Impressioni Warhammer Quest: Silver Tower

Normanno

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
7 Novembre 2004
Messaggi
6.522
Località
Osgiliath
Sito Web
www.marcosignore.weebly.com
Goblons
0
Re: Warhammer Quest: Silver Tower

Mailok":kjgqio40 ha scritto:
Dipende, sono abbastanza diversi, personalmente preferisco questa ultima incarnazione perche' c'e' piu' tattica e un minimo di storia di fondo oltre a una narrativa piu' avvincente, ma capisco l'effetto nostalgia e sentimentale (stile heroquest :) )

Sulla narrativa sono d'accordo, è un'idea simpatica. La storia di fondo... ehm... è un tantino inconsistente ed inesistente (e non commento oltre perché potrei fare spoiler). Sul fatto che ci sia più tattica nemmeno sono d'accordo, perché Silver Tower alla fine è un gioco di piazzamento dadi, e non c'è la libertà di azione che c'era in Warhammer Quest (soprattutto la versione "Roleplay" con tutte le azioni possibili per i personaggi). Qui di base fai fire & movement (in genere al contrario), ma solo se i dadi te lo permettono. Non puoi scegliere una tattica coordinata perché se sui dadi non esce, non esce, ed è capitato. Per il resto, comprendo che i giocatori di DC ormai stanno "finendo" come i roleplayers: c'è chi ama l'old school, chi la rifiuta e cerca innovazioni a costo di snaturare il concetto di DC, e chi gioca ad entrambe le versioni volentieri.
Per chi fosse interessato a leggerla, qui c'è la mia recensione:
http://www.gioconomicon.net/modules.php ... lver-tower
 

Johan

Onnisciente
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Maggio 2010
Messaggi
3.572
Località
Modena
Goblons
787
Utente Bgg
ilGianni
Re: Warhammer Quest: Silver Tower

Il supporto è ancora tutto da vedere: si vociferava di espansioni dedicate a tipologie di mostri ben precise, chi addirittura di campagne, ma da quel che si è visto a parte una scatola di sole 4 miniature (comprensive di istruzioni, eh!).
La "narrativa di fondo" nel nuovo Silver Tower credo che si possa risolvere nel fatto che è tutto precisamente ambientato in una di queste torri maledette. Se parliamo di ambientazione invece il nuovo gioco è ambientato in questo AoS che è ancora piuttosto informe ed in divenire ma che si rifà molto al fantasy moderno e contaminato - può piacere o meno. Il vecchio WHQ invece aveva Tiles più generiche - salvo quelle delle espansioni campagna - ma era il suo punto di forza: potevi ambientare una campagna di gioco in qualunque zona del Vecchio Mondo (e oltre).
Quanto alla tattica... boh? Nel nuovo c'è la gestione dei dadi azione, se sei fortunato fai un po' quel che vuoi, se non lo sei ti devi arrangiare ed arrampicare sugli specchi. Bella la gestione delle risorse che hai ma per me per un gioco che si focalizza sulle gesta di un manipolo di eroi dove ogni giocatore controlla un protagonista è un po' restrittivo, mi piace solo il discorso di ferite = meno possibilità di agire (è anche abbastanza realistico). Quello vecchio invece prevede il classico schema movimento + azione, ma la modalità semigdr permette tutta una serie di possibilità che lo rendono molto vario (disattivare trappole, cercare, saltare, combattere sulla difensiva (!!!) ecc ecc, una ventina se ricordo bene, ognuna con modifiche specifiche per ogni tipologia di guerriero). Di tattica secondo me ce n'è poca in entrambi i giochi.

PS Normanno non direi che il vecchio WHQ fu abbandonato prestissimo come indichi nella pur buona recensione che linki: è vero che la maggioranza delle espansioni pubblicate vide la luce molto presto e quasi tutte assieme ma a singhiozzo il gioco fu supportato via White Dwarf, con nuovi Warriors Pack successivi ai primi 8 (arrivarono il Bretonnian Knight poi l'Ogre e l'Halfling ad esempio), riviste ufficiali (Death Blow), espansioni disponibili al mail order (Pit 'n' Traps), il tutto per almeno 4/5 anni...
 

light faber

Babbano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins!
Registrato
17 Maggio 2015
Messaggi
95
Località
Milano
Goblons
0
Re: Warhammer Quest: Silver Tower

Alcune caratteristiche evidenziate come limiti di design, per me sono pregi, tipo:

Poca campagna e poca crescita dei personaggi: evviva, finalmente. In Descent i doppi incontri con doppio setup erano l'orrore, e le sue campagne interminabili alla fine venivano tutte mollate dal mio gruppo: troppo lunghe, storie generiche in un setting fantasy generico che più generico non si può, e i pochi finali provati erano deludenti (ma questo non è il punto, lo so). Finalmente con WQST ho un DC dove posso godere dell'esperienza piena già dalle prime due, tre partite. - Con Zombicide l'avevano capito, che molti giocatori vogliono la crescita all'interno della singola sessione. Peccato per tutte le altre scelte di design, per me molto approssimative - Inoltre, mi sembra un po' passata l'era in cui si gioca sempre con lo stesso gruppo e si intavola lo stesso gioco per 5, 10, 20 volte di fila. Ormai se gioco allo stesso gioco due sere di fila è un piccolo evento.

Impossibilità di pianificare una strategia di gruppo in anticipo: deo gratias. Ricordo ancora con angoscia il momento in cui iniziava il turno eroi in Descent: veniva simulata ogni singola permutazione, spostamento, interazione fra abilità, finchè o si raggiungeva l'unanimità (con tempi da giuria in un processo) o si imponeva un alpha player - A posteriori, penso avremmo dovuto introdurre la clessidra alla Space Hulk - In WQST queste dinamiche sono neutralizzate. Se uno dice "dovremmo fare così" finalmente gli puoi rispondere "tiro i dadi e poi decido, grazie lo stesso". Pura microtattica, zero strategia: olè. E poi gli eventi, le imboscate, i comportamenti degli avversari non troppo prevedibili: tutte cose che ti costringono a improvvisare sul momento, che è esattamente il tipo di esperienza che io chiedo a un DC fantasy. Se voglio strategia cerco altri tipi di giochi e altre ambientazioni.
 

Mailok

Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Agosto 2011
Messaggi
6.210
Località
Roma
Goblons
184
Re: Warhammer Quest: Silver Tower

Sara', ma con il vecchio whq mi annoiavo subito, con questo mi trovo piu' coinvolto fino alla fine, entrambi comunque non sono grandi tattici e su questo concordo, ma tra i due l'ultimo mi fa pensare di piu' del primo. Di base odio anche io quando le azioni sono limitate dai dadi, ma qui e' ben bilanciato perché in pratica puoi fare sempre almeno una azione base e lasci alla fortuna gli attacchi speciali oltre ai dadi fato usabili all'occorrenza, ma almeno qui gli eroi hanno piu' possibilità del vecchio, poi il fatto di avere azioni limitate dalle ferite e' un plus carino.
 

Johan

Onnisciente
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Maggio 2010
Messaggi
3.572
Località
Modena
Goblons
787
Utente Bgg
ilGianni
Re: Warhammer Quest: Silver Tower

Grazie ragazzi per le vostre opinioni! A me fa piacere che il gioco vi sia piaciuto! Vorrei capire bene però il vostro punto di vista anche per aiutarmi ad apprezzare meglio il prodotto (che pure ho comprato all'uscita: stasera abbiamo una sessione e per la prima volta la voglia di giocare ad un DC è vicina allo zero).

Per la questione campagna va bene: se uno cerca un gioco one-shot da smazzolarsi in allegria una sera va bene, questione di gusti! Ma non è divertente avere un proprio personaggio che si riprende di partita in partita e cresce? A me piace di più ma giustamente non è detto che debba piacere a tutti!

Strategia in anticipo: forse ti riferisci al vecchio Descent (che non ho mai giocato). Se fosse un gdr puro posso capire però giocando con minature su un tabellone con spazi di movimento un minimo di pianificazione da soddisfazione. Inoltre il dado azione regala pathos ma lo toglie pure: quante volte con un personaggio con azione speciale/oggetto magico da un solo utilizzo ha risolto un'azione disperata perché aveva conservato quella possibilità al momento giusto? Qui non è possibile immaginare nulla di tutto ciò o meglio, farlo incrociando le dita: sono sommerso da nemici, possiamo farcela ma dobbiamo utilizzare per forza quell'abilità al 5+... tiro dei dadi azione! 1-2-2-3! :Straeyes: L'eroe si dimentica di quel che potrebbe fare e ciao.

Che ne pensate?
 

Normanno

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
7 Novembre 2004
Messaggi
6.522
Località
Osgiliath
Sito Web
www.marcosignore.weebly.com
Goblons
0
Re: Warhammer Quest: Silver Tower

light faber":d4jq84zi ha scritto:
Alcune caratteristiche evidenziate come limiti di design, per me sono pregi, tipo:

Poca campagna e poca crescita dei personaggi: evviva, finalmente. In Descent i doppi incontri con doppio setup erano l'orrore, e le sue campagne interminabili alla fine venivano tutte mollate dal mio gruppo: troppo lunghe, storie generiche in un setting fantasy generico che più generico non si può, e i pochi finali provati erano deludenti (ma questo non è il punto, lo so). Finalmente con WQST ho un DC dove posso godere dell'esperienza piena già dalle prime due, tre partite. - Con Zombicide l'avevano capito, che molti giocatori vogliono la crescita all'interno della singola sessione. Peccato per tutte le altre scelte di design, per me molto approssimative - Inoltre, mi sembra un po' passata l'era in cui si gioca sempre con lo stesso gruppo e si intavola lo stesso gioco per 5, 10, 20 volte di fila. Ormai se gioco allo stesso gioco due sere di fila è un piccolo evento.

Impossibilità di pianificare una strategia di gruppo in anticipo: deo gratias. Ricordo ancora con angoscia il momento in cui iniziava il turno eroi in Descent: veniva simulata ogni singola permutazione, spostamento, interazione fra abilità, finchè o si raggiungeva l'unanimità (con tempi da giuria in un processo) o si imponeva un alpha player - A posteriori, penso avremmo dovuto introdurre la clessidra alla Space Hulk - In WQST queste dinamiche sono neutralizzate. Se uno dice "dovremmo fare così" finalmente gli puoi rispondere "tiro i dadi e poi decido, grazie lo stesso". Pura microtattica, zero strategia: olè. E poi gli eventi, le imboscate, i comportamenti degli avversari non troppo prevedibili: tutte cose che ti costringono a improvvisare sul momento, che è esattamente il tipo di esperienza che io chiedo a un DC fantasy. Se voglio strategia cerco altri tipi di giochi e altre ambientazioni.

Beh, come ho scritto tante volte: questione di gusti. Personalmente, mi secca non poter opporre una valida difesa ad un attacco, quando il mio "personaggio" sarebbe in grado di farlo, e mi secca ancora di più sperare di ottenere il numero che mi serve sul dado ed invece non ottenendolo dovermi accontentare di fare altre azioni o peggio non poterne fare. Quello che mi aspetto da un DC è un DC, e tutto sommato Silver Tower non lo è. Sempre personalmente, non ho mai giocato una partita ad un DC che fosse una in cui si perdevano ore a decidere strategie del gruppo. Abbiamo sempre giocato per divertirci, e ST è divertente, ma è un dice placement, non un DC vero e proprio. Io sono uno di quelli che le partite a Descent le ha viste durare massimo 2 ore quando tutto andava male, e quindi probabilmente nel mio gruppo non sappiamo giocare... ma giochiamo per divertirci, non per massimizzare.
E' lo stesso problema di Talisman: "5 ore di partita... bla bla". Io in genere vinco in 2 ore. O di Forbidden star... ho letto partite "durata media sei ore", a noi durano circa 2 e mezza. Non essendo soggetti ad analisi-paralisi, probabilmente ci perdiamo tutto quello che ha di serio un gioco, e ci limitiamo a giocare.

Per quanto riguarda la crescita del personaggio, poi... suvvia. Un DC senza crescita del personaggio cos'è? Perde metà del divertimento. Ma trovarmi nella situazione (che mi è successa) di avere il mio Warpriest of Sigmar con le abilità di un wardancer, mentre l'assassino elfo aveva abilità perfette per un prete, beh un po' mi fa specie, se permetti. Ripeto: è questione di gusti, come qualsiasi prodotto dell'ingegno umano, e ripeto: è il mio modo di intendere i DC (e non solo il mio, a quanto pare). Per cui posso essere contento che a te i punti deboli di questo ST siano sembrati punti forti, ma non sarò mai d'accordo con te.

A questo punto, comunque, ti consiglio di provare Dungeon Storming, basandomi su quanto hai scritto ti piacerà sicuramente.
 

Slade

Goblin
15 anni con i goblins! Iperattivo! Spendaccione! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Gennaio 2010
Messaggi
5.522
Località
Imola (BO)
Goblons
3.235
Star Trek
La Guerra dell'Anello
Through the Ages
Tolkien
Dungeons & Dragons
Agricola
Sono un Game Master
Arkham Horror LCG
I love Kickstarter
Space Hulk: Death Angel
HeroQuest
Io gioco col Rosso!
Dune
Alien
Io gioco American
Scimmia onnipresente
Utente Bgg
slade76
Re: Warhammer Quest: Silver Tower

[tag]Normanno[/tag] scusa domanda secca: il miglior DC a cui hai giocato?
 

Sephion

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
27 Novembre 2011
Messaggi
2.336
Località
Fiumicello (UD)
Goblons
0
Re: Warhammer Quest: Silver Tower

Slade":24c8p3q1 ha scritto:
@Normanno scusa domanda secca: il miglior DC a cui hai giocato?

Se ho letto bene Normanno in questo mio periodo di "caccia al miglior DC", direi Warhammer Quest oppure Shadow of Brimstone.

Vediamo se l'ho azzeccata :asd: :asd: :asd:
 

tristano254

Illuminato
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Settembre 2012
Messaggi
1.700
Località
Roma
Goblons
215
Re: Warhammer Quest: Silver Tower

Shadow of Brimstone sicuro al 1000%

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
 

Normanno

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
7 Novembre 2004
Messaggi
6.522
Località
Osgiliath
Sito Web
www.marcosignore.weebly.com
Goblons
0
Re: Warhammer Quest: Silver Tower

Slade":3pke0rvx ha scritto:
@Normanno scusa domanda secca: il miglior DC a cui hai giocato?

Non lo so. Non è una domanda a cui sono in grado di rispondere con certezza. Posso dirti i migliori a cui abbia giocato, ma non il migliore. Se dovessi sceglierne uno solo, comunque... si, Warhammer Quest (edizione 1995 ma con regolamento RPG, quindi col master), oppure Shadows of Brimstone (che pecca nel fatto di non vere un master). The Undercity però non è male.
 

redbairon

Gran Maestro
Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Maggio 2010
Messaggi
1.258
Località
Torino
Goblons
381
Utente Bgg
redbairon
Re: Warhammer Quest: Silver Tower

dai non si può paragonare WQ il vecchio con il nuovo nella modalità roleplay... sono due giochi diversissimi.
State paragonando un semi rpg con un gioco da tavola cooperativo. Proprio uguali eh!
Chiaro che il master, l'verlord, il cattivo, chiamatelo come volete, aggiunge una variabilità enorme e permette un pool di azioni differenti ai giocatori ma non è questo il caso per WQST.
Quindi non capisco francamente il confronto in questi termini.
Se invece vogliamo fare un paragone tra DC cooperativi puri senza master allora a mio parere WQST se la gioca con WQ. Perchè qui sento troppo effetto nostalgia ma vorrei sapere in concreto in cosa è superato dal vecchio.

In WQST abbiamo una sorta di ambientazione specifica che in WQ non esiste (la silver tower rispetto al generico vecchio mondo). Le tiles che attivano degli eventi specifici danno uno storytelling che in WQ non si ha proprio (non mi dite che le 36 quest sono diverse dai...)
6 eroi contro 4 e a mio parere più diversi rispetto al base (almeno nella fase iniziale a parte il mago di WQ che aveva un bel pool di magie ma che diventava devastante nel confronto con gli altri personaggi a partite avanzate).
Maggiore varietà di mostri rispetto a WQ (le armi impugnate che li differenziano ne aumento oltremodo la variabilità).
Una maggiore AI e imprevedibilità dei vari mostri rispetto a WQ ( basta disporsi nell'angolo proteggendo il mago in WQ e hai vinto.... chi ha giocato tanto questo gioco conosce questo baco).
Un combattimento più snello rispetto a WQ. Non dico migliore (dipende dai gusti), ma qui non consulti tabelle per vedere se colpisci, abilità con l'arma e tutto il resto.
Manca una crescita del personaggio, questo sicuramente era molto più presente in WQ dove gli eroi livellavano e viaggiavano tra le varie quest. Però attenzione,anche il livellamento assumeva grande significato in fase di RPG dove anche i nemici si livellavano (ma senza master diventava molto difficile sceglierli e muoverli) consultando tabelle e avendo le minia adatte.
La meccanica di gioco ti pone più scelte in WQST che in WQ. In WQ tu sapevi cosa fare a prescindere (mago dietro con elfo e nano blocchi il movimento degli altri a protezione del mago, l'elfo dipende dalla situazione) in WQST i dadi e le diverse weapon action insieme ad una diversa AI dei nemici ti pone di fronte a situazioni decisamente più differenti rispetto WQ base (sempre non in modalità RPG).
E' chiaro che dopo un po' si avverte una certa ripetitività di fondo, ma è proprio un limite della struttura dei cooperativi senza master che oltre una certa variabilità (nemici ed eventi) non può andare.
Sul perchè poi un DC con piazzamento dadi non sia un DC..... bho onestamente non capisco il perchè... credo che DC sia un genere che possa poi avere varie sfaccettature.
Per me insieme a MICE AND MYSTICS il migliore DC cooperativo senza master ad oggi (mai giocato a SOB che però mi par di capire un clone di WQ).

Chiaro che con master WQ>>>>WQST ma in modalità senza master WQST>>>WQ.
Aspetto darklight....
 

lordkreoss

Grande Goblin
Osservatore Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Luglio 2006
Messaggi
9.170
Località
San Miniato (PI)
Goblons
3.050
Utente Bgg
Pask
Re: Warhammer Quest: Silver Tower

Il gioco mi piace molto e anche l'uso dei dadi per fare azioni e ferite è ottimo.

La pecca è non poter equipaggiare gli eroi, ma per come è strutturato non sarà mai possibile :piange:
 

Mhyklos

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Gennaio 2006
Messaggi
1.309
Località
Milano
Goblons
18
Re: Warhammer Quest: Silver Tower

redbairon":u7oaznnm ha scritto:
dai non si può paragonare WQ il vecchio con il nuovo nella modalità roleplay... sono due giochi diversissimi.
State paragonando un semi rpg con un gioco da tavola cooperativo. Proprio uguali eh!
Chiaro che il master, l'verlord, il cattivo, chiamatelo come volete, aggiunge una variabilità enorme e permette un pool di azioni differenti ai giocatori ma non è questo il caso per WQST.
Quindi non capisco francamente il confronto in questi termini.
Se invece vogliamo fare un paragone tra DC cooperativi puri senza master allora a mio parere WQST se la gioca con WQ. Perchè qui sento troppo effetto nostalgia ma vorrei sapere in concreto in cosa è superato dal vecchio.

In WQST abbiamo una sorta di ambientazione specifica che in WQ non esiste (la silver tower rispetto al generico vecchio mondo). Le tiles che attivano degli eventi specifici danno uno storytelling che in WQ non si ha proprio (non mi dite che le 36 quest sono diverse dai...)
6 eroi contro 4 e a mio parere più diversi rispetto al base (almeno nella fase iniziale a parte il mago di WQ che aveva un bel pool di magie ma che diventava devastante nel confronto con gli altri personaggi a partite avanzate).
Maggiore varietà di mostri rispetto a WQ (le armi impugnate che li differenziano ne aumento oltremodo la variabilità).
Una maggiore AI e imprevedibilità dei vari mostri rispetto a WQ ( basta disporsi nell'angolo proteggendo il mago in WQ e hai vinto.... chi ha giocato tanto questo gioco conosce questo baco).
Un combattimento più snello rispetto a WQ. Non dico migliore (dipende dai gusti), ma qui non consulti tabelle per vedere se colpisci, abilità con l'arma e tutto il resto.
Manca una crescita del personaggio, questo sicuramente era molto più presente in WQ dove gli eroi livellavano e viaggiavano tra le varie quest. Però attenzione,anche il livellamento assumeva grande significato in fase di RPG dove anche i nemici si livellavano (ma senza master diventava molto difficile sceglierli e muoverli) consultando tabelle e avendo le minia adatte.
La meccanica di gioco ti pone più scelte in WQST che in WQ. In WQ tu sapevi cosa fare a prescindere (mago dietro con elfo e nano blocchi il movimento degli altri a protezione del mago, l'elfo dipende dalla situazione) in WQST i dadi e le diverse weapon action insieme ad una diversa AI dei nemici ti pone di fronte a situazioni decisamente più differenti rispetto WQ base (sempre non in modalità RPG).
E' chiaro che dopo un po' si avverte una certa ripetitività di fondo, ma è proprio un limite della struttura dei cooperativi senza master che oltre una certa variabilità (nemici ed eventi) non può andare.
Sul perchè poi un DC con piazzamento dadi non sia un DC..... bho onestamente non capisco il perchè... credo che DC sia un genere che possa poi avere varie sfaccettature.
Per me insieme a MICE AND MYSTICS il migliore DC cooperativo senza master ad oggi (mai giocato a SOB che però mi par di capire un clone di WQ).

Chiaro che con master WQ>>>>WQST ma in modalità senza master WQST>>>WQ.
Aspetto darklight....
Condivido ogni virgola del tuo intervento..mi hai tolto le parole di bocca..mi hai risparmiato la noia di scrivere dal cell :D..

Inviato dal mio HUAWEI NXT-DL00 utilizzando Tapatalk
 

Normanno

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
7 Novembre 2004
Messaggi
6.522
Località
Osgiliath
Sito Web
www.marcosignore.weebly.com
Goblons
0
Re: Warhammer Quest: Silver Tower

OK riprovo, "la terza volta è quella fortunata" (cit.), dato che i miei primi due post per qualche ragione sono andati perduti.

Ancora più condensato:
1) Il meccanismo di piazzamento dadi è anticlimatico, nel senso che toglie atmosfera. Ovvio, parere mio, ma non riesco a figurarmi una scena del tipo descritto qui:
- guerriero generico: ah, un mostro x! Lo attacco con la spada e... NO CAVOLO! Qualcosa mi impedisce di sfoderare la spada! Devo attaccarlo a calci! Vi prego...

2) ruoli: mah, sarà che sono antico, o forse fossile, ma a me l'idea dei ruoli in un DC piace. E no, non puoi mettere il mago in un angolo e salvarti a WHQ originale (come pure in AHQ) perché i mostri possono comparire attorno ai personaggi, non solo davanti.

3) IA dei mostri. Accidenti, ricordo discussioni interminabili sull'IA dei mostri, ed ora si dice "che bello, è casuale". Ahem... no, preferisco a quel punto l'intelligenza 2 di "attacca il mago", che quella casuale. Tiri per l'inizio turno. Tiri per vedere come attacchi. Tiri per vedere come reagisce il mostro. Tiri per vedere se il mostro colpisce. Tiri per vedere se ti salvi. Dove sarebbe 'sto combattimento più snello, scusatemi? Sempre tanti tiri di dado sono.

4) Azioni. In Silver Tower i personaggi possono: muoversi; attaccare; attaccare con altra arma; attaccare; attaccare; far attaccare il canegrifone (uno solo); attaccare; alcuni personaggi, poi, possono persino attaccare. Ma non possono scegliere COME attaccare. Tattica? Si, certo:
- barbaro generico: ecco, mi posiziono alle spalle dell'avversario e lo colpisco con la spada che fa più male dell'ascia! NOOO accidenti! Una misteriosa forza mi impedisce di usare la spada! Accidenti, dovrò usare per forza l'ascia.
Wow. Quante belle scelte tattiche.

