Sarebbe interessante anche vedere la classifica di qualche altro Goblin esperto...tipo
@Tullaris @traico7 @pennuto77 @Stef (e perché no, anche
@Lobo che mi pare tra i fondatori sia ancora attivo qua ogni tanto).. insomma tutti quelli che sono qua da tanti anni, sentitevi chiamati in causa
Ti ringrazio per la CIT.. Devo dire che fatico a metterli in fila. Non ho un autore preferito sugli altri o uno sicuramente sotto.
La mia classifica potrebbe essere:
10pt Leacock
9pt Lacerda
8pt Feld
7pt Rosenberg
6pt Inca e Marcus Brand (concedimeli insieme questi, è come se fossero un solo autore)
5pt Ode
4pt Chvatil
3pt Menzel
2pt Luciani
1pt Spitzer
Leacock ha chiaramente influenzato un intero genere riuscendo a tirare fuori nuovi titoli che, sebbene simili, hanno sensazioni diverse. Ho tutti Pandemic usciti ed è l'unica collezione da cui non potrei mai separarmi.
Lacerda ha fatto titoli che riescono ad essere profondi e ambientati allo stesso tempo senza scadere nel banale.
Feld vi rimando alla recente live fatta in Tana.
Rosenberg ha fatto delle pietre militari dei gdt ancora oggi tra i migliori.
Inca e Markus mi rendo conto essere una scelta strana, ma con Village ed i vari Exit mi hanno dato svariate ore di divertimento.
Ode non è un autore prolifico, ma a me i suoi giochi piacciono sempre.
Chvatil è Chvatil. Forse si meriterebbe di essere più alto visto anche che ho ben 6 giochi suoi in collezione. Però sebbene consideri TTA un capolavoro, inseme a Nome in codice, non lo so. Sono più affezionato ad altri.
Con Menzel rientro a malapena nei vincoli dati, visto che ho giocato tutti gli Andor e Robin Hood. Però solo per Andor merita di stare in questa classifica.
Luciani lo apprezzo nei lavori fatti con Tascini, ma metto lui perché quando lavora da solo mi piace più dell'altro.
Spitzer e la sua serie sul carbone mi piace molto e meritava di stare qua, anche se in ultima posizione.