Generale Progettare giochi e libertà intellettuale

LeonardoM

Veterano
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Spendaccione! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Novembre 2019
Messaggi
714
Goblons
207
Tolkien
COIN
Io gioco col Giallo!
Il Trono di Spade
Twilight Imperium
Jurassic Park
Maria
Il puzzillo del Sud
Il Meeple con la camicia
Scimmia onnipresente
Per concludere, perdonami se te lo dico, ma il discorso "solo il 4% vede male i colori non vedo perché dovrei adeguarmi a loro" (che poi non è 4%, è di più. 4% è una media su tutta la popolazione, ma la verità è che c'è un 8% tra i maschi e 0,5% tra le femmine, ma il gioco da tavolo è un hobby a componente prevalentemente maschile), è un discorso un po' infame, perché propugna il diritto a ignorare le difficoltà di una parte della popolazione solo perché quella parte è inferiore al 50% del totale. Come dice @TeresaStrauss non si chiede nessuno sforzo, solo di usare dei colori diversi da quelli a cui uno può essere abituato. Non bisogna adeguarsi a un bel niente, non si chiede di giocare spostando le pedine con i piedi al posto delle mani...solo di usare colori diversi. Opporsi a questo e leggerlo come una lesione dei propri diritti mi sembra una posizione un po' debole, per non dire insensibile e indifferente, per non dire altro...
Mi sembrano gli stessi termini usati dagli SJW, la realtà è che esiste il diritto di ignorare i daltonici riguardo alla palette di colori o i dislessici nella scelta dei caratteri dei testi, il fatto che si sia diffusa una giusta sensibilità a riguardo e che si voglia venire incontro alle difficoltà di particolari persone non elimina il sacrosanto diritto di realizzare il proprio gioco come si preferisce e se si vuole infischiarsene bellamente delle esigenze dei giocatori, semplicemente il gioco non venderà o venderà meno.
Questo visto che in questa discussione parliamo di libertà intellettuale, poi io sarei il primo a fare una scelta di inclusività riguardo ai colori.

Perché un gioco è anche una espressione d’arte da parte dell’autore e nell’esprimersi può ignorare anche l’accessibilità e la giocabilità della sua stessa creatura.
Per fare un esempio un po' estremo: recentemente Eklund è stato accusato di antisemitismo per una nota sui pogrom nella nuova edizione di Pax Reinaissence, e gli era stata chiesta di tagliarla, è completamente ininfluente sulle meccaniche di gioco e non gli sarebbe costato davvero nulla toglierla, ma lui non ha voluto, evidentemente perché considera la propria creatura più di un semplice prodotto commerciale per soddisfare dei consumatori, ma come una forma di espressione artistica.
 
Ultima modifica:

esyak

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
31 Maggio 2018
Messaggi
1.953
Località
Caserta
Goblons
1.271
Tolkien
Io gioco American
Black Rose Wars
I love Kickstarter
Io gioco coll'Arancione!
Utente Bgg
esyak
Board Game Arena
esyak
Vinted
esyak
Mi sembrano gli stessi termini usati dagli SJW, la realtà è che esiste il diritto di ignorare i daltonici riguardo alla palette di colori o i dislessici nella scelta dei caratteri dei testi, il fatto che si sia diffusa una giusta sensibilità a riguardo e che si voglia venire incontro alle difficoltà di particolari persone non elimina il sacrosanto diritto di realizzare il proprio gioco come si preferisce e se si vuole infischiarsene bellamente delle esigenze dei giocatori, semplicemente il gioco non venderà o venderà meno.
Questo visto che in questa discussione parliamo di libertà intellettuale, poi io sarei il primo a fare una scelta di inclusività riguardo ai colori.