5) Ambientazione. "Ecco, voi intrepidi (inserire nomi delle classi degli avventurieri) entrate in questa mia torre, perché... perché... scusa, tu barbaro del caos, non ti schifavi a morte con il Knight Questor? Uh, un Prete di Sigmar insieme ad un Mago di Tzeench! Vabbè, dove eravamo rimasti? Ah si... entrate in questa mia torre, mia del Gaunt Summoner, perché volete... si, vero: che cavolo volete? Vabbè, poi ne parliamo, dai. Ora dovete fare delle quest per recuperare dei pezzi di amuleto sul quale trovate il mio vero nome. Eh, sapete, se mai scopriste il mio vero nome dovrei darvi quello che volete. Che ve lo dico a fare? (silenzio imbarazzato di chi legge ed anche di chi ha scritto la "storia"...). Ah, si... ecco... è... no, potrebbe essere una trappola, che ne sapete?"
Ambientazione? Ma dai, per favore. Meglio "hanno rapito il mulo del contadino Zirk, che sarà certamente nel dungeon infestato da mostri casuali". Almeno c'è un mondo.
Ovviamente non mi permetto, come ho già detto (anche nella mia recensione) di discutere l'ambientazione del gioco, Age of Sigmar. Sto solo parlando della... ehm... campagna.
WHQ del 1995 aveva un'avventura composta da tre dungeon giocabile con master, inclusa nella scatola. Come incluso nella scatola era il manualone per creare le avventure con TUTTI i mostri della GW, creare i personaggi, farli vivere avventura dopo avventura. Tutto incluso nella scatola base, ed era il 1995. Altro che KS.

Questo detto, sempre per chiarire: Silver Tower è un gioco divertente, che alla lunga diventa noioso (tiri di dadi per fare sempre le stesse cose, con la certezza che succederà qualcosa in ogni turno, invece che 1 ogni 6 in media come nel tiro dei Venti di WHQ), con alcune avventure davvero anticlimatiche (qui non voglio spoilerare), con una longevità decisamente bassa, e con personaggi decisamente più forti della media. Ma ha dalla sua il fatto che è divertente, perché l'approccio al gioco (dice placement) lo rende non solo originale, ma divertente da giocare. Io non l'ho comprato, forse lo comprerò in futuro perché di qui ad un anno qualche partita me la rifarei (peraltro, setup contenutissimo, il più rapido dopo Dungeon Storming). Da qui a definirlo il miglior DC senza master... è davvero questione di gusti e basta (per me il migliore al momento resta saldamente Shadows of Brimstone, seguito da WHQ originale e Advanced HeroQuest, ma si sa che io sono un fossile ed amo i giochi all'antica in cui si respira atmosfera in ogni casella). Oh, e devo dire che Descent 2 Road to Legend si sta rivelando un Signor DC senza master, quindi facciamo attenzione, eh? :D

Finale: il DC perfetto esiste, ed è quello che vi divertite a giocare di più. Da parte mia, non ritengo Silver Tower all'altezza del Sommo Warhammer Quest - né ci speravo: i tempi cambiano. Di certo, come ho scritto in recensione, è un gioco divertente ed adatto a far giocare i neofiti. Non sarà mai il mio preferito, ma prima o poi entrerà nella mia collezione al 100%.
 

redbairon

Gran Maestro
Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Maggio 2010
Messaggi
1.258
Località
Torino
Goblons
381
Utente Bgg
redbairon
Re: Warhammer Quest: Silver Tower

Normanno, premessa, la mia è solo una discussione senza alcuna polemica, so quanto sei appassionato e competente di DC.
Normanno":19kmki7o ha scritto:
1) Il meccanismo di piazzamento dadi è anticlimatico, nel senso che toglie atmosfera. Ovvio, parere mio, ma non riesco a figurarmi una scena del tipo descritto qui:
- guerriero generico: ah, un mostro x! Lo attacco con la spada e... NO CAVOLO! Qualcosa mi impedisce di sfoderare la spada! Devo attaccarlo a calci! Vi prego...

Chiaro che è soggettivo, a me per esempio il fatto di aggiungere imprevedibilità alla possibilità di compiere le azioni mi sembra renda il tutto ancora più ambientato (l'eroe stanco, o colto di sorpresa, o lento in quel momento insomma non è un automa che con sicurezza riuscirà a compiere tutte le azioni che hai in testa). in più le ferite che limitano le tue azioni per me è molto azzeccato in un gioco così.

Normanno":19kmki7o ha scritto:
2) ruoli: mah, sarà che sono antico, o forse fossile, ma a me l'idea dei ruoli in un DC piace. E no, non puoi mettere il mago in un angolo e salvarti a WHQ originale (come pure in AHQ) perché i mostri possono comparire attorno ai personaggi, non solo davanti.

Intendevo che il mago lo metti nell'angolo tra due muri (parlo delle stanze) e attorno gli altri tre eroi. Gli altri picchiano e subiscono ferite, il mago picchia e guarisce gli eroi (questa tecnica con eroi avanzati diventava devastante in WQ base). In più secondo me gli eroi sono abbastanza differenziati in WQST. Abbiamo l'healer, i tank, chi è bravo a distanza o combatte ad area .... Certo le abilità comuni che puoi guadagnare dal mazzo possono poi appiattire queste differenze in questo senso si poteva fare meglio.

Normanno":19kmki7o ha scritto:
3) IA dei mostri. Accidenti, ricordo discussioni interminabili sull'IA dei mostri, ed ora si dice "che bello, è casuale". Ahem... no, preferisco a quel punto l'intelligenza 2 di "attacca il mago", che quella casuale. Tiri per l'inizio turno. Tiri per vedere come attacchi. Tiri per vedere come reagisce il mostro. Tiri per vedere se il mostro colpisce. Tiri per vedere se ti salvi. Dove sarebbe 'sto combattimento più snello, scusatemi? Sempre tanti tiri di dado sono.

bhe dai in WQ esegui lo stesso un sacco di tiri consultando la tua tabella eroe e quella mostro e ancora bonus di armi e difesa.... non era più semplice. Ma ripeto capisco il tuo punto di vista anche se non lo condivido. Nella fase mostri però WQST è molto più variabile di WQ (certo devi fare il tiro di dado e vedere come si comporta il nemico ma è un prezzo che paghi alla variabilità... in WQ il nemico fà quello, sempre).

Normanno":19kmki7o ha scritto:
4) Azioni. In Silver Tower i personaggi possono: muoversi; attaccare; attaccare con altra arma; attaccare; attaccare; far attaccare il canegrifone (uno solo); attaccare; alcuni personaggi, poi, possono persino attaccare. Ma non possono scegliere COME attaccare. Tattica? Si, certo:
- barbaro generico: ecco, mi posiziono alle spalle dell'avversario e lo colpisco con la spada che fa più male dell'ascia! NOOO accidenti! Una misteriosa forza mi impedisce di usare la spada! Accidenti, dovrò usare per forza l'ascia.
Wow. Quante belle scelte tattiche.

eh ma non ho capito cosa possono fare in WQ base in più ... muoversi e attaccare... niente trappole, niente ricerche del tesoro, niente particolari situazioni. Ovvio che il master sopperisce a questa mancanza inserendo tantissime situazioni altrimenti non applicabili dal sistema. Anzi in WQST in genere hai almeno 2 weapon action, in WQbase di partenza una sola (ok l'elfo può attaccare anche a distanza e il mago aveva le tre magie di partenza (di cui una per guarire) ma insomma non chissà che).

Normanno":19kmki7o ha scritto:
5) Ambientazione. "Ecco, voi intrepidi (inserire nomi delle classi degli avventurieri) entrate in questa mia torre, perché... perché... scusa, tu barbaro del caos, non ti schifavi a morte con il Knight Questor? Uh, un Prete di Sigmar insieme ad un Mago di Tzeench! Vabbè, dove eravamo rimasti? Ah si... entrate in questa mia torre, mia del Gaunt Summoner, perché volete... si, vero: che cavolo volete? Vabbè, poi ne parliamo, dai. Ora dovete fare delle quest per recuperare dei pezzi di amuleto sul quale trovate il mio vero nome. Eh, sapete, se mai scopriste il mio vero nome dovrei darvi quello che volete. Che ve lo dico a fare? (silenzio imbarazzato di chi legge ed anche di chi ha scritto la "storia"...). Ah, si... ecco... è... no, potrebbe essere una trappola, che ne sapete?"
Ambientazione? Ma dai, per favore. Meglio "hanno rapito il mulo del contadino Zirk, che sarà certamente nel dungeon infestato da mostri casuali". Almeno c'è un mondo.
Ovviamente non mi permetto, come ho già detto (anche nella mia recensione) di discutere l'ambientazione del gioco, Age of Sigmar. Sto solo parlando della... ehm... campagna.
WHQ del 1995 aveva un'avventura composta da tre dungeon giocabile con master, inclusa nella scatola. Come incluso nella scatola era il manualone per creare le avventure con TUTTI i mostri della GW, creare i personaggi, farli vivere avventura dopo avventura. Tutto incluso nella scatola base, ed era il 1995. Altro che KS.

Come ho detto prima, in nome della variabilità. La possibilità di aggiungere eroi così diversi ti permette di ampliare la rigiocabilità del titolo. Non c'è un prologo preciso, gli eroi si trovano dentro la Silver Tower, ognuno con un suo scopo e per sopravvivere sono costretti a collaborare. Chiaro che è una trovata per inserire personaggi così differenti tra loro, però in questo modo puoi giocare il titolo con il gruppo che ritieni più divertente (solo stormcast, o seguaci di Khorne, o misto come nel base. In questo senso trovo molto azzeccata la scelta di GW che ti permette di giocare con tantissimi personaggi di Age of Sigmar (chiaro a puro scopo commerciale, ma preferisco scegliere piuttosto che no).

Normanno":19kmki7o ha scritto:
Finale: il DC perfetto esiste, ed è quello che vi divertite a giocare di più.

Concordo al 100%.
 

Johan

Onnisciente
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Maggio 2010
Messaggi
3.572
Località
Modena
Goblons
787
Utente Bgg
ilGianni
Re: Warhammer Quest: Silver Tower

Bella discussione!
Giusta l'osservazione sul mago nel WHQ originale, così come sul discorso del comportamento degli avversari, indubbiamente più vario in ST, che condivido.
Siamo sempre nell'ambito dei gusti personali.

