
Titolo rivedibile, disamina carina ed originale :-)
Non solo nel poker, le fiches son belle anche nei giochi da tavolo.
Si sa, quel che conta maggiormente in un gioco è che giri bene e che faccia divertire. Ma è pursì vero che anche l’occhio vuole la sua parte e, specialmente in questi ultimi anni, c’è una particolare attenzione da parte degli editori per quel che riguarda l’impatto visivo dei titoli prodotti. Per cui, oggi andremo a vedere giochi che sfruttano un particolare elemento di componentistica che, quando presente, tiene spessissimo occupate le mani dei giocatori: le fiches!
È il titolo che ha sdoganato le fiches nel mondo dei giochi da tavolo. Nella prima edizioni la qualità era più alta, visto che nelle ristampe recenti pare che siano più leggerine, ma sicuramente le fiches hanno contribuito a rendere il gioco un nuovo classico - se avesse avuto dei cubetti per indicare le risorse/gemme probabilmente non avrebbe avuto lo stesso impatto, che ne dite? Dalla prima pubblicazione sono arrivate un’espansione, due nuove edizioni (una con personaggi Marvel e una coi Pokemon, ma solo per il mercato koreano), una versione Duel e una nuova edizione con grafica rivista e giù ancora espansioni. Il potere delle fiches!
Trattasi di un party game deduttivo di cui non sto a spiegarvi nei dettagli l’ambientazione. Un giocatore sarà il boss malavitoso e farà passare tra i giocatori una scatola di sigari contentente (ma guarda un po’) dei diamanti e delle fiches, che vanno a indicare il potenziale ruolo dei giocatori (volete mettere la maneggiabilità delle fiches rispetto a carte o tesserine?). Quando arriva la scatolina, si può decidere di rubare diamanti o di prendere una delle fiches; il boss alla fine del giro dovrà capire chi sarà dalla sua parte e chi avrà provato a rubare le sue pietre preziose, evitando i pericolosi agenti infiltrati dell’FBI. È disponibile anche una piccola espansione.
Uno dei miei giochi di velocità e colpo d’occhio preferiti. I giocatori sono dei commessi di un negozio di dolcetti e devono riempire correttamente delle scatole di biscotti. Ogni partecipante ha 9 fiches da ordinare in una griglia 3x3 non appena viene rivelata la carta che indica la disposizione da ricreare. La difficoltà? Le fiches hanno un biscotto sul fronte e uno diverso sul retro, per cui a volte saremo costretti a scombinare quanto fatto per trovare il biscotto mancante. Il primo che riesce a ricreare la disposizione corretta suona il campanellino a disposizione: DING! Le fiches sono un po' più leggerine rispetto a quanto si vorrebbe, ma vi assicuro che la cosa rende più facile la loro maneggiabilità.
Nel mare nostrum degli astratti, War Chest è riuscito a conquistare un posto d’eccellenza. I giocatori si sfidano su un tabellone comune andando a piazzare le proprie unità, rappresentate appunto da fiches. Ogni giocatore ha dalla sua 4 diverse unità, draftate a inizio partita tra quelle disponibili (se ne selezionano 8 tra quelle presenti); ogni unità ha una carta che ne spiega l’utilizzo e viene poi gestita su tabellone dalle fiches, che vengono pescate dal proprio sacchetto personale tramite una interessante meccanica di bag-building. Sono state pubblicate ben due espansioni, che sono anche andate a correggere una strategia dominante presente nel gioco base, come segnalato da Agzaroth nella sua recensione.
Si può proprio dire che Marc André abbia una passione per le fiches, visto che le ha inserite anche in quest’altro suo titolo. Questa volta, i giocatori dovranno portare dalla loro i vari abitanti del villaggio, la cui sinergia frutterà punti vittoria, conteggiati appunto grazie alle fiches - che si andranno quindi a maneggiare e cambiare spesso in partita, anche se solo a mero scopo di punteggio. Probabilmente, è proprio per questa necessità che sono state preferite delle fiches a dei gettoni di cartoncino. Per chi ne volesse sapere di più di questo gioco dimenticato, c’è la recensione di Gotchengald.
