Consigli Wargame per neofita

aringarosa

Illuminato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Settembre 2005
Messaggi
1.809
Località
Noicattaro (BA)
Goblons
58
bhe.. facci sapere poi dell'esperienza di gioco.. sono curioso..

:approva:
 
A

Anonymous

Guest
Naftalino":mwaejblq ha scritto:
Avete altri giochi da consigliarmi in alternativa? I paletti sono:
- per due giocatori
- anche da finire in più serate, la durata non è un problema
- regolamento moderno, snello, senza una miriade di eccezioni, e di cui esista online la traduzione in italiano
Grazie!!!
Ciao Naftalino,
innanzitutto Buon Anno a te ed agli altri wargamer (si lo so che sono in ritardo ma le mie vacanze sono iniziate solo ieri - horray!!).
Ho un po' di consigli da "buttare sul piatto" e che non ho letto negli altri post.

HoldFast: Russia 1941-1942 E' uno strategico a blocchi (di legno) su mappa esagonata, molto semplice. Il regolamento è esattamente quello che chiedi tu, ultramoderno e snello, tuttavia cattura l'intera Barbarossa con molte (semplici) finezze. Non so se c'è in ita ma è davvero semplice anche in inglese. C'è un secondo capitolo sulla Korea ma imho non è all'altezza di questo.

Paths of Glory è un gioco molto molto bello, ma di sicuro non è introduttivo; però Ted Raicer ha fatto anche una versione WW2 del sistema, WW2: Barbarossa to Berlin, che è leggermente più semplice (meno eccezioni) e, ovviamente, "veloce" (blitzkrieg contro trincee...); parliamo sempre comunque di un wargame di un certo spessore. Se ti interessano i card driven, Washington's War (WW) potrebbe fare al caso tuo: la rivoluzione americana secondo Mark Herman può essere una buona prima scelta. La seconda edizione del 2015 ha poi pulito molti punti lasciati in sospeso.

Hold the Line è un sistema ad esagoni componibili, tipo la serie C&C, che usa però classiche pedine e punti azione attivati dai dadi. Davvero lineare e rigiocabile. Il base è ambientato nella Revolutionary War, ma ci sono altre scatole per il periodo di Federico il Grande o Gettysburg.

Il mitico A House Divided (AHD) è un bellissimo e semplicissimo (per un wargame) introduttivo sul conflitto tra nord e sud (civil war). A livello base puoi praticamente giocare dopo 10 minuti, ma il bello è che puoi complicare il gioco più o meno come vuoi (rifornimenti storici, combattimento dettagliato ecc.)

Sia WW che AHD sono p2p, cioè hai pedine che muovono punto per punto, collegati con linee (ferrovie, strade ecc).

A proposito, è appena uscito un bellissimo design del venerabile Mark Simonitch, U.S. Civil War: se vai su BGG vedrai il voto oltre il 9, ed è davvero meritato. Due mappe enormi, montate, esagonate, ed un regolamento non proprio "introduttivo" ma neanche "complesso" (non un For the People per capirsi). Qualche piccolo aspetto che mi lascia perplesso (i leaders che muoiono a date prefissate - storicamente corretto certo, ma un po' gamey...) ma per il resto, mamma mia. Se ti interessa il periodo, e hai lo spazio sufficiente per apparecchiarlo, consideralo!

Napoleonici: il discorso è semplice, è appena uscita l'ultima edizione (6°, 7°... ho perso il conto) di Napoleon's Last Battles vale a dire i 100 giorni (o campagna del Belgio). Se tua moglie e tu avete anche un minimo interesse nel periodo, vai a colpo sicuro. Io ho le vecchie edizioni ma da quel che mi hanno detto hanno fatto un buon lavoro di "restauro". Mappa esagonata classica (non montata!) e pedine... giocabile, semplice, divertente ed un regolamento davvero ultraleggero, old style: ottimo punto di partenza per molti concetti tipici dei wargames (CRT = tabella dove tirare il dado per i danni, ZOC = zona di controllo esercitata dalle pedine, ecc...).
E' uno dei napoleonici più conosciuti e giocati in assoluto quindi penso si trovino aiuti in ita ma davvero, si segue benissimo anche in inglese.

Considera anche la serie Napoleonic 20 della VPG se proprio vuoi una alternativa (Prussia 20, Fading Glory...). C'era anche un vecchio titolo Columbia su Waterloo, che utilizzava i classici blocchi di legno... puoi anche guardare altri titoli della Columbia Games su altri periodi, usano tutti il sistema a blocchi di legno che fa molto eurogamer (Crusader Rex, Julius Cesar...)

