Rank
264

Maharaja: The Game of Palace Building in India

           Accedi / Iscriviti per votare
Goblin score: 7 su 10 - Basato su 157 voti
Gioco da Tavolo (GdT)
Anno: 2004 • Num. giocatori: 2-5 • Durata: 90 minuti
Categorie gioco:
City Building
Sotto-categorie:
Strategy Games

Recensioni su Maharaja: The Game of Palace Building in India Indice ↑

  • Nel 2004, Wolfgang Kramer (El Grande, The Princes of Florence) e Michael Kiesling danno vita a Raja, gioco basato sulle meccaniche di poteri variabili , costruzione rete , scelta simultanea e maggioranze , per 2-5 giocatori, della durata...
    Autore:
    Agzaroth
  • Autore:
    SARGON

Articoli che parlano di Maharaja: The Game of Palace Building in India Indice ↑

Eventi riguardanti Maharaja: The Game of Palace Building in India Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Maharaja: The Game of Palace Building in India: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Video riguardanti Maharaja: The Game of Palace Building in India Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

Maharaja: The Game of Palace Building in India: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
5851
Voti su BGG:
5091
Posizione in classifica BGG:
994
Media voti su BGG:
7,10
Media bayesiana voti su BGG:
6,62

Voti e commenti per Maharaja: The Game of Palace Building in India

5

carino, si fanno un sacco di carognate.
il finale "al volo" per chi costruisce più palazzi può lasciare un po' "appesi".
la grafica fa ribrezzo, la meccanica è buona, il divertimento è scarso...classico tedesco insomma...

7

Nessun commento

8

[FAIR-VOTE] Commento basato su parecchie (tra 5 e 20) partite
Un gioco geniale, dalla meccanica perfetta basata sul concetto di “influenza” e su scelte simultanee. Niente fortuna, solamente intuito e strategia! E’ giocabile molto bene in due anche se più prevedibile, mentre con cinque giocatori chi muove dopo deve trattenersi dall’usare tattiche rischiose (lo svolgimento del turno di gioco diventa infatti parecchio imprevedibile). Buona longevità.

7

Nessun commento

7

Pregi:
- nessuna aleatorietà
- buoni componenti
- meccanica di gioco non proibitiva nelle regole ma dai risvolti imprevisti e fini, specialmente in 4 o 5 giocatori: molto stimolante
- partite rapide, previo rodaggio ovvio

Difetti:
- a mio avviso non è un difetto ma ad alcuni può non piacere ragionare di fino dal primo all'ultimo minuto di gioco...e Raja proprio questo richiede

Giocato meno di 10 volte

Materiali:2
Longevità:1
Regolamento:2
Originalità: 1
Divertimento: 1

9

Nessun commento

9

Nelle meccaniche mi ricorda due o tre giochi: El grande, Railroad Tycoon e Puerto rico ( o tutti i giochi con scelta del ruolo ).

Veramente bello. Ho fatto solo una partita e devo ancora capire se realmente chi va in vantaggio è difficile da prendere , però penso che se gli altri giocatori sono bravi spendendo una mossa a testa di disturbo si riesca a riequilibrare la partita.

Cmq ottimo gioco.

7

Innovativo nelle meccaniche e olto apprezzato anche dai ragazzi con cui l'ho provato.7,5.

8

Gran bel gioco, la recensione spiega bene le possibilità e rende bene l'atmosfera.
Tra i difetti trovo che sia un pò difficile recuperare se si è indietro. il poer costruire un solo palazzo a turno condanna coloro che hanno fatto una strategia a lunga gittata e messo fieno in cascina nei primi turni.

PS a me le gocce di vetro piacciono !!

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare