Impressioni Xia: Legends of a Drift System

Thegoodson

Goblin
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Maggio 2013
Messaggi
6.638
Località
Brescia
Goblons
3.663
giulyghk":3l8baqbm ha scritto:
La traduzione secondo me è imprecisa.

In inglese è Bounty e dovrebbe essere "Taglia". Gliel'ho fatto notare, ma non hanno nemmeno risposto.

Comunque serve per rendere appetibile la tua nave agli altri e per capire se sei fuorilegge oppure no.

ahhh, certo, ora è comprensibile. quindi è una “taglia”, non un “bottino”, quindi non da alcun potere d’acquisto, infatti il regolamento non ne fa cenno! grazie mille
 

albamk

Saggio
5 anni con i Goblins!
Registrato
5 Febbraio 2016
Messaggi
2.049
Località
Gatteo (FC)
Goblons
952
One Piece
I love LCG
Love Corey
Rosicone
Carrello
Arkham Horror LCG
Tolkien
La Guerra dell'Anello
Black Rose Wars
Scimmia onnipresente
I love Kickstarter
I Love Birra
Io gioco col Verde!
Io gioco American
Io sono un Goblin
Utente Bgg
albamk
Board Game Arena
albamk
Sono molto tentato, si sa se verrà tradotto il manuale dell'espansione come é stato fatto col base?
 

Thegoodson

Goblin
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Maggio 2013
Messaggi
6.638
Località
Brescia
Goblons
3.663
albamk":1wsgqdct ha scritto:
Sono molto tentato, si sa se verrà tradotto il manuale dell'espansione come é stato fatto col base?

boh è possibile. Però se hai una conoscenza dell'inglese sufficiente per gestire l'abbondante (ma non difficile) inglese delle numerose carte, il regolamento è l'ultimo dei problemi, no?
 

escopazzo

Esperto
15 anni con i goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Settembre 2009
Messaggi
462
Località
Messina/Torino
Goblons
32
Salve, a proposito di consigli..
Posseggo da qualche anno xia e relativa espansione.
Sinora ho giocato solo il "liscio", e mi ha dato l impressione di un gioco un po' troppo dadoso, con elementi potenzialmente molto belli (missioni, esplorazioni) non sempre ben implementati e un po' ripetitivi.
Volevo sapere, com'è la vostra esperienza con embers? Migliora molto il gioco o lascia sempre la sensazione del fattorino spaziale?
 
A

Anonymous

Guest
escopazzo":38xvcnjp ha scritto:
Salve, a proposito di consigli..
Posseggo da qualche anno xia e relativa espansione.
Sinora ho giocato solo il "liscio", e mi ha dato l impressione di un gioco un po' troppo dadoso, con elementi potenzialmente molto belli (missioni, esplorazioni) non sempre ben implementati e un po' ripetitivi.
Volevo sapere, com'è la vostra esperienza con embers? Migliora molto il gioco o lascia sempre la sensazione del fattorino spaziale?
Ciao ho preso ed implementato Embers da poco, direi che cambia drasticamente - in meglio - Xia, tanto che non saprei neanche immaginare il tornare indietro al vanilla.
Per prima cosa hai outfits che rendono i motori più controllabili (+2 al tiro, fino al massimo del dado), e poi soprattutto gli scudi modificati che contro i danni non-combattimento vengono considerati "a pieno valore", es. uno scudo da 1D8 vale come se avessi tirato "8" - il che, come puoi capire, cambia totalmente il rischio che ti prendi.
Bellissimi anche i nuovi tiles con le traiettorie delle comete e delle orbite, specie nel gioco in più giocatori: posso cercare di ostacolare gli altri facendo "muovere" le comete ghiacciate e tappando così il tuo percorso (o rendendotelo più rischioso).
Altro punto molto importante, anzi fondamentale, il mercato: hai una plancia da cui prendi e togli le risorse, creando un ottimo bilanciamento tra domanda-offerta e limitando i famosi "cash run" del vanilla.
Arrotonda il tutto un sistema di Eventi (nuovi) e Titoli (vecchi) che vivacizza ulteriormente il gioco, aprendo ulteriori opportunità (es. consegnare un certo numero di oggetti in una nebula) e/o limando il caso (es bonus +1 ai tiri)

Le 3 nuove navi sono simpatiche, ed in più ci sono delle correzioni ad alcune carte del base. Ah si, c'è anche un nuovo sistema di scavi sui pianeti "morti" che amplia ulteriormente le azioni possibili... oltre alle nuove risorse (l'ember del titolo)

Insomma ti invito CALDAMENTE ad unire Embers al base.
 

pennuto77

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Marzo 2006
Messaggi
11.291
Località
Monte Compatri (Castelli romani)
Goblons
1.213
Utente Bgg
pennuto77
Board Game Arena
pennuto77
Claudio77":2qjz0170 ha scritto:
escopazzo":2qjz0170 ha scritto:
Salve, a proposito di consigli..
Posseggo da qualche anno xia e relativa espansione.
Sinora ho giocato solo il "liscio", e mi ha dato l impressione di un gioco un po' troppo dadoso, con elementi potenzialmente molto belli (missioni, esplorazioni) non sempre ben implementati e un po' ripetitivi.
Volevo sapere, com'è la vostra esperienza con embers? Migliora molto il gioco o lascia sempre la sensazione del fattorino spaziale?
Ciao ho preso ed implementato Embers da poco, direi che cambia drasticamente - in meglio - Xia, tanto che non saprei neanche immaginare il tornare indietro al vanilla.
Per prima cosa hai outfits che rendono i motori più controllabili (+2 al tiro, fino al massimo del dado), e poi soprattutto gli scudi modificati che contro i danni non-combattimento vengono considerati "a pieno valore", es. uno scudo da 1D8 vale come se avessi tirato "8" - il che, come puoi capire, cambia totalmente il rischio che ti prendi.
Bellissimi anche i nuovi tiles con le traiettorie delle comete e delle orbite, specie nel gioco in più giocatori: posso cercare di ostacolare gli altri facendo "muovere" le comete ghiacciate e tappando così il tuo percorso (o rendendotelo più rischioso).
Altro punto molto importante, anzi fondamentale, il mercato: hai una plancia da cui prendi e togli le risorse, creando un ottimo bilanciamento tra domanda-offerta e limitando i famosi "cash run" del vanilla.
Arrotonda il tutto un sistema di Eventi (nuovi) e Titoli (vecchi) che vivacizza ulteriormente il gioco, aprendo ulteriori opportunità (es. consegnare un certo numero di oggetti in una nebula) e/o limando il caso (es bonus +1 ai tiri)

Le 3 nuove navi sono simpatiche, ed in più ci sono delle correzioni ad alcune carte del base. Ah si, c'è anche un nuovo sistema di scavi sui pianeti "morti" che amplia ulteriormente le azioni possibili... oltre alle nuove risorse (l'ember del titolo)

Insomma ti invito CALDAMENTE ad unire Embers al base.

Quoto in pieno, il gioco base da solo non lo avrei comprato perché ha molti problemi di sbilanciamento e di alea eccessiva. Con l'espansione viene risolto brillantemente tutto trasformandolo in un gioco bilanciato e controllabile (sempre una American al 100% resta intendiamoci) nei limiti del giusto per un titolo di questo tipo. Il mercato delle risorse è fondamentale, così come la gestione degli upgrade di motori e scudi. Altre cose aggiungono varietà (in vero non mancava già prima ma comunque gradita).

Insomma per me è imprescindibile
 

matking

Saggio
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Marzo 2009
Messaggi
1.939
Goblons
109
Considerato che:
- a quanto pare il gioco base necessita dell'espansione per avere un'esperienza completa e, soprattutto, bilanciata;
- che il costo del base + espansione lievita fino a 140 euro;
- che è in uscita un prodotto FFG che in parte dovrebbe accostarsi a questo (Star Wars Outer Rim);
voi, felici possessori di Xia, consigliate una spesa di quest'entità per il presente titolo? Le virtù del gioco compensano l'entità del prezzo?


Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
 

phalanx

Onnisciente
Osservatore Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
6 Gennaio 2014
Messaggi
3.840
Località
lucerna
Goblons
430
Utente Bgg
phalanx72
Il terzo punto é tutto da vedere. Non sono convinto ci saranno troppe comunanze con outer rim
 

chaffee79

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Luglio 2015
Messaggi
1.090
Località
Albano Laziale
Goblons
381
Utente Bgg
chaffee79
Board Game Arena
chaffee79_it
matking":1n75h6ua ha scritto:
- che è in uscita un prodotto FFG che in parte dovrebbe accostarsi a questo (Star Wars Outer Rim);
voi, felici possessori di Xia, consigliate una spesa di quest'entità per il presente titolo? Le virtù del gioco compensano l'entità del prezzo?


Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Si, sia per il gioco che per i materiali usati
 

Thegoodson

Goblin
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Maggio 2013
Messaggi
6.638
Località
Brescia
Goblons
3.663
vabbè, di Outer Rim si conosce solo il nome, potrebbe essere un capolavoro come una ciofeca.

Tornando a Xia, non ho ancora provato l’espansione, sicuramente lo renderà migliore ma, ancora, se cercate bilanciamento e controllo ci sono triliardi di giochi migliori, sovente citati su questo forum.

è come prendersi la deluxe di Burgundy per la bellezza dei componenti, cioè, saranno sicuramente rifiniti rispetto all’originale per carità, ma se si cerca questo bisogna andare su giochi di miniature o simili.
 

matking

Saggio
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Marzo 2009
Messaggi
1.939
Goblons
109
Thegoodson":dbs66n6h ha scritto:
vabbè, di Outer Rim si conosce solo il nome, potrebbe essere un capolavoro come una ciofeca.

Tornando a Xia, non ho ancora provato l’espansione, sicuramente lo renderà migliore ma, ancora, se cercate bilanciamento e controllo ci sono triliardi di giochi migliori, sovente citati su questo forum.

è come prendersi la deluxe di Burgundy per la bellezza dei componenti, cioè, saranno sicuramente rifiniti rispetto all’originale per carità, ma se si cerca questo bisogna andare su giochi di miniature o simili.
Non cercare di desumere ciò che voglio dalla mie dichiarazioni, so benissimo dell'anima american pura del titolo ed è ciò che cerco.
Tuttavia ciò non toglie che le modifiche dell'espansione sembrano essere tanto incisive da condizionare radicalmente le opinioni dei giocatori, come dimostrato dagli ultimi commenti in questa discussione.

Il mio dubbio è molto semplice: premesso che l'esperienza che il gioco offre è quella della quale sono interessato, il gioco offre abbastanza da giustificare l'esborso di 130€ (somma non proprio esigua)?

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
 

phalanx

Onnisciente
Osservatore Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
6 Gennaio 2014
Messaggi
3.840
Località
lucerna
Goblons
430
Utente Bgg
phalanx72
Il fatto è che per un american un po’ corposo i prezzi sono quelli.
Se vuoi spendere di meno devi aspettare sulla riva del fiume che qualcuno si stufi e lo venda al mercatino..
 

Thegoodson

Goblin
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Maggio 2013
Messaggi
6.638
Località
Brescia
Goblons
3.663
matking":1opt4iex ha scritto:
Thegoodson":1opt4iex ha scritto:
vabbè, di Outer Rim si conosce solo il nome, potrebbe essere un capolavoro come una ciofeca.

Tornando a Xia, non ho ancora provato l’espansione, sicuramente lo renderà migliore ma, ancora, se cercate bilanciamento e controllo ci sono triliardi di giochi migliori, sovente citati su questo forum.

è come prendersi la deluxe di Burgundy per la bellezza dei componenti, cioè, saranno sicuramente rifiniti rispetto all’originale per carità, ma se si cerca questo bisogna andare su giochi di miniature o simili.
Non cercare di desumere ciò che voglio dalla mie dichiarazioni, so benissimo dell'anima american pura del titolo ed è ciò che cerco.
Tuttavia ciò non toglie che le modifiche dell'espansione sembrano essere tanto incisive da condizionare radicalmente le opinioni dei giocatori, come dimostrato dagli ultimi commenti in questa discussione.

Il mio dubbio è molto semplice: premesso che l'esperienza che il gioco offre è quella della quale sono interessato, il gioco offre abbastanza da giustificare l'esborso di 130€ (somma non proprio esigua)?

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

articolo meglio, al fine non di desumere alcunché ma di darti il
mio piccolo consiglio per il tuo quesito:
a. A Stef il gioco fa schifo: se spende 90 eu solo base o 140 completo poco gli cambia
b. a claudio il base è piaciuto, l’espansione ancora di più: 140 eu ben investiti
c.un altro utente (non ricordo il nome) scrive che solo il base non l’avrebbe comprato, con l’espansione sì. su questo (dalla sola lettura dei regolamenti eh) dissento personalmente
d.TU, che sei indeciso: consiglio terraterra, senza volere desumere nulla: prenditi il base e per ora risparmia 50 eu, giocaci, se ti fa schifo rivendillo, se ti piace compra l’esp.
 

escopazzo

Esperto
15 anni con i goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Settembre 2009
Messaggi
462
Località
Messina/Torino
Goblons
32
Thegoodson":3elcunnl ha scritto:
vabbè, di Outer


è come prendersi la deluxe di Burgundy per la bellezza dei componenti, cioè, saranno sicuramente rifiniti rispetto all’originale per carità, ma se si cerca questo bisogna andare su giochi di miniature o simili.

/ot

Burgundy è un capolavoro ed è giusto che abbia materiali all'altezza.
La Venere di Milo in cartapesta sarebbe la stessa cosa?

Che migliori colpo d'occhio E ANCHE usabilità (leggasi reference sheet migliorati) mi sembra doveroso.
Poco ha a che vedere con american con regolamenti scritti da undicenni e miniature sgargianti.
(tra i quali tutto sommato non annovero xia, anche se lo ritengo migliorabile e con troppi tiri di dado inutili)
 

escopazzo

Esperto
15 anni con i goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Settembre 2009
Messaggi
462
Località
Messina/Torino
Goblons
32
(doppio post sorry)
 

Thegoodson

Goblin
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Maggio 2013
Messaggi
6.638
Località
Brescia
Goblons
3.663
Burgundy is the new Venere di Milo.
chiudiamo l’ot che la moderazione poi (giustamente) ci sgrida.
 
A

Anonymous

Guest
matking":azfbpt6u ha scritto:
...Il mio dubbio è molto semplice: premesso che l'esperienza che il gioco offre è quella della quale sono interessato, il gioco offre abbastanza da giustificare l'esborso di 130€ (somma non proprio esigua)?...
"abbastanza" è difficilissimo da quantificare già per me, figurati per un altro di cui conosco poco o nulla

su questo (ed altri) forum ho letto considerazioni pazzesche... giochi che per me erano poco più che filler venir considerati "complessi"; giochi che non vorrei neanche in regalo venir consigliati "ad occhi chiusi"

per cui la risposta è "boh"; posso dirti che PER ME è abbastanza, si; per provare ad aiutarti provo a dirti che amo molto i giochi tematici - principalmente wargames se vuoi considerarli tali (intendo: tematici) - e non mi dispiace per niente il dado

Xia ti dà circa le stesse sensazioni di un X3: Terran Conflict, se lo conosci; o Elite Dangerous. Entri in un sistema e trovi missioni, eventi, commercio, pericoli, possibilità. Puoi prendere la strada corta attraverso esagoni pieni di detriti (sapendo che esplodi al 15%). Puoi entrare legalmente nei pianeti attraverso i cancelli, o forzare gli scudi (sapendo che la farai franca al 15%, mentre al 35% passi ma ti becchi una taglia, ed al restante 50% non passi e vieni danneggiato).
Puoi provare ad entrare nelle nebule per recuperare un carico abbandonato. Esplorare strane zone della galassia. Aiutare le pattuglie a dare la caccia ai pirati, o trasportare merce illegale nei porti più equivoci frequentando la feccia.

Xia base è, diciamo, "ingenuo" su diversi punti. L'espansione non è ASSOLUTAMENTE fondamentale ma come ho scritto sopra modifica (di molto) l'esperienza, un altro esempio è quello dei markers di esplorazione, che sono molto più vari ed interessanti /nell'espansione). Tecnicamente potresti ricreare facilmente almeno 2 elementi molto importanti: mercato ed outfits (imprescindibile la modifica agli scudi, per affrontare asteroidi, nebule e ghiaccio). Per il primo bastano 10min su un qualsiasi programmino per creare spazi quadrati e cascata di produzione; per i secondi dei semplici counters 1x1 in cartoncino. Però sinceramente con l'espansione è tutto l'insieme che ne esce rafforzato, ed è difficile da replicare.

Ad esempio la stazione spaziale è una bellissima aggiunta, ma richiede il tile apposito - certo solo un tile si potrebbe autoprodurre, ma cui prodest? Bella aggiunta perchè spesso te la trovi a metà di importanti traiettorie, e potersi "riposare" rifornendosi di energia - oltre ai pianeti - aggiunge davvero molto; al netto del nuovo mercato di ember (una nuova risorsa, rischiosa da trovare, ma che rende il doppio).

