Generale Progettare giochi e libertà intellettuale

Jason Myers

Gran Maestro
Registrato
27 Dicembre 2020
Messaggi
1.133
Località
Roma
Goblons
1.004
Terraforming Mars
H.P. Lovecraft
On Mars
Fallout
Barrage
Utente Bgg
pincopanco
Ragazzi, apro il thread che abbiamo iniziato qui:

Ti smonto un GdT: Tekhenu: Obelisk of the Sun​


Non so se sia possibile, chiedo ai moderatori di spostare dal #15 i post di quel thread a questo qui
 

Jason Myers

Gran Maestro
Registrato
27 Dicembre 2020
Messaggi
1.133
Località
Roma
Goblons
1.004
Terraforming Mars
H.P. Lovecraft
On Mars
Fallout
Barrage
Utente Bgg
pincopanco
Riepologo veloce:
In questo thread https://www.goblins.net/forum/threads/ti-smonto-un-gdt-tekhenu-obelisk-of-the-sun.107907/
si è parlato del caso Tascini.

Il clima da cancel culture americana lo ha colpito per alcune citazioni (in contesto a mio parere NON razzista) della famosa "n-word", in un post pubblico:
Qualcuno si è risentito, lo ha tradotto in inglese con Google e ha inviato non si sa a chi
S*itstorm conseguente. Post insultante (senza possibilità di appello) su BGG
Board and Dice lo ha silurato con un comunicato
Altri post che lo accusavano di razzismo su BGG, italiani che provavano a tradurre correttamente le sue affermazioni si sono visti messaggi cancellati o peggio
Hans im Glück (Marco Polo e Marco Polo II) con un comunicato nel quale si qualificano "white Europeans" lo silurano pure e daranno i profitti di quei giochi in beneficenza.
Tascini si è scusato se è stato frainteso ma nisba.

Ora sorgono le seguenti questioni:

1) Fino a che punto un autore è "libero" nel progettare giochi (già abbiamo visto casi tipo Mombasa o addirittura Maracaibo dove la tolleranza è bassa "perché in quel periodo c'era la schiavitù")
2) Fino a che punto un autore è "libero" di pensarla come cacchio gli pare
3) Se sia giusto esser bollati a vita come razzisti in base a frasi più o meno infelici ma che razzisti magari non sono e magari accettare le sue scuse
4) Se sia giusto che una nazione straniera giudichi un nostro connazionale non conoscendo bene la lingua in cui si esprime in forza di princìpi che siano del loro paese e non del suo
5) Se l'opera è scindibile dall'artista: mi spiego meglio. Lovecraft forse era razzista: devo boicottare chi pubblica i suoi libri?
6) Fino a che punto i produttori dei giochi soggiacciono agli umori dei social

Avremo giochi sempre più omologati?
 
Ultima modifica:

Andrea_81

Veterano
Registrato
2 Ottobre 2017
Messaggi
710
Goblons
608
Agricola
Terraforming Mars
Io gioco German
Utente Bgg
Andrea_81
Riepologo veloce:
In questo thread https://www.goblins.net/forum/threads/ti-smonto-un-gdt-tekhenu-obelisk-of-the-sun.107907/
si è parlato del caso Tascini.

Il clima da cancel culture americana lo ha colpito per alcune citazioni (in contesto a mio parere NON razzista) della famosa "n-word", in un post pubblico:
Qualcuno si è risentito, lo ha tradotto in inglese con Google e ha inviato non si sa a chi
S*itstorm conseguente. Post insultante (senza possibilità di appello) su BGG
Board and Dice lo ha silurato con un comunicato
Altri post che lo accusavano di razzismo su BGG, italiani che provavano a tradurre correttamente le sue affermazioni si sono visti messaggi cancellati o peggio
Hans im Glück (Marco Polo e Marco Polo II) con un comunicato nel quale si qualificano "white Europeans" lo silurano pure e daranno i profitti di quei giochi in beneficenza.
Tascini si è scusato se è stato frainteso ma nisba.

Ora sorgono le seguenti questioni:

1) Fino a che punto un autore è "libero" nel progettare giochi (già abbiamo visto casi tipo Mombasa o addirittura Maracaibo dove la tolleranza è bassa "perché in quel periodo c'era la schiavitù")
2) Fino a che punto un autore è "libero" di pensarla come cacchio gli pare
3) Se sia giusto esser bollati a vita come razzisti in base a frasi più o meno infelici ma che razzisti magari non sono e magari accettare le sue scuse
4) Se sia giusto che una nazione straniera giudichi un nostro connazionale non conoscendo bene la lingua in cui si esprime in forza di princìpi che siano del loro paese e non del suo
5) Se l'opera è scindibile dall'artista: mi spiego meglio. Lovecraft forse era razzista: devo boicottare chi pubblica i suoi libri?
6) Fino a che punto i produttori dei giochi soggiacciono agli umori dei social

Avremo giochi sempre più omologati?
È possibile linkare il testo dello "scandalo"?
Perché altrimenti non riesco a capire.
Grazie!
 

Salironth

Veterano
Registrato
27 Agosto 2019
Messaggi
724
Località
Parma
Goblons
335
La Guerra dell'Anello
Mage Knight
Il Trono di Spade
Hannibal
Utente Bgg
Salironth
Bene, mó che abbiamo spazio per discuterne, diamo inizio alle danze.
Personalmente, come dicevo, trovo la vinceda a dir poco sconcertante, soprattutto perché chi su BGG ha tentato di controbattere è stato censurato nonostante i toni fossero rimasti pacatissimi. Ammetto di non aver partecipato, perché l'inglese è una lingua che so parlare poco, ancorché la capisca (quasi) perfettamente, e gli impegni di questi giorni mi hanno impedito di potermi prendere il tempo necessario per tradurre il mio pensiero.
Ad ogni modo, non credo che Tascini abbia bisogno di essere difeso; il nostro ha le spalle grosse e non le manda a dire. Piuttosto, credo sia giusto agire come community in modo da far sentire il proprio peso su BGG, tentando così di offrire uno spazio di giustizia, mettiamola così, perché la vicenda ha dell'assurdo e non è certo proclamando il boicottaggio di questa o quella casa ludica che riusciremo a rimediare. E ricordiamoci pure che qui c'è una persona che sta rischiando una o più collaborazioni per essere stato volutamente frainteso!
Chiedo contestualmente un favore: evitiamo di commentare ciò che ha detto Tascini. Ci sono priorità e a volte bisogna anche capire il contesto.
Anzitutto, quando si scrive sui social – lo dovremmo sapere! – non siamo in grado di valutare nient'altro che le parole di chi scrive; l'intenzione, il contesto, il tono sono tutte cose percepibili dal vivo ma evanescenti su internet, per cui evitiamo sia di fare la punta al ... (avete capito) sia di lanciare giudizi morali, soprattutto perché quando le conseguenze di un'azione superano di gran lunga il ragionevole non c'è più spazio per tergiversare sul tenore del linguaggio usato. Non lo faremmo dal vivo, non facciamolo qui.
In aggiunta, il nostro buon Daniele ha espresso un concetto molto semplice tramite un'ipotesi ad absurdum. Chi non l'ha capito prima rimedi ora evitando ulteriori commenti del tipo «poteva evitare» o cose del genere, perché nessuno è perfetto e di certo non lo è nemmeno il linguaggio, quello stupido mezzo con cui proviamo ad esprimere ciò che pensiamo.
Quando le conseguenze sfociano nell'ingiustizia bisogna essere compatti, ancor più quando abbiamo a che fare con un clima che impedisce qualunque confronto. Mettiamoci nei suoi panni e smettiamola di elevarci a social justice warrior, soprattutto tenendo conto che ad ogni esitazione corrisponde una calunnia avanzata senza alcun tipo di verifica.
Vi prego, non lasciamo che il barbarico modo di pensare che hanno sviluppato oltreoceano arrivi a devastare un ambiente disteso e di unione come quello dei giochi da tavolo. Qui nessuno è razzista ed è avvilente che un lavoratore venga trattato in questo modo solo perché il suo pensiero è stato volutamente reinterpretato.

Quelli di Marco Polo se ne devono andare al diavolo. Seriamente. Hanno scritto una falsità e non danno alcuna opportunità di confronto. Credo sia giusto che si intervenga a favore del nostro. In linea di principio sarebbe meglio lasciar sbollire la situazione – il tempo aiuta, di solito – ma il problema è che scripta manent, e su BGG hanno già scritto a profusione solo in un senso, alimentando un delirio basato sul nulla. E quel che è peggio è che cancellano i commenti contrari! A sto punto, forse, è ora che intervenga la "cavalleria", più che altro per mettere giustizia e cercare di stemperare il clima. Soprattutto, chiedendo agli editori di smetterla di prendere decisioni basate sul nulla.
Ordunque vi chiedo: è il caso di fare un post di controinformazione su Tascini, spiegando che il suo scritto è stato volutamente travisato per poterlo calunniare? Quanto meno possiamo mettere in cantiere l'idea di poterlo fare? Certo, forse sarebbe meglio chiederglielo, visto che interviene qui in Tana. La mia preoccupazione è che una narrazione senza contraltari possa avere effetti ancor più nefasti di quelli già verificatisi sino ad ora.
 

Aluccio

Goblin
Registrato
6 Novembre 2013
Messaggi
6.051
Goblons
614
Lewis & Clark
Assalto Imperiale
Seasons
Twilight Imperium
LEGO
Metallica
Specie Dominanti
Triade il verde è troppo verde!
Terra Mystica
I love Fedellow
Runewars
Agzaroth sorpreso
Marvel Champions LCG
È partito tutto da questo screen che io sappia.
Che è stato condiviso su Twitter dallo youtuber del canale "NoPunIncluded"
Non so chi l'ha portato alla sua attenzione o se ha fatto tutto in autonomia.

Screen di un commento che, se ho capito bene, non è di questi giorni ma di un periodo passato.
 

Tullaris

Grande Goblin
Registrato
13 Gennaio 2013
Messaggi
8.025
Località
Da qualche parte nei pressi di Torino
Sito Web
www.scrimatorino.it
Goblons
4.900
Star Trek
Unico Anello
Evangelion
Tzolk'in
Ritorno al Futuro
Jim Henson's Labyrinth
Blind Guardian
World of Warcraft
Avalon
Cyberpunk 2020
Runewars
Avventure nella Terra di Mezzo
Dune
Starcraft
Magic the Gathering
Tocca a Te
I love Basket
I love Rugby
Tolkien
Puerto Rico
Io gioco American
Io gioco German
Io gioco Classico
Sono un Game Master
Terra Mystica
Board Game Arena
Tullaris
Bene, mó che abbiamo spazio per discuterne, diamo inizio alle danze.
[CUT]
Ordunque vi chiedo: è il caso di fare un post di controinformazione su Tascini, spiegando che il suo scritto è stato volutamente travisato per poterlo calunniare? Quanto meno possiamo mettere in cantiere l'idea di poterlo fare? Certo, forse sarebbe meglio chiederglielo, visto che interviene qui in Tana. La mia preoccupazione è che una narrazione senza contraltari possa avere effetti ancor più nefasti di quelli già verificatisi sino ad ora.
Guarda, daccordo quasi su tutto, tranne una: quando si fanno determinati lavori a contatto con il pubblico, bisogna fare attenzione a cosa si dice e come lo si dice.
Questa non è un'accusa a Tascini, che da quanto vedo ha espresso una opinione non così estrema, e sicuramente trovo assurdo tutto quello che è seguito, molto peggiore di una qualsiasi sua frase.
Ma ripeto, ognuno è responsabile di quello che dice, e se in un momento storico come questo qualcuno se ne esce con frasi che possono provocare queste reazioni, poi ne paga le conseguenze.
A scanso di equivoci, condanno assolutamente anche io tutto quello che è seguito (e concordo con tutto quello che hai scritto), ma non è che lui non c'entri proprio niente niente.

Per concludere, come pensi di far sentire la "nostra" voce? Se su BGG censurano tutto, come è possibile controbattere? Un post sulla Tana non se lo fila nessuno, e sicuramente non hai modo di dargli visibilità.
 
Ultima modifica:

lushipur

Goblin
Registrato
5 Marzo 2017
Messaggi
6.967
Goblons
4.523
Questo l’articolo originale:


Se ho ben capito, la risposta di Tascini nasce in risposta al qualche commento dell’articolo originale.

purtroppo è roba di mesi fa, non trovo dove ha risposto e a cosa.
 

Salironth

Veterano
Registrato
27 Agosto 2019
Messaggi
724
Località
Parma
Goblons
335
La Guerra dell'Anello
Mage Knight
Il Trono di Spade
Hannibal
Utente Bgg
Salironth
Guarda, daccordo quasi su tutto, tranne una: quando si fanno determinati lavori a contatto con il pubblico, bisogna fare attenzione a cosa si dice e come lo si dice.
Questa non è un'accusa a Tascini, che da quanto vedo ha espresso una opinione non così estrema, e sicuramente trovo assurdo tutto quello che è seguito, molto peggiore di una qualsiasi sua frase.
Ma ripeto, ognuno è responsabile di quello che dice, e se in un momento storico come questo qualcuno se ne esce con frasi che possono provocare queste reazioni, poi ne paga le conseguenze.
A scanso di equivoci, condanno assolutamente anche io tutto quello che è seguito (e concordo con tutto quello che hai scritto), ma non è che lui non c'entri proprio niente niente.

