cari lettori condivisi stanotte ho fatto quasi la nottata in bianco per recuperare quasi le 2 settimane di distacco
ho letto i primi due libri :approva: tiè :tsk:
primo libro
[spoil]capitolini corti che si leggono velocemente, sinceramente non è che si leggono male ma neanche bene, sono nella maggior parte autoconclusivi; questa "necessità" dell'autrice di mantenere tutti i personaggi anonimi non mi piace per niente, non mi aiuta ad immedesimarmi nella situazione, è tutto freddo e la guerra non la sento molto essendo descritto tutto dalla parte dei gemelli.
la loro freddezza in ogni situazione è sconcertante e ogni azione mi ha lasciato allibito!!!
decisamente non li sopporto anche se voglio capire il loro pensiero...anche se non è per niente semplice seguire i loro ragionamenti.
poco convincente secondo me gli esercizi che fanno a 6 anni...senza cibo...senza parlare...
rapporto disgustoso con la nonna
il feticcio degli scheletri della madre e della sorellina..brrrr...
i militari che stanno a casa della nonna sono inutili perchè non servono a descrivere il contesto della guerra, sembrano più un'allegoria...
non ho capito perchè la mamma li ha lasciati li e poi è tornata con una bimba piccola...mi devo essere perso qualcosa...
come ha scritto già qualcuno mi sembra comunque che sia un po' grottesco tutto il villaggio, caricature eccessive del malanimo umano...
come si sono liberati del padre è agghiacciante...
sinceramente non mi aspettavo si dividessero però non mi ha stupito il fatto che dividendosi non si sono salutati in nessun modo...
comunque sono dei geni perchè imparare una lingua da soli, imparare a leggere, imparare a fare qualsiasi cosa...mi fa sembrare tutto ancora più "finto"...sono curioso del secondo libro...[/spoil]
secondo libro
[spoil]come avete già tutti fatto notare questo cambio di scrittura per me ha giovato perchè mi stavo decisamente annoiando dei capitolini del primo libro, spero che venga descritto un po' meglio uno dei gemelli visto che si concentrano su Lucas...a si...finalmente dei nomi, servono decisamente a "riconoscere" i personaggi
Lucas è cresciuto malato nella testa, il fatto che è pieno di soldi mi lascia indifferente, lui può tutto nel paese compra qua compra la...compra persone...
l'attacco morboso al bambino è inquietante è il "suo" bambino ma lo lascia tranquillamente solo tutta la notte per la tresca, che non capisco, con clara?!?!?!
la descrizione del vecchio libraio con la sorella è stata di una palla mostruosa e sinceramente non ne sentivo il bisogno...acquavite, fumo, sigari...due palle...
il politico anche inutile poco caratterizzato nell'ambito della guerra...forse sono mie lacune...ignoro troppe cose decisamente...
non mi aspettavo si facesse vivo Claus alla fine..sparito Lucas...ma gli scritti sono della stessa persona...o no?!?!?
non ho ancora capito se sono due gemelli o una persona con doppia personalità...
è importante che alla fine la libraia dice a Claus che zoppica, mi è sembrato un dettaglio buttato li ma che nasconde qualcos'altro...[/spoil]
sono curioso di leggere il terzo libro, stanotte lo finisco, spero non sia una palla e una delusione
purtroppo non sono riuscito ad andare di pari passo con molti di voi quindi c'è stato poco "dialogo"
fino a qui posso dire che non mi ha colpito positivamente come scrittura, ho voglia di finirlo ma non so se perchè mi interessa più scoprire la vera storia dei gemelli (sperando ci sia una conclusione degna) o per concludere quest'agonia...