Normanno
Goblin
Editor








- Registrato
- 7 Novembre 2004
- Messaggi
- 6.522
- Località
- Osgiliath
- Sito Web
- www.marcosignore.weebly.com
- Goblons
- 0
Peraltro la WoTC (Hasbro) è entrata in campo da un bel po', ed il risultato è stato un gdr coi dadi - perdonatemi ma i diceless proprio non mi piacciono, che ha avuto il coraggio di "rimodernarsi". Dobbiamo orientarlo al combattimento? Bene, lo costruiamo attorno a quello. Tanto il roleplay lo puoi fare tranquillamente.
Certo nei diceless puoi ruolare anche il combattimento... però o mi trovi un maestro di arti marziali o lì la possibilità di colpire o mancare diventa dipendente dal master. Se io cerco un gdr che abbia anche il combattimento è naturale che vado su D&D o su Warhammer.
Per il resto, sia D&D4 che Warhammer III hanno tentato la via del coinvolgere i più giovani che son cresciuti a World of Warcraft e Final Fantasy. Ottima idea, dico io, perchè giocheranno più facilmente a questi due gdr che a Polaris. Questo significa più persone che magari un giorno decideranno di giocare a gdr più "complessi", e per le case produttrici significa più income, che per noi giocatori è un bene così il prodotto non chiude e usciranno altri giochi oltre ad altre espansioni.
Le ragioni ci sono, quindi, per una scelta del tipo di quella fatta dalla WotC o dalla FFG; per quanto io pure abbia criticato apertamente la politica della FFG che fa giochi necessariamente espandibili, Warhammer III mi è piaciuto e lo gioco piuttosto volentieri.
L'ambientazione? Posso criticare la scelta di non aver parlato di Khemri o di Lustria, ma quante campagne a Khemri o Lustra avete giocato in vita vostra?
Certo nei diceless puoi ruolare anche il combattimento... però o mi trovi un maestro di arti marziali o lì la possibilità di colpire o mancare diventa dipendente dal master. Se io cerco un gdr che abbia anche il combattimento è naturale che vado su D&D o su Warhammer.
Per il resto, sia D&D4 che Warhammer III hanno tentato la via del coinvolgere i più giovani che son cresciuti a World of Warcraft e Final Fantasy. Ottima idea, dico io, perchè giocheranno più facilmente a questi due gdr che a Polaris. Questo significa più persone che magari un giorno decideranno di giocare a gdr più "complessi", e per le case produttrici significa più income, che per noi giocatori è un bene così il prodotto non chiude e usciranno altri giochi oltre ad altre espansioni.
Le ragioni ci sono, quindi, per una scelta del tipo di quella fatta dalla WotC o dalla FFG; per quanto io pure abbia criticato apertamente la politica della FFG che fa giochi necessariamente espandibili, Warhammer III mi è piaciuto e lo gioco piuttosto volentieri.
L'ambientazione? Posso criticare la scelta di non aver parlato di Khemri o di Lustria, ma quante campagne a Khemri o Lustra avete giocato in vita vostra?