Perché un gioco è anche una espressione d’arte da parte dell’autore e nell’esprimersi può ignorare anche l’accessibilità e la giocabilità della sua stessa creatura.
Per fare un esempio un po' estremo: recentemente Eklund è stato accusato di antisemitismo per una nota sui pogrom nella nuova edizione di Pax Reinaissence, e gli era stata chiesta di tagliarla, è completamente ininfluente sulle meccaniche di gioco e non gli sarebbe costato davvero nulla toglierla, ma lui non ha voluto, evidentemente perché considera la propria creatura più di un semplice prodotto commerciale per soddisfare dei consumatori, ma come una forma di espressione artistica.
Il problema è che gli autori sono vincolati a delle aziende. Se queste ultime decidono che un dado o una pedina nera sia razzista, se sono supportate da un contratto, sono libere di fare tutte le modifiche che vogliono.
Gli autori dovrebbero firmare solo contratti in cui alle aziende non viene permessa nessuna modifica ad un'opera intellettuale. Il problema è che dovrebbero farlo tutti; se lo fanno solo un paio, le aziende li escluderanno e passeranno al prossimo autore.
 

Badger28

Onnisciente
15 anni con i goblins! Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Marzo 2010
Messaggi
4.813
Località
Padova
Goblons
1.239
Cosmic Encounter
The King is Dead
Osprey Games
Ankh
Love Tascini
Wingspan
Specie Dominanti
TdG Fire SysAdmin
Tolkien
El Grande
Il Trono di Spade
Rage
Philip K. Dick
Il Meeple con la camicia
Concordia
Alta Tensione
H.P. Lovecraft
I Love Birra
Io gioco col Viola!
Agzaroth sorpreso
Utente Bgg
RickNash
Board Game Arena
BericBadgerrion
Il problema è che gli autori sono vincolati a delle aziende. Se queste ultime decidono che un dado o una pedina nera sia razzista, se sono supportate da un contratto, sono libere di fare tutte le modifiche che vogliono.
Gli autori dovrebbero firmare solo contratti in cui alle aziende non viene permessa nessuna modifica ad un'opera intellettuale. Il problema è che dovrebbero farlo tutti; se lo fanno solo un paio, le aziende li escluderanno e passeranno al prossimo autore.
In base alle numerose interviste fatti agli autori negli ultimi anni, direi che nella stragrande maggioranza dei casi l'autore arriva fino a un certo punto, ma l'ultima parola spetta comunque all'editore, specie su argomenti "frivoli" come il colore dei meeple... tant'è che più di una volta gli autori hanno dichiarato "io non c'entro e non ne sapevo nulla, hanno fatto tutto loro".
 

LeonardoM

Veterano
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Spendaccione! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Novembre 2019
Messaggi
714
Goblons
207
Tolkien
COIN
Io gioco col Giallo!
Il Trono di Spade
Twilight Imperium
Jurassic Park
Maria
Il puzzillo del Sud
Il Meeple con la camicia
Scimmia onnipresente
Il problema è che gli autori sono vincolati a delle aziende. Se queste ultime decidono che un dado o una pedina nera sia razzista, se sono supportate da un contratto, sono libere di fare tutte le modifiche che vogliono.
Gli autori dovrebbero firmare solo contratti in cui alle aziende non viene permessa nessuna modifica ad un'opera intellettuale. Il problema è che dovrebbero farlo tutti; se lo fanno solo un paio, le aziende li escluderanno e passeranno al prossimo autore.
Questo è il compromesso necessario a vedere il proprio gioco pubblicato da altri, ma i giochi ormai possono essere pubblicati facilmente in autonomia: ci sono centinaia di esempi e molti dei giochi nella top 100 di bgg non a caso sono nati proprio così, primo tra tutti Gloomhaven.
 

