Impressioni Winter Kingdom - Erede spirituale e non di Kingdom Builder

Seldon

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Marzo 2014
Messaggi
2.608
Località
Verona
Goblons
1.234
Odio Traico
Utente Bgg
Flastri
Come promesso apro un topic di impressioni su Winter Kingdom, gioco relativamente recente di Donald X. Vaccarino che va a revisionare e rivedere alcune meccaniche del suo predecessore Kingdom Builder.

Premetto che parto da estimatore di Kingdom Builder, nonostante gli riconosca alcuni difetti di fondo che ne hanno sicuramente minato il successo. Tra i due principali una forse eccessiva semplicità e l'aver legato i poteri aggiuntivi, spesso fondamentali per la vittoria, alla posizione in mappa, aumentando di fatto l'incidenza aleatoria data dalla pesca delle carte terreno.

Comunque fatta la prima partita a 2 per vedere come gira. Soddisfattissimo, leggermente più complesso e con alcune scelte tattiche in più già alla partenza (l'azione tunnel é disponibile per tutti già dal primo turno) ma senza diventare inutilmente complicato. Ho avuto la conferma delle ottime impressioni quando la compagna mi ha chiesto quanto dura una partita, implicitamente richiedendone subito un'altra nonostante l'ora tardissima.

Unico aspetto che non mi ha convinto appieno é la dotazione personale di 5 carte potere a giocatore. Potrebbe potenzialmente portare a situazioni in cui un giocatore si trova con 5 poteri poco utili ai fini del punteggio, avendo uno svantaggio non meritato, o di contro che qualcuno abbia un potere particolarmente utile. Vero però che così facendo ognuno può concentrarsi appieno su una sua strategia di gioco.
 

Seldon

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Marzo 2014
Messaggi
2.608
Località
Verona
Goblons
1.234
Odio Traico
Utente Bgg
Flastri
Ieri sera ne abbiamo fatta una seconda ed effettivamente si è presentata una situazione, simile a quella descritta sopra, che mi ha lasciato perplesso: due punteggi su tre incoraggiavano a piazzare casette in quantità. Alla mia avversaria sono capitati 5 poteri che permettevano di aggiungere una nuova casetta mentre a me solo due e il resto di movimento. Alla fine della partita mi sono ritrovato ad avere in riserva una cosa come 8-10 casette senza che potessi fare granché a riguardo. La partita è stata perlopiù equilibrata ma i 6-7 punti di distacco finale ho il ben giustificato sospetto che siano dovuti a questa differenza di potenziale "piazzatorio".

Altro punto che mi ha lasciato una piccola perplessità è la non scalabilità della mappa, che si sia in 2 o in 4 la mappa è sempre formata da 7 grossi esagoni, e qui lo spazio è molto di più del suo predecessore. Vero anche che per giocare bene spesso e volentieri ci si tallona ma forse in due è un pelino esagerato.

Molto bella l'idea della carta twist, modifica la partita in maniera particolare e costringe a tenere conto di un fattore estraneo ai punteggi ma che li influenza tutti in maniera indiretta.

Detto questo anche la seconda partita ci è piaciuta molto e abbiamo già in programma di provarlo sia in tre che in quattro. È ancora presto per dirlo ma ha tutte le carte in regola per soppiantare Kingdom Builder. Variabilità ne ha moltissima, paragonabile a quella di KB base più 2-3 espansioni. Quel pizzico di complessità in più dato dal numero di azioni aggiuntive a disposizione, dall'azione tunnel e dalla carta twist. Inoltre il terreno ghiaccio si rivela molto più interessante dell'originale acqua, essendo edificabile/attraversabile senza bisogno di azioni specifiche.

Comunque il "problema" del pool di azioni personale sarebbe facilmente aggirabile aggiungendo una variante per cui si estraggono 8 o N da definire carte ad inizio partita e disponibili a tutti. Acquistabili da tutti e in contemporanea, con sempre il limite di massimo 5 a testa dato dai segnalini, permetterebbe a tutti di partire alla pari e poter poi sviluppare a piacere la partita. Strano che non sia stata considerata come opzione, alla fine non richiede alcuna modifica sostanziale e inserirla come variante ufficiale non sarebbe costato nulla. Quasi quasi la propongo a Vaccarino su BGG, visto che mi sembra abbastanza attivo e partecipe sul forum.
 
