Delia
Super Goblin








Posso parlare solo per mia esperienza personale. Pero' se vuoi solo quietare la tua coscienza posso giurarlo.Pledgiato... fidandomi sul fatto che in retail non si trovi a meno.. vero?![]()
Posso parlare solo per mia esperienza personale. Pero' se vuoi solo quietare la tua coscienza posso giurarlo.Pledgiato... fidandomi sul fatto che in retail non si trovi a meno.. vero?![]()
ANCH'IOOOOOOVOGLIO ALTRI SG!!!!!!
Grazie, lo dirò a mia moglie la prossima volta che il postino scaricherà un pacco da 50Kg di KS davanti alla porta di casa. Nel caso non funzioni, farò il tuo nome.ma fanno bene al cuore
e fa bene al fisico se si parla di 50 kg...si risparmia la palestraGrazie, lo dirò a mia moglie la prossima volta che il postino scaricherà un pacco da 50Kg di KS davanti alla porta di casa. Nel caso non funzioni, farò il tuo nome.![]()
Io so solo che partirà un weega finita la campagna ma ancora non si sanno i prezziHo letto nei commenti che per l'Europa non devi pagare ulteriori tasse perché è tutto compreso nella spedizione, e nel foglio dei prezzi delle spedizioni ci sono proprio dei simboli per indicare quali paesi le hanno comprese e quali no.
Io però facendo due conti non ho voglia di pagare più di spedizioni che di espansione, e per quanto ami questo gioco mi costerebbe molto più del gioco base.
Siccome c'è un pledge anche per i retailer, sarei molto curioso di sapere se qualche store italiano ha intenzione di partecipare per poi rivenderli in Italia e a che prezzi, perché in quel caso aspetterei volentieri di comprarlo da loro senza dover pagare spedizioni folli.
Qualcuno in contatto coi vari shop riuscirebbe a indagare? Dubito sinceramente che la Asmodee abbia intenzione di pubblicare l'espansione.
Ma guarda io le auto speciali le uso già e aggiungono varietà al gameplay che altrimenti diventerebbe ripetitivo dopo poche partite, senza aggiungere alcuna complicazione.Non sento il bisogno di complicare Tokyo Highway che è già un gioiello di suo. Sono proprio a corto di idee...
Come funziona weega? Non mi sono mai informato. Dovrebbe costare meno del kickstarter giusto?Io so solo che partirà un weega finita la campagna ma ancora non si sanno i prezzi
In teoria c'e' uno sconto, ma non ho idea di quanto. Non utilizzo mai il weega italiano.Ma guarda io le auto speciali le uso già e aggiungono varietà al gameplay che altrimenti diventerebbe ripetitivo dopo poche partite, senza aggiungere alcuna complicazione.
Per quanto riguarda tutte le aggiunte dell'espansione, la modalità a missioni invece del solito "vince chi finisce prima le auto" penso possa rendere il tutto più divertente in modo che ogni partita si possa provare a perseguire obiettivi diversi, che poi l'obiettivo principale rimane sempre mettere giù auto ma almeno hai un incentivo a farlo in maniera creativa.
Sicuramente tutte le aggiunte estetiche come aeroporto, arcobaleno ecc oltre a essere obiettivi di missione servono principalmente a rendere il tutto più bello visivamente, simulando una vera città, cosa che apprezzo molto perchè oltre al divertimento dato dal gioco mi piace molto anche il colpo d'occhio dato dallo scenario finale di ogni partita.
Ovvio che sono tutte aggiunte superflue, ma se consideri che te le danno per meno di 20€ mi pare onesto (discorso annullato dalle spedizioni dei kickstarter ovviamente).
Poi per quanto riguarda la scarsità di idee, in realtà le auto speciali esistevano già solo vendute in giappone, quindi suppongo abbiano ricevuto parecchie richieste dai fan e hanno voluto accontentarli ma aggiungendo tanta altra varietà non richiesta per dare un maggior senso al lancio mondiale dell'espansione, cosa che sinceramente io apprezzo. Potevano benissimo vendere l'espansione che avevano già sempre a 20€ (prezzo a cui l'ho pagata io in giappone) senza fare alcuno sforzo.
Come funziona weega? Non mi sono mai informato. Dovrebbe costare meno del kickstarter giusto?