Per concludere, come pensi di far sentire la "nostra" voce? Se su BGG censurano tutto, come è possibile controbattere? Un post sulla Tana non se lo fila nessuno, e sicuramente non hai modo di dargli visibilità.
Sul discorso dello stare attenti quando si parla in pubblico ti dico: in linea di principio sarei pure d'accordo. Personalmente, di carattere, non amo le provocazioni né gli esempi ad absurdum. Qui però ciò che importa è la "gamba" che stanno tirando fuori da un dito. Un'ingiustizia, se è tale, va condannata senza se e senza ma. Capisco cosa intendi eh, e cioè che bisogna andarci coi piedi di piombo, e personalmente nella vita di tutti giorni lo metto in pratica, sempre. Ma qua c'è un atteggiamento che è sbagliato in tutto.
Si va di screenshots e formalità senza voler andare alla sostanza delle cose, e cioè all'intenzione di chi parla. C'è pieno di omissis da cui non si capisce bene il contesto. Ciò nonostante, si comprende comunque che sta facendo un esempio meramente ipotetico eppur tuttavia si fa lo stesso un processo manco ad intenzioni ultra dictum, ma addirittura ad intenzioni contra dictum!
Si trascende ogni base del confronto civile. So che sei d'accordo eh, è solo per dire che conviene a tutti evitare di porre il problema della responsabilità, perché se la misura è colma le esitazioni si pagano male (e infatti sui commenti di Facebook c'è già stato qualcuno che ha cominciato a dargli su dicendo "eh, hai detto una porcheria" et similia, dando così manforte ad accuse false e oltre i limiti della calunnia: diversi profili stranieri postano a corroboramento della tesi accusatoria i commenti di questi nostri connazionali poco lungimiranti).
Quel che è peggio, però, è che si va a denigrare una persona nel profondo, descrivendolo in modo irricevibile. Situazioni come questa danno luogo a cause civili e tavolta pure penali.
Ma ciò che è più insopportabile è vedere chi ha collaborato con una persona, magari per anni, isolarla senza intercedere tra la folla inferocita e anzi donando a dei dementi fanatici il sangue che cercano.

Sulla questione BGG, invece, mi chiedo se possano bannare un post creato appositamente. Tutto ciò che è stato bannato, infatti, era iscritto in commenti ad altri post. Se ne facessimo uno da zero, forse avremmo l'opportunità di spiegare meglio. Ovviamente: forse.
 

Andrea_81

Veterano
Registrato
2 Ottobre 2017
Messaggi
710
Goblons
608
Agricola
Terraforming Mars
Io gioco German
Utente Bgg
Andrea_81
Ma ciò che è più insopportabile è vedere chi ha collaborato con una persona, magari per anni, isolarla senza intercedere tra la folla inferocita e anzi donando a dei dementi fanatici il sangue che cercano.
Certo, per non essere trascinati nel vortice, sacrificano la persona senza problemi. L'importante è mantenere buone le vendite.
La stessa società che infanga la figura di un uomo per sostenere la deriva fanatica dei sostenitori dell'uguaglianza sociale, razziale, di genere ecc.

Mi chiedo: quanto dell'urgente presa di posizione di case editrici e siti ha lo scopo sincero di difendere l'ideale di uguaglianza, e quanto invece quello meno onorevole di evitare semplicemente le conseguenze legali/economiche?
 

Aristeos

Novizio
Registrato
7 Agosto 2007
Messaggi
120
Località
Mestre (VE)
Goblons
13
Comunque 10 giorni è successa la stessa identica cosa a Cavani del Manchester, e mesi fa sono andate avanti discussioni per settimane su un articolo "transfobico" della Rowling. Chiaramente il "peso" delle persone coinvolte è diverso e Tascini è finito divorato perché è un pesce piccolo.
Purtroppo ormai dall'altra parte dell'oceano hanno completamente perso il senso del contesto, qualche anno fa hanno bandito il termine "n..." dalle traduzioni della Capanna dello Zio Tom (romanzo che tra l'altro sarebbe di denuncia contro la schiavitù), che essendo scritto nell'Ottocento non poteva che contenere quel termine li'.
Non parliamo poi di questi "smarcamenti" da parte degli editori di giochi, sarebbe curioso vedere quanti dipendenti appartenenti alle minoranze hanno nei loro organici.
Personalmente credo che l'ipocrisia del politicamente corretto col tempo imploderà su se stessa perché ci sarà sempre una dichiarazione, un articolo, un intervista che urterà la sensibilità di qualcuno. Oltretutto i tanto vituperati "bianchi occidentali" sono forse quelli che più di tutti si impegnano nell'integrazione e nel riconoscimento delle minoranze, basta andare solo un po' ad Est dell'Europa per vedere come vengono trattati migranti, omosessuali, ecc....
Poi nel caso specifico di Tascini, basterà che passi un po' di tempo e le acque si calmeranno, qualcun altro finirà nell'occhio del ciclone, l'attenzione si sposterà, ecc.....alla fine come sempre il tempo lenisce le ferite
 