Ultima modifica:

emanueles

Maestro
15 anni con i goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Agosto 2009
Messaggi
901
Località
Treviso
Goblons
207
Questo gioco mi ispira. Per favore, facci sapere se con la variante ti sembra più equilibrato.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
 

arcadebox

Maestro
Spendaccione! Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Ottobre 2017
Messaggi
1.054
Località
Exeter, UK
Goblons
675
Twilight Struggle
Cthulhu Wars
The Great Zimbabwe
Black Rose Wars
Wir Sind Das Volk!
Barrage
El Grande
Maria
Hannibal
Conan
Sun Tzu
Si potrebbe fare un draft delle carte e risolvere il problema.
Io attendo di provarlo.
Le illustrazioni, le carte e i pezzi di legno sono sicuramente invitanti e si vede che il titolo e' ben curato.
 

Seldon

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Marzo 2014
Messaggi
2.608
Località
Verona
Goblons
1.234
Odio Traico
Utente Bgg
Flastri
Fatte altre tre partite in due e tre giocatori. Decisamente promosso: vario, migliora Kingdom Builder sotto molti aspetti e ha quel livello di profondità in più che lo rende più appagante.

Piccolo appunto che gli è stato fatto è che i colori della mappa sono forse troppo accesi. Vero che si distinguono tra loro meglio dell'originale, ma spesso alcuni terreni si confondono con il colore delle casette. Peccato veniale ma segnalato già da due persone.

Ah si, per chi fosse interessato a provarlo prima dell'eventuale acquisto, la Queen Games ha rilasciato un modulo gratuito in inglese per Table Top Simulator.
 

emanueles

Maestro
15 anni con i goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Agosto 2009
Messaggi
901
Località
Treviso
Goblons
207
Fatte altre tre partite in due e tre giocatori. Decisamente promosso: vario, migliora Kingdom Builder sotto molti aspetti e ha quel livello di profondità in più che lo rende più appagante.

Piccolo appunto che gli è stato fatto è che i colori della mappa sono forse troppo accesi. Vero che si distinguono tra loro meglio dell'originale, ma spesso alcuni terreni si confondono con il colore delle casette. Peccato veniale ma segnalato già da due persone.

Ah si, per chi fosse interessato a provarlo prima dell'eventuale acquisto, la Queen Games ha rilasciato un modulo gratuito in inglese per Table Top Simulator.
Alla fine cosa ne pensi dei problemi che avevi citato riguardo alla scalabilità della mappa e al pool di azioni personali che può essere sbilanciato?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
 
T

themanwhosoldthewhole

Guest
Piccolo appunto che gli è stato fatto è che i colori della mappa sono forse troppo accesi. Vero che si distinguono tra loro meglio dell'originale, ma spesso alcuni terreni si confondono con il colore delle casette. Peccato veniale ma segnalato già da due persone.
Avendo sempre apprezzato KB mi ero informato su WK, ma sai che dalle foto che ho visto in giro ho avuto sempre l'impressione che nel late-game il tabellone diventi davvero troppo carico tra i colori accesi dei territori e le casette.
 

Seldon

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Marzo 2014
Messaggi
2.608
Località
Verona
Goblons
1.234
Odio Traico
Utente Bgg
Flastri
Alla fine cosa ne pensi dei problemi che avevi citato riguardo alla scalabilità della mappa e al pool di azioni personali che può essere sbilanciato?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
A parte quella partita citata nel secondo messaggio le altre bene o male sono risultate tutte più o meno bilanciate e la vera differenza l'ha fatta l'abilità del giocatore. Secondo me è un "problema" che potrebbe presentarsi a parità di esperienza e capacità ma che ha facile risoluzione usando un pool di azioni condiviso maggiore di 5.
 
Ultima modifica:

emanueles

Maestro
15 anni con i goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Agosto 2009
Messaggi
901
Località
Treviso
Goblons
207
E sulla scalabilità della mappa che idea ti sei fatto?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
 

Seldon

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Marzo 2014
Messaggi
2.608
Località
Verona
Goblons
1.234
Odio Traico
Utente Bgg
Flastri
E sulla scalabilità della mappa che idea ti sei fatto?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Che non ce n'è proprio di scalabilità della mappa 😜

Che si sia in 2 o in 4 la mappa é sempre quella. Vero che in meno giocatori lo spazio arriva a raddoppiare ma alla fine, come in KB originale, spesso è volentieri ci si scontra per gli spazi più remunerativi. Mi é anche capitata una partita a 2 in cui ognuno si é concentrato su un punteggio differente e alla fine é comunque venuta fuori una bella sfida a bassa interazione.
 

Tacchan

Iniziato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Gennaio 2006
Messaggi
364
Località
Verona
Sito Web
www.animeclick.it
Goblons
100
Utente Bgg
Tacchan
Yucata
Tacchan
Provato proprio grazie a Seldon. Giocato in 3, una solo partita, per cui prendete con le pinze...

Indubbiamente lo trovo un grosso progresso: il gioco pare più bilanciato, almeno le carte assegnate ai vari giocatori mi sembravano piuttosto bilanciate (non so se può accadere che non lo siano). E' più profondo, meno influenzato dalla fortuna, più controllabile.

La spiegazione richiede qualche minuto in più, nula di speciale, ma indubbiamente perde un dell'immediatezza che aveva l'orginale, dove c'erano da spiegare davvero 2 cose anche a chi non l'aveva mai giocato.
La plancia è più ampia e offre secondo me più opportunità, tuttavia d'altro conto può essere un po' meno chiara visti che alcuni colori si sovrappongono un po' con gli edifici.
Le maggiori opzioni e i poteri più articolati, oltre la possabilità e necessità di avere denaro, le opzioni date dal tunnel, richiedono più tempo per valutare le possibile mosse e, vista la mappa più ampia, si sente un po' di AP, che se in 3 si nota solo leggermente, ritengo in 4 possa essere un po' fastidiosa.

Se avete giocato KB un bel po', credo sia assolutamente imperdibile.
Tuttavia non rimpiazza del tutto KB, che secondo me è più adatto come entri level per i neofiti.

Se dovessi scegliere, sicuramente giocherei a Winter Kingdom.
 

Seldon

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Marzo 2014
Messaggi
2.608
Località
Verona
Goblons
1.234
Odio Traico
Utente Bgg
Flastri
Se avete giocato KB un bel po', credo sia assolutamente imperdibile.
Tuttavia non rimpiazza del tutto KB, che secondo me è più adatto come entri level per i neofiti.
Sottoscrivo totalmente. Il KB originale è sicuramente più adatto per introdurre giocatori completamente neofiti al gioco da tavolo, fatto spesso e con notevole successo. Questa versione invece è perfetta per chiunque abbia almeno una minima esperienza al tavolo.
 

acidshampoo

Onnisciente
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Ottobre 2012
Messaggi
4.556
Località
Arezzo
Sito Web
facebook.com
Goblons
430
Utente Bgg
acidshampoo
L'ho giocato stasera.
E' uno di quei casi in cui potrei dire: il gioco è più bello del predecessore, ma mi è piaciuto meno.
Winter Kingdom è molto più profondo e strategico. Lascia parecchie più scelte al giocatore, la fortuna si sente molto meno (ma il bello di KB era proprio cercare di imbrigliarla). Il fatto che in KB i poteri fossero legati alla posizione sulla mappa lo trovavo un po' goffo e forzato. Qua è tutto più sensato, oltre ad avere una variabilità paragonabile al Kingdom Builder con un paio di espansioni.
Ma il totale trovo sia minore alla somma delle parti. WK mi ha divertito meno, mi ha lasciato meno voglia di rigiocarlo, trovo perda in immediatezza e il turno in generale mi prende meno di com'era in KB. In KB mi piace l'idea di posizionarmi, aggirando i vincoli, per fare punti alla fine. Mi piace meno quello di posizionarmi per fare soldi utili per comprare azioni speciali utili per posizionarmi meglio alla fine. C'è un passaggio di troppo che mi annoia.
 

Seldon

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Marzo 2014
Messaggi
2.608
Località
Verona
Goblons
1.234
Odio Traico
Utente Bgg
Flastri
L'ho giocato moltissimo dal mio ultimo post e devo dire che l'ho apprezzato sempre più. La combinazione di carta economica, twist, punteggi e poteri disponibili mi ha fatto fare partite tutte diverse e soddisfacenti. Il dover interpretare la partita e riconoscere le strategie migliori aumenta a dismisura rispetto al predecessore. Va detto però che per iniziare ai giochi da tavolo Kingdom Builder risulta sempre un gradino superiore.

Tutte le partite sono state fatte con la variante, quasi ufficialmente riconosciuta, di creare un mercato comune di cinque carte non esclusive.
 

emanueles

Maestro
15 anni con i goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Agosto 2009
Messaggi
901
Località
Treviso
Goblons
207
Anch'io alla fine l'ho acquistato e ho già fatto 5 partite, le prime due seguendo il regolamento per l'assegnazione delle carte potere, mentre le altre tre usando la variante del mercato comune. il gioco mi piace molto e mi soddisfa più di Kingdom Builder. E' sfizioso e dura il giusto. I pregi sono sicuramente una maggiore profondità e variabilità rispetto a KB ma, di contro, c'è un po' più di downtime tra un turno e l'altro, soprattutto quando ogni giocatore comincia ad avere 3-4 carte potere a disposizione. Niente di grave ma KB è certamente più snello.