Chiudo con D-Day Dice che è davvero un simpatico wargame per eurogamer (è un gestione risorse con i dadi ), se proprio non dovesse piacere a tua moglie ha anche regole per il solitario ;) Ah e, se CC:A non va, hai mica considerato Battlelore come alternativa? Con mia moglie, tolkeniana di ferro, ha funzionato alla grande...

Ultimissima aggiunta, c'è una casa italiana, Acies Edizioni, che ha fatto diversi wargames "introduttivi" classici ed a prezzo contenuto (sui 20 euro). Io ho provato Ascari, e imho vale l'acquisto, sicuramente considerando qualità/prezzo.

Saluti!
Claudio

ps. altri 2 titoli al volo... Quartermaster General, simulazione della WW2 su entrambi i teatri con le varie nazioni gestite da carte individuali e pochi pezzi di legno per segnare il controllo, moooolto eurogamer-friendly; e Polis: Fight for the Hegemony, Atene contro Sparta che se le suonano per terra e per mare e nel controllo del commercio. Il primo è l'evoluzione intelligente e adulta di Risiko, il secondo è un mix di elementi euro con un conflitto storico come background - non ci sono unità con statistiche, è tutto gestito con legno e carte generiche in entrambi i giochi.

pps. quando ti sentirai pronto per il prossimo step, sulla WW2 era uscito Unconditional Surrender... semplicemente eccezionale! E poi potremmo parlare dei COIN (aka "wargames for euro") tipo Cuba Libre e/o quel capolavoro di Fire in the Lake... :D
 

max

Iniziato
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Agosto 2007
Messaggi
262
Località
Palermo
Goblons
9
Utente Bgg
fazerbox
Board Game Arena
fazerbox
Non sono un esperto di wargames e per la verità neppure di Giochi da Tavolo in generale.

Quando ho tentato di avvicinarmi ai wargame mi sono imbatutto in Napoleon at Waterloo, un vecchio gioco della SPI adesso disponibile in Print & Play. Nel frattempo che decidi, potresti dargli un'occhiata e magari realizzarlo e giocarci per capire se vi piace il genere.

Tra le mappe disponibili ho realizzato questa.

Come counter invece ho scelto questi che usano delle immagini di più facile interpretazione, per me che non sono un wargamer.

Da qualche parte dovrei avere tutto il necessario per ricrearlo. In ogni caso tra BGG e Google dovresti trovare parecchia roba.
Purtroppo per mancanza di appassionati di wargame non ci ho mai e giocato quindi non so dirti com'è, ho però letto il regolamento e non mi è sembrato complesso.

Se hai bisogno di materiale, chiedi tranquillamente.

Ti lascio alcuni link che trovi comunque su bgg

https://www.boardgamegeek.com/filepage/74025/napoleon-waterloo-re-design

https://www.boardgamegeek.com/filepage/25390/napoleonatwaterloozip ( Versione da me realizzata a parte la mappa )

Max.
 

Naftalino

Grande Goblin
Love Love Love! 10 anni con i Goblins! Spendaccione! Perfetto come un diamante! Iperattivo! Like a Ninja 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Agosto 2014
Messaggi
12.882
Località
Genova
Sito Web
www.google.com
Goblons
8.377
Twilight Struggle
Puerto Rico Anniversary
Lisboa
Terraforming Mars
Le Havre
Azul
Io gioco col Rosso!
Black Rose Wars
Commands & Colors Ancients
Agricola
Utente Bgg
Naftalino
Board Game Arena
---
Yucata
---
Ragazzi, vi ringrazio per i consigli! Siete fantastici!
Allora, rivedo un po' le mie scelte e faccio un po' di chiarezza, anzitutto con me stesso...
Ho letto Pochi Acri di Neve ed il regolamento, con il deck building alla Dominion, non mi ha convinto.
Mia moglie ed io giochiamo german games, anche complessi, e vorrei passare come detto a qualche wargame da giocare con lei, infatti gli amici sicuramente non ci giocherannno perché non li amano.
Quindi il tempo non è il problema, possiamo lasciare il gioco apparecchiato sul tavolo.
Il problema è mia moglie... perché temo non apprezzerebbe un gioco prevalentemente tattico come sarebbe C&C Ancients. Nè lei ha le mie letture alle spalle e quindi una medesima passione (almeno libresca :asd: : Le campagne di Napoleone di Chandler, La storia della guerra civile americana di Luraghi, la vita di Federico di Prussia, libri sulla II guerra mondiale o sull'impero romano).
Quindi forse converrebbe puntare a qualcosa di più strategico, quindi non una singola battaglia ma una campagna: un card driven sarebbe ottimo, visto che Twilight Struggle le è piaciuto molto.
In tal senso mi sembrava ok 1775: Rebellion come suggerito da Borgonero in altro thread, ma anche quelli suggeriti da Claudio77: Washington's War e A House Divided m'intrigano... e rimane Paths of Glory ma il regolamento mi è sembrato micidiale e non lo digerirebbe.
Grazie Max per i link! Approfondirò il tema!
 

jackal

Saggio
20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Aprile 2005
Messaggi
2.056
Località
ROMA - Kings of Rome Circus
Goblons
138
Utente Bgg
collezionista
Condivido più o meno l'ottimo intervento di Claudio77... Sottolineo anch'io che la serie Napoleonic 20 è veramente gustosa se piace il genere... sembrano giochi semplicistici ma quando sei li intrigano moltissimo...

