Giuocato pochissime volte, ma lo rigiocherei volentieri.
Non sembra, ma la tattica di spostamento fa vincere la partita.
There's hustle and bustle at Istanbul's grand bazaar as merchants and their assistants rush through the narrow alleys in their attempt to be more successful than their competitors. Everything must be well organized: wheelbarrows must be filled with goods at the warehouses, then swiftly transported by the assistants to various destinations. Your goal? Be the first merchant to collect a certain number of rubies.
In Istanbul, you lead a group of one merchant and four assistants through 16 locations in the bazaar. At each such location, you can carry out a specific action. The challenge, though, is that to take an action, you must move your merchant and an assistant there, then leave the assistant behind (to handle all the details while you focus on larger matters). If you want to use that assistant again later, your merchant must return to that location to pick him up. Thus, you must plan ahead carefully to avoid being left with no assistants and thus unable to do anything...
In more detail, on a turn you move your merchant and his retinue of assistants one or two steps through the bazaar, either leave an assistant at that location or collect an assistant left earlier, then perform the action. If you meet other merchants or certain individuals at the location, you might be able to take a small extra action. Possible actions include:
Paying to increase your wheelbarrow capacity, which starts the game with a capacity of only two for each good.
Filling your wheelbarrow with a specified good to its limit.
Acquiring a special ability, and the earlier you come, the easier they are to collect.
Buying rubies or trading goods for rubies.
Selling special combinations of goods to make the money you need to do everything else.
When a merchant has collected five rubies in his wheelbarrow, players complete that round, then the game ends. If this player is the only one who's reached this goal, he wins immediately; otherwise ties are broken by money in hand.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
"Shiao Bello, vuoi gioco Shensha Dadi o con Dadi?"
Istanbul è un gioco che riesce ad accontentare tutti sul tavolo, sia i neofiti sia i giocatori esperti, proponendo un'esperienzasemplice ed immediata. In Istanbul saremo chiamati a diventare i mercanti più virtuosi risolvendo alcuni obiettivi (offrendo le risorse richieste precedentemente ottenute) al fine di ottenere i rubini necessari a decratare la nostra vittoria. Distrecandoci tra i vari settori della città (ogni settore consente un'azione) e muovendoci ortagonalmente tramite i nostri servitori (ogni movimento concluso piazziamo uno dei nostri servitori, se finiscono saremo costretti o tornare sui nostri passi o alla zona fontana per poterli recuperare e ed eseguire nuovamente delle azioni) saremo chiamati a scegliere le varie azioni per recuperare risorse e investirle al meglio. Il gioco è veramente molto semplice e l'interazione si sente ma è molto leggera (niente cattiverie). Scalabilità perfetta (in cinque ci si pesta di più i piedi). La profondità non è eccelsa ma il gioco regala sempre una serata di divertimento. Le espansioni ampliano la varietà e le strategie per arrivare alla vittoria. Alea presente in minima parte in solo alcune tessere. Infine, un plauso alla durata che si attiene intorno ai 60 minuti (90 se si è in 5 e vi sono giocatori afflitti da P.A. estrema)
Peso: Leggero
- Materiali: 5/5
- Meccaniche: 4/5
- Rigiocabilità / Longevità: 4/5
- Eleganza: 5/5
- Ergonomia: 5/5
- Profondità: 3/5
- Rapporto qualità prezzo - 5/5
- ambientazione: 5/5
- Rapporto Tattica Strategia: T --I------S
- Accessibilità ai neofiti: Ottima
- Interazione: Media
- Durata: 60-90 min
- Incidenza Alea: Bassa
- Curva di apprendimento: Bassa
- Scalabilità: ottima
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.