THROUGH THE AGES O SID MEIER'S CIVILIZATION

Protos

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Maggio 2011
Messaggi
1.957
Località
vicino Roma
Goblons
0
Morg":2rjlzue7 ha scritto:
Quelle domande da un milione di dollari che poi invece hanno la risposta facile facile. :asd:

Eccolo il compare perfetto :approva:

Diciamo che questo intervento è una risposta abbastanza esauriente a quella domanda :asd:
 

Morg

Goblin
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Novembre 2012
Messaggi
6.795
Località
Edinburgh
Goblons
0
Utente Bgg
Morg87
Board Game Arena
Morg
Protos":rvtorl85 ha scritto:
Morg":rvtorl85 ha scritto:
Quelle domande da un milione di dollari che poi invece hanno la risposta facile facile. :asd:

Eccolo il compare perfetto :approva:

Diciamo che questo intervento è una risposta abbastanza esauriente a quella domanda :asd:
Ah io la so eh, se vuoi ti suggerisco ;)
 

Protos

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Maggio 2011
Messaggi
1.957
Località
vicino Roma
Goblons
0
Morg":1yd356ry ha scritto:
Protos":1yd356ry ha scritto:
Morg":1yd356ry ha scritto:
Quelle domande da un milione di dollari che poi invece hanno la risposta facile facile. :asd:

Eccolo il compare perfetto :approva:

Diciamo che questo intervento è una risposta abbastanza esauriente a quella domanda :asd:
Ah io la so eh, se vuoi ti suggerisco ;)

Non ce n'è bisogno, perché è piuttosto facile leggere la tua mente.
Se vuoi io invece ti spiego quanto sia umanamente e intellettualmente povero entrare in un thread senza apportare alcun contenuto soltanto per colpire un utente con cui hai discusso in un altro thread (anche lì non capendo una mazza di quanto stava dicendo), facendo comunella proprio con un vecchio compare. Anche i "mi piace" hanno un profuno puerile meraviglioso.
è proprio vero che le menti affini si scelgono! forse questo è un indizio per conoscere la mia risposta al quesito che ti interessava :grin:
 

Morg

Goblin
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Novembre 2012
Messaggi
6.795
Località
Edinburgh
Goblons
0
Utente Bgg
Morg87
Board Game Arena
Morg
Protos":19ihiuo5 ha scritto:
Morg":19ihiuo5 ha scritto:
Protos":19ihiuo5 ha scritto:
Morg ha scritto:
Quelle domande da un milione di dollari che poi invece hanno la risposta facile facile. :asd:

Eccolo il compare perfetto :approva:

Diciamo che questo intervento è una risposta abbastanza esauriente a quella domanda :asd:
Ah io la so eh, se vuoi ti suggerisco ;)

Non ce n'è bisogno, perché è piuttosto facile leggere la tua mente.
Se vuoi io invece ti spiego quanto sia umanamente e intellettualmente povero entrare in un thread senza apportare alcun contenuto soltanto per colpire un utente con cui hai discusso in un altro thread (anche lì non capendo una mazza di quanto stava dicendo), facendo comunella proprio con un vecchio compare. Anche i "mi piace" hanno un profuno puerile meraviglioso.
è proprio vero che le menti affini si scelgono! forse questo è un indizio per conoscere la mia risposta al quesito che ti interessava :grin:
Veramente non mi ricordo nemmeno dove abbiamo discusso Protos (non me ne volere, ho altri pensieri), anche se non mi stupisco affatto che possa essere successo. :asd:
Nel merito non intervengo perché già è stato esposto abbastanza, non avrei nulla da aggiungere.



Per quanto riguarda la domanda ti dico anche la mia di risposta invece:
quando una persona ha un ego un po' troppo smisurato, se qualcuno cerca di sedersi al suo tavolo...trova inevitabilmente tutti i posti occupati. ;)
 

gixx

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Settembre 2005
Messaggi
4.153
Località
Milano (MI)
Goblons
0
Non entro nella discussione che si è scatenata, e ribadisco che dei giochi citati conosco solo Nations, Advanced Civ e Sid Meier's Civ.
Agzaroth":1lsn4wod ha scritto:
Questa del tema è una scusa banale gixx. Vuoi davvero che a Adv Civ non si possa appiccicare un tema spaziale? Con il cosmo al posto del mondo? Con un nome diverso alle tecnologie e lo stesso effetto? Davvero? Così difficile? Mah.
Una scusa rispetto a cosa?
Comunque dire "tema spaziale" vuol dire tutto e vuol dire niente. Eclipse, X-Wing, Starcraft, High Frontier e Assalto Imperiale sono tutti giochi a "tema spaziale", ma sono tutti estremamente diversi tra loro e non è quello che caratterizza (per farmi capire meglio direi "tematicizza") ognuno di loro. L'"Advanced Civilization in Space" che paventi tu sarebbe comunque un gioco di civilizzazione anche se me lo metti nello spazio e gli cambi tutti i nomi delle carte, quindi non ne hai di fatto cambiato la categoria tematica e non mi hai convinto che puoi trasformare Advanced Civilization in un gioco che non sia di civilizzazione con la stessa facilità con cui puoi trasformare Nations in un gioco che non sia di civilizzazione.
Questo per me vuol dire tematicità: meccaniche costruite sull'ambientazione, e non ambientazione costruita sulle meccaniche.