Comprendo ma per me Tokyo Highway è uno di quei giochi che diventa ripetitivo per forza. Ti faccio un esempio, io sono un fan di Carcassonne e nei miei primi anni da giocatore ho collezionato un sacco di espansioni. Quando poi ho letto la recensione in Tana sono rimasto spiazzato. Il miglior Carcassonne è quello base, lungo il giusto, sfidante quanto basta e senza orpelli. Non penso che obiettivi e variabili riescano a migliorare l'esperienza di gioco, che per mio conto trova il massimo della goduria nel riuscire a fare qualcosa di impossibile con la realizzazione di strade complicate e non nel fare strategia Ecco per me Tokyo Highway è così, preferisco giocarlo qualche volta in meno e mantenerlo al massimo della eleganza. Poi i gusti sono gustiMa guarda io le auto speciali le uso già e aggiungono varietà al gameplay che altrimenti diventerebbe ripetitivo dopo poche partite, senza aggiungere alcuna complicazione.
Per quanto riguarda tutte le aggiunte dell'espansione, la modalità a missioni invece del solito "vince chi finisce prima le auto" penso possa rendere il tutto più divertente in modo che ogni partita si possa provare a perseguire obiettivi diversi, che poi l'obiettivo principale rimane sempre mettere giù auto ma almeno hai un incentivo a farlo in maniera creativa.
Sicuramente tutte le aggiunte estetiche come aeroporto, arcobaleno ecc oltre a essere obiettivi di missione servono principalmente a rendere il tutto più bello visivamente, simulando una vera città, cosa che apprezzo molto perchè oltre al divertimento dato dal gioco mi piace molto anche il colpo d'occhio dato dallo scenario finale di ogni partita.
Ovvio che sono tutte aggiunte superflue, ma se consideri che te le danno per meno di 20€ mi pare onesto (discorso annullato dalle spedizioni dei kickstarter ovviamente).
Poi per quanto riguarda la scarsità di idee, in realtà le auto speciali esistevano già solo vendute in giappone, quindi suppongo abbiano ricevuto parecchie richieste dai fan e hanno voluto accontentarli ma aggiungendo tanta altra varietà non richiesta per dare un maggior senso al lancio mondiale dell'espansione, cosa che sinceramente io apprezzo. Potevano benissimo vendere l'espansione che avevano già sempre a 20€ (prezzo a cui l'ho pagata io in giappone) senza fare alcuno sforzo.
Come funziona weega? Non mi sono mai informato. Dovrebbe costare meno del kickstarter giusto?
Si per costare meno costa meno, poi dipende da quanto sconto riescono ad avere, varia da progetto a progetto e qui ancora non si sa nulla.Ma guarda io le auto speciali le uso già e aggiungono varietà al gameplay che altrimenti diventerebbe ripetitivo dopo poche partite, senza aggiungere alcuna complicazione.
Per quanto riguarda tutte le aggiunte dell'espansione, la modalità a missioni invece del solito "vince chi finisce prima le auto" penso possa rendere il tutto più divertente in modo che ogni partita si possa provare a perseguire obiettivi diversi, che poi l'obiettivo principale rimane sempre mettere giù auto ma almeno hai un incentivo a farlo in maniera creativa.
Sicuramente tutte le aggiunte estetiche come aeroporto, arcobaleno ecc oltre a essere obiettivi di missione servono principalmente a rendere il tutto più bello visivamente, simulando una vera città, cosa che apprezzo molto perchè oltre al divertimento dato dal gioco mi piace molto anche il colpo d'occhio dato dallo scenario finale di ogni partita.
Ovvio che sono tutte aggiunte superflue, ma se consideri che te le danno per meno di 20€ mi pare onesto (discorso annullato dalle spedizioni dei kickstarter ovviamente).
Poi per quanto riguarda la scarsità di idee, in realtà le auto speciali esistevano già solo vendute in giappone, quindi suppongo abbiano ricevuto parecchie richieste dai fan e hanno voluto accontentarli ma aggiungendo tanta altra varietà non richiesta per dare un maggior senso al lancio mondiale dell'espansione, cosa che sinceramente io apprezzo. Potevano benissimo vendere l'espansione che avevano già sempre a 20€ (prezzo a cui l'ho pagata io in giappone) senza fare alcuno sforzo.
Come funziona weega? Non mi sono mai informato. Dovrebbe costare meno del kickstarter giusto?