Non sempre si è soddisfatti quando arriva un kickstarter finanziato mesi se non anni prima. Una delle mie più grandi soddisfazioni è stata invece quella di aver fatto il pledge della campagna Roxley per questi due titoli, due figli gemelli diversamente omozigoti di Martin Wallace. C’è poco da dire a riguardo, se non che danebed e tanti altri al mondo probabilmente si sbagliano preferendo Birmingham a Lancashire. Questa nuova edizione è davvero appagante alla vista una volta apparecchiata, e parte della magnificenza è data dalla presenza di fantastiche fiches a indicare il denaro in mano ai giocatori; purtroppo, chi possiede la versione retail è costretto a usare segnalini di cartone al posto delle stupende fiche della Iron Clays. Ma si sa, come tante altre componenti più o meno pornolusso, le fiches quando son belle costano.
Titolo a ideazione e produzione tutta italica, Warstones è un gioco che unisce una componente di creazione dell’esercito e maggioranze a quella più squisitamente di destrezza. I giocatori al tavolo scelgono le proprie unità, che sono appunto le fiches, le vanno a disporre sul playmat di gioco (un panno in tela di dimensioni importanti) e vanno poi a spostarle a suon di schicchere. Per una serie di ragioni il titolo non ha avuto il successo che si sperava, peccato. Per chi volesse farsi un tuffo nel passato, c'è questa anteprima dei Giullari da leggere a riguardo.
Scoperto grazie alle giocate notturne organizzate da Gotcha alla GobCon Deluxe 2025, questo titolo riesce a portare le fiches nel mondo delle bocce, con una spruzzata di acqua marina sopra. Creato il piano di gioco con tre playmat affiancati, i giocatori si divideranno in due squadre e lanceranno a turno le fiches (belle cicciotte, visto l'uso che ne va fatto) sul tavolo, cercando di far andare in maggioranza la propria compagine su ognuna delle tre sezioni di mare e toccando gli animaletti presenti. È ovviamente consentito provare a “sbocciare” per far uscire fiches avversarie, spostarne di proprie o avversarie per cercare di scombinare la situazione. È un titolo che veramente si presta a esser giocato da tutti.
Questo è stato invece uno di quei kickstarter che ha parzialmente deluso le aspettative, una volta messo alla prova del tavolo. Titolo da giocare esclusivamente in coppia, è ambientato negli Stati Uniti del proibizionismo. I giocatori competono per il controllo di varie piazze per gestire il contrabbando di alcolici; le fiches (che rappresentano i rinforzi segreti dei giocatori) contribuiscono a rendere l’ambientazione del gioco, dando quel retrogusto di gioco d’azzardo. Il titolo mi ha dato l'impressione di trascinarsi un po' troppo nei tre round di gioco, lasciando i giocatori a fare le stesse cose senza un marcato senso di crescita, sebbene l'interazione diretta e indiretta siano gradevoli. Per amanti del periodo e degli alcolici di contrabbando.
Ecco, questo era un titolo che avrei voluto pledgiare solo per via della componentistica e di quelle belle fiches. L’ambientazione è avvicente, un misto tra MOBA e tower defense, è stupendo a vedere… ma per fortuna ho desistito, visto il peso importante del gioco (4.39 su BGG!), il costo altrettanto importante e quella specifica poco apprezzata, ovvero “cooperativo”. Ovviamente, essendo un prodotto proveniente da crowdfunding sono presenti delle espansioni. Il gioco è edito da Chip Theory Games, che ci ha abituati a produzioni sontuose, casa editrice anche di Too Many Bones, uscito in italiano proprio in questi giorni. E sì, oltre ai dadi anche là potrete maneggiare un po’ di fiches!
Fedellow c'ha i problemi.
Davvero.
Titolo rivedibile, disamina carina ed originale :-)
Ammetto di averci messo un po', prima di arrivarci.
Cmq confermo: Warstones era un gran bel gioco. E mi è pianto il cuore vedere quel prototipo di fazione (a conferma quindi che gli autori avevano intenzione di proseguire col progetto) nella foto allegata...
Ho un amico che vorrebbe che giocassimo ogni gioco con le Iron Clays, non importa quale taglio e quale scala richieda il gioco, ne se sia necessario tenerle nascoste. Voleva addirittura convincermi a sostituire le belle banconote di carta di Alta Tensione con quelle fiche...ERETICO!
Titolo e immagine di copertina ingannevoli per davvero... ma ho dato un'occhiata all'articolo ed è fatto bene. Bravo Fede
#1
<3
(War Chest gioco bellissimo)
Tu sei l'imperatore del marketing 😅
Grazie per l'interessante disamina
i love you
RafFICHE di recensioni
Il re del clickbait!