Quindi vuoi che ognuno di noi decida cosa fa un gioco di civilizzazione e cosa no in base alla sua sensazione soggettiva del "sentire il tema"? Se io dico che non lo sento in TTA e lo sento in 7 Wonders? *
Io in realtà sono un grande sostenitore della soggettività in tutto: articoli, categorie, ecc. ecc. quindi accetterei il tuo sentire il tema in 7 wonders e non in TTA... ma di certo mi divertirei a chiederti che cosa di 7 wonders te lo facesse sentire ambientato, per vederti arrampicare sugli specchi. :asd:

Un gioco di civilizzazione deve rispecchiare l'evoluzione di una civiltà. Le meccaniche che usa sono un'altra cosa. Più aspetti prende in esame e più cambia la civiltà dall'inizio alla fine del gioco, più l'aspetto delle civilizzazione sarà marcato. Capisco che a voi american integralisti (sto volutamente esagerando e usando lo stesso metro di paragone di chi vede profeti della germanizzazione in ogni angolo del forum...) bruci che possano esistere giochi validi di civilizzazione con meccaniche german. Rassegnatevi.
Qui non brucia niente a nessuno, fidati: finché trovo gente con cui giocare ad Advanced Civ, se c'è chi gli preferisce altro, a me onestamente :fottesega: Però voglio essere libero di dire che Nations per me non è un gioco di civilizzazione, perché sposto solo meeples, genero risorse che potrebbero chiamarsi oro e legna o trippa e caciotte che sarebbe la stessa cosa e prendo carte che il tema ce l'hanno solo nel testo e nelle illustrazioni, allo stesso modo in cui voglio sentirmi libero di dire che Race for the Galaxy per me non è un gioco di "civilizzazione" ed "esplorazione spaziale" (anche se BGG lo cataloga come tale) perché gli puoi appioppare su qualsiasi altro tema che gira bene ugualmente.

* a scanso di equivoci, il discorso fondamentale è che che si può tranquillamente dire "in questo gioco di civilizzazione io non sento il tema della civilizzazione". Lecito e incontestabile. Ma non si può ribaltare il concetto con "io non sento il tema della civilizzazione e quindi questo non è un gioco di civilizzazione".
Dai, Agz, sarò anche un integralista american, ma pure te non mi fare il bigotto germanofilo. :asd: Lo sai che quando si fanno interventi di questo genere il "per me" è sottinteso.
Comunque sia è evidente che ci sono giochi più "tematici" di altri, se no saremmo tutti qui a dire che se vuoi giocare ad un gioco ben ambientato nell'antica Roma sarebbe la stessa cosa giocare a Glory to Rome e a Republic of Rome, o che se vuoi giocare ad un gioco ben ambientato nell'universo di Star Wars sarebbe la stessa cosa giocare a Carcassonne Star Wars o ad Assalto Imperiale, quando è evidente che non è così.
Per me vale lo stesso discorso con 7 wonders e Nations da una parte e Advanced Civilization e Sid Meier's Civ dall'altra. Per te le meccaniche vengono prima del tema civilizzazione? Guarda i primi. Preferisci il tema civilizzazione alle meccaniche? Guarda i secondi.
 