Per quanto riguarda Napoleon's Last Battles occhio che il vero erede sarà Napoleon's Last Gamble edito a breve dalla OSG (casa editrice dell'autore del gioco originale)... ha dovuto usare un titolo diverso per problemi di diritti con la Decision Games...

A me Pochi Acri di Neve è piaciuto moltissimo... e io odio Dominion e tutti i deckbuilder! tienilo presente... :)

Se vi piacciono i giochi strategici sulla WWII, intriganti e dalla durata non eccessiva, con bellissimi materiali e non molte pedine, dai un'occhiata anche ai giochi della serie No Retreat della GMT Games... Eccezionali!





I giochi ricreano gli interi teatri di guerra dall'inizio alla fine (ma con parecchi scenari più corti)... regole non complesse (soprattutto quello sul fronte Russo)... concetti innovativi come il sistema di attacchi, contrattacchi e counterblows, uso intelligente delle carte, tabelle combattimento diverse a seconda dell'esercito che attacca... io ora sono in fissa con quello sul fronte nordafricano... :approva:
 

Lucas83

Maestro
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Dicembre 2011
Messaggi
1.034
Località
Porto Viro (RO)
Sito Web
www.larosad20.it
Goblons
10
Utente Bgg
esse999
Pochi acri di neve l'ho preso per curiosità, avevo gli stessi dubbi sul deck building ma l'ho trovato molto divertente e molto strategico. Secondo me il "difetto" (poco rilevante ai fini del gioco) di Pochi Acri è la grafica un po triste :hmm:

Se ti è piaciuto Twilight Struggle continuo a consigliarti anche Fire in the Lake. Se hai bisogno di qualche chiarimento, o per capire come si gioca, posso spiegartelo via Vassal online :approva:
 
A

Anonymous

Guest
Naftalino":tww5cpea ha scritto:
Quindi forse converrebbe puntare a qualcosa di più strategico, quindi non una singola battaglia ma una campagna: un card driven sarebbe ottimo, visto che Twilight Struggle le è piaciuto molto.
Capito. Guarda allora correggo il tiro...

1989: Dawn of Freedom è sostanzialmente TS "focalizzato" in una porzione specifica (nazioni del Patto di Varsavia): stesso periodo, Cold War, stessa meccanica, card driven con tanto di spazi da conquistare con influenza. Ci sono notevoli differenze tra cui la principale è che qui il comunista parte controllando tutto e lentamente è costretto a cedere al democratico. Mentre in TS come sai è più un ping-pong.

Wir sind das Volk è ancora più zoomato, stavolta solo sulla Germania Est vs. ovest (sempre Cold War!), ed è più asimmetrico. Non ne vado matto ed è più uno strategico che un wargame, ma poi cominciamo a chiederci se anche TS è un wargame vero :evil1: e non se ne esce, quindi lo cito comunque per completezza.

Un altro che potresti considerare è Labyrinth Guerra al Terrore, il "papà" del sistema COIN. Questo è tradotto in ita, con un tempismo spaventoso :sarcasmo: (5 anni dopo...), ed è superficialmente molto simile a TS ma se ne discosta parecchio nel cuore del sistema: sostanzialmente ogni nazione ha un livello di governo, da 1 (buono) a 3 (scarso), e la carta che giochi deve avere un valore in punti OPs almeno pari al livello del governo per poterci fare un'azione - se sei americano! (es. una carta da 2 OPs permette di fare azioni con govero 1 o 2). Invece il jyhadista può giocare quel che vuole e dove vuole, ma le sue azioni riescono solo se tira il valore di governo o meno su 1D6, il che rende le partite molto asimmetriche :snob:

C'è poi appunto la serie COIN ma non è card-driven, ovvero non usi carte con punti OPs ecc. ma hai un mazzo comune che regola l'ordine di turno e gli eventi, visti da una fazione o l'altra. Il più semplice per iniziare è Cuba Libre, un gran bel gioco; si sale con Andean Abyss e A distant Plain, mentre il più complesso - e più bello imho - è sicuramente Fire in the Lake, credo l'unico che si trovi ancora in giro purtroppo.
Per me FitL è semplicemente il miglior gioco sul Vietnam mai realizzato, punto, inteso come aspetto storico "globale" che puoi trovare nei saggi tipo Stanley Karnow o appunto Frances Fitzgerald (visto che vedo ti piace approfondire, come a me); però occhio che nelle prime partite sarà difficile ingranare, non tanto per le regole ma per come fare a raggiungere gli obiettivi. ARVN che diventano vietcong, bombardamenti dell'esercito NV, sabotaggi delle linee di comunicazione... e le condizioni di vittoria US per cui vinci se tiri via i tuoi uomini!

