
Botolo al tavolo di Terraforming Mars che guarda perplesso la carta col cane è il top :D
Una giornata al tavolo di gioco durante il WeEGL (Weekend Eno-Gastro-Ludico), evento organizzato dalla comunità ludica di GiocaTorino.
Oggi vi racconto di un venerdì tascorso al Weekend Eno-Gastro-Ludico (WeEGL) in compagnia dei miei amici iGiullari. Ecco a cosa abbiamo giocato.
Dico la verità: prima di sedermi al tavolo non sapevo nulla del titolo, nonostante il clamore che lo accompagna ormai da un po'. Al primo impatto, con tutte quelle carte in mano, ho un piccolo spaesamento iniziale, per le tante opzioni possibili. Partiamo tutti molto lenti, siamo in 5 al tavolo, di cui 3 (io, Luca ed Ale) alla prima partita. Ad un certo punto interrompiamo per pranzo (perché ricordiamo che il WeEGL è un evento a tutto tondo, e vuoi che si tralasci una parte importantissima come questa? Suvvia) e poi riprendiamo, stavolta un po' più rapidi!
E poi c'è anche una carta personalizzata con Botolo!
Gioco caciarone e incontrollabile, forse troppo anche per il tipo di gioco in sé. In verità non mi ha proprio detto granché, dopo poche azioni vai alla cieca e le abilità dei personaggi non mi sono sembrate molto equilibrate.
Seconda partita per me a questo gioco. Trovo bella l'asta e il colpo d'occhio finale con tutte le stanze messe a formare improbabili piantine. Non è un capolavoro, c'è alea nella pesca dei bonus e ovviamente nelle tessere che escono rispetto al tuo turno di acquisto, ma bisogna saper gestire i soldi tra il proprio turno da capomastro e il successivo, altrimenti non si riesce ad acquistare (e quindi a far punti). Mi piace.
Prima partita anche a questo piccolo gioco di cui ho sentito un gran parlare (e bene). Graficamente carino, ha questo meccanismo di scelta della tessera successiva che secondo me lo rende molto adatto come introduttivo o per giocare contro i bambini, senza dover sacrificare la nostra anima da giocatori per quei 10 minuti di partita. Al tavolo siamo io, Luca, la Giullaressa ed Ale: cominciamo a costruire i nostri regni concentrandoci sulla composizione senza ostacolarci a dovere.
Soprattutto Ale punta alle miniere e noi le lasciamo a lui vedendo che non si estendono. Errore, perché nonostante la poca superficie hanno parecchie corone e fruttano punti. Vince Ale con un gran distacco (e ci credo, è un fenomeno ndR). Sicuramente promosso!
Tanto veloce quanto geniale! Giochiamo con Hermes e Hephaestus, invertendo i ruoli nella seconda partita. Nella prima io ho Hermes, che permette ai lavoratori di muoversi di quanto vogliono se non salgono o scendono ed inizio quindi a girare disseminando blocchi qua e là, ma ad un certo punto devo rallentare per fare i conti con l'altra divinità che fa costruire un blocco aggiuntivo sopra il primo. Ci studiamo, ci ostacoliamo... ma ad un certo punto mi trovo troppo lontana per bloccare il costruttore avversario, che sale al terzo piano e vince.
Invertiamo e stavolta penso "ora tocca a me fregarti"! E invece in quattro e quattro otto perdo. Dicevo che è geniale... macché, è bacato visto che non vinco mai. Tzè!
Botolo al tavolo di Terraforming Mars che guarda perplesso la carta col cane è il top :D
Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.