Titolo | Voto gioco | Commento | Data commento | |
---|---|---|---|---|
Britannia | 10,0 | Ho acquistato questo gioco nonostante la quasi impossibilità a trovare persone disposte a giocarlo. La mia attesa è stata ampiamente ripagata. Giocato un paio di volte con enorme soddisfazione. Così come Puerto Rico è lo stato dell'arte dei giochi tedeschi, Britannia lo è per quelli americani. Su Britannia è stato già detto tutto, voglio solo aggiungere un paio di considerazioni. Primo: un gioco non sopravvive più di 20 anni senza motivo. Secondo: considero la presenza del dado e quindi della fortuna deleteria in quasi tutti i giochi, ma in Britannia è assolutamente inconsistente data la durata di ogni singola partita e la numerosità delle battaglie. A lungo andare fortuna e sfortuna si bilanciano sempre. | 23/11/2007 | |
Puerto Rico | 10,0 | L'ho comprato due giorni fa e non ho fatto altro che giocare. Ogni partita è differente dall'altra: di volta in volta è necessario modificare la propria condotta di gara per portare a casa la vittoria e non esiste una strategia vincente in assoluto. Erano anni che avevo abbandonato i giochi in scatola a favore dei giochi per PC. Con Puerto Rico ho riscoperto il fantastico mondo dei giochi di società. Da non perdere assolutamente! | 04/01/2006 | |
Citadels: The Dark City | 9,0 | Ottima per giocare in 8 e per variare i personaggi. Aumenta la longevità. Un punto in più perché l'ho trovata nella scatola del gioco base. | 09/01/2007 | |
Thurn and Taxis | 9,0 | Una partita tira l'altra. Amo i giochi di Seyfart e sebbene lo spessore di TUT sia completamente diverso da quello di PR, ritengo sia un ottimo gioco. Il costo abbastanza ridotto, la breve durata e la semplicità delle regole, lo rendono un gioco molto gradevole, da giocare più volte anche nella stessa serata. Proprio la semplicità delle regole potrebbe indurre a pensare che TUT sia banale nel suo svolgimento, mentre sin da subito salta all'occhio che chi sa gestire bene le carte a propria disposizione e sfruttare a dovere le azioni speciali si ritrova avanti dopo pochi round. Non mi dispiace affatto la possibilità di recupero di chi è indietro. Meccanica: 2 | 23/11/2007 | |
Railways of the World | 9,0 | Gran bel gioco!! Finora ho fatto solo 6 partite e non ho ancora giocato in 6 ma mi sento di poter dire che è proprio un bel gioco. Dopo numerose partite mi sento di alzare il voto a 9. | 14/11/2006 | |
Genoa | 9,0 | Ho aspettato di fare più di 5 partite per esprimere un giudizio che ancora potrebbe non essere definitivo. | 13/03/2006 | |
Fury of Dracula (second edition) | 9,0 | E' la prima volta che mi capita di giocare con un gioco caratterizzato e valorizzato dall'ambientazione. E' difficile descrivere la sensazione che si prova quando si è Dracula e ci si sente braccati dai Cacciatori!! | 02/05/2006 | |
Citadels | 8,0 | Veramente un ottimo gioco!!! Semplici ed intuitive le regole, in pochi minuti si impara a giocare e dopo un paio di partite si è già padroni delle meccaniche. Questo non ne limita assolutamente la longevità, ma assicura una buona godibilità anche con giocatori alla prima partita. Unici punti deboli sono: durata che può essere eccessiva con giocatori pensanti (ma quale gioco non ne è affetto), la qualità delle carte (le carte personaggio hanno cominciato a rovinarsi alla terza partita) ed il fatto che in tanti rende sicuramente di più (esilaranti le scene di panico quando l'assassino o il ladro nominano il loro bersaglio). | 31/12/2019 | |
Hansa | 8,0 | Dopo numerosissime partite ancora ho voglia di rigiocarlo, anche sul web. Meccaniche semplici ma efficaci con possibilità di attuare strategie eleganti. L'ambientazione non sarebbe male, se non fosse un gioco estremamente astratto. Componenti scarsini ma più che sufficienti in relazione al prezzo. Meccanica: 2 In definitiva, voto: 8 | 22/11/2007 | |
Thurn and Taxis: Power and Glory | 8,0 | Il tabellone di questa espansione è più complesso di quello della versione base. I collegamenti tra le città sono più difficili e la divisone della regione grigia in due blocchi rende molto più difficile e dispendioso in termini di turni il completamento della regione. L'aggiunta dei cavalli da un lato rende più indecifrabili le scelte dei singoli giocatori, aumentando anche la possibilità di ostacolare gli avversari con la pesca delle carte a loro necessarie, dall'altro mette a riparo il giocatore da eventuali errori nel calcolo del percorso. Di fatto in GUG è praticamente impossibile non riuscire ad attaccare una carta al percorso in terra ed essere costretti a scartare il percorso e ricominciare da capo. Questo secondo me è il limite più grande di questa espansione. | 15/04/2009 | |
Pax Pamir: Second Edition | 8,0 | Materiali molto belli. Di base il sistema di gioco è semplice ma la presenza di eccezioni e sottoregole non lo rendono immediato. Non mi piace la regola sull'instabilità politica per cui se ci sono due scoring card nel display si effettua subito un check di dominazione e poi si scartano entrambe le carte dominance check. Per me è un gradino sotto Pax Renaissance | 11/11/2022 | |