Salironth

Veterano
Registrato
27 Agosto 2019
Messaggi
724
Località
Parma
Goblons
335
La Guerra dell'Anello
Mage Knight
Il Trono di Spade
Hannibal
Utente Bgg
Salironth
alla fine come sempre il tempo lenisce le ferite
La penserei anch'io così, se non fosse che i commenti sulla pagina BGG di Tascini, nonché quelli sulle pagine dei vari editori, la polemica è rimasta immortalata. C'è un marchio che rischia di diventare indelebile. Ed è assolutamente un plastico caso di calunnia.
Comunque, come avrai capito, sono totalmente d'accordo su tutto il resto che hai detto.
 

Mithrandir88

Veterano
Registrato
25 Maggio 2015
Messaggi
685
Goblons
549
Il Meeple con la camicia
Tolkien
Utente Bgg
Mithrandir88
Board Game Arena
Mithrandir88
Secondo me ormai Tascini si è bruciato il nome in America. Tutta colpa di questi 4 pagliacci che vogliono fare i salvatori del mondo a suon di imposizioni. Una nazione piena di contraddizioni che ritiene di insegnare al mondo. Mi spiace per Daniele perché lo ritengo uno dei migliori autori sul mercato, mi diverto a giocare ai suoi giochi e spero davvero per lui che passi questa bufera

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 

oracolodidelfi

Gran Maestro
Registrato
30 Novembre 2017
Messaggi
1.390
Località
Lago Trasimeno
Goblons
492
Io gioco col Giallo!
Marco Polo
Concordia
Tzolk'in
LEGO
Dostoevskij
AuZtralia
Puerto Rico
Vanuatu
Hannibal
Ora sorgono le seguenti questioni:

1) Fino a che punto un autore è "libero" nel progettare giochi (già abbiamo visto casi tipo Mombasa o addirittura Maracaibo dove la tolleranza è bassa "perché in quel periodo c'era la schiavitù")
2) Fino a che punto un autore è "libero" di pensarla come cacchio gli pare
3) Se sia giusto esser bollati a vita come razzisti in base a frasi più o meno infelici ma che razzisti magari non sono e magari accettare le sue scuse
4) Se sia giusto che una nazione straniera giudichi un nostro connazionale non conoscendo bene la lingua in cui si esprime in forza di princìpi che siano del loro paese e non del suo
5) Se l'opera è scindibile dall'artista: mi spiego meglio. Lovecraft forse era razzista: devo boicottare chi pubblica i suoi libri?
6) Fino a che punto i produttori dei giochi soggiacciono agli umori dei social

Avremo giochi sempre più omologati?
Ciao. Ci rivediamo in nuovi lidi. Ti darò la mia opinione, per quel che vale
1) il limite lo pone innanzitutto la Legge, che, al momento (in Occidente) è la migliore degli ultimi 2000 anni. Si devono evitare discriminazioni di sesso, età, religione, censo, etc. Si deve evitare di diffamare persone o gruppi sociali. Evitare di incitare la violenza. et similia
Ad essa si aggiungono altri fattori secondari: la creatività e i vincoli mentali dell'autore (c'è chi non vorrebbe mai fare un gioco sul colonialismo, p.e); la legge della domanda ed offerta (è difficile che un autore spenda tempo e risorse a progettare un gioco sulla gestione di un distributore di benzina a Rho, visto il poco interesse); le mode del momento (ci sono argomenti, seppur sensibili, che hanno risonanza e dibattito e quindi se può parlare)
2) il pensiero è sempre libero. Uno può avere le peggiori nefandezze nella testa, ma può essere valutabile solo per quello che esterna, nelle parole e nei fatti. E' l'unico metro: la Polizia del Pensiero sarebbe il male assoluto. Per chiarire: uno può lecitamente avere un pensiero/pregiudizio razzista. Se però si comporta sempre correttamente verso le persone di razza diversa (spero non si apra la questione dell'esistenza delle razze: è solo per l'esempio). se non esprime odio o disprezzo nelle sue parole e non li discrimina nei fatti, allora va bene. Sarà un ipocrita, ma perlomeno è a fin di bene, nel senso che cerca di mantenere integro il patto sociale e di non infrangere la Legge.
Insomma uno può pensare quello che vuole, ma poi nell'interazione diretta e nella comunicazione deve applicare filtri più o meno forti a seconda della tipologia e qualità del pensiero. Questo vale anche per gli autori di giochi, beninteso. Purtroppo per loro non rientrano in quelle poche categorie che godono di una maggiore libertà di pensiero: artisti, religiosi, politici, gente famosa.
P.S. Uno dei problemi dei social, a mio vedere, è che fa pensare a tutti i cittadini che i filtri non esistano più. Si pensa che lo SPhone sia una estensione del proprio cervello e che le parole scritte è come se si aggirassero nella propria mente, e non gridate ai 4 venti.
3) la giustizia dipende dal caso. Certe volte si odono, o leggono, cose inaudite per cui la reazione deve essere severa ma giusta. Altre volte è chiaro, per una mente priva di pregiudizi/simpatie di qualsivoglia genere (cosa impossibile in un senso o l'altro), che viene montata una storia pretestuosa, oppure che c'è stata una incomprensione.
La questione delle scuse per me è difficile. Se le scuse sono chiarimenti verso una situazione di incomprensione (io volevo dire questo, ma cmq chiedo scusa per chi si è sentito offeso), bene. Non credo alle scuse di chi fa e dice cose fuori dal mondo: la comprensione dell'errore è in genere un viaggio lungo e non un'improvvisa epifania davanti alla prospettiva della punizione. Comunque anche quì si dovrebbe vedere se il "reo" è un novello San Paolo...
4) per quanto detto sopra chiunque può dire quello che vuole di un essere umano di un altro paese, a patto di rispettare la Legge. Se oltrepassa i limiti, allora la persona oggetto dei giudizi (diciamo il "presunto diffamato") può adire alle vie della Legge. Non credo si debba confondere il buon gusto, il senso del limite, il criterio di giudizio del singolo con la Giustizia (E' giusto che...?).
Non facciamo della questione di Tascini un affare di Stato. E' vero che gli anglo-sassoni (e in genere l'Europa centro settentrionale) ci vedono come dei subumani che hanno la fortuna di vivere in un bellissimo posto con una grande storia antica (si veda quello che dice Dario Fabbri di Limes tutte le volte), per cui Tascini probabilmente verrà visto come il classico Mediterraneo arretrato e codino, magari nostalgico di Mussolini, che sfrutta le donne ed ha il coltello svelto (beh, quì ho proprio esagerato... ? ).
Mia madre, italiana del centro Italia, ha sposato mio padre, borghese tedesco di famiglia cosmopolita. Quando è andata a vivere su, tutti i tedeschi si meravigliavano che lei dicesse di avere l'acqua corrente in casa in Italia, e che non sapesse cucinare, ma lavorare. La guardavano come il cagnolino che ti sorprende con qualche mossettina inaspettata... Questi stessi sguardi li trovo negli italiani nei confronti di alcune tipologie di stranieri... Siamo tutti uguali, noi umani. Con qualche sfumatura dovuta al momento storico, si pensa sempre che sono gli altri la rovina del mondo, i portatori di malattie, i delinquenti abituali.
5) l'opera dovrebbe essere scindibile dall'autore SEMPRE. Si dovrebbe valutare l'opera in sè per sè, nei contenuti e nelle forme. Poi, chiaramente, tali valutazioni cambiano di epoca in epoca a seconda delle sensibilità. Questo vale per la Storia (che non è mai definitiva), figuriamoci per opere dell'ingegno umano. Se Marco Polo I e II avessero inneggiato alla superiorità dell'uomo occidentale avrebbe avuto senso che la HiG avesse deciso di toglierli dal mercato. Ma il caso in questione non riguarda i giochi di Tascini, bensì una sua frase buttata là sui social, per cui la gente dovrebbe giudicare i suoi giochi senza pregiudizi. MA dato che la cosa è impossibile per gli umni (non per il singolo, ma per un gruppo sollecitato da una sua parte che sollecita un giudizio è difficile che non ci sia un dibattito e prese di posizioni, anche ideali e pregiudiziali), in genere si va a finire che si mette a giudizio l'Autore con la sua opera.
6) Quanto scritto sopra porta a dire che le Società editrici, in genere dei privati che vogliono far soldi, sono molto sensibili agli umori della piazza, di cui i social sono uno dei megafoni, e che quindi vivano sotto ricatto della minoranza vociante. Questa può avere anche ragione, sia chiaro. Ma in genere si impongono delle azioni repentine, un tagliare la testa al toro, che danno una sensazione di amaro in bocca. Di giustizia sommaria. Un po' come i processi che si facevano nell'ultimo Batman, sotto l'Egida di Bane.