Le nuove missioni di intel dove raggiungi uno spot e scarti carte dal mazzo venendo ricompensato in base a quanti Outlaw avvisti (scarti) sfruttano un'idea semplice ma ingegnosa e ben amalgamata nel resto del gioco.

In un nuovo tile ci sono delle orbite gravitazionali, non appena ci metti piede tiri un dado (a volte dadi diversi a seconda di che parte di orbita "calpesti") e ti muovi di quel numero seguendo il percorso... solo che al centro c'è un buco nero, ed entrarci significa venire disintegrati dalla gravità istantaneamente (morire causa un "respawn" immediato, pur con qualche penalità).

Ciascuna di queste attività costituisce un'avventura di per sè a patto che tu sia disposto ad accettare l'immedesimazione. Questo fa parte della mia reazione "boh" alla tua domanda sull'essere "abbastanza". Ovvero:
- puoi "vederti" nella tua nave (modelli in plastica predipinti, a volte in modo grezzo, ma dipinti meglio di quanto potrei fare io e con basette trasparenti e dimensioni proporzionalmente maggiori a seconda del livello) che voli nello spazio, circondato dal nero più assoluto, finchè intravedi una massa di comete ghiacciate ed asteroidi che brillano debolmente alla luce di un sole lontano, imposti una rotta sicura e vai a recuperare materiali preziosi con manovre rischiose ed angolando gli scudi sempre in bilico tra la riuscita ed il disastro;

oppure

- puoi vedere il tuo segnalino in plastica su una mappa esagonata in un guazzabuglio di colori, tirare 1D8, fare 4, muoverti, tirare 1D20, ottenere 6 e quindi 6 danni da ghiaccio, non hai comprato l'upgrade degli scudi quindi spendi 1 pippolo di legno per attivare lo scudo base, tiri 1D6, ottieni 2, quindi prendi 6-2 = 4 danni da ghiaccio... yawn

Il gioco ti mette in mano materiali di buona/ottima fattura: le monete in metallo, le risorse in plastica, i cilindri in legno. Le tessere esagonate si combinano con un sistema ingegnoso che garantisce partite sempre diverse dato che la risultante degli incastri crea percorsi più o meno rischiosi. Nella seconda edizione hanno introdotto plance giocatori più sottili per evitare il fastidioso "imbarcamento" della versione precedente (sono comunque sufficientemente robuste, una buona grammatura). Il cartone è ben robusto, "brown-core" come diciamo nel wargame. I tokens si staccano con facilità dalle fustelle.

L'idea che mi è piaciuta più di tutte è un tile completamente vuoto. Un settore totalmente morto. Senza nulla. Un'idea geniale. A volte per aggiungere devi sottrarre: in un gioco ad ambientazione spaziale questo è decisamente vero. Una volta mi è capitato di fare un "blind jump" (entrare in un nuovo tile senza averlo "esplorato" prima, perchè non avevo più molta energia da parte)...il rischio è che puoi trovarti cose pericolosissime (tipo una stella!) ed esplodere sul colpo...ho girato il tile col cuore in gola e... era vuoto. Uno solo in mezzo a tanti. Capita anche questo.

... non saprei che altro dire, almeno ora come ora non mi viene in mente nulla di significativo da aggiungere; se hai dubbi o richieste particolari sono a disposizione

saluti
C.
 

matking

Saggio
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Marzo 2009
Messaggi
1.939
Goblons
109
Grazie a tutti per le risposte (Claudio come al solito sei più che didascalico).
Ho deciso di acquistare per ora il gioco base.
Farò un paio di partite e, se sarò convinto, prenderò l'espansione.
Appena lo proverò condividerò qui le mie impressioni.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
 

Thegoodson

Goblin
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Maggio 2013
Messaggi
6.638
Località
Brescia
Goblons
3.663
per inciso, segnalo che su bgg si trovano diversi settori fanmade e altra roba, che aggiunge in modo molto semplice tema a tema, varietà a varietà appesantendo zero il gameplay. L'unica perplessità è che le sezioni stampate sono distinguibili da quelle ufficiali, per cui la pesca dei settori non è più cieca, avete in mente modi per evitarlo?...
 
Alto Basso