Danebed

Onnisciente
z
Moderatore
Osservatore Spendaccione! Free Hugs! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Marzo 2019
Messaggi
4.786
Località
Padova
Goblons
3.283
I love Fedellow
Agzaroth sorpreso
Daisuke Jigen
Newton
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Brass Lancashire
Terra Mystica
I Love Birra
Specie Dominanti
Puerto Rico
High Frontier
Tocca a Te
Twilight Struggle
Mage Knight
Sono un Mago
Io gioco col Blu!
H.P. Lovecraft
Barrage
Through the Ages
Rage
Utente Bgg
danebed
Mi sembrano gli stessi termini usati dagli SJW, la realtà è che esiste il diritto di ignorare i daltonici riguardo alla palette di colori o i dislessici nella scelta dei caratteri dei testi, il fatto che si sia diffusa una giusta sensibilità a riguardo e che si voglia venire incontro alle difficoltà di particolari persone non elimina il sacrosanto diritto di realizzare il proprio gioco come si preferisce e se si vuole infischiarsene bellamente delle esigenze dei giocatori, semplicemente il gioco non venderà o venderà meno.
Questo visto che in questa discussione parliamo di libertà intellettuale, poi io sarei il primo a fare una scelta di inclusività riguardo ai colori.
Sì, vero, ma c'è una sottigliezza che è fondamentale. Alla fine le premesse da cui partono i SJW sono giuste, è con il come le portano avanti che viene il problema. Personalmente, non ho mai proferito parola verso gli editori che fanno giochi senza pensare a chi fatica a distinguere i colori, anche se ho sostenuto chi invece ha deciso di avere questa attenzione, e va bene così. Anzi, ti dirò di più, se ipoteticamente ci fosse un gioco che rievoca la guerra civile del XYZ in cui si sono sfidati a mano armata la fazione 1 che storicamente era verde e la fazione 2 che storicamente era rossa, allora è giusto che il gioco mantenga quei colori (magari usando dei simboli per migliorare la leggibilità).
Secondo me, alla rissa belluina messa in campo dai SJW è piuttosto meglio sensibilizzare la community con post come quelli che ho scritto sopra, che secondo me alla lunga porta più frutti, perché ammetto che uno possa non rendersi conto del disagio se non ha mai a che fare con chi lo prova. Ho detto tante volte che secondo me il rispetto deriva dalla conoscenza reciproca.

Per rimanere sulla libertà intellettuale, certo che ognuno ha la libertà di scegliere i colori che vuole, questo non lo ho mai messo in dubbio. Però, se uno mi dice che è doveroso ignorare i daltonici perché sono una minoranza, e si lamenta degli editori che invece scelgono palette di leggibilità migliore, allora non ci sto.
 

Thegoodson

Goblin
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Maggio 2013
Messaggi
6.661
Località
Brescia
Goblons
3.687
1.che il problema fisico e di prevalenza di popolazione del daltonismo sia molto più concreto e reale delle connotazioni deliranti sui poveri dadi neri è abbastanza evidente. Il primo è un problema oggettivo che rende con tutta la buona volontà e inclusività del mondo inutilizzabile un prodotto ad una fetta ampia di possibili acquirenti; il secondo no.

2. guardate, io non la metterei tanto sulla morale, quando su scelte tecniche e commerciali: in editoria ci sono professionisti che di lavoro scelgono palette di colore e usano strumenti per rendere efficaci e funzionali certe scelte visive; quindi se ci sono stati casi in cui “l’alternativa al verde sono colori illeggibili” c’è un problema tecnico da ottimizzare. E...

3....se un 4% o più di possibili acquirenti non compra il prodotto perché inutilizzabile, la casa editrice ha tutti i sacrosanti interessi ad aumentare le vendite.
 
Ultima modifica:

Badger28

Onnisciente
15 anni con i goblins! Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Marzo 2010
Messaggi
4.813
Località
Padova
Goblons
1.239
Cosmic Encounter
The King is Dead
Osprey Games
Ankh
Love Tascini
Wingspan
Specie Dominanti
TdG Fire SysAdmin
Tolkien
El Grande
Il Trono di Spade
Rage
Philip K. Dick
Il Meeple con la camicia
Concordia
Alta Tensione
H.P. Lovecraft
I Love Birra
Io gioco col Viola!
Agzaroth sorpreso
Utente Bgg
RickNash
Board Game Arena
BericBadgerrion
2. guardate, io non la metterei tanto sulla morale, quando su scelte tecniche e commerciali: in editoria ci sono professionisti che di lavoro scelgono palette di colore e usano strumenti per rendere efficaci e funzionali certe scelte visive; quindi se ci sono stati casi in cui “l’alternativa al verde sono colori illeggibili” c’è un problema tecnico da ottimizzare m. E...
Concordo su tutto, però sottolineo che è fondamentale che ad occuparsene siano questi professionisti e non lo stagista di turno, che rischia di mettere colori ad cazzum indistinguibili tra loro anche dai non daltonici: ovvero, come si dice da queste parti "pezo el tacón del buso"
 

Jason Myers

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Dicembre 2020
Messaggi
2.132
Località
Innsmouth
Goblons
1.885
I Love Pizza
Arkham Noir
Love Lacerda
Io gioco col Viola!
Terraforming Mars
H.P. Lovecraft
On Mars
Fallout
Barrage
Utente Bgg
pincopanco
Nel frattempo - fonte: Repubblica - negli USA una ballerina di colore giubila perché ha avuto scarpette dello stesso colore della sua pelle, lamentandosi del fatto che nella danza c'è ancora razzismo.
Allora dico che in Italia eravamo molto avanti (cioè NON razzisti) già negli anni '80, in quanto quella poveretta di Galyn Gorg che è scomparsa di recente e ballava con la Cuccarini non ha mai avuto 'sti problemi, mi pare. Anzi gl'annavano tutti appresso!

Giusto per chiarire, visto che su BGG continuano a scrivere "Italy has a problem with racism". ITALY, notare bene.

PS: ho sempre portato Nike nere in ufficio soprattutto
 
Ultima modifica:

Jason Myers

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Dicembre 2020
Messaggi
2.132
Località
Innsmouth
Goblons
1.885
I Love Pizza
Arkham Noir
Love Lacerda
Io gioco col Viola!
Terraforming Mars
H.P. Lovecraft
On Mars
Fallout
Barrage
Utente Bgg
pincopanco
Mi sembrano gli stessi termini usati dagli SJW, la realtà è che esiste il diritto di ignorare i daltonici riguardo alla palette di colori o i dislessici nella scelta dei caratteri dei testi, il fatto che si sia diffusa una giusta sensibilità a riguardo e che si voglia venire incontro alle difficoltà di particolari persone non elimina il sacrosanto diritto di realizzare il proprio gioco come si preferisce e se si vuole infischiarsene bellamente delle esigenze dei giocatori, semplicemente il gioco non venderà o venderà meno.
Questo visto che in questa discussione parliamo di libertà intellettuale, poi io sarei il primo a fare una scelta di inclusività riguardo ai colori.

Perché un gioco è anche una espressione d’arte da parte dell’autore e nell’esprimersi può ignorare anche l’accessibilità e la giocabilità della sua stessa creatura.
Per fare un esempio un po' estremo: recentemente Eklund è stato accusato di antisemitismo per una nota sui pogrom nella nuova edizione di Pax Reinaissence, e gli era stata chiesta di tagliarla, è completamente ininfluente sulle meccaniche di gioco e non gli sarebbe costato davvero nulla toglierla, ma lui non ha voluto, evidentemente perché considera la propria creatura più di un semplice prodotto commerciale per soddisfare dei consumatori, ma come una forma di espressione artistica.
LeonardoM ma infatti il mio discorso appositamente provocatorio verteva proprio su questo. LIBERTA' INTELLETTUALE.
 

LeonardoM

Veterano
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Spendaccione! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Novembre 2019
Messaggi
714
Goblons
207
Tolkien
COIN
Io gioco col Giallo!
Il Trono di Spade
Twilight Imperium
Jurassic Park
Maria
Il puzzillo del Sud
Il Meeple con la camicia
Scimmia onnipresente
Concordo su tutto, però sottolineo che è fondamentale che ad occuparsene siano questi professionisti e non lo stagista di turno, che rischia di mettere colori ad cazzum indistinguibili tra loro anche dai non daltonici: ovvero, come si dice da queste parti "pezo el tacón del buso"
Per esperienza professionale vi dico che questi professionisti non esistono dentro alle case editrici, e il gioco da tavolo è un mondo particolarmente sensibile a questo tema.
La stessa segnaletica stradale inizia solo ora ad adattarsi ai bisogni dei daltonici, e questo è un caso in cui l'inclusività è senza dubbio un diritto.
 