Le mie sono solo opinioni, come anticipato, per cui contestabili :p
 

Damiggia

Novizio
Registrato
29 Aprile 2020
Messaggi
207
Località
Milano
Goblons
39
Black Orchestra
Motorhead
COIN
Wir Sind Das Volk!
Bus
Utente Bgg
Damiggia
Board Game Arena
Damiggia
Comunque 10 giorni è successa la stessa identica cosa a Cavani del Manchester, e mesi fa sono andate avanti discussioni per settimane su un articolo "transfobico" della Rowling. Chiaramente il "peso" delle persone coinvolte è diverso e Tascini è finito divorato perché è un pesce piccolo.
Purtroppo ormai dall'altra parte dell'oceano hanno completamente perso il senso del contesto, qualche anno fa hanno bandito il termine "n..." dalle traduzioni della Capanna dello Zio Tom (romanzo che tra l'altro sarebbe di denuncia contro la schiavitù), che essendo scritto nell'Ottocento non poteva che contenere quel termine li'.
Non parliamo poi di questi "smarcamenti" da parte degli editori di giochi, sarebbe curioso vedere quanti dipendenti appartenenti alle minoranze hanno nei loro organici.
Personalmente credo che l'ipocrisia del politicamente corretto col tempo imploderà su se stessa perché ci sarà sempre una dichiarazione, un articolo, un intervista che urterà la sensibilità di qualcuno. Oltretutto i tanto vituperati "bianchi occidentali" sono forse quelli che più di tutti si impegnano nell'integrazione e nel riconoscimento delle minoranze, basta andare solo un po' ad Est dell'Europa per vedere come vengono trattati migranti, omosessuali, ecc....
Poi nel caso specifico di Tascini, basterà che passi un po' di tempo e le acque si calmeranno, qualcun altro finirà nell'occhio del ciclone, l'attenzione si sposterà, ecc.....alla fine come sempre il tempo lenisce le ferite

La cosa assurda è che questa deriva, come giustamente è stata definita, crea un' opera di damnatio memoriae nei confronti di Tascini e gli altri additati oltre che fomentare, in parallelo, una sorta di cancellazione della storia (in pieno stile nazista...) che risulta oltremodo controproducente nei confronti della causa.
L'esempio della capanna dello zio Tom è emblematico a riguardo.
 

Salironth

Veterano
Registrato
27 Agosto 2019
Messaggi
724
Località
Parma
Goblons
335
La Guerra dell'Anello
Mage Knight
Il Trono di Spade
Hannibal
Utente Bgg
Salironth
La cosa assurda è che questa deriva, come giustamente è stata definita, crea un' opera di damnatio memoriae nei confronti di Tascini e gli altri additati oltre che fomentare, in parallelo, una sorta di cancellazione della storia (in pieno stile nazista...) che risulta oltremodo controproducente nei confronti della causa.
L'esempio della capanna dello zio Tom è emblematico a riguardo.
Assolutamente! E non solo: la situazione sta raggiungendo livelli incredibili. Ho appena ricevuto un'email in cui si bannava un mio commento nel quale mi limitavo a dire che chi accusava Tascini non aveva capito cosa volesse dire e stesse travisando ogni cosa (e dicevo questo e basta, senza aggiungere nient'altro!). Ecco cosa dice l'email: Permanent suspension of posting privileges for Dismissive/Excusing racism.
A sto punto mi sono incazzato di brutto e ho scritto loro una email bella lunga in cui spiego tutta la storia perché davvero, che si bannino opinioni timidamente contrarie tacciandole di appoggiare indirettamente il razzismo, perché questo significano in soldoni excuse e dismiss, beh è intollerabile.
 

Salironth

Veterano
Registrato
27 Agosto 2019
Messaggi
724
Località
Parma
Goblons
335
La Guerra dell'Anello
Mage Knight
Il Trono di Spade
Hannibal
Utente Bgg
Salironth
Un breve aggiornamento.
Riporto qui la risposta che ho ottenuto dall'admin di BGG e che personalmente ritengo offensiva nei miei confronti:

Hi Salironth,
There are countless native Italian speakers confirming that Tascini's comments are offensive and racist. I have spoken with several personally. There is no misunderstanding - only ignorance from some about the legitimately harmful nature of those comments. We do not tolerate anyone excusing or defending racism in our forums.