Ha clickato il link anche l'IA...
Comunque hai già triggerato le ire di FB. Scellerato!
Comunque hai già triggerato le ire di FB. Scellerato!
La malizia è negli occhi di chi legge, lo sottolineo fortemente.
Le linee guida dei correttori della Tana, che probabilmente non sono note ma possono evincersi dalla lettura degli articoli, sottolineano che la -s al plurale di parole straniere non vada, anche nel caso di fiche, il cui plurale invariato resta comunque accettato.
Comunque hai già triggerato le ire di FB. Scellerato!
ah come mi mancano i social...
estranei dalle grigie esistenze che cercano di compensare penosamente a forza di slogan, avatar e massimi sistemi fuffosi nei riguardi di altre persone che non conoscono nè conosceranno mai.....
La malizia é tutta tua dato che oltre ad aggrapparti a questo cavillo della s mancante hai ben deciso di mettere una foto con tre belle ragazze!
E pensi pure di essere nel giusto. Se tante persone ti hanno già espresso il loro dissenso sull'articolo forse potrebbe essere un'occasione per riflettere che le parole hanno sempre un loro peso.
La malizia é tutta tua dato che oltre ad aggrapparti a questo cavillo della s mancante hai ben deciso di mettere una foto con tre belle ragazze!
E pensi pure di essere nel giusto. Se tante persone ti hanno già espresso il loro dissenso sull'articolo forse potrebbe essere un'occasione per riflettere che le parole hanno sempre un loro peso.
Ti ringrazio, hai ragione. Sto facendo tesoro di quanto mi stai dicendo, assieme alle altre persone che hanno dimostrato il loro giusto dissenso e indignazione.
Fortunatamente la Redazione ha provveduto rapidamente ad aggiungere la -s mancante e modificare la foto con una più consona, così da far tornare la Tana il bel posto accogliente che è sempre stata e sempre sarà.
EDIT: sto trollando, eh.
In relazione alle proteste ricevute in merito all'esplicito doppio senso nell'articolo uscito oggi, abbiamo deciso di modificare il titolo e l'immagine associata.
Naturalmente non c'era alcun intento sessista né da parte dell'autore, né da parte mia - come caporedattore - che ho confermato l'uscita del pezzo in tale forma.
Sembrava un articolo uscito direttamente dal thread Poppa Magna. È da anni che faccio presente (con interventi puntuali rari) che quel thread è assolutamente fuori luogo e sarebbe da chiudere, ma vabbè. Assurdo che persino gente del calibro di Vania abbia cercato di difendere in passato l'indifendibile. Mi fa ridere che sulla front page e sui social l'indignazione e la pressione sociale vi abbiano fatto cambiare direzione in pochissimo tempo... Non venite poi a dire che non ve l'avevo detto. Perché alla fin della fiera, se ho fatto notare certe cose in passato, era per il vostro bene, mica per altro.
Caro Fedellow, il tempo mi darà ragione, e condannerà te e altri screanzati come enavico a bere birra scadente sotto i ponti di Birmingham.
Ma perché la fica fa così paura?
Anche Too Many Bones ha delle gran fiche!
Volevo tranquillizzare tutti e assicurare che quando c'ero IO questi episodi riprovevoli e irrispettosi, lesivi della dignità umana, non si sarebbero mai verificati: non avrei mai modificato titolo e immagine al povero redattore
Ciò mi rammenta un'altra storica pagina di questo sito, con un mega flame ai piedi della recensione di non ricordo più che gioco sulla seconda guerra mondiale in cui si battagliava se tenere o togliere una foto del baffetto.
altissimo livello pure là, solo che non riesco a ricordarmi il titolo del gioco, qualche veterano me lo linka?...
Ciò mi rammenta un'altra storica pagina di questo sito, con un mega flame ai piedi della recensione di non ricordo più che gioco sulla seconda guerra mondiale in cui si battagliava se tenere o togliere una foto del baffetto.
altissimo livello pure là, solo che non riesco a ricordarmi il titolo del gioco, qualche veterano me lo linka?...
Non esiste nulla del genere, ricordi evidentemente male
Questo articolo è talmente potente che ha pure risvegliato dagli abissi l'antico demone chiamato Agzaroth
Caro Fedellow, il tempo mi darà ragione, e condannerà te e altri screanzati come enavico a bere birra scadente sotto i ponti di Birmingham.
Vedremo caro mio, vedremo.
Ad ogni modo, è ormai assodato che il ban sia l'unica via per l'assoluto.
O almeno, questo mi disse Bohrer dopo essere stato cacciato da BGG.
Non si puó più dire niente (e non mi riferisco al party game) 🙄
Goliardia questa sconosciuta.
Grande Fede, se l'articolo fosse uscito esattamente un mese fa avrebbe destato molto meno scalpore.
Vergognati Fede,con questo titolo e articolo "deplorevoli"hai risvegliato la gente annoiata sul divano in questa giornata di festa. Non si fá. Per punizione,come minimo,un mese senza fagioli alla Bud Spencer
Sembrava un articolo uscito direttamente dal thread Poppa Magna. È da anni che faccio presente (con interventi puntuali rari) che quel thread è assolutamente fuori luogo e sarebbe da chiudere, ma vabbè. Assurdo che persino gente del calibro di Vania abbia cercato di difendere in passato l'indifendibile. Mi fa ridere che sulla front page e sui social l'indignazione e la pressione sociale vi abbiano fatto cambiare direzione in pochissimo tempo... Non venite poi a dire che non ve l'avevo detto. Perché alla fin della fiera, se ho fatto notare certe cose in passato, era per il vostro bene, mica per altro.
Indifendibile cosa?? E' una tua opinione lo sia, sicuramente non quella di altri!! Il vero assurdo è ritenere tale che un'altra persona abbia un'opinione e una sensibilità diversa dalla propria!! Incredibile come chi si dichiari moralista si dimostri poi sempre il meno tollerante nel concepire come tutti siano diversi!
Per la fortuna dei cacciatori di streghe in Tana cerchiamo sempre di essere corretti verso tutti e quindi una PALESE provocazione goliardica (manco c'era un immagine volgare, ma scommetto che la maggior parte nemmeno ha fatto caso alle fiche(s) ) è stata modificata per rispondere alle critiche costruttive dei goblin moderati che invece hanno dimostrato comprensione e suggerito una linea più morbida senza mettersi ad accendere le torce su FB.
Poteva essere fatta diversamente e in modo più sottile? Certo, ma questo non rende meno valido il lavoro della Redazione TdG che fa sempre del suo meglio per proporre contenuti interessanti e, a volte, anche per fare qualche provocazione che, ad ogni modo, funziona visto che la caratteristica dei moralisti è abboccare sempre e comunque a qualsiasi cosa sia minimamente inquisibile.
Quindi grazie per i click perché anche quelli fanno il nostro bene! :-P
Prego!
Prego!
grande Fichellow!
Prego!
grande Fichellow!
Titolo originale agghiacciante, roba da dodicenni al massimo. Dovrebbero dare un calcio in culo non solo a chi l'ha scritto, ma pure a chi lo ha pubblicato senza farglielo rivedere prima.
Titolo originale agghiacciante, roba da dodicenni al massimo. Dovrebbero dare un calcio in culo non solo a chi l'ha scritto, ma pure a chi lo ha pubblicato senza farglielo rivedere prima.
puoi trovare entrambi alla Gobcon o al Play area Goblin per farlo, se ti va. Poi facci sapere che succede che siamo curiosi, dai
Vedo di essere nella fetta minoritaria di persone che hanno commentato pertinentemente con l'articolo. E dire che ero fuggito dai social per evitare questo...
Tra l'altro, premettendo che a me titolo e foto non hanno suscitato nessun scalpore (Entro incuriosito, leggo, faccio "aaaaah... Ahahah che burlone!", commento, buonanotte), e, pur essendo dispiaciuto per la loro rimozione senza però privarmi del sonno di conseguenza, posso avanzare un'opinione senza filtri sul puntuale vittimismo dei "Non si può dire più niente"?
Ho letto uno, UNO SOLO ad esprimere dissenso qua sotto circa il titolo e la foto, pur riconoscendo i meriti dell'autore (Che ripeto, a scanso di equivoci, condivido). Tutti gli altri, stanno piangendo manco avessimo fuori casa i plotoni delle SS con l'arcobaleno LGBTQ+ al posto della sv*stica sottocasa. Però gli sfigati smossi dal divano di casa saremmo "noi"...
PS: Norme di Facebook (Presumo fosse lui, da "FB") cosa?! Che ormai in quella fogna puoi stappare lo spumante sulle tombe altrui e il sito non muove un dito?
Pilota scrive:
Titolo originale agghiacciante, roba da dodicenni al massimo. Dovrebbero dare un calcio in culo non solo a chi l'ha scritto, ma pure a chi lo ha pubblicato senza farglielo rivedere prima.
puoi trovare entrambi alla Gobcon o al Play area Goblin per farlo, se ti va. Poi facci sapere che succede che siamo curiosi, dai
puoi venire anche tu se vuoi, anzi scusa visto che usi il "noi" potete venire pure voi. Tanto qualche dodicenne in più o in meno non fa differenza
Vedo di essere nella fetta minoritaria di persone che hanno commentato pertinentemente con l'articolo.
Io trovo pertinente un registro morale in una sede processuale o in chiesa o in un istituto educativo.
A un articolo goliardico trovo pertinente invece commenti e un registro goliardico.
Thegoodson scrive:
Pilota scrive:
Titolo originale agghiacciante, roba da dodicenni al massimo. Dovrebbero dare un calcio in culo non solo a chi l'ha scritto, ma pure a chi lo ha pubblicato senza farglielo rivedere prima.
puoi trovare entrambi alla Gobcon o al Play area Goblin per farlo, se ti va. Poi facci sapere che succede che siamo curiosi, dai
puoi venire anche tu se vuoi, anzi scusa visto che usi il "noi" potete venire pure voi. Tanto qualche dodicenne in più o in meno non fa differenza
Che c'entro io? Sei tu che vuoi dare calci alle persone, io non ne ho mai dato uno a nessuno in vita mia perché, ben prima di 12 anni d'età, ho ben chiaro che conseguenze avrebbero
Mi sembravi interessato pure tu, avrò inteso male. Ovviamente si parla di calci in culo figurativi, non letterali
Volevo tranquillizzare tutti e assicurare che quando c'ero IO questi episodi riprovevoli e irrispettosi, lesivi della dignità umana, non si sarebbero mai verificati: non avrei mai modificato titolo e immagine al povero redattore
Concordo, non c'era nulla da cambiare, a parte l'intolleranza di certe persone...
Segnalo anche Utopia, della Gravity Games, gioco con le fiche molto intavolabile - con un artwork spettacolare! - di peso medio, medio/basso.
A questo punto vorrei proprio sapere quali erano titolo e immagini originali.
A questo punto vorrei proprio sapere quali erano titolo e immagini originali.
Al titolo mancava - giustamente - una esse. L'immagine era una roba del tutto innocua.
Della s mancante avevo intuito, ma visti i toni di certi commenti credevo che come immagine ci fosse come minimo l'origine del mondo di Courbet. Tutte ste polemiche per un foto innocua...delusione.
Articolo inclassiFICAbile
Temo di essere quello con più problemi qua in Tana perché entro vado diretto nella lista giochi per vedere se hanno messo Brass con le Iron Clays e sogghigno potentemente perché manca la scimmia che ho in WL da 2 anni dallo zio Phil: 12 Chip Trick. Avviso ai naviganti che sono corsi all'ordine con la bava alla bocca e il cash in mano: era in flash sale a 12 euro ma hanno finito tutte le copie.
Riguardo ai commenti: fatico seriamente a capire.
Posto che non c'è nulla di scandaloso, ma, se effettivamente la parola fiche è corretta, risulta difficile credere che l'aggettivo belle sia capitato lì per caso. C'è differenza tra "Dieci bei giochi con LE fiche" e "Dieci bei giochi con BELLE fiche". Resta il fatto che chi parla di calci nel didietro e idiozie simili dovrebbe andare a sfogarsi altrove. Si tratta tutt'al più di una goliardata.
Finalmente un articolo dove si parla di belle fichesss
Temo di essere quello con più problemi qua in Tana perché entro vado diretto nella lista giochi per vedere se hanno messo Brass con le Iron Clays e sogghigno potentemente perché manca la scimmia che ho in WL da 2 anni dallo zio Phil: 12 Chip Trick. Avviso ai naviganti che sono corsi all'ordine con la bava alla bocca e il cash in mano: era in flash sale a 12 euro ma hanno finito tutte le copie.
Riguardo ai commenti: fatico seriamente a capire.
Ma sai che giusto giusto stamattina l'ho comprato su Vinted?
Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.