T

themanwhosoldthewhole

Guest
Da quello che leggo non sarebbe una pessima idea se qualche azienda produttrice di materiale per giochi realizzasse kit per daltonici per i giochi più famosi.
 

Badger28

Onnisciente
15 anni con i goblins! Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Marzo 2010
Messaggi
4.813
Località
Padova
Goblons
1.239
Cosmic Encounter
The King is Dead
Osprey Games
Ankh
Love Tascini
Wingspan
Specie Dominanti
TdG Fire SysAdmin
Tolkien
El Grande
Il Trono di Spade
Rage
Philip K. Dick
Il Meeple con la camicia
Concordia
Alta Tensione
H.P. Lovecraft
I Love Birra
Io gioco col Viola!
Agzaroth sorpreso
Utente Bgg
RickNash
Board Game Arena
BericBadgerrion
Per esperienza professionale vi dico che questi professionisti non esistono dentro alle case editrici, e il gioco da tavolo è un mondo particolarmente sensibile a questo tema.
La stessa segnaletica stradale inizia solo ora ad adattarsi ai bisogni dei daltonici, e questo è un caso in cui l'inclusività è senza dubbio un diritto.
Ciò mi porta a farmi una domanda di fondo: ma quindi i daltonici distinguono il rosso e il verde dei semafori solo dalla posizione in alto e in basso? Sembrerà un'osservazione idiota, ma è la prima volta che mi pongo il problema :rolleyes:
 

LeonardoM

Veterano
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Spendaccione! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Novembre 2019
Messaggi
714
Goblons
207
Tolkien
COIN
Io gioco col Giallo!
Il Trono di Spade
Twilight Imperium
Jurassic Park
Maria
Il puzzillo del Sud
Il Meeple con la camicia
Scimmia onnipresente
Ciò mi porta a farmi una domanda di fondo: ma quindi i daltonici distinguono il rosso e il verde dei semafori solo dalla posizione in alto e in basso? Sembrerà un'osservazione idiota, ma è la prima volta che mi pongo il problema :rolleyes:
Sì, chi soffre di deuteranopia che è la forma più diffusa di daltonismo. Ho un caro amico che fa l'istruttore di guida e non distingue il verde e il rosso del semaforo.
 

Badger28

Onnisciente
15 anni con i goblins! Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Marzo 2010
Messaggi
4.813
Località
Padova
Goblons
1.239
Cosmic Encounter
The King is Dead
Osprey Games
Ankh
Love Tascini
Wingspan
Specie Dominanti
TdG Fire SysAdmin
Tolkien
El Grande
Il Trono di Spade
Rage
Philip K. Dick
Il Meeple con la camicia
Concordia
Alta Tensione
H.P. Lovecraft
I Love Birra
Io gioco col Viola!
Agzaroth sorpreso
Utente Bgg
RickNash
Board Game Arena
BericBadgerrion
Nel frattempo - fonte: Repubblica - negli USA una ballerina di colore giubila perché ha avuto scarpette dello stesso colore della sua pelle, lamentandosi del fatto che nella danza c'è ancora razzismo.
Ad onor del vero leggo però anche "...racconta ai follower come abbia dovuto coprire le scarpette con il fondotinta, per renderle uguali al tono della sua pelle, come richiesto nel mondo della danza" - io non so nulla di danza, ma se questa cosa è vera, ha ragione da vendere, in questo specifico caso.
 

lushipur

Grande Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Marzo 2017
Messaggi
9.176
Goblons
6.744
Ad onor del vero leggo però anche "...racconta ai follower come abbia dovuto coprire le scarpette con il fondotinta, per renderle uguali al tono della sua pelle, come richiesto nel mondo della danza" - io non so nulla di danza, ma se questa cosa è vera, ha ragione da vendere, in questo specifico caso.
Sicuro sia una cosa recente?
Perché ho letto un articolo del 2018 che ne parla.

Ci sono società che producono scarpette colorate per queste esigenze.

Ovviamente può anche essere siano fallite visto la scarsa richiesta.

