, o un sindaco, o un carro, o un granaio,
- piazzare o muovere la fata,
- rimuovere un meeple a causa della principessa,
- piazzare un piano della torre.
ninja":1w88blpt ha scritto:
5)mi potete suggerire una pagina un regolamento, aggiornato con tutte le espansioni, recente da stampare su cui fare affidamento?
Il sito che ti ho già indicato, e poi Carcassonne Central per le FAQ:
http://carc.mjharper.de/

Il problema di avere un regolamento unico è che rimane aggiornato fino a quando non esce la nuova espansione (più o meno sei mesi). Su BGG ne trovi un po', ad esempio qui ce n'è uno:
http://www.boardgamegeek.com/filepage/5 ... ayer-guide
 

_Kaos_

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
15 Maggio 2010
Messaggi
260
Località
Pisa
Goblons
0
che belle carcassone.
spero che tu lo giochi con la variante a tre tasselli.
 

ninja

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins!
Registrato
4 Gennaio 2005
Messaggi
1.456
Goblons
19
grazie mille x i chiarimenti!!! completissimi. im effetti ora ho capito che ce chi lo gioca alla rio grande e chi no.

avevo guardato anche su wikipedia

http://it.wikipedia.org/wiki/Carcassonne_%28gioco%29

e mi aveva scaturito diversi dubbi. in effetti non illustra benissimo le regole
quale è la variante a tre tessere? ne tieni 3 e ne giochi una pescandone sempre un altra? non rallenta un pò troppo il gioco, immagino giocatori che soppesano per anni le proprie tessere???!!!
 

_Kaos_

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
15 Maggio 2010
Messaggi
260
Località
Pisa
Goblons
0
ninja":3j9bn5rz ha scritto:
quale è la variante a tre tessere? ne tieni 3 e ne giochi una pescandone sempre un altra? non rallenta un pò troppo il gioco, immagino giocatori che soppesano per anni le proprie tessere???!!!

esatto.
ne tieni tre in mano, ne peschi una, giochi quella che vuoi.

lo rende più strategico e meno legato alla sorte, puoi pianificare una strategia sperando che ti entri la tessera giusta nel caso fosse una strategia a lungo termine.

francamente non so quanto possa rallentare, se da un lato hai più tessere a cui pensare, dall'altro può capitarti la tessera giusta e la piazzi subito, senza dover pensare parecchio a come usare al "meno peggio" una tessera inutile.


puoi fare la variante a due tessere se ti sembra troppo, oppure un'altra cosa carina ma forse troppo folkloristica per alcuni, giocare con le tessere scoperte tranne una. (senza possibilità di fare all-in però)
:lol:


prova a tre tessere scopri un nuovo gioco.
 

Cianopanza

Illuminato
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Gennaio 2010
Messaggi
1.653
Località
Trieste
Sito Web
www.formatoql.it
Goblons
114
ninja":1lf6t4q7 ha scritto:
quale è la variante a tre tessere? ne tieni 3 e ne giochi una pescandone sempre un altra? non rallenta un pò troppo il gioco, immagino giocatori che soppesano per anni le proprie tessere???!!!

Mai provato a 3 tessere... non credo allunghi troppo la partita, anche
perche' si tende a tenere per un secondo momento le tessere più utili
per qualche strategia e giocare quelle appena pescate, almeno
finche' conviene.

Io ho sempre giocato con 2 tessere in mano, ma nelle sfide a due
(nel mio caso sempre) do un "monastero con strada" a testa.
Tenuto scoperto, tra la riserva di meeple. Giocabile al posto di una
tessera in mano in ogni momento, con l'unica clausola di usarla
prima di aver finito "il mazzo" o rinunciarci. Chi la usa, in quella mano
non pesca.





Il "monastero con strada" è una tessera molto potente, permette di unire
direttamente due prati separati da strada e quindi importante nella
battaglia per le campagne.
Se inserite nel mucchio della pesca potrebbero capitare due volte allo
stesso giocatore, sbilanciando fortunosamente una partita.
 

_Kaos_

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
15 Maggio 2010
Messaggi
260
Località
Pisa
Goblons
0
questa variante, chiamiamola del monastero meeple, non l'avevo mai provata, mi sembra molto buona, lo farò alla prima occasione! grazie dell'idea Cianopanza.
:-o
 

ConteGoblin

Onnisciente
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Novembre 2009
Messaggi
4.466
Località
Crema (CR)
Goblons
2
Ma c'è un repository con tutte queste varianti?
 
Alto Basso