BANG! | 8,0 | Non sono un amante dei giochi di carte, però tra questi, BANG! è sicuramente il migliore e mi piace molto. A mio avviso, i maggiori pregi sono la possibilità di giocare in molti (fino ad 8 con l'espansione), l'ambientazione ben riprodotta e molto coinvolgente, la cooperazione tra i giocatori, il sistema di gioco (distanza tra i giocatori) e dopo un certo numero di partite la scorrevolezza del gioco. I problemi più evidenti di questo titolo sono sicuramente l'elevata influenza della fortuna e la possibilità che un giocatore veda accanirsi contro di lui il resto dei giocatori, con il risultato di uscire dal gioco nelle fasi iniziali ed essere costretto ad osservare gli altri per po'. In un certo senso questa "frustrazione" viene mitigata dal fatto che il giocatore morto pùo comunque risultare vincitore per cui si ritroverà a fare il tifo per i suoi "alleati". Ottimo per le serate con neofiti o con tanti giocatori. Resta inteso che in 4-5-6 si sceglierà di giocare quasi sicuramente a Puerto Rico, Caylus, Power Grid, ecc. | 11/08/2006 | |
Elasund: The First City | 8,0 | Gioco molto interessante. I materiali sono di ottima fattura, il regolamento è abbastanza chiaro e breve e finalmente vedo un gioco in cui anche la scatola è stata pensata e realizzata con criterio. Infatti tutti i materiali hanno un loro allogiamento che consente di trasportare il gioco senza che alla riapertura della scatola si abbia l'impressione di aver gettato una bomba nel box. Le mecaniche semplici ed intuitive lasciano ai giocatori, soprattutto quelli meno esperti, il tempo per dedicarsi a tattiche aggressive nei confronti degli avversari. La cosa più bella, secondo me, resta la possibilità di ostacolare in modo netto e deciso un determinato avversario. Va anche detto però che questo aspetto può diventare un limite, come nel mio caso, quando un giocatore, di solito quello che ha maggiori possibilità di vittoria, viene osteggiato dall'inizio della partita. | 29/08/2006 | |
BANG! Dodge City with High Noon expansion | 8,0 | Finalmente posso giocare con 8 giocatori. Buoni i nuovi personaggi, soprattutto il fatto che alcuni di essi abbiano 3 vite. Simpatiche le nuove carte anche segli effetti sono un po' più macchinosi rispetto a quelle della versione base. | 09/01/2007 | |
Fearsome Floors | 7,0 | Giochino simpatico e veloce, a patto di non superare i 4 giocatori. Ha il pregio di poter essere giocato fino a 7, ma questo allo stesso tempo è il maggior difetto rendendolo molto lungo. Simpatica la possibilità di cambiare ogni volta lo scenario con il teletrasporto e blocchi vari anche se rendono ancora più imprevedibile il movimento del mostro. | 02/08/2007 | |
Hermagor | 7,0 | La fase di piazzamento è lo stato dell'arte. Peccato che come già sottolineato da qualcuno prima di me la fase di vendita non è assolutamente all'altezza. Il tabellone è assolutamente troppo confusionario, quasi da renderlo ingiocabile in 5. Meccanica: 1 | 23/11/2007 | |
Bohnanza | 7,0 | Un bel gioco, veloce e simpatico. Da giocare in tanti. | 10/04/2006 | |
Caesar & Cleopatra | 7,0 | Ha il pregio di essere uno dei pochi giochi veloci per due giocatori. | 31/07/2006 | |
Age of Mythology: The Boardgame | 7,0 | A parer mio AoM non passerà alla storia come un grande gioco. Sia perché le meccaniche sono scopiazzate da Puerto Rico, sia perché il sistema di combattimento è abbastanza rozzo, sia perché la fortuna conta veramente molto durante la pesca delle carte e i combattimenti (maledetti dadi!!!). | 09/01/2007 | |
Age of Empires III: The Age of Discovery | 7,0 | Buon piazzamento lavoratori che non mi ha del tutto convinto e soprattutto conquistato. Ci sono un paio di strategie dominanti che rendono impossibile la vittoria per chi è alle prime partite contro giocatori più esperti. | 31/12/2019 | |
Leonardo da Vinci | 6,0 | Le meccaniche non sono affatto innovative, così come le strategie applicabili. L'ambientazione da buon giocoalla tedesca è al solito molto astratta mentre i componenti sono di gradevole fattura. Un fattore estremamente penalizzante è a mio avviso la necessità di ricordare perfettamente le invenzioni che stanno realizzando gli avversari, come pure le materie prime necessarie per realizzare ciascuna invenzione. Insomma più stressante di una partita a scopa. Meccanica: 1 | 23/11/2007 | |
Carcassonne | 6,0 | Dopo 5 o 6 partite il gioco non mi ha affato entusiasmato. La foruna influisce molto e le scelte da fare durante il proprio turno sono sempre abbastanza scontate. Sono molto rare situazioni in cui ci si trova di fronte a più di una possibilità di piazzamento della tessera e relativo lavoratore. | 10/04/2006 | |
Carcassonne: The River | 6,0 | Nessun commento | 26/11/2007 | |
Lucky Loop | 4,0 | Un gioco quasi allucinante...Un filler che dura come una partita a Britannia, dove se ti dice sfiga non entri mai in partita. Si salvano solo i componenti: le carte in particolare sono molto resistenti e soprattutto di dimensioni compatibili con le bustine standard finalmente, anche se dubito che per quanto lo userò le carte possano rovinarsi....meglio risparmiare i soldi delle bustine. Meccanica: 1 | 23/11/2007 | |
Warangel Card Game | 3,0 | Gioco abbastanza inutile, avrebbe potuto guadagnare qualche punto ed un po' di appetibilità con materiali diversi...occasione decisamente persa. In un gioco di carte almeno quelle dovrebbero essere buone, quelle di Warangel Card Game le chiamate carte? Meccanica: 1 | 23/11/2007 |