Un altro proprio bello, semplice e ottimo nel ricreare la storia sarebbe Age of Napoleon (AoN), un vecchio titolo Mayfair. Dico "sarebbe" perchè non si trova facilmente in giro. Un gran peccato.

Un titolo molto più recente è invece Napoleon against Europe, della francese Hexasim. E' un card driven ad ampio respiro ed abbastanza articolato, su due mappe bellissime. Il livello di complessità è intorno a quello di Paths of Glory per me, ma ne vale la pena - tra i due gli preferisco ancora AoN però, anche in termini di durata della partita. Inoltre, cosa che davvero mi rompe parecchio, la seconda edizione delle regole di NaE è solo in francese, e considerando che è abbastanza necessaria e che il gioco ha un suo prezzo, davvero non saprei consigliarlo a patto di sapersi arrangiare.

Ancora, Kingdom of Heaven: The Crusader States 1097-1291 è un gran titolo, dalla durata smisurata ma per fortuna giocabile in scenari corti (sulle 4 orette, e ciascuno con le sue regole specifiche). Non è davvero complesso, secondo me, ma conosco chi lo trova incasinato quindi non mi sbilancio. Consigliato se vi piacciono le Crociate ed avete un amore smisurato per gli assedi!

Chiudo con un suggerimento più per il futuro che altro, Empire of the Sun: la seconda edizione, che trovi adesso, è semplicemente stupenda, mappa montata (ad esagoni), robusti chits brown-core, regole versione 3.0 e pure le charts per il solitario... Uno dei migliori titoli esistenti sulla WW2 nel Pacifico. Il problema è che, per me, è davvero un titolo complesso, anche secondo i paramentri dei wargames. Prima o poi mi prenderò tempo per capire bene come condurre una OP senza mandare tutto all'aria! Ma se cerchi un card driven robusto, longevo, sfidante, asimmetrico (dannati olandesi e al diavolo Burma!!) e straordinariamente profondo beh, questo è il top.

Have fun, cheers.
Claudio
 

Naftalino

Grande Goblin
Love Love Love! 10 anni con i Goblins! Spendaccione! Perfetto come un diamante! Iperattivo! Like a Ninja 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Agosto 2014
Messaggi
12.882
Località
Genova
Sito Web
www.google.com
Goblons
8.377
Twilight Struggle
Puerto Rico Anniversary
Lisboa
Terraforming Mars
Le Havre
Azul
Io gioco col Rosso!
Black Rose Wars
Commands & Colors Ancients
Agricola
Utente Bgg
Naftalino
Board Game Arena
---
Yucata
---
Ciao [tag]Claudio77[/tag], ciao [tag]Aringarosa[/tag],
Vive l'Empererur! Vive l'Empererur! Vive l'Empererur!
Che significa? Sono impazzito? No!
Dopo aver semmai fatto impazzire voi con le domande (e vi sono gratissimo per la vostra squisita disponibilità), ora posso dire di avere le idee chiare!
Eh si, perché tutto quello che mi avete scritto e poi letto in giro, l'ho riferito alla gentile consorte e soprattutto fatto vedere su youtube. Il risultato è stato: Vive l'Empererur! Cioè, ok sia per un gioco tattico (battaglia) sia strategico (tipo Twilight Struggle)! :clap:
Paletti messi da lei: no guerre mondiali, no guerra civile americana :triste: , no medioevo o fantasy, sì epoca antica o napoleonica. Predilizione per lei: Napoleone.
Tattico: direi che fa al caso mio C&C Napoleonics (che ha visto su youtube) o in alternativa Ancients. Vista però la predilizione della moglie, direi il primo. Grazie ai post di Aringarosa, conosco alcuni limiti di fedeltà del gioco alla realtà del campo di battaglia, ma chiedo se è tanto più difficile rispetto ad Ancients. Altra domanda: anche con il Napoleonics c'è la possibilità di arrivare a costruire (con un'espansione) una mappa epic come in Ancients? Cioè la mappa è double face come in Ancients (un lato normal, l'altro metà epic)?
Strategico: alcuni miei paletti: card driven; no blocchi, sì counters; va bene anche articolato su più serate purché il regolamento non sia troppo complesso. Rimanendo in tema napoleonico (e dintorni), ho visto che molti consigliano Wilderness War e Washington's War. Visti su youtube, mi garbano parecchio e poi c'è la traduzione di tutto in tana. Mia moglie è rimasta incantata dalla visione su youtube di Napoleon Against Europe... ma non ne ho letto benissimo in Tana e Claudio77 in effetti mi ha avvertito dei problemi con il regolamento. Però... Alternative sempre su Napoleone (e dintorni) stile i giochi sopra indicati (sempre ambito strategico)?
Dai ragazzi che finalmente corono i miei sogni! (grazie a mia moglie :smlove2: )
 