La variante del mercato comune evita la fortuna di trovarsi combo molto favorevoli in mano però è peggiore ergonomicamente perché, supponendo di usare 5 carte per ogni giocatore, giocando in 3 il mercato è composto da 15 carte, in 4 da 20, perciò lo spazio occupato è notevole e non tutti i giocatori riescono ad vedere agevolmente le carte. Come alternativa si potrebbe considerare un mercato da 5-6 carte che viene rimpinguato ogni volta che un giocatore compra una carta. Chiaramente ciò aumenterebbe il fattore fortuna ma migliorerebbe l'ergonomia. Unico mio dubbio è che possano verificarsi situazioni in cui il mercato è bloccato perché le carte sono poco appetibili e nessuno le compra. Penso che continuerò ad usare il mercato con tutte le carte visibili da inizio partita, nonostante la scarsa ergonomia.
 

Seldon

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Marzo 2014
Messaggi
2.608
Località
Verona
Goblons
1.234
Odio Traico
Utente Bgg
Flastri
Anch'io alla fine l'ho acquistato e ho già fatto 5 partite, le prime due seguendo il regolamento per l'assegnazione delle carte potere, mentre le altre tre usando la variante del mercato comune. il gioco mi piace molto e mi soddisfa più di Kingdom Builder. E' sfizioso e dura il giusto. I pregi sono sicuramente una maggiore profondità e variabilità rispetto a KB ma, di contro, c'è un po' più di downtime tra un turno e l'altro, soprattutto quando ogni giocatore comincia ad avere 3-4 carte potere a disposizione. Niente di grave ma KB è certamente più snello.

La variante del mercato comune evita la fortuna di trovarsi combo molto favorevoli in mano però è peggiore ergonomicamente perché, supponendo di usare 5 carte per ogni giocatore, giocando in 3 il mercato è composto da 15 carte, in 4 da 20, perciò lo spazio occupato è notevole e non tutti i giocatori riescono ad vedere agevolmente le carte. Come alternativa si potrebbe considerare un mercato da 5-6 carte che viene rimpinguato ogni volta che un giocatore compra una carta. Chiaramente ciò aumenterebbe il fattore fortuna ma migliorerebbe l'ergonomia. Unico mio dubbio è che possano verificarsi situazioni in cui il mercato è bloccato perché le carte sono poco appetibili e nessuno le compra. Penso che continuerò ad usare il mercato con tutte le carte visibili da inizio partita, nonostante la scarsa ergonomia.
Noi abbiamo sempre giocato col mercato non esclusivo, nel senso che le carte una volta acquistate non vengono prese dal giocatore ma lasciate dove sono e segnate col token per indicarne l'acquisto e l'eventuale potenziamento. Più giocatori possono avere lo stesso potere.
Per questo non mettiamo a disposizione un certo numero di carte a giocatore ma cinque o massimo sei in totale.
Questo permette di partire tutti alla pari ma, come in KB, viene premiato chi legge meglio le varie condizioni senza però venire avvantaggiato dall'eventuale esclusività.
Partite sempre tirate e molto spesso si sono seguite strade diverse nonostante gli stessi strumenti iniziali a disposizione. Il tunnel è veramente un'aggiunta tanto semplice quanto efficace nel mitigare la fortuna delle carte terreno.
 
Ultima modifica:

acidshampoo

Onnisciente
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Ottobre 2012
Messaggi
4.556
Località
Arezzo
Sito Web
facebook.com
Goblons
430
Utente Bgg
acidshampoo
Noi abbiamo sempre giocato col mercato non esclusivo, nel senso che le carte una volta acquistate non vengono prese dal giocatore ma lasciate dove sono e segnate col token per indicarne l'acquisto e l'eventuale potenziamento. Più giocatori possono avere lo stesso potere.
Per questo non mettiamo a disposizione un certo numero di carte a giocatore ma cinque o massimo sei in totale.
Questo permette di partire tutti alla pari ma, come in KB, viene premiato chi legge meglio le varie condizioni senza però venire avvantaggiato dall'eventuale esclusività.
Partite sempre tirate e molto spesso si sono seguite strade diverse nonostante gli stessi strumenti iniziali a disposizione. Il tunnel è veramente un'aggiunta tanto semplice quanto efficace nel mitigare la fortuna delle carte terreno.

L'ho giocato per la prima volta proprio così, col mercato comune di cinque carte. Mi è piaciuto più che con la mano di carte esclusiva distribuita all'inizio.
Tuttavia continuo a preferire la semplicità e la fluidità di Kingdom Builder. Raggiungere una locazione e da lì in poi avere accesso a un'azione speciale mi da più soddisfazione che posizionare le abitazioni in una data maniera per ottenere monete con cui posso comprarmi le azioni speciali.
Comunque anche Winter Kingdom è un gran bel gioco.
 
Alto Basso