Sapete nel combattimento cosa rende più "tattico" l'originale rispetto al nuovo? Le caratteristiche.
Nel nuovo ogni eroe ha un valore per colpire e per ferire che è indipendente da chi ha davanti. Colpire un goblin piuttosto che il Gaunt Summoner stesso è la medesima cosa. Nel vecchio invece, con struttura più classica, c'era il confronto tra le abilità di combattimento per colpire e il calcolo su forza, resistenza ed armatura per ferire. Questo apre alla possibilità di decidere come impostare l'azione personale e di squadra: "Io Barbaro con spadone forza+2 decido di affrontare i 4 goblin dalla bassa resistenza ed armatura inesistente: con un po' di fortuna (e sfruttando la mitica regola del Deathblow) ne posso far fuori due o tre. Così il nano armato di martello che annulla l'armatura avversaria si può fare avanti ed attaccare il corazzatissimo orco nero, così di avere più possibilità di sopravvivere allo scontro". Ecco, queste "finezze" purtroppo mancano al nuovo e rendono un po' più monotono lo svolgimento del gioco (quello che è successo ieri sera alla ns nuova campagna).

Discorso possibilità di gioco: il bello di WHQ originale è che è un gioco "à la carte". Anche nel gioco basico poi inserire elementi di gameplay dal libro del gioco di ruolo con estrema facilità: la sezione rpg contempla tutta una serie di possibili azioni che possono essere sfruttate senza problemi anche nel gioco base, che possono rendere il gameplay più vario e che arricchiscono l'esperienza di gioco. Mi riferisco ad esempio alla possibilità di combattere sulla difensiva, attendere per fare agire un altro compagno (sapete che nel vecchio si agisce per ordine di iniziativa), spingere un avversario... addirittura è possibile cercare di disarmare un mostro! Non male come possibilità di rendere più ricco il gioco a mio avviso.

Per la questione ambientazione avete già detto in lungo e in largo e non aggiungo nulla...
 

furiafranza

Gran Maestro
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Gennaio 2013
Messaggi
1.412
Località
Mercato Saraceno (FC)
Goblons
285
Utente Bgg
furiafranza
Warhammer Quest: Silver Tower

Vero Johan, e capisco le critiche (positive, cioè oggettive di Normanno), ma ritengo sia tutto molto legato al feeling che il gioco propone. Se quando avevo 15 anni (e molte più ore a disposizione da dedicare ai giochi) poter avere molte scelte era bellissimo, oggi preferisco la semplicità. Allora era un ottimo entry level per il gdr, oggi, che continuo a giocare a gdr da 20 anni, ho bisogno di altro.
Insomma, come diceva Normanno il DC perfetto esiste ed è quello che ti diverte di più, ma aggiungo che dipende anche non solo in base ai gusti, ma anche alle esperienze di ciascuno.
Rigiocare a WHQ oggi, con tantissime tabelle e regoline, mi darebbe l'ansia, perché ho bisogno di un gioco "apri e gioca". Mi sembra che ST sia andato in questa direzione, ovviamente sacrificando parte degli elementi affascinanti del progenitore... Ricordo che stiamo paragonando un gioco solo full coop (ST) col fratello maggiore che aveva anche altre possibilità: penso che una futura espansione che aggiunga l'opzione Master possa riportare il confronto su un piano più equo, dato che ora ST sembra monco (pur girando già bene così). Che mamma GW centellini le uscite per massimizzare il profitto? Domanda lecita...ma solo il tempo potrà rispondere.
 

ninja

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins!
Registrato
4 Gennaio 2005
Messaggi
1.456
Goblons
19
Re: Warhammer Quest: Silver Tower

Mi intrometto in questo acceso dibattito. Ho comprato WHQST e letto il regolamento.
Mi sembra tutto abbastanza chiaro, naturalmente devo fare ancora la prima partita.
Ho letto in post passati di regolamento poco chiaro, mi potreste dire quali sono gli errori di regolamento più comuni che si possono fare alla 1° partita o eventuali traduzione sbagliate?
Grazie
 

Mailok

Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Agosto 2011
Messaggi
6.210
Località
Roma
Goblons
184
Re: Warhammer Quest: Silver Tower

Il nodo che ha creato piu' dubbi riguarda la obbligatorietà o opzionalita' della tregua (quando attivabile): le regole sembrano essere chiare sulla opzionalita', ma per qualcuno potrebbero essere sbagliate perché renderebbero quella fase ambigua o il gioco piu' semplice visto che decidi se farla (anche se risulterebbe piu' facile l'evento quando i pg hanno diverse abilità e il limite al numero di tregue consecutive). Spero chiariscano con la prossima faq :)
 

ninja

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins!
Registrato
4 Gennaio 2005
Messaggi
1.456
Goblons
19
Re: Warhammer Quest: Silver Tower

Da quel che leggo di tregue ne puoi fare quante ne vuoi, ma dalla 2° in poi tiri i dadi e sommi il n° delle abilità dei pg, e incorri in eventi casuali che ti disturbano.
 
Alto Basso