Seldon
Grande Saggio




Come promesso apro un topic di impressioni su Winter Kingdom, gioco relativamente recente di Donald X. Vaccarino che va a revisionare e rivedere alcune meccaniche del suo predecessore Kingdom Builder.
Premetto che parto da estimatore di Kingdom Builder, nonostante gli riconosca alcuni difetti di fondo che ne hanno sicuramente minato il successo. Tra i due principali una forse eccessiva semplicità e l'aver legato i poteri aggiuntivi, spesso fondamentali per la vittoria, alla posizione in mappa, aumentando di fatto l'incidenza aleatoria data dalla pesca delle carte terreno.
Comunque fatta la prima partita a 2 per vedere come gira. Soddisfattissimo, leggermente più complesso e con alcune scelte tattiche in più già alla partenza (l'azione tunnel é disponibile per tutti già dal primo turno) ma senza diventare inutilmente complicato. Ho avuto la conferma delle ottime impressioni quando la compagna mi ha chiesto quanto dura una partita, implicitamente richiedendone subito un'altra nonostante l'ora tardissima.
Unico aspetto che non mi ha convinto appieno é la dotazione personale di 5 carte potere a giocatore. Potrebbe potenzialmente portare a situazioni in cui un giocatore si trova con 5 poteri poco utili ai fini del punteggio, avendo uno svantaggio non meritato, o di contro che qualcuno abbia un potere particolarmente utile. Vero però che così facendo ognuno può concentrarsi appieno su una sua strategia di gioco.
Premetto che parto da estimatore di Kingdom Builder, nonostante gli riconosca alcuni difetti di fondo che ne hanno sicuramente minato il successo. Tra i due principali una forse eccessiva semplicità e l'aver legato i poteri aggiuntivi, spesso fondamentali per la vittoria, alla posizione in mappa, aumentando di fatto l'incidenza aleatoria data dalla pesca delle carte terreno.
Comunque fatta la prima partita a 2 per vedere come gira. Soddisfattissimo, leggermente più complesso e con alcune scelte tattiche in più già alla partenza (l'azione tunnel é disponibile per tutti già dal primo turno) ma senza diventare inutilmente complicato. Ho avuto la conferma delle ottime impressioni quando la compagna mi ha chiesto quanto dura una partita, implicitamente richiedendone subito un'altra nonostante l'ora tardissima.
Unico aspetto che non mi ha convinto appieno é la dotazione personale di 5 carte potere a giocatore. Potrebbe potenzialmente portare a situazioni in cui un giocatore si trova con 5 poteri poco utili ai fini del punteggio, avendo uno svantaggio non meritato, o di contro che qualcuno abbia un potere particolarmente utile. Vero però che così facendo ognuno può concentrarsi appieno su una sua strategia di gioco.