
il nostro segugio del crowdfunding colpisce ancora... bravo MarcoC :)
Due Draghi si affrontano muovendosi fra Spirito e Materia, cercando ognuno di sopraffare l'altro. Tao Long è un gioco astratto per due giocatori dal costo di 17 Euro (28 per la deluxe), dalle atmosfere sognanti e dai componenti di qualità.
Piattaforma: Kickstarter
Scade il: 3 Febbraio 2017
Costo: 17$ la versione standard, 28$ la Deluxe
Consegna prevista: Luglio 2017
Link utili: pagina del progetto, manuale in inglese
Tao Long è un gioco astratto per 2 giocatori della durata approssimativa di 20-30 minuti.
Ogni giocatore controlla un Drago, che dovrà muovere saggiamente per attaccare e sconfiggere l’avversario.
I giocatori si alternano eseguendo ognuno due diverse fasi su due diverse zone della plancia.
La prima fase è quella dello Spirito che avviene sulla plancia della Ba-Gua, un ottagono sui cui lati sono poste delle pietre, bianche e nere (il colore delle pietre è rilevante solo in alcune varianti del gioco). Il giocatore di turno prende tutte le pietre presenti su un lato e, muovendosi in senso antiorario, ne deposita una su ogni lato seguente. Il lato su cui viene lasciata l’ultima pietra determina il tipo di movimento del proprio drago.
La seconda fase, quella della Materia, è l’effettivo movimento del proprio Drago, che avviene sulla plancia dell’Esistente.
Ed ecco i possibili movimenti:
Se, alla fine di uno di questi movimenti, la bocca del Drago del giocatore di turno è a contatto con qualsiasi tessera del Drago dell’avversario, quest’ultimo perde un punto vita, rappresentato da un segnalino Acqua che dovrà essere rimesso al centro dell’ottagono.
Gli ultimi due movimenti sono quelli dell’Acqua e del Fuoco.
Quando un Drago perde l’ultimo dei suoi quattro segnalini Acqua, perde uno dei 3 segmenti del corpo (e ritorna a piena vita con quattro nuovi segnalini Acqua). Quando un Drago perde l’ultimo dei tre segmenti del proprio corpo viene sconfitto ed il gioco termina immediatamente.
Tao Long presenta numerosi moduli, scenari ed elementi che aggiungono molta variabilità e permettono di modificare notevolmente l’esperienza di gioco.
Il modulo Monaco, aggiunge movimenti e situazioni a seconda della posizione e del colore delle pietre bianche e nere sulla Ba-Gua.
Il modulo Master modifica il movimento delle pietre sulla Ba-Gua: in senso orario se spostiamo un gruppo con maggioranza di pietre bianche o in senso antiorario se spostiamo un gruppo con maggioranza di pietre nere. In caso di parità il movimento verrà determinato lanciando un’apposita moneta.
Gli scenari introducono elementi come le Rocce (spazi non accessibili), i Portali (zone da cui è possibile entrare ed uscire con il proprio Drago) o il Villaggio (con un Drago che potrà attaccarlo e uno che potrà difenderlo).
Con l’aggiunta di qualche euro si può acquistare un’espansione che porta il numero di giocatori fino a quattro.
Il gioco sembra ben combinare profondità e semplicità delle regole, con l’interessante possibilità di usufruire delle varianti per aggiungere, strato su strato, ulteriori livelli di difficoltà.
La plancia dell’Esistente, su cui si muovono i Draghi, sembra piuttosto stretta, cosa che dovrebbe permettere di venire a contatto con l’avversario con relativa facilità ed eliminare quindi l’eccessivo “balletto” del posizionamento.
La plancia del Ba-Gua è indubbiamente il cuore del gioco e proprio per questo mi impensierisce di più: non dovrebbe essere difficile avere la possibilità di fare la mossa che si vuole, ma potrebbe capitare di dover sprecare il turno a fare qualcosa che non serve o addirittura non poter fare legittimamente alcuna mossa (cosa che viene sanzionata con la perdita di un segnalino Acqua).
Altra nota che voglio sottolineare è quella dell’estetica: il gioco è illustrato e realizzato davvero egregiamente, riuscendo a restituire in pieno le sensazioni sognanti e trascendenti di questa sfida quasi esistenziale fra Yin e Yang, ancor di più nella versione deluxe.
Qui di seguito l'interessante video di Men VS Meeple.
il nostro segugio del crowdfunding colpisce ancora... bravo MarcoC :)
Sembra proprio interessante...
Complimenti a chi lo ha "scovato"!!!
L'ho preso, come mio primo Kicktarter...sperando che arrivi nei tempi dichiarati.
Preso...dovrebbe essere il mio genere
Complimenti a chi lo ha "scovato"!!!
L'ho preso, come mio primo Kicktarter...sperando che arrivi nei tempi dichiarati.
Lo presi anche io,... è arivato ieri, spero di provarlo già stasera.
Come tempi sono stati decisamente lunghetti considerando che da diversi giorni è possibile acquistarlo su Amazon.
Complimenti a chi lo ha "scovato"!!!
L'ho preso, come mio primo Kicktarter...sperando che arrivi nei tempi dichiarati.
Lo presi anche io,... è arivato ieri, spero di provarlo già stasera.
Come tempi sono stati decisamente lunghetti considerando che da diversi giorni è possibile acquistarlo su Amazon.
Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.