Warhammer Fantasy Roleplay

MicheleGelli

Iniziato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore
Registrato
11 Ottobre 2008
Messaggi
374
Località
Forlì
Goblons
0
lepracauno":2yg0q3lf ha scritto:
ma la terza edizione conviene averla?
Io la seconda l'ho saltata a piè pari e della terza non so che pensare...
La seconda presa (assieme ad un sacco di roba), giocata e mene sono pentito più che ampiamente. Ma il mio animo collezionistico non si è potuto esimere.

La terza ho avuto modo di provarla (putroppo molto brevemente), ma è un MUST e secondo me è uno fra gli approcci più interessanti che vedo all'orizzonte. Vedremo cosa ne verrà...
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Due dubbi:

Il primo è "commerciale" ma possibile che la FFG abbia deciso di non implementare l'uso delle miniature con quel parco immenso di soldatini che si ritrova dalla GW? Insomma una scelta ardita, come ideologia mi piace però è un peccato per il lato "materiale" del gioco.

Il secondo è più pratico e mio... Ma un giocatore tra scheda sua, del gruppo, e carte varie non si trova impacciato più che aiutato?

A leggere la descrizione mi sembra di un caotico assurdo... Però confesso che anche con le carte di D&D io mi trovo male :oops:
 

crotalo

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Gennaio 2006
Messaggi
3.816
Località
Padova
Goblons
88
Cyrano":2rg0pa3z ha scritto:
Due dubbi:

Il primo è "commerciale" ma possibile che la FFG abbia deciso di non implementare l'uso delle miniature con quel parco immenso di soldatini che si ritrova dalla GW? Insomma una scelta ardita, come ideologia mi piace però è un peccato per il lato "materiale" del gioco.

Il secondo è più pratico e mio... Ma un giocatore tra scheda sua, del gruppo, e carte varie non si trova impacciato più che aiutato?

A leggere la descrizione mi sembra di un caotico assurdo... Però confesso che anche con le carte di D&D io mi trovo male :oops:

li è questione di gusti

la scheda riassume molto chiaramente il pg e se ci metti la carriera fai solo una scheda più grande ma che cmq sta tutta in un foglio A4

le carte azione sono un riepilogo dei suoi poteri/talenti

in D&D 3.x il mago aveva 8 incantesimi e se li imparava a memoria il giocatore ... adesso hai un tot di azioni e hai delle carte per ricordartelo. non mi pare una gran differenza come caos

volendo avrebbero potuto anche non fare nulla come materiale (l'unica cosa sono i dadi) ma i segnlini e carte dovrebbero rendere il gioco più fluido


sulle mianuature son d'accordissimo con te... infatti penso che se ci giocherò usero le minia di Descent
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Ma si usano le miniature? :?:
 

crotalo

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Gennaio 2006
Messaggi
3.816
Località
Padova
Goblons
88
sì, ma sono delle sagome di cartone con il disegno del mostro o pg

sì usano perché le ditanze (engaged, close, medium, long) hanno un effetto sul combattimento

praticamente metti le minia sul tavolo e le separi con segnalini che rappresentano la distanza. in questo modo narri le locazioni fregandotene della distanza in quaretti, ma hai una sensazione chiara su dove sei rispetto agli altri
 

Galdor

Onnisciente
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Dicembre 2003
Messaggi
4.750
Località
Isengard (Pisa)
Goblons
0
Cyrano":2706edg1 ha scritto:
ma possibile che la FFG abbia deciso di non implementare l'uso delle miniature con quel parco immenso di soldatini che si ritrova dalla GW? Insomma una scelta ardita, come ideologia mi piace però è un peccato per il lato "materiale" del gioco.
Non ci sono miniature, ma ci sono Stand-Up tokens: sono cartoncini che inserisci in una basetta stando così verticali e ce n'è 1 per ogni Personaggio, più 1 per ogni PnG dell'avventura-Introduttiva contenuta nel Box-Base, più 1 per ogni Mostro...
Graficamente sono davvero Eccellenti! :grin:

Cyrano":2706edg1 ha scritto:
Il secondo è più pratico e mio... Ma un giocatore tra scheda sua, del gruppo, e carte varie non si trova impacciato più che aiutato?

A leggere la descrizione mi sembra di un caotico assurdo... Però confesso che anche con le carte di D&D io mi trovo male :oops:
Non è affatto Caotico, ANZI!!
In Warhammer non bisogna tenere a mente NIENTE: tutto, ma proprio tutto :grin: :!: , è scritto sul Materiale che si tiene ben esposto sul tavolo da Gioco! :sunny:
E' di una semplicità disarmante, ma al contempo è RICCO E SUCCOSO :tongue7:
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
ma questi token li muovo su una griglia come quella di D&D?
 

crotalo

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Gennaio 2006
Messaggi
3.816
Località
Padova
Goblons
88
no le minia o ci per loro stanno sul tavolo.

esempio: combatimento con tre uomini bestia e due pg

pg1 è ingaggiato con uomobestia1 allora i loro segnalini sono attaccati

pg2 con il suo arco è nella stessa zona (una radura) e il suo pedino è messo con un sengalino distanza (sono dei triangolini) tra pg1+uomobestia1 e il suo

poi ci sono due uomini bestia che stanno arrivando da lontano e i loro pedini sono messi sul tavolo separati da tutti gli altri con 2-3 segnalini triangolari (dipende dalla distanza se è long o medium) per indicare che ancora devono arrivare

se vai su youtube dovresti trovare vari video che ti mostrano una partita (il mio laptop adesso va troppo lento per cercarne uno) perché mi rendo conto che a scriverlo senza una immagine è difficile

cmq non c'è griglia
 

Cianopanza

Illuminato
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Gennaio 2010
Messaggi
1.653
Località
Trieste
Sito Web
www.formatoql.it
Goblons
114
lorenzo_l":1ebrjfun ha scritto:
Galdor":1ebrjfun ha scritto:
E' un gioco di ruolo infatti che non si limita a darti un manuale di regole, ma offre invece una Componentistica immensa e superba, come si può evincere leggendo anche solo il CONTENUTO DELLA SCATOLA ELENCATO NELLA RECENSIONE :idea:


Viene voglia di giocare a Polaris... :twisted:

Ah... ora ho capito che parlavate dell'ultima edizione.
In realtà l'avevo completamente rimossa dalla mia memoria...
In effetti ricordo che l'argomento ha per mesi turbato gli appassionati
di wfrp su forum dedicati (la locanda delle due lune)
IMHO rappresenta la morte del gioco di ruolo, una presa di posizione
a decretare chissà quale fallimento del settore e l'agonia del gdr puro? Boh?
 

Felix

Iniziato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
16 Febbraio 2010
Messaggi
312
Località
Prato
Sito Web
www.anonimagdr.com
Goblons
4
La recensione mi ha chiarito, in linea generale, il significato dei simboli dei dadi però mi sarebbe piaciuto qualche esempio o spiegazione su come questi dadi vengono usati per le meccaniche di gioco (tirare un abilità, risolvere un conflitto, il combattimento, la magia).
Potete fare qualche esempio veloce qui?


Si è capito che la grafica è bellissima ed è piaciuta molto al recensore ma a parte la mole enorme di componenti non è che i manuali della 2^ edizione facessero schifo (oltre tutto ho visto che anche la 3^ed riusa moltissime immagine di repertorio GW) e non basta come elemento per giudicare la bontà del sistema.

Giro la domanda di uno degli utenti che hanno commentato la recensione: se ho la stessa carta azione/carta incantesimo di un altro che faccio? La fotocopio? Sono costretto a comprarmi l'adventure toolkit? Io ho 6 giocatori da gestire quindi questo sarebbe il primo gdr nella storia dei gdr in cui con il set base non posso giocare con quanti giocatori mi pare?

A Firenze ho avuto modo di sfogliare il volumetto sull'ambientazione: questo aspetto nel manuale base della 2^ ed. era un tasto dolente (poi mitigato dagli ottimi manuali di setting). Qui le mancanze sono tante; si parla solo del reikland.