aringarosa

Illuminato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Settembre 2005
Messaggi
1.809
Località
Noicattaro (BA)
Goblons
58
io mi sono sforzato di non alimentare l'incetta di titoli...

bhè a questo punto, il nuovo Napoleon in Europe (un'overdose di Napoleonicità, easy al punto giusto)...
https://www.kickstarter.com/projects/63 ... escription

per CCN, non esiste la versione Epic
non è più difficile di Ancients, anche se molto diverse le fazioni in gioco
e quindi meno immediato di Ancients..

oppure Age of Napoleon
io lo trovo bello, ma non tanto quanto il primo titolo
(ma anche qui.. è parere personalissimo)

mi limito solo ai titoli che ho giocato..

:sisi:
 

Naftalino

Grande Goblin
Love Love Love! 10 anni con i Goblins! Spendaccione! Perfetto come un diamante! Iperattivo! Like a Ninja 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Agosto 2014
Messaggi
12.882
Località
Genova
Sito Web
www.google.com
Goblons
8.377
Twilight Struggle
Puerto Rico Anniversary
Lisboa
Terraforming Mars
Le Havre
Azul
Io gioco col Rosso!
Black Rose Wars
Commands & Colors Ancients
Agricola
Utente Bgg
Naftalino
Board Game Arena
---
Yucata
---
aringarosa":2a8daimd ha scritto:
per CCN, non esiste la versione Epic
Quindi niente doppia mappa? :triste:
Ma non c'è modo di giocare con doppi eserciti per parte, a simulare le coalizioni tipo Lipsia?
aringarosa":2a8daimd ha scritto:
Napoleon in Europe
Il KS è finito, e l'autore se non sbaglio è lo stesso di Railways of the World, grande gioco (che ho) ma ehm non mi convince molto per i wargame... forse mi conviene puntare a Washington's War a meno che qualcuno non rivaluti Napoleon against Europe (o suggerisca altro)!
 

aringarosa

Illuminato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Settembre 2005
Messaggi
1.809
Località
Noicattaro (BA)
Goblons
58
ehm.. non è nemmeno il migliore dei suggerimenti perchè non è il massimo per 2..

.. i am sorry...

:Straeyes:

... per CCN, anche se non c'è ancora una versione Epic, che però è già stata annunciata...
è possibile giocare le diverse battaglie coi diversi eserciti in coalizione..

eccoti un esempio, con Austro/Bavaresi da una parte e Francesi dall'altra
http://www.commandsandcolors.net/napole ... -1813.html

.. sinceramente col sistema C&C, non c'è nulla che non puoi fare su mezzo tavolo da cucina...
così.. giusto per curiosità.. puoi pure giocare le Guerre di indipendenza Americana :asd: :piange: :pippotto: :alcolico:
http://www.commandsandcolors.net/napole ... 51783.html

.. per lo strategico.. anche Age of Napoleon sarà difficile procurarselo... e lascio agli altri approfondimenti su titoli che
non conosco bene...

buon gioco... ;)
 

Naftalino

Grande Goblin
Love Love Love! 10 anni con i Goblins! Spendaccione! Perfetto come un diamante! Iperattivo! Like a Ninja 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Agosto 2014
Messaggi
12.882
Località
Genova
Sito Web
www.google.com
Goblons
8.377
Twilight Struggle
Puerto Rico Anniversary
Lisboa
Terraforming Mars
Le Havre
Azul
Io gioco col Rosso!
Black Rose Wars
Commands & Colors Ancients
Agricola
Utente Bgg
Naftalino
Board Game Arena
---
Yucata
---
Grazie Aringarosa!
Proprio in questo momento leggevo su bgg un post sull'argomento, ed ho trovato l'intervento di Borg con l'anticipazione dell'espansione La Grande Battle!
Si va per C&C Napoleonics.
Sullo strategico, o approfondisco Napoleon against Europe o punto su WW che vado sul sicuro.
Ma come funziona Age of Napoleon?
 

aringarosa

Illuminato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Settembre 2005
Messaggi
1.809
Località
Noicattaro (BA)
Goblons
58
... un piccolo capolavoro di intelligenza ludica ... forse non esattamente un wargame..

si tratta di 6 paesi maggiori e 13 minori...
il controllo dei paesi riconosce armate e carte ..
e le carte permettono di impostare la strategia e combattere..