Agzaroth

Black Metal Goblin
c
Moderatore
Editor
1
15 anni con i goblins! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2009
Messaggi
32.674
Località
La Spezia
Goblons
12.345.793.922
Gears of War
Race Formula 90
Tolkien
Conan
Oathsworn
Primal: The Awakening
Black Rose Wars
Ankh
Spirit Island
Regicide
Nemesis
Antiquity
Alta Tensione
Bus
Il Trono di Spade
El Grande
Puerto Rico
Splotter Spellen
Gloomhaven
I love Magnifico!
Io gioco col Nero!
The Great Zimbabwe
The Goblin Show
Cylon
I love Radio Goblin!
Utente Bgg
Agzaroth
Gixx, rispondo a te.
Intanto se per te tutto è soggettivo, non vedo perché siamo qui a discutere. Teniamoci la nostra idea e amen no?
gixx":ezlus88t ha scritto:
voglio essere libero di dire che Nations per me non è un gioco di civilizzazione, perché sposto solo meeples, genero risorse che potrebbero chiamarsi oro e legna o trippa e caciotte che sarebbe la stessa cosa e prendo carte che il tema ce l'hanno solo nel testo e nelle illustrazioni, allo stesso modo in cui voglio sentirmi libero di dire che Race for the Galaxy per me non è un gioco di "civilizzazione" ed "esplorazione spaziale" (anche se BGG lo cataloga come tale) perché gli puoi appioppare su qualsiasi altro tema che gira bene ugualmente.
Tu sei libero di dire quello che vuoi, in barba a classificazioni, libri, autori, game design, ecc. Puoi dire anche che il cielo è fatto di silicio, se ti fa piacere. Certo che così cadono un po' tutti i presupposti per un confronto...


Poi faccio uno schemino di quello che sto dicendo come alle elementari, perchè pure tu continui a dire cose che non ho detto, tipo che le meccaniche vengono prima del tema civlizzazione (?!).

1) la civilizzazione è un tema di alcuni giochi da tavolo
2) le meccaniche adottate non fanno il tema civilizzazione. Ovvero non esiste una meccanica che deve per forza essere contenuta in un gioco di civilizzazione per definirlo tale.
3) i thematic games non sono giochi german e viceversa
4) i giochi a tema civilizzazione non sono necessariamente tutti thematic game (che è il punto di cui stiamo discutendo)
5) esistono giochi che non sono thematic games ma che sono comunque giochi di civilizzazione, come potete ad esempio leggere qui: http://www.boardgamegeek.com/boardgame/ ... olden-ages dove nella "category" compare civilization, ma nel "subdomain" non compare thematic games. E non l'ho scritta io, quella pagina, giuro ;)
6) quello che ciascuno di noi sente meglio come ambientazione, coinvolgimento, soggettività, non c'entra una beata fava con le categorizzazioni.

Questo spero ora sia chiaro. Perchè questo è quello che dico (io e BGG e i suoi autori, a quanto pare). Questo e non altre cose che fate finta che io abbia detto o che vorreste io abbia detto.

Infine ti vorrei sottoporre due prototipi a cui stavo pensando.

Il primo parla di compagnie mercantili che si espandono in una fetta di terra o in una galassia, non ho ancora deciso bene. I mercanti piazzano la pubblicità sui vari settori, che hanno una determinata popolazione. Quando la pubblicità satura la popolazione, quella in eccesso non ha effetto, perciò viene scartata, Il problema è che ci sono ovviamente dei concorrenti che piazzano la loro e in questo caso la campagna pubblicitaria più aggressiva ha la meglio. Ci sono varie tattiche aziendali che mi consentono di piazzare la pubblicità dopo i miei concorrenti o di piazzarne di più per essere più tutelato. Dove le mie campagne hanno particolare successo (dove ne piazzo 6 nelle zone più ricettive e 12 in quelle più refrattarie), ecco che posso mettere pure un centro commerciale di sicuro successo , che mi garantisce introiti in denaro per tutta la partita. Qui c'è anche il colpo di genio con una meccanica german (lo so non fa molto ambientazione ma mi piaceva): gli stessi tasselli che usi per la pubblicità, girati sono il denaro. Geniale eh. Così devi sempre bilanciare soldi e campagne pubblicitarie. I centri commerciali mi danno pure la possbilità di entrare in borsa con la mia società e comprare asset. C'è una fase di borsa in cui questi asset vengono scambiati a gruppi minimo di tre per formare cartelli sempre più forti (set uguali aumentano esponenzialmente di valore), con cui guadagnare sempre di più e potenziare la mia compagnia pubblicitaria. Anche qui, colpo di genio, poco ambientato perchè c'entra poco con il sistema id mercato, ma molto funzionale: puoi pescare e scambiarti anche fregature, come virus che corromponono i files delle compagnia avversaria, asset senza copertura, titoli pericolosi ecc.
A fine round si avanza su una tabella in base alla potenza della tua compagnia finanziaria e alla fine del tracciato si contano i punti.