Il vero problema non è la scarpetta ma le poche ballerine di colore.

poi uno potrebbe anche obiettare che il mondo del balletto è abbastanza esclusivo e che nemmeno tutte le ballerine bianche riescono ad accedervi.
 

Jason Myers

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Dicembre 2020
Messaggi
2.132
Località
Innsmouth
Goblons
1.885
I Love Pizza
Arkham Noir
Love Lacerda
Io gioco col Viola!
Terraforming Mars
H.P. Lovecraft
On Mars
Fallout
Barrage
Utente Bgg
pincopanco
Ehm.. in Italia colorate ci son da tempo.. mia nipote fa danza classica e ha amichette di colore con scarpette di tutti i tipi e.. colori, ve lo assicuro: anche perché alcuni saggi richiedono determinati colori in base anche alla scenografia.
Infatti la notizia è una non-notizia (in Italia), negli USA boh. Forse si riferiva a un pantone personalizzato (non scherzo, è l'unica cosa che mi viene in mente).
Il problema poi non è solo la notizia, ma come e con che enfasi (ecco, i titolisti, annoso problema...).
 
Ultima modifica:

Badger28

Onnisciente
15 anni con i goblins! Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Marzo 2010
Messaggi
4.813
Località
Padova
Goblons
1.239
Cosmic Encounter
The King is Dead
Osprey Games
Ankh
Love Tascini
Wingspan
Specie Dominanti
TdG Fire SysAdmin
Tolkien
El Grande
Il Trono di Spade
Rage
Philip K. Dick
Il Meeple con la camicia
Concordia
Alta Tensione
H.P. Lovecraft
I Love Birra
Io gioco col Viola!
Agzaroth sorpreso
Utente Bgg
RickNash
Board Game Arena
BericBadgerrion
Ehm.. in Italia colorate ci son da tempo.. mia nipote fa danza classica e ha amichette di colore con scarpette di tutti i tipi e.. colori, ve lo assicuro: anche perché alcuni saggi richiedono determinati colori in base anche alla scenografia.
Infatti la notizia è una non-notizia (in Italia), negli USA boh. Forse si riferiva a un pantone personalizzato (non scherzo, è l'unica cosa che mi viene in mente).
Il problema poi non è solo la notizia, ma come e con che enfasi (ecco, i titolisti, annoso problema...).
Beh, si tratta di Repubblica, quindi posso aspettarmi di tutto... cmq lo scopo dell'articolo era come sempre scaldare colla, non certo informare
 

Danebed

Onnisciente
z
Moderatore
Osservatore Spendaccione! Free Hugs! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Marzo 2019
Messaggi
4.786
Località
Padova
Goblons
3.283
I love Fedellow
Agzaroth sorpreso
Daisuke Jigen
Newton
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Brass Lancashire
Terra Mystica
I Love Birra
Specie Dominanti
Puerto Rico
High Frontier
Tocca a Te
Twilight Struggle
Mage Knight
Sono un Mago
Io gioco col Blu!
H.P. Lovecraft
Barrage
Through the Ages
Rage
Utente Bgg
danebed
Nel frattempo - fonte: Repubblica - negli USA una ballerina di colore giubila perché ha avuto scarpette dello stesso colore della sua pelle, lamentandosi del fatto che nella danza c'è ancora razzismo.
Allora dico che in Italia eravamo molto avanti (cioè NON razzisti) già negli anni '80, in quanto quella poveretta di Galyn Gorg che è scomparsa di recente e ballava con la Cuccarini non ha mai avuto 'sti problemi, mi pare. Anzi gl'annavano tutti appresso!

Giusto per chiarire, visto che su BGG continuano a scrivere "Italy has a problem with racism". ITALY, notare bene.

PS: ho sempre portato Nike nere in ufficio soprattutto
A uno che scriveva una roba del genere gli ho risposto, una volta, ma non sono andato a vedere se mi aveva risposto indietro perché non avevo voglia di guastarmi la giornata. Italiano, peraltro, gli dissi che non è il caso di infangare la nostra reputazione in ambienti internazionali, e di trattare con maggiore rispetto i risultati che stiamo ottenendo anche in Italia contro il razzismo.
 
Alto Basso