
Ottimo, Imperial Stream già era in cima alla mia lista, non fai che confermare le mie impressioni post lettura del regolamento. Probabile sia il mio unico acquisto nei prossimi mesi.
Secondo giorno, tanti giochi già andati sold out, tanti che non si riescono a provare, ma ormai ogni anno va così per cui bisogna arrendersi e provare il possibile senza troppi problemi.
Il titolo più atteso si merita di piazzarsi al tavolo come primo gioco della giornata. Spiegazione eccellente, diversi turni di prova, ma prima ancora di fare la prima mossa già siamo conquistati. Un gioco stretto, cattivo, che non perdona errori. Di quelli belli, senza particolari trovate ma tutto perfettamente incastrato e coerente. Mancano sempre le azioni, i soldi, la mossa che per un pelo non puoi fare. Era tanto che non provavo la sensazione di trovarmi davanti ad un altro Brass o qualcosa di simile. Azioni da soppesare sempre con attenzione e che pesano come un macigno, tanta possibile cattiveria e concentrazione al massimo già dall’asta iniziale per l’ordine di turno. Bello, bello, bello. Anche lui esaurito nell’arco della mattinata. Acquisto sicuro alla primissima occasione.
Voto per tipo di gioco: 9,5
Voto personale: 9,5
Voto per tipo di gioco: 7
Voto personale: 7
Voto per tipo di gioco: 7
Voto personale: 6,5
Voto per tipo di gioco: 8
Voto personale: 7,5
Voto per tipo di gioco: 6,5
Voto personale: 6
Voto per tipo di gioco: 7,5
Voto personale: 7,5
Per questo atipico venerdì esseniano è tutto, ci aggiorniamo a domani per il giorno più affollato e caotico della fiera ma che promette già grandi problemi, essendo praticamente tutto esaurito per quanto riguarda i titoli più seri e di mio interesse. Vorrà dire che si proverà il possibile e si comprerà solo nei prossimi mesi quello che ci avrà maggiormente convinti.
Ottimo, Imperial Stream già era in cima alla mia lista, non fai che confermare le mie impressioni post lettura del regolamento. Probabile sia il mio unico acquisto nei prossimi mesi.
Imperial Steam e Ark Nova si confermano quindi i must have di questo Essen?
MI segno La Carga de Los 3 Reyes.
Curiosità: che cosa ti ha colpito così potentemente di Imperial Steam? In fin dei conti, da quanto scrivi, non ha niente di nuovo e ripropone meccaniche e flussi di gioco che hai già visto altrove. Perché da questo Imperial Steam esce come must have, mentre Khora dimenticabile? Solo la diversa tipologia?
nooo! Corduba 27 a.C.! perchèèè... ci avevo scommesso tanto... (sigh!)
Witchstone secondo me graficamente è molto accattivante, mi piace molto apparecchiato al tavolo. Ma i gusti si sa son soggettivi
witchstone l'ho preso una ventina di giorni fa: lo stile sembra quello di feld.
è un ottimo peso medio: la meccanica del potenziamento azioni dato dall'adiacenza di icone dello stesso tipo è tanto semplice quanto divertente
Vi rispondo io, che ero ad essen con carlo, e vi riporto un po i nostri pensieri
MI segno La Carga de Los 3 Reyes.
Curiosità: che cosa ti ha colpito così potentemente di Imperial Steam? In fin dei conti, da quanto scrivi, non ha niente di nuovo e ripropone meccaniche e flussi di gioco che hai già visto altrove. Perché da questo Imperial Steam esce come must have, mentre Khora dimenticabile? Solo la diversa tipologia?
Khora è un compitino fatto bene. Non ha sussulti, non ha profondità, non ha nulla che ti balzare dalla sedia. E 60 euro per un titolino family o poco più, anche no.
Imperial steam invece ha tutte le carte in regola per essere uno dei giochi rivelazione del 2021. Non ha niente di nuovo? Forse (qualcosa veramente c'è), ma funziona tutto come un orologio svizzero e ti da veramente l'impressione di avere sempre la coperta corta, anzi, cortissima.
nooo! Corduba 27 a.C.! perchèèè... ci avevo scommesso tanto... (sigh!)
Anche noi ci avevamo riposto tantissime aspettative. Ma già dal primo turno ci guardavamo spaesati (ero con carlo). Una leggibilità praticamente nulla. Tutto su un foglio a4 double face. Ti segnavi quanto costava quell'edificio, giravi il foglio per cercarlo e vedere cosa faceva e ti eri dimenticato quanto costava prima di trovarlo. E cosi via di nuovo.
In più è molto caotico dopo che vengono costruiti 4-5 edifici.
Anch'io dico peccato, perché le premesse c'erano tutte e come
Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.