A parte che vorrei ben conoscerli questi fantomatici ed "innumerevoli" italiani con cui avrebbe parlato – curioso che nessun nostro connazionale abbia dato del razzista a Tascini al tempo dei commenti in questione, chissà come mai!– trovo questa email a dir poco sconcertante, perché ad essa è sotteso un sillogismo inaccettabile, e cioè che siccome a loro avviso quelle dichiarazioni sono razziste, chiunque cerchi di negarlo o di contestualizzarle sta scusando o difendendo un razzista. Corollario di una simile impostazione è che tutti noi che abbiamo scritto sul forum di BGG a "difesa" di Tascini siamo razzisti.
Ditemi se non è offensivo.
Oltre a ciò, qua si nega qualunque possibilità di difesa, che per la cronaca è un diritto umano fondamentale internazionalmente riconosciuto – del resto, questi sono gli stessi che si elevano puntualmente a difensori di diritti umani per poi bombardare a destra e a manca.
Naturalmente la cosa si complica, perché a sto punto, come diceva qualcuno più sopra, risulta difficile poter scrivere qualcosa in merito se poi tanto te la cancellano.
Non posso che accettare di non saper come reagire. Mi spiace solo perché, umanamente, è una vicenda a dir poco sgradevole.
 

AlexanderPal

Gran Maestro
Registrato
8 Giugno 2019
Messaggi
1.081
Goblons
449
Ancor più assurdo che per loro non si possa dire "negro" ma, poi, si possano arrestare, ammazzare e trattare in maniera disuguale proprio perché non bianchi...

Purtroppo è molto triste questa censura.
Forse noi italiani dovremmo cominciare a reagire allo stesso modo quando offendono la nostra cultura.
In quanti film o serie l'italiano è il siciliano in canottiera e catenine d'oro? In quanti se non rappresenta quello stereotipo, è lo "scemo del villaggio"?

Cancellare, serve solo a non far ragionare, a nascondere e a perdere cultura. Questo porta a dimenticare e ripetere...

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 

MMGrizzly

Onnisciente
Registrato
1 Settembre 2018
Messaggi
3.553
Goblons
2.185
300 - Terra e Acqua
Tetrarchia
Gamelyn Games
Io gioco col Verde!
Decrypto
Deep Sea Adventure
Tocca a Te
Ritorno al Futuro
Ecco questo è un bel topic...
Ma si può riassumere con : nessuno di noi è libero. A maggior ragione più in alto stai nella società meno sarai libero.
 

Cristiano

Veterano
Registrato
5 Gennaio 2017
Messaggi
820
Località
BO
Goblons
465
Utente Bgg
Trigaranus
Non entro nel merito delle affermazioni di Tascini e delle interpretazioni fatte olteroceano, però voglio mettere in evidenza alcuni punti:

-BGG non è semplicemente un forum come la Tana dei Goblin, ma è una azienda, americana.
AZIENDA e AMERICANA.
Sono i due punti chiave.
-Azienda perchè ha dei dipendenti, vende online, raccoglie pubblicità e paga le tasse. Tale azienda basa tutto sulla comunicazione, nelle sue varie forme.
-In quanto Americana, non può permettersi di avere problemi di razzismo o esclusione a cui tenere dietro, perchè qualsiasi problema di quel genere può avere ripercussioni sul flusso dei thread, sulla percezione degli utenti, sulla raccolta pubblicitaria, eventuali cause legali, ecc.
Quindi loro quando qualcosa non è "politically correct", è anche solo velatamente razzista o che genera esclusione, sono molto netti e vanno giù pesante.
Non possono permettersi diversamente.
Abbiamo altri esempi in passato, con ricadute su vari autori di giochi, anche se meno drammatiche.

Se uno vuole avere a che fare con il mercato americano deve stare attento a quello che scrive e dice, inoltre la tendenza al giorno d'oggi porta verso la inclusività a tutto tondo nella realizzazione di un gioco e occorre tenerne conto.
Quindi:
-Tutto quello che viene detto, scritto rimane per sempre nel web e occorre dosare bene la propria comunicazione, soprattutto quando uno dei mercati di sbocco è quello USA.
-Adesso viene fatta molta attenzione alla inclusività e al parziale revisionismo e quindi... occorre la presenza di counters con personaggi di varie etnie, ispanici, africani, bianchi, presenza di vari generi vale a dire maschile e femminile. Revisionismo parziale, quindi eliminare nei wargames le bandiere confederate, fasci littori, svastiche, eliminare nei giochi la presenza di schiavi, quindi per esempio Puerto Rico modificato di conseguenza.
Il mercato adesso è questo e va in questa direzione e i produttori lo stanno scoprendo, altri lo sanno da tempo.
Qualche autore lo sta capendo solo ora, purtroppo.

Occorre tenerne conto se si vuole almeno galleggiare nel mercato odierno.
 
Alto