
divertente e molto caotico.
Allenaze che si formano ed infrangono nel giro di un paio di turni, botte da orbi e gran divertimento generale.
Astenersi se malati di controllo e determinismo. Non ci sono dadi, ma questo è il regno dell'alea.
Game description from the publisher:
Rex: Final Days of an Empire, a reimagined version of Dune set in Fantasy Flight's Twilight Imperium universe, is a board game of negotiation, betrayal, and warfare in which 3-6 players take control of great interstellar civilizations, competing for dominance of the galaxy's crumbling imperial city. Set 3,000 years before the events of Twilight Imperium, Rex tells the story of the last days of the Lazax empire, while presenting players with compelling asymmetrical racial abilities and exciting opportunities for diplomacy, deception, and tactical mastery.
In Rex: Final Days of an Empire, players vie for control of vital locations across a sprawling map of the continent-sized Mecatol City. Only by securing three key locations (or more, when allied with other factions) can a player assert dominance over the heart of a dying empire.
Unfortunately, mustering troops in the face of an ongoing Sol blockade is difficult at best (unless, of course, you are the Federation of Sol or its faithless ally, the Hacan, who supply the blockading fleet). Savvy leaders must gather support from the local populace, uncover hidden weapon caches, and acquire control over key institutions. Mechanically, this means players must lay claim to areas that provide influence, which is then "spent" to (among other things) smuggle military forces through the orbiting Sol blockade. Those forces will be needed to seize the key areas of the city required to win the game. From the moment the first shot is fired, players must aggressively seek the means by which to turn the conflict to their own advantage.
While the great races struggle for supremacy in the power vacuum of a dead emperor, massive Sol warships execute their devastating bombardments of the city below. Moving systematically, the Federation of Sol's fleet of warships wreaks havoc on the planet's surface, targeting great swaths of the game board with their destructive capabilities. Only the Sol's own ground forces have forewarning of the fleet's wrath; all others must seek shelter in the few locations with working defensive shields...or be obliterated in the resulting firestorm.
Although open diplomacy and back-door dealmaking can often mitigate the need for bloodshed, direct combat may prove inevitable. When two or more opposing forces occupy the same area, a battle results. Each player's military strength is based on the sum total of troops he is willing to expend, along with the strength rating of his chosen leader. A faction's leaders can therefore be vitally important in combat...but beware! One or more of your Leaders may secretly be in the employ of an enemy, and if your forces in combat are commanded by such a traitor, defeat is all but assured. So whether on the field of battle or the floor of the Galactic Council, be careful in whom you place your trust.
All this, along with a host of optional rules and additional variants, means that no two games of Rex: Final Days of an Empire will play exactly alike. Contributing further to replayability is the game's asymmetrical faction abilities, each of which offer a unique play experience.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono recensioni, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare una tua recensione.
Il gioco è una brutta copia di Dune. Prima di dire che è bello bisognerebbe giocare all'originale ed allora si capirebbe che ha completamente perso tutta la profondità assumendo una forte componente casuale data dalle carte.
Le regole utilizzate sono quelle del gioco base di dune evitando tutte le regole avanzate.
Le razze sono state prese da TI3 perché la FFG non è riuscita ad avere i diritti dal figlio di Herbert, e quindi anche l'ambientazione ha perso molto.
La mappa fa veramente schifo. Invece di una mappa a settori hanno fatto una mappa sitle Arkam Horror allontanandosi ancora di più dall'impostazione del gioco originale.
La tempesta è stata sostituita dai bombardamenti.
La spezia è stata sostituita dall'influenza ed il 'flusso' di spezia è sbilanciato rispetto al gioco originale.
In sotanza è una copia mal riuscita che è stata castrata per permettere, ad un gioco da otto ore, di essere giocato in solo due ore annullando completamente la profondità strategica e tattica ed introducento elementi di casualità completamente assenti nel gioco originale.
E l'ho anche comprato.
Telchar
Purtroppo non riesco a giocarci, pur riconoscendo che è un buon gioco. Dune risulta troppo superiore come ambientazione, e ogni aspetto di REX a confronto sembra appiccicato e mi ricorda come avrei voluto una ristampa e non una ritematizzazione e questo al di là delle meccaniche.. non riesco ad essere molto obiettivo nella valutazione
La FFG aveva l'occasione di rifare il vecchio Dune, limando i pochi difetti che aveva, ed esaltandolo con materiali...stellari
C'è riuscita?
No: il setting di Twilight Imperium ha un fascino incredibilmente inferiore a Dune. Inoltre, i piccoli difetti del capolavoro della Avalon Hill sono stati conservati al 100%
Peccato: una occasione mancata
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2021 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - Via Arbia 27, 00199 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.