.. quindi occorre cercare di avere quante più carte possibili..
perchè queste possono permetterti di avere una certa capacità bellica e diplomatica..

.. entrambe (guerra e diplomazia) influiscono sui territori che controlli..
e di conseguenza sulle carte e armate che ti saranno assegnate..

non mancano la marce forzate e il conseguente attrito..
il continuo fomentare insurrezioni a scapito dell'Imperatore..
.. lo scambio di prigionieri...

.. molto belli i materiali ..

.. se vuoi .. ho manuale e carte in italiano...
 

VAM208

Veterano
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
1 Gennaio 2013
Messaggi
701
Località
Modena
Goblons
41
aringarosa":ect57pe1 ha scritto:
Axis & Allies
Ho capito, non voglio un altro risiko! :asd:
aringarosa":ect57pe1 ha scritto:
vado a leggermi fire in the lake
Ma come si fa a scrivere una cosa del genere?
Mi spiace dirlo ma A&A non c'entra niente con Risiko
Forse si è perso qualche puntata,dal 1986 ad oggi è uscita qualche edizione in più
Prendiamo Global, lunghissimo, ma è già di più di un light wargame
Inizia ad essere complesso
Ci vogliono 20 ore per giocarlo ma bellissimo
Assolutamente da provare ed approfondire


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
A

Anonymous

Guest
Naftalino":1l3nn9hv ha scritto:
Vive l'Empereur!
E' anche il nome di un gioco, neh! :grin:

Naftalino":1l3nn9hv ha scritto:
Rimanendo in tema napoleonico (e dintorni), ho visto che molti consigliano Wilderness War e Washington's War. Visti su youtube, mi garbano parecchio e poi c'è la traduzione di tutto in tana. Mia moglie è rimasta incantata dalla visione su youtube di Napoleon Against Europe... ma non ne ho letto benissimo in Tana e Claudio77 in effetti mi ha avvertito dei problemi con il regolamento. Però... Alternative sempre su Napoleone (e dintorni) stile i giochi sopra indicati (sempre ambito strategico)?
Napoleonico e dintorni, CDG, potrei consigliarti Mr Madison's War (della GMT), è molto focalizzato (1812, laghi) e ben fatto - non so se conosci Gilbert Collins, è uno molto in gamba. Regolamento lineare e pulito, molto divertente da giocare. La versione "canadese" :asd: della storia la trovi nell'altrettanto bello Amateurs to arms che dà una panoramica più ampia.

Wilderness War è proprio bello (e poi è CDG, come cerchi tu), ma sono un po' un fan di Volko Ruhnke quindi prendila così. Per me coniuga benissimo storia e giocabilità, anche se manca una carta su Wahington... Comunque guarda che anche Pochi acri di neve è un ottimo gioco sull'argomento, come dicevano altri post; è il timeframe che è diverso, WW si focalizza su 7 anni mentre il gioco di Wallace si estende per svariati decenni.

Tra gli strategici napoleonici globali il discorso è che o hai i big monsters per 5-7 persone (Empires in Arms > The Napoleonic Wars > War and Peace... imho), o hai Age of Napoleon! Che è per 2, semplice nelle regole ed ottimo nei risultati. AoN funziona così: hai le solite carte, generiche (non specifiche alla Twilight Struggle per dire - non ci sono punti OPs ma un codice colore che corrisponde ad una fase, es. rosso-battle, giallo-insurrection, grigio-surrender verde-reinforcements ecc.) che usi sia per muovere-rally che, importantissimo, per contrastare la diplomazia; ci sono quindi due "battaglie" di cui una è storicamente dominata dai francesi (esercito, almeno fino al 1809) e l'altra dagli inglesi/coalizione (politica, se sopravvivono fino al 1811 e dopo...) ed il bello è bilanciare le due parti; la politica cambia a seconda che una nazione sia solo alleata o faccia parte di una coalizione.
Le pedine sono bellissime, e come dire, incorporano l'esercito direttamente con il leader: i valori sono attacco-movimento-comando, e Napoleone per dire ha 8-4-8 vs. Moore che ha 5-3-4, cioè Napoleone ha un attacco maggiore (8 vs 5), muove 4 aree vs 3, e comanda uno stack fino a 8 altre pedine vs 4 del generale inglese (la metà)(eh eh!). Austriaci sono piuttosto deboli, seguono gli spagnoli e prussiani e russi, fino agli inglesi che se la vedono più o meno alla pari con i francesi - tanto lo sappiamo tutti che se non fosse stato per Blücher il caro Wellington sarebbe stato fatto a fette... :sisi:
I colori sono quelli standard quindi francesi in blu, inglesi in rosso, austria bianco, spagna giallo, prussia nero e russia verde - lo dico perchè non so se ricordi che negli anni '70 invece i chits prussiani erano in verde nei wargames... Interessante, i punti movimento si pagano anche per iniziare il combattimento quindi devi calcolare bene o rischi di entrare nella stessa zona dell'avversario senza punti per poi anche combattere.
Il sistema è molto dettagliato pur restando semplice, per esempio considera l'attrito invernale (fase 5-6) che varia anche a seconda del terreno (es. montagna). Insomma è un gioco proprio bello che meriterebbe un reprint; se lo trovi, fai attenzione che sia la seconda edizione eh!

Per Napoleon against Europe *voglio* le regole giocabili (e magari qualche correzione sulla bellissima mappa, tipo tra Valencia e Catalogna, o il passo a sud di Dresde...) perchè davvero merita; non che ora sia ingiocabile per carità, ma più l'età sale e più non ho la pazienza di star dietro ai mille reprint che sfornano per correggere i difetti :pippotto:

Ah volevo poi dirti... chissà se conosci Legion of Honor, è una cosa un po' strana. Invece che il solito napoleonico, qui simuli la vita e la carriera di un soldato - è quasi un gioco di ruolo.

Oppure datti alla plastica e non se ne parli più! :D


Senti poi, io sono un po' un fanatico di questo argomento, ma c'è tutto il discorso della guerra navale napoleonica, solo che non piace a molti (e già si parla di wargames ovvero nicchia nella nicchia...) :consola: Se ti interessa ne avevo elencati un po' in questo post qui.

Un titolo navale ad ampio respiro è 1805 Seas of Glory (sempre GMT): personalmente mi interessano più gli scontri navali diretti (beh Wooden Ships & Iron Men, per la verità resta ancora il #1 come bilanciamento regole/divertimento imho!) quindi ho trovato 1805 un po' pesante, con pochi momenti davvero intensi e lunghi periodi di attesa. Però chissà magari è fedele alla storia.

Chiudo qui o mi accusano di textwall. Bonne chance.
 

jackal

Saggio
20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Aprile 2005
Messaggi
2.056
Località
ROMA - Kings of Rome Circus
Goblons
138
Utente Bgg
collezionista
... ti aggiungo altri 2 strategici napoleonici tipo Card Driven Games cosi non ne esci più... :grin:

Wellington (guerra in Spagna)


Kutuzov (campagna di Russia)


Non li ho provati ma se vai su BGG trovi tons of giudizi...

E ancora il sistema non plus ultra per le Campagne Napoleoniche:
"Campaigns of Napoleon System" di Kevin Zucker: organizzazione degli eserciti, logistica, rimpiazzi, attrito, battaglie, ecc.ecc. Esistono molti titoli che coprono in pratica quasi tutta l'epopea napoleonica. L'unico problema è che li devi prendere usati ma sul mercatino BGG alcuni si trovano a ottimi prezzi!
Il concetto alla base è che sulla mappa muovi le unità a livello di Corpo d'Armata/Armata (in pratica muovi i comandanti), e su un display a parte ognuno gestisce le divisioni all'interno dei Corpi d'Armata, la cui forza varia nel tempo a seguito di perdite/rimpiazzi. Ogni leader ha propri valori per capacità tattica e di comando. La "nebbia di guerra" è ovviamente gestita in modo ottimo. Quando ti avvicini al nemico non sai mai la forza esatta delle sue unità. Inoltre per muovere le varie unità devi spendere punti amministrativi (che ovviamente sono limitati) o provare ad agire con l'iniziativa del leader (cosa che non sempre ha successo). L'editore è OSG, di proprietà di Zucker, ma i giochi più vecchi della serie sono stati pubblicati da altre case (dalla Avalon Hill alla Victory Games alla Clash of Arms ecc.). Un paio di immagini per capire il tipo di gioco:

 

aringarosa

Illuminato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Settembre 2005
Messaggi
1.809
Località
Noicattaro (BA)
Goblons
58
daje senza pietà... :rotfl:

secondo me si pentirà di aver fatto la richiesta ... :ninja:
 

Naftalino

Grande Goblin
Love Love Love! 10 anni con i Goblins! Spendaccione! Perfetto come un diamante! Iperattivo! Like a Ninja 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Agosto 2014
Messaggi
12.882
Località
Genova
Sito Web
www.google.com
Goblons
8.377
Twilight Struggle
Puerto Rico Anniversary
Lisboa
Terraforming Mars
Le Havre
Azul
Io gioco col Rosso!
Black Rose Wars
Commands & Colors Ancients
Agricola
Utente Bgg
Naftalino
Board Game Arena
---
Yucata
---
aringarosa":36xm93xz ha scritto:
daje senza pietà... :rotfl:

secondo me si pentirà di aver fatto la richiesta ... :ninja:
Non mi pento, non mi pento :asd:
Allora: C&C Napoleonics in Italia ha dei prezzi altini, ma su Hexasim è esaurito. Certo che le espansioni costano molto più di quelle di Ancients, perché? Ma soprattutto, dove vado a pescarlo? Aspetto che Hexasim faccia il restock per prenderlo insieme a quello sotto?
Per lo strategico, avete dato delle belle dritte, ma preferisco per ora puntare a qualcosa di classico e semplice, quindi o Washington's War o Wilderness War, ma quale dei due? Qual è il migliore ed il più rigiocabile? Poi in futuro, quando Hexasim rifarà la nuova edizione riveduta e corretta (tanto ora è esaurita), metterò le mani su Napoleon against Europe...
Infine, tutti parlate di questo Vassal, ho visto online che ci sono i moduli per parecchi giochi, ma poi come funziona?
 
A

Anonymous

Guest
Naftalino":3mntz28t ha scritto:
preferisco per ora puntare a qualcosa di classico e semplice, quindi o Washington's War o Wilderness War, ma quale dei due? Qual è il migliore ed il più rigiocabile?
WaW è il più semplice tra i due, è uno strategico, politico, un po' astratto (alla We the People ovviamente) - sostanzialmente un'area control. Considerando che vuoi un introduttivo e che vi piace Twilight Struggle*, e che si gioca più rapidamente (ergo lo apparecchierai sul tavolo di più) probabilmente è la scelta migliore.

WiW non è molto più complesso (per un wargame) ma di sicuro è più articolato, operazionale, mancano alcuni dettagli (i nomi dei forti!) ma dà un buon feeling sulle guerre franco-indiane dal punto di vista storico (però vuol dire che è un po' più "scriptato" mentre WaW è più "aperto"). Ci sono pedine con unità individuali e si combatte (molto) con una CRT. E' più "wargame" di WaW.

Insomma sono 2 ottime scelte, prendili entrambi! :approva:

* e ricordiamo qui che... :ban:
 

aringarosa

Illuminato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Settembre 2005
Messaggi
1.809
Località
Noicattaro (BA)
Goblons
58
:clap: ... ... (questa volta non mi ritrovo con Claudio.. :ninja: )..

per CCN aspetta Hexsasim tutta la vita..
non so perchè, costano un botto in meno che in Italia e il servizio è puntualissimo
oltre a rifornirsi con regolarità teutonica..

se costa di più di CCA, non me ne sono accorto e
non saprei motivare la differenza... forse l'inflazione.. bho..

Vassal... Vassal...

è una piattaforma online
completamente gratuita ... (scusa i puntini di sospensione.. sono i pochi momenti in cui riesco a pensare)... :oops:

in pratica, puoi scaricare quasi ogni gioco esistente sul pianeta...
e....... giocarlo sul pc..

da solo.. :snob:
via mail, con chiunque al mondo.. :clap:
live .. chattando o via skype ... :rotfl:

:D :asd: :snob: :rotfl: :sbav:

... come funziona?
... scaricato il programma, e scaricato un modulo, lanci il porgramma..
che ti chiederà di pescare un modulo.. (che di solito trovi in C/Programmi/Vassal) ..
a quel punto.. per magia .. si apre sul tuo pc esattamente il gioco da tavolo ..

... nulla di elettronico (quasi nulla), devi manovrare tutto col mouse (o tastiera)..
spostare le pedine, pescare una carta, giocare una carta, lanciare i dadi..
..efficace, efficace, efficace..

... l'inconveniente.. almeno per me..
ci sono moduli (tipo CCA) che vede per intero a video e tutto fila liscio come l'olio...
altri (tipo Twlight Struggle o Here i Stand) vedi solo una parte della mappa..
e non hai quel colpo d'occhio che può essere utile quando giochi...

.. bhe più facile a vederlo che a descriverlo..
anche qui, se vuoi ...
in una mezzoretta potrei farti vedere un modulo (CCA o CCN per esempio)
giusto per farti vedere i pochi passaggi ..
poi tutto funziona alla stessa maniera per gli altri moduli...

.. e quindi potrai avere tutti i giochi che vuoi a video .. gratis...
e migliaia di giocatori di tutto il mondo con cui giocare .. :pippotto:

.. buon gioco..
 
Alto Basso