Recensioni su Warhammer: The Mass Combat Fantasy Roleplaying Game (1st Edition) Indice ↑

Articoli che parlano di Warhammer: The Mass Combat Fantasy Roleplaying Game (1st Edition) Indice ↑

Eventi riguardanti Warhammer: The Mass Combat Fantasy Roleplaying Game (1st Edition) Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Warhammer: The Mass Combat Fantasy Roleplaying Game (1st Edition): Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Video riguardanti Warhammer: The Mass Combat Fantasy Roleplaying Game (1st Edition) Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

Warhammer: The Mass Combat Fantasy Roleplaying Game (1st Edition): voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
3125
Voti su BGG:
2329
Posizione in classifica BGG:
2646
Media voti su BGG:
6,65
Media bayesiana voti su BGG:
6,05

Voti e commenti per Warhammer: The Mass Combat Fantasy Roleplaying Game (1st Edition)

9

è assolutamente geniale e appassionante.numerosissime possibilità di creazione-ideazione dell'esercito,di scenario,partite varie e divertenti.
nei:lavoro a volte troppo oneroso di pittura(se il reggimento è grosso alla lunga la voglia ti passa)ed è facile trovare avversari che si comportino bambinescamente.

7

Una religione per chi lo pratica, un mistero per chi ne è fuori, un ricordo dell'adolescenza per chi vi parla^^

Warhammer è il wargame, il più conosciuto, il più blasonato, l'unico che può permettersi negozi dedicati ovunque da Amsterdam (pure in vacanza ti segue) a sotto casa (avere un punto GW in una città povera ludicamente come Genova è segno di potere...)

Giocavo gli High Elves in una edizione di più di 7 anni fà, oggi penso che le cose siano cambiate, il mio voto è sull'onda dell'amarcord.

9

Nessun commento

10

Più che un gioco un hobby.
Il gioco in se è di fatto un aspetto marginale. Infatti con Warhamer si può dar libero sfogo anche al proprio estro creativo, con la pittura delle miniature, gli scenari da creare per il campo di battaglia e c'è chi azzarda dei modelli autocostruiti.
Al termine di tutto ciò, quando la propria armata/opera d'arte è completa ci si può lanciare nella battaglia.

Un cult per gli amanti del fantasy

7

Un bel gioco con una quantità allucinante di difetti, non ultima la politica da veri bastardi ed incompetenti della casa produttrice.
Le sue velleità tattiche sono completamente annichilite da un regolamento fondato su un sistema vecchio di 20 anni (e si sente, eccome) e su una verosimiglianza rasente lo zero nel simulare battaglie campali, cosa che fa pessimamente. Per non parlare del dado che è assoluto re del gioco.
E' in pratica un sistema a sè che simula tutto fuorchè qualcosa di verosimile (e di certo non uno scontro tra eserciti antichi), ma a modo suo è divertente.

10

Il gioco più bello del mondo, include modellismo, strategia, fortuna, fantasia, una bellissima storia e una vasta gamma di eserciti armati fino ai denti, pronti a combattere fra loro. Cosa si può chiedere di più?

7

molto bello se giocato in amicizia.
in torneo rischi di rovinarti le partite a causa del regolamento non perfetto.
nel complesso uno dei migliori tridimensionali bello ma un po' da power player

7

Se sei un appassionato miniature non esiste gioco migliore.
Il voto che ho dato è influenzato dal costo non proprio accessibile dei modellini.
A favore c'è da dire che vedere un esercito interamente dipinto è una stupenda visione e ti riempie di orgoglio, in quanto è come se avessi dato vita ai personaggi.

7

Riprendo ciò che ho scritto per WARHAMMER 40K. Il gioco di per se è molto valido, divertente e per nulla basato sul caso, diverse strategie portano a risultati completamente opposti. Difetti sono sempre il prezzo, veramente elevato anche per le continue modifiche, e il fattore pittura che dopo un po', se non lo si fa come vero e prorpio hobby, può scoraggiare e abbandonare il gioco.
Passando al regolamento non è sempre chiarissimo, al contrario del gemello 40K, ma sul sito della GW vengono sempre rilasciate degli ottimi FAQ.

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare