Khenneth
Onnisciente








Dimenticavo di rispondere a questoQuando metto in vendita un gioco controllo il prezzo di listino (se ancora disponibile) annunci su BGG, Vinted ed il venduto su Ebay, controllo le condizioni e che sia tutto presente contando i pezzi ad uno ad uno, faccio le foto, metto l'annuncio e nell'annuncio il prezzo è ponderato ed il più possibile vicino a quelle che sono le offerte presenti sul mercato
Il mercato dell'usato GdT su vinted, ebay ecc è gonfiato, difficilmente trovi dei giochi ad almeno il 20% del prezzo reale, questo perlomeno per l'usato italiano (eh si... anche questa è un'abitudine tutta nostra)
La verità è che l'utente medio quando mette in vendita un gioco da tavolo lo fa con filosofia trapattoniana: primo, non perderci... magari hanno acquistato il gioco a 50 in offerta 3 anni fa, ma se adesso a prenderlo nuovo costa 70 massimo massimo lo mettiamo a 60
Solo che probabilmente andrà in offerta a meno di 60 in una delle prossime offerte stile black friday che ormai ci sono tutto l'anno, per cui se sono interessato al gioco col cavolo che lo prendo a quel prezzo
Ho acquistato tantissimi giochi su vinted, quasi tutti all'estero (Francia, Spagna) perchè nonostante i prezzi di spedizione fossero più alti erano comunque offerte più convenienti