Sulle Carriere:
Posto che il sistema può piacere o no (per me, ad esempio, wfrp/mdg è l'unico gioco in cui apprezzo questa meccanica casuale di costruzione del pg) spero che nessuno spenda 100 dollari per potersi scegliere la carriera a piacimento, anche perchè a pagina 20 del manuale Base di WFRP2 c'è un intero riquadro dedicato alla possibilità (consigliata ai giocatori esperti) di scegliersi la carriera iniziale a piacimento (e i miei giocatori hanno fatto così).
 

Normanno

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
7 Novembre 2004
Messaggi
6.522
Località
Osgiliath
Sito Web
www.marcosignore.weebly.com
Goblons
0
Mamma mia quanti profeti del disastro tra i commenti alla recensione e i post qui... morte del gioco di ruolo, personaggi meno vulnerabili (il tutto senza giocare una partita al gioco menzionato).

Qui trovate qualche (lungo) commento del sottoscritto al gioco ed alla prima espansione: http://knight-hospitaller.spaces.live.com/

Per il resto la terza edizione di Warhammer FRPG è un bel passo in avanti per un gdr, e l'unica cosa che trovo criticabile (ma verrà, da voci della FFG, aggiustata presto) è la mancanza di materiale per più di tre giocatori più il master.
Sotto molti aspetti la cosa è sorpassabilissima, perchè le carte necessarie sono in triplice copia (e se uno ha l'adventurer's Toolkit c'è una quarta copia); inoltre è difficile con la quantità di carriere avere esattamente gli stessi skill. Infine esistono le fotocopie ma anche e soprattutto l'idea di condividere la carta tra due persone usando token di diverso colore (cavolo siamo giocatori, non bimbiminkia).

Io ho sottolineato più volte la mia mancanza di ottimismo riguardo la casa produttrice, invece. La FFG ormai fa giochi solo per vendere espansioni, e per quanto si tratti di prodotti validi, sono sempre incompleti. Tuttavia proprio per Warhammer FRPG hanno - per quanto ne so - capito il problema e probabilmente vedremo ben presto il gioco venduto in libri e non più nella costosissima scatola che diventerà invece "da collezione".

Per il resto, per me - e dopo averci giocato per qualche mese - la terza edizione è un bel sistema di gioco, un bel regolamento, molte belle idee, senza intaccare più di tanto l'ambientazione. L'uso dei dadi come ausilio narrativo è una grande trovata, così come la necessità di stretta collaborazione tra i giocatori e tra loro ed il gm.

Si, peccato per la quantità di roba scritta, peccato per la mancanza di background, e peccato per tutte le lacune che nella mentalità affaristica della FFG sarebbero state riempite da costosi supplementi, ma vedrete che le cose cambieranno (altrimenti warhammer 3a edizione chiude e basta). Però criticare un gioco senza averlo MAI giocato o manco mai averlo letto (l'ho già detto in altri post e sono già stato attaccato per questo) è quanto meno pretenzioso.
 

redbairon

Gran Maestro
Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Maggio 2010
Messaggi
1.258
Località
Torino
Goblons
381
Utente Bgg
redbairon
ehm, magari ne avrete parlato 100 volte .... in tal caso scusate.......
ma sarà anche tradotto in italiano? no perchè voglio assolutamente questo gioco! :evil:
 

Normanno

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
7 Novembre 2004
Messaggi
6.522
Località
Osgiliath
Sito Web
www.marcosignore.weebly.com
Goblons
0
redbairon":3sj94yvm ha scritto:
ehm, magari ne avrete parlato 100 volte .... in tal caso scusate.......
ma sarà anche tradotto in italiano? no perchè voglio assolutamente questo gioco! :evil:

Se ne è parlato ma per ora decisamente no. Peraltro se come si pensa usciranno i "nuovi" manuali, verrebbero tradotti direttamente quelli e non la scatola da 90 euri.
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
Normanno":2csz5omx ha scritto:
Mamma mia quanti profeti del disastro tra i commenti alla recensione e i post qui... morte del gioco di ruolo, personaggi meno vulnerabili (il tutto senza giocare una partita al gioco menzionato).

e perchè mai servirebbe giocarci? i giochi di ruolo si giocano tutti allo stesso modo, no? ( :p )
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Io ero tra quelli che profetizzava la "morte del gioco di ruolo" con la terza edizione. Complici un mucchio di rumors, informazioni sbagliate (ed uno scherzo orribilmente imbarazzante :oops: ). Invece... RUOLARE si può e viene spontaneo e SEMBRA abbia invece decretato la morte di tutte quelle cose che il ruolare lo ostacolavano (posso farlo? la carriera lo fa? controllo in manuale? ecc. ecc. ecc.).

Tra l'altro senza tanti IMHO la seconda edizione con Runequest in italiano è piuttosto da buttare ora come ora... Ok può piacere l'ambientazione e le quattro carriere ma il sistema ha un concorrente diretto (vista la similitudine "dicientesca") che è su un'altro pianeta. Anche per chi ama ruolare. Insomma se non c'è un'amore sviscierato per l'ambientazione è quella l'edizione da "rimuovere". A me è piaciuta ma se c'è di meglio gioco il meglio no?
 
A

Anonymous

Guest
Normanno":31d3d0ah ha scritto:
Mamma mia quanti profeti del disastro tra i commenti alla recensione e i post qui... morte del gioco di ruolo, personaggi meno vulnerabili (il tutto senza giocare una partita al gioco menzionato).

si hai ragione, prima bisognerebbe giocarci...

ma io personalmente resto molto perplesso!
Per come io gioco, preferisco un regolamento sintetico (ben strutturato), nessuna tabella, nessuna plancia e partite con pochi tiri di dado.

A leggere il contenuto della scatola sembra più un gioco da tavolo che un gioco di ruolo. Sicuramente un bel gioco, ma forse non di ruolo. :twisted:
Certamente a qualcuno questo può piacere (Pool di dadi colorati, 150 carte azione, miriadi di segnalini) una gloriosa componentistica, a me no!
Mi suona più come l'evoluzione di Heroquest, che a quella di un gioco di ruolo... che a mio parere dovrebbe tendere al diceless

Per questo sono d'accordo con il sostantivo morte. :twisted:
 

Galdor

Onnisciente
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Dicembre 2003
Messaggi
4.750
Località
Isengard (Pisa)
Goblons
0
Felix":24l0xnpl ha scritto:
La recensione mi ha chiarito, in linea generale, il significato dei simboli dei dadi però mi sarebbe piaciuto qualche esempio o spiegazione su come questi dadi vengono usati per le meccaniche di gioco (tirare un abilità, risolvere un conflitto, il combattimento, la magia).
Potete fare qualche esempio veloce qui?
Al momento -perdonami- non ho Tempo per chiarirti quello che chiedi (e che è, in realtà, il contenuto di 4 Manuali di Regole :cry: ).
Se in seguito avrò più tempo lo farò volentieri. :!:

Felix":24l0xnpl ha scritto:
Si è capito che la grafica è bellissima ed è piaciuta molto al recensore ma a parte la mole enorme di componenti non è che i manuali della 2^ edizione facessero schifo (oltre tutto ho visto che anche la 3^ed riusa moltissime immagine di repertorio GW) e non basta come elemento per giudicare la bontà del sistema.
E' diverso il discorso rispetto alla 2° edizione, così come è diverso il discorso rispetto a TUTTI gli altri Giochi di Ruolo finora usciti!
Il Recensore (cioè Io ;) ) non è rimasto infatti colpito dalla "grafica", ma dalla Componentistica: è la Prima volta -nella storia dei GdRuolo- che un GdRuolo non offre solo un manuale di Regole, ma tutta la Componentistica per giocarlo. :!:

Il sistema che ci sta alla base è un sistema un pò 'vecchio stile', molto "giocoso", ma la vera Novità sta nel fatto della Componentistica, che è -a mio avviso- un'interessante novità nel panorama GdRistico ;)

Sono daccordo con Normanno sul fatto che un qualsiasi Gioco VA PROVATO (e bene) prima di votarlo/commentarlo!
Prima di votare/commentare un Gioco io, personalmente (che gioco di ruolo da 30 anni e che ho provato centinaia di Sistemi :idea: ), lo provo numerose volte (figuriamoci prima di recensirlo). ;)
Votare/Commentare un Gioco Senza provarlo è un pò come cercare di indovinare il risultato finale esatto di una partita di Tennis (di Tennis, non di Calcio :lol: ;) ): se ci becchi è solo questione di fortuna. :))
E' chiaro che se Nadal gioca contro Volandri puoi intuire che vincerà Nadal, ma il risultato esatto è solo fortuna.. :lol:

Mi fanno sorridere inoltre certi livelli di allarmismo: il GdRuolo non morirà certo con WHFRP 3ed, anzi.
Quella di WHFRP 3ed è una gustosa novità: magari non avrà seguito, magari si rivelerà fallimentare, ma è -al momento- una preziosa novità, che arricchisce sicuramente il nostro hobby.
Devo confessare che anch'io -come teme Lorenzo_L- all'inizio pensavo di dover giocare ad una sorta di "Descent-di-Ruolo", ma alla prova dei fatti sono stato severamente smentito 8)

Felix":24l0xnpl ha scritto:
Giro la domanda di uno degli utenti che hanno commentato la recensione: se ho la stessa carta azione/carta incantesimo di un altro che faccio? La fotocopio? Sono costretto a comprarmi l'adventure toolkit? Io ho 6 giocatori da gestire quindi questo sarebbe il primo gdr nella storia dei gdr in cui con il set base non posso giocare con quanti giocatori mi pare?
In effetti no. E questo è infatti un Difetto che ho evidenziato nella mia Recensione. Per giocare con un numero maggiore di 3 Giocatori devi acquistare l'Adventurer's Toolkit.
Per le Carte invece: ci sono 150 Carte Azione e viste le meccaniche è davvero improbabile che 2 giocatori scelgano la stessa Carta.
Comunque viene più volte evidenziato che il sistema vuole proprio incentivare l'Unicità delle capacità dei Pg: se un Pg dunque sceglie una Carta gli altri Pg -intenzionalmente- non potranno averla, perchè quella Carta è divenuta una peculiarità esclusiva del Pg che l'ha comprata.

Felix":24l0xnpl ha scritto:
A Firenze ho avuto modo di sfogliare il volumetto sull'ambientazione: questo aspetto nel manuale base della 2^ ed. era un tasto dolente (poi mitigato dagli ottimi manuali di setting). Qui le mancanze sono tante; si parla solo del reikland.
Non so che "volumetto sull'ambientazione" tu abbia sfogliato perchè NON esiste un volumetto sull'ambientazione!! ;)
Dell'ambientazione se ne parla, in minima parte, nel Manuale del GameMaster... ma c'è davvero poco, sui Manuali!
Ma in realtà Ogni Carriera ha -sul retro della Scheda- un'abbondante Descrizione del suo ruolo nell'ambientazione, di cosa sia esattamente, di come interagisca col Vecchio Mondo, con tanto di dettagli tecnici sulla professione stessa.
Ogni Mostro ha 2 colonne di ricco testo di Flavour, che permette di immergere benissimo il Mostro con l'Ambientazione.
Ogni Razza ha diverse pagine solo di dettagli sull'Ambientazione.

Insomma: la parte ad hoc dedicata all'Ambientazione è si ristretta, ma -possiamo dire- ogni cosa è permeata di dettagli sull'Ambientazione!

Felix":24l0xnpl ha scritto:
Sulle Carriere:
Posto che il sistema può piacere o no (per me, ad esempio, wfrp/mdg è l'unico gioco in cui apprezzo questa meccanica casuale di costruzione del pg) spero che nessuno spenda 100 dollari per potersi scegliere la carriera a piacimento, anche perchè a pagina 20 del manuale Base di WFRP2 c'è un intero riquadro dedicato alla possibilità (consigliata ai giocatori esperti) di scegliersi la carriera iniziale a piacimento (e i miei giocatori hanno fatto così).
A parte il fatto che in moltissimi GdR si sceglie la Classe a piacimento e che non vedo nessun problema di scegliersela a piacimento anche in WHFRP 3ed, dove Tutte le Carriere sono perfettamente equilibrate e bilanciate..
..comunque in WHFRP 3ed ci sono due metodi possibili:
1) Si pescano 3 carriere a caso e se ne seleziona 1 tra queste 3
2) Si decide a piacimento quale Carriera tenere

lorenzo_l":24l0xnpl ha scritto:
Per come io gioco, preferisco un regolamento sintetico (ben strutturato), nessuna tabella, nessuna plancia e partite con pochi tiri di dado.
A parte il fatto che abbiamo gli stessi gusti :)) ... comunque WHFRP 3ed sembra fatto apposta per TE, perchè:
- non ha tabelle
- non ha plancia
- ha pochi tiri di dado
:verywin:
 

Cianopanza

Illuminato
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Gennaio 2010
Messaggi
1.653
Località
Trieste
Sito Web
www.formatoql.it
Goblons
114
Galdor":1nsfnz7r ha scritto:
Sono daccordo con Normanno sul fatto che un qualsiasi Gioco VA PROVATO (e bene) prima di votarlo/commentarlo!

Vedremo...

Mi fanno sorridere inoltre certi livelli di allarmismo: il GdRuolo non morirà certo con WHFRP 3ed, anzi.

In realtà penso che warhammer sia il gioco più indicato per tutto questo.
Ho avuto spesso la sensazione che il gioco di miniature originario e RPG
derivato viaggiassero su binari scollegati. Due mondi a se, spesso anche
dal punto di vista dell'ambientazione. Forse la 3°ed può fare da trait d'union

Le mie son domande. Mi chiedo, quali sono i motivi dietro l'uscita di
un gdr fatto a componentistica, schede, carte, dadi "proprietari"?
Il settore è effettivamente in crisi ? O era solo wfrp ad aver bisogno di una rinfrescata e un guizzo di originalità?
Per giocare di ruolo c'e' bisogno di componentistica di pregio da metter su
un tavolo destinato a patatine, fette di pizza e macchie di caffe'?
Quanto può cambiare il mercato gdr? Il gdr puro, interpretativo, diceless
sarà sempre più relegato a nicchia? Quanti altri gdr andranno dietro questo approccio?
Forse molti: la cosa potrebbe risultare commercialmente valida: impossibile da piratare
(le classiche fotocopie del manuale esotico); potenzialmente espandibile ad-libitum; "consumistico"; coreografico.
Se entra in campo la Wizard of the Coast immagino giochi di ruolo collezionabili. ;)
Pronti con le campane a martello (da guerra)?


PS:
è la Prima volta -nella storia dei GdRuolo- che un GdRuolo non offre solo un manuale di Regole, ma tutta la Componentistica per giocarlo.
Uhm, ricordo un vecchio gdr in una scatola rossa con due manuali completi e un set di dadi dalle forme molto belline ;)
Era proprio tutto quello che serviva
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
@ cianopanza... Mo non ti seguo ;) Ti ricordi un gioco di ruolo con dadi dedicati in una scatola rossa vero? Già perché allora servivano... Ti ricordi se SOLTANTO volevi giocare ad altri giochi senza avere la scatola rossa che INCUBO per reperirirli quei dadi?

Dopodichè i manuali con quintalate di componentistica non li usavi tu per D&D? I vari solo con mappine & C.

Dadi dedicati per Warhammer? Dadi proprietari? Ma sono i dadi fudge con dei disegni più carini!!! Nulla di più nulla di meno :lol: Questo sistema di dadi è veramente ottimo (e vecchiotto) ed io lo uso molto più volentieri rispetto a quelli poliedrici. Semplicemente è tarato meglio e da meno spazio ai colpi di sfiga-fortuna esagerati in proporzioni sempre costanti...

Per il resto qui ovviamente si parla di un gioco di ruolo orientato verso il combattimento che cerca di risolvere l'annoso problema di D&D prima edizione: gli scontri alla "final fantasy". Buoni a destra, cattivi a sinistra e smazzuolamenti a turno finché uno muore.

Ora come ora ci sono CENTINAIA di giochi che mettono il ruolare puro in testa (chi citò polaris?) ed invece stan diventando rari i giochi con dei bei combattimenti, non mi dire che quelli di WH2 erano belli perché facevan rimpiangere il THAC0. ;)

Infine l'ambientazione: è bellissima ma sia il gioco di miniature sia quello di ruolo nelle vecchie edizioni la hanno veramente malsfruttata. Quello di minia si sta rifacendo pian piano (ma non hanno osato tantissimo per non stravolgerlo) quello di ruolo, io ci spero :)
 
Alto Basso