Un gioco più "democratico"

Tenjin

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
5 Dicembre 2012
Messaggi
33
Località
Falconara Marittima
Goblons
0
Dopo una bella campagna a My Life with Master ed una ancora più bella a Primetime Adventures dobbiamo decidere che gioco giocare.
La mia ragazza ha chiesto un gioco che fosse più "democratico": intendendo un gioco dove il giocatore potesse dire la sua settando le scene o avendo similmente autorità in queste fasi del gioco.

Conoscete giochi di questo tipo? Sapreste consigliarne qualcuno da voi provato? Possibilmente non One-Shots.
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
Un gioco senzamaster/tuttimaster va bene?

Ti direi di provare polaris!
 

Tenjin

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
5 Dicembre 2012
Messaggi
33
Località
Falconara Marittima
Goblons
0
Grazie Domon, avevo pensato anch'io a Polaris, come prima cosa, ma non so come procurarmi il manuale, e quindi non lo conosco bene.
Ad ogni modo se hai altri giochi da consigliare scrivi pure!
La domanda che mi sorge spontanea su Polaris è: se alla prima giocata ci sediamo attorno al tavolo in un modo, le sessioni seguenti bisogna mantenere lo stesso schema?
 

crotalo

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Gennaio 2006
Messaggi
3.816
Località
Padova
Goblons
88
Annalise

oppure un solipsist che ha il GM ma da un grande potere ai giocatori per cambiare la realtà :)
 

bosao

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
20 Ottobre 2011
Messaggi
309
Località
Forlì
Goblons
0
A modo suo Trollbabe è molto democratico. Nel senso che premia i giocatori proattivi. Esempio: quando c'è da frammare una scena, il giocatore della trollbabe può dire cosa vuole fare e se il GM è daccordo si riparte da lì. Tipo io voglio fare una scena col capovillaggio, lo aspetto fuori da casa sua all'alba.

Allo stesso modo premia chi chiama i conflitti. Per esempio appena esce il capovillaggio chiamo conflitto: Sociale. Voglio che ammetta di fronte a tutto il villaggio che i troll sono una minaccia concreta.



Poi c'è anche Sporcho Segreti ed Annalise che danno quel tipo di autorità a rotazione.
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
Secondo me:

Trollbabe é un gioco molto democratico, ma non nel senso che intente l'opener.

Sporchi e annalise lo sono nel senso giusto ma non sono giochi da campagna, se non brevissima (max 3 sessioni?)

Secondo me in italiano polaris é il piú adatto alle richieste, se no avrei proposto universalis ;)
 

Falcon

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Gennaio 2005
Messaggi
5.256
Località
Senigallia (An)
Goblons
0
Fiasco? Però non c'è proprio il master, quindi non so se rispecchia la richiesta. Se così fosse, direi che è ottimo.

Trollbabe lo quoto, perché se anche il giocatore non setta scene ha decisamente un enorme potere... in tutti i sensi. :grin:
Su Polaris non mi pronuncio, perché non lo conosco, ma se chi lo ha provato dice che è il più indicato... mi fido.
 

bosao

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
20 Ottobre 2011
Messaggi
309
Località
Forlì
Goblons
0
Domon":2re9jafw ha scritto:
Secondo me:

Trollbabe é un gioco molto democratico, ma non nel senso che intente l'opener.

Sporchi e annalise lo sono nel senso giusto ma non sono giochi da campagna, se non brevissima (max 3 sessioni?)

Secondo me in italiano polaris é il piú adatto alle richieste, se no avrei proposto universalis ;)

Concordo con tutto, ma non mi è del tutto chiaro cosa cerca Tenjin e ho cercato di sparare qualche titolo in più. Si fa sempre a tempo ad informarsi e cambiare idea. :D
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
Fiasco é come annalise: tecnicamente perfetto ma "corto"...
 

vasquas

Esperto
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Novembre 2010
Messaggi
406
Località
Silvi Marina(TE)
Sito Web
vasquaseditrice.gumroad.com
Goblons
7
Se può interessare un gioco assai democratico dei miei è assolutamente Deus Opera è sulla strada per la pubblicazione ma volendo ve lo passo senza problemi. E' GM Less: il contributo di tutti crea le vicende di un gruppo di Eroi il cui destino è manipolato dagli Dei... Ambientazione la disegnerete con i vostri amici, ma si sposa per storie Mitologiche, Fantascentifiche o Fantasy purché siano Epiche (di eroi si parla).

Questo è un pezzo di un Actual Play di una nostra campagna:
http://deusoperagdr.blogspot.it/2013/01/ap-della-mia-campagna-deus-opera.html

Altrimenti anche io personalmente consiglio di provare Polaris...
 

Moreno

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Agosto 2010
Messaggi
866
Località
Forlì (FC)
Goblons
3
Dunque, Tenjin ha detto che si sono divertiti molto a giocare a Avventure in Prima Serata, dove i giocatori possono "chiamare" le scene e vincere il diritto di narrazione, e che vorrebbero provare qualcosa di "ancora più democratico". Quindi direi di puntare dritti ai giochi GMfull/GMless (sono due maniere diverse di indicare gli stessi giochi, a seconda se vuoi dire che sono giochi in cui non c'è il GM o sono tutti GM. Sono solo approssimazioni entrambe ma utili per capirsi). Quindi escluderei per esempio Trollbabe, che ha sì personaggi che hanno un potere enorme, ma come narrazione o framing sono al livello di AiPS.

Detto "GMless" però poi bisogna capire "quale", ce ne sono davvero tantissimi, a seconda del numero di giocatori, della loro regolarità, del fatto che si vo0gliasno giocare one-shot o campagne più lunghe, etc.

La regolarità è importantissima soprattutto per Polaris (e derivati, tipo Thou Art But a Warrior e Piombo): se manca anche un solo giocatore non si gioca, si devono sedere sempre nello stesso ordine, e devono essere in un numero preciso o quasi 3 o 4 per Polaris anche se si può giocare anche in 5, ma solo se uno "passa" ad ogni turno). Inoltre Polaris divide davvero in ruoli fissi e precisi e uguali per tutti, e quindi devono essere tutti capaci di giocare l'Errore, è molto rigido da questo punto di vista.

Quindi per me, anche se bello, è difficile, e lo stesso si può dire di Sporchi Segreti.

Ma a questo punto mi sa che parlare di difficoltà vuol dire parlare di un aspetto secondario, perchè non abbiamo idea della situazione della cosa principale: l'interesse. Quanto ti "prende" il tema di un gioco? Se sei un iperappassionato di storie hard boiled ti consiglio Sporchi Segreti subito, anche se fai magari più fatica ad impararlo di altri giochi, grazie al tuo interesse ci riesci subito, mentre magari un gioco più facile non lo capisci mai perchè ti manca l'interesse e non ci metti impegno.

Per esempio, i primissimi giochi che consiglierei sarebbero Spione e Annalise. Ma Spione parla di spie e di guerra fredda, nella REALTÀ (niente James Bond, niente superspie addestratissime, sono storie di impiegati che fanno il doppio gioco e vivono nel terrore di essere scoperti. Più "le vite degli Altri" che "Goldfinger"), e Annalise parla di storie di vampiri, ma giocando le VITTIME, non il supervampiro fichissimo alla Ann Rice.

Insomma, potrebbero essere i consigli perfetti, potrebbero essere sbagliatissimi: senza sapere quali sono gli interessi dei giocatori è praticamente impossibile dirlo...
 

Tenjin

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
5 Dicembre 2012
Messaggi
33
Località
Falconara Marittima
Goblons
0
Ringrazio tutti per i consigli, sono molto d'aiuto! Moreno ha detto una cosa giusta: non vi ho parlato dei gusti dei miei giocatori.
Alcuni membri del gruppo non sono familiari con il fantasy, o il fantastico in generale, magari invece preferirebbero l'horror (che però non piace a me). In My Life With Master avevamo giocato in un'isoletta inglese nel primo '800, e avventure in prima serata l'abbiamo ambientata nell'Era Meiji (1864-1912); quindi diciamo che più il setting è vicino ai nostri tempi, maggiore è la capacità del gruppo di immedesimarsi.
 

-Spiegel-

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
18 Giugno 2010
Messaggi
386
Località
Matelica
Goblons
0
Se avete voglia di provare qualche gioco masterless che a me piace molto sono disponibilissimo e attrezzato per:

Polaris
Fiasco
Annalise
Un penny per i miei pensieri

Sporchi Segreti (pratico, ma non sono in venissima in questo periodo)
(1001notte ho poca pratica)
(shock tende a piacermi poco)

Spione (pochissima pratica...se siete disposti a farlo praticamente in prova)

Giulia, la mia ragazza, è abbastanza pratica anche di altri giochi abbastanza democratici, tipo Kagematsu.

Io sono di Matelica ma nei finesettimana sono quasi sempre nei dintorni di Jesi. Per fare un salto da dei colleghi marchigiani posso tranquillamente allungare la strada. (non questa domenica che sarò a forlì).

Che dite? Si organizza? =P


PS: chi volesse provare Trollbabe...io faccio sempre carte false per giocarci... XD
 

MicheleGelli

Iniziato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore
Registrato
11 Ottobre 2008
Messaggi
374
Località
Forlì
Goblons
0
Io – anche visti i gusti - spezzo una lancia a favore di Sporchi Segreti.
Divide le autorità in maniera estremamente bislacca; c’è praticamente un solo giocatore ed un sacco di Autorità (che di solito chiamo “master” per farmi capire, ma è inesatto), ma tutti hanno voce in capitolo praticamente su tutto. L’ambientazione è semplicissima: la città dove abitate, una settimana fa.

Le storie escono come dei thriller / Noire visti con gli occhi dell’investigatore (esattamente come in tutta la letteratura di genere).

Una partita di chiude in una / quattro serate e potete scegliere la durata settando alcuni parametri. C’è una fase di pitch iniziale in cui si crea assieme la situazione di partenza ma fatto quello il gioco è a 0 prep. È uno dei miei preferiti in assoluto e non è un caso che lo porto a tutte (quasi) le con a cui vado…
 
Alto Basso