ne ho un altro: parla di batteri che colonizzano una serie ti terreni di coltura comunicanti. é un esperimento per vedere quale coltura batterica si adatti meglio e sopravviva alle altre. I batteri si espandono sui vari terreni che possono sopportare solo una determinata popolazione batterica. Quando un terreno è saturo, i batteri in eccesso muoiono. Il problema è che ci sono ovviamente batteri concorrenti, esattamente come avviene in natura, che si espandono in contemporanea sui terreni della piastra e in questo caso la popolazione batterica più aggressiva ha la meglio. Ci sono varie mutazioni genomiche che mi consentono di far espandere i miei batteri dopo i miei concorrenti o di piazzarne di più per essere più tutelato. Dove le mie colonie hanno particolare successo (dove ne piazzo 6 nei terreni più ricettivi e 12 in quelle più refrattari), ecco che posso incistare pure una spora batterica mutagena, che mi garantisce geni per tutta la partita. Qui c'è anche il colpo di genio con una meccanica german (lo so non fa molto ambientazione ma mi piaceva): gli stessi tasselli che usi per i batteri, girati sono i geni. Geniale eh. Così devi sempre bilanciare geni ed espansione batterica. Le spore mi danno pure la possibilità di accedere ai mutageni. Sono carte con cui posso poi comprare Mutazioni vere e proprie per la mia popolazione batterica. C'è una fase di scambio genetico, come avviene in natura, in cui popolazioni batteriche si scambiano parti del loro patrimonio genetico. Vengono scambiate carte mutagene a gruppi minimo di tre per formare mutageni sempre più potenti (set uguali aumentano esponenzialmente di potenza), con cui finalmente prendere le carte Mutazione (paghi con mutageni + i geni che eventualmente hai nel tuo pool genetico) e potenziare la mia popolazione batterica. Anche qui, colpo di genio, pure ambientato stavolta: puoi pescare e scambiarti anche fregature, come virus o mutageni pericolosi per le popolazioni batteriche avversarie, ecc.
A fine round si avanza su una tabella evoluzione batterica in base alla potenza della tua popolazione batterica e alla fine del tracciato si contano i punti.
 

valec

Esperto
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
31 Marzo 2013
Messaggi
550
Località
roma
Goblons
26
Utente Bgg
valec_81
Voglio il gioco sulla civilizzazione batterica!
 

Agzaroth

Black Metal Goblin
c
Moderatore
Editor
1
15 anni con i goblins! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2009
Messaggi
32.674
Località
La Spezia
Goblons
12.345.793.922
Gears of War
Race Formula 90
Tolkien
Conan
Oathsworn
Primal: The Awakening
Black Rose Wars
Ankh
Spirit Island
Regicide
Nemesis
Antiquity
Alta Tensione
Bus
Il Trono di Spade
El Grande
Puerto Rico
Splotter Spellen
Gloomhaven
I love Magnifico!
Io gioco col Nero!
The Great Zimbabwe
The Goblin Show
Cylon
I love Radio Goblin!
Utente Bgg
Agzaroth
valec":120z293n ha scritto:
Voglio il gioco sulla civilizzazione batterica!
edit: colonizzazione batterica ;)
di civilizzazione non c'è più nulla :asd:
 

valec

Esperto
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
31 Marzo 2013
Messaggi
550
Località
roma
Goblons
26
Utente Bgg
valec_81
Agzaroth":1h1em98o ha scritto:
valec":1h1em98o ha scritto:
Voglio il gioco sulla civilizzazione batterica!
ù
edit: colonizzazione batterica ;)
di civilizzazione non c'è più nulla :asd:

NUOOOOOO!
 

Tanelorn

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Marzo 2008
Messaggi
2.923
Località
Bologna
Goblons
5
Beh, lo stesso sid Meier dopo civilization fece colonization, quindi... :)

Inviato dal mio HTC One SV utilizzando Tapatalk
 
P

Pilota

Guest
Agzaroth":kyij79r9 ha scritto:
Civilizzazione

DEFINIZIONE
Gioco che simula lo sviluppo e l'evoluzione di una o più civiltà attraverso epoche diverse, coinvolgendone quanti più aspetti possibile (economici, culturale, militare, politico, tecnologico, ecc) e facendoli evolvere e mutare il più possibile dall'inizio alla fine della partita.

DESCRIZIONE
La civilizzazione deve innanzitutto trasmettere progresso, perché la civilizzazione di per sé è lo sviluppo di una società.
Questo progresso deve avvertirsi in diversi ambiti possibilmente abbracciando tutti questi aspetti principali:
- esplorazione/espansione territoriale
- militare
- politica/diplomazia
- religione
- tecnologia/scienza
- cultura
- economia/commercio

Un gioco di civilizzazione può abbracciare tutti o solo alcuni di questi aspetti, implementadoli con diverse meccaniche, limitazioni e conferendo a ciascuno di essi un peso e una importanza diversa a seconda dello scopo che si prefigge e delle sensazