Recensioni su De Vulgari Eloquentia Indice ↑

Articoli che parlano di De Vulgari Eloquentia Indice ↑

Eventi riguardanti De Vulgari Eloquentia Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Video riguardanti De Vulgari Eloquentia Indice ↑

Gallerie fotografiche Indice ↑

De Vulgari Eloquentia: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
3089
Voti su BGG:
1979
Posizione in classifica BGG:
1515
Media voti su BGG:
7,22
Media bayesiana voti su BGG:
6,35

Voti e commenti per De Vulgari Eloquentia

8,5

Una piccola perla, forse meno nota di quanto si meriterebbe. Il gioco è un piazzamento lavoratori con un'ambientazione sopra la media (considerando il tipo di gioco). Materiali ottimi (per la deluxe edition), regole chiare e abbastana facili da ricordare. Ci sono diverse strade che possono essere usate per vincere, ed è bello scorprirle tutte. Rende meglio in almeno 3 giocatori, mentre il solitario (dovrebbero esistere un paio di versioni non ufficiali) è godibile ma non eccezionale.

8,5

Ottimo german vecchia scuola, un gioco di piazzamento strategico e interattivo.

7,5

Il voto del prode Sir Alric è 7 e mezzo: merita grande considerazione e la dovuta attenzione.

7,8

Un gran bel gestionale con un tentativo, parzialmente riuscito, di ambientazione storica.

La versione deluxe dà grandi soddisfazioni anche sui materiali.

Forse un po' ingiustamente trascurato e dimenticato.

 

7,3

Buon gioco, meno ambientato di quanto si vorrebbe far credere (è un german purissimo); ma buon gioco.

7

Forse  poca interazione ma un buon gioco

8,1

Voto alla nuova edizione Gx. 

Molto bello. È un german, ma l'ambientazione si sente. È molto interessante la possibilità di scegliere la propria "carriera": frate,  banchiere, vescovo, cardinale o addirittura Papa! Si studiano i manoscritti, si frequentano università o corti di epoca tardo medievale, ma la conoscenza che si acquisisce non stabilisce chi vince, ma l'ordine di turno e l'accessibilità a tomi di adeguato livello.

I personaggi hanno asimmetricità, i luoghi (la mappa sul tabellone è molto bella) ed eventi le loro peculiarità. Materiali buoni e grafica molto bella.

È un pelo invecchiato, ed alcuni tracciati sono meh (l'indovinello veronese sopra tutti), il conteggio finale un po' begoso. Ma il gioco c'è tutto e consiglio una partita quasi a tutti i tipi di giocatori, tranne frange estreme american o , forse, amanti dei multisolitari.

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare