
.
This house mysteriously moves through space and time, and no one knows its destination. Will you be brave enough to enter? Experience the thrill of an escape room in Mystery House: Adventures in a Box, which features a mix of technology and tradition. You are imprisoned in this house, and the only way out is to solve all the riddles you find inside! You must search for clues in the box, which features multiple doorways on all sides. At the beginning of the game, you insert enigma cards in the box top, and these cards will tell a story as they're revealed and resolved during play. An app drives you through the game and records the progress of your team and your playtime. The base game includes two adventures: "Family Portrait" and "The Lord of the Labyrinth". All future expansions will use the same base game box as a game system.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono download, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un file.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
E' il primo gioco "Escape Room" che provo ed è credo l'unico se non erro che non ha solo carte ma anche una casa in 3d da esplorare con una torcia o simile.
Ho giocato l'ultima espansione "la base abbandonata" livello di difficoltà 3 su 5. Bene ci abbiamo messo in 4 la bellezza di 2,5 ore e passa per finirlo e non capivano nemmeno un suggerimento cruciale che ci ha permesso di finire il gioco. Il padrone del gioco ha giocato tutte le avventure prima e una era addirittura di livello 4 e non ha avuto grossi problemi diciamo che è difficile stare nel tempo limite di 60 minuti ma si concludono poco dopo. Qui è palesemente sbagliato il livello di difficoltà che dovrebbe essere 5 cioè il massimo perchè veramente arrivi a un punto chiave da sbrogliare assolutamente ostico e incomprensibile.
Quindi diciamo che avrei dato anche un voto più alto se avessi provato un'altra avventura ma qui sono arrivato ad annoiarmi perchè brancolavo nel buio più totale.
Il gioco sarebbe anche carino ma l'app a mio avviso è sviluppata male.. L'elenco smisurato di oggetti non mi piace e anche il sistema di indizi è abbastanza scarso.
Ergonomia del gioco inesistente. Giri la scatola continuamente, non sai cosa hanno già notato i tuoi compagni, le carte che hanno gli altri davanti non riesce a vederle e problematiche simili.
Gli enigmi sono carini anche se un pelo troppo criptici in certi carsi.
Solo per super amanti del genere e consapevoli di quello a cui si va incontro.
Forse l’idea di partenza non era male, il risultato invece..
Il gioco risulta presto ripetitivo e persino fastidioso visto che si finisce inevitabilmente per parlarsi l’uno sopra l’altro per la foga di voler comunicare in fretta ciò che si vede (il timer in questo non aiuta), un difetto intrinseco proprio per com’e stato concepito il titolo.
L’ho percepito quasi più come un giocattolo che non come un gioco di società.
Altro collaborativo (sembra essere l'anno dei cooperativi) con un'idea di fondo carina. Il gioco sfrutta il supporto tecnologico con un applicazione per cellulare o talet che sostituisce il vecchio ruolo del master. Mi sembra di aver capito che sia l'unico gioco andato esaurito della Cranio (avevano anche Barrage, per dirne uno). Detto questo, a testimonianza che i miei gusti sono decisamente personali, il gioco non mi ha per nulla conquistato. Alla simpatica fase di ricerca informazioni guardando dettagli attraverso fessure e cercando indizi vari, si contrappone il pragmatismo che mi ha fatto notare alcune falle nel gioco, soprattutto se giocato da giocatori euro (sappiate che all'estero non si chiamano german ma euro). Seppur ci siano numerosi scenari e storie, trovo poco longevo e ripetitive le dinamiche e mi potrebbero stancarmi già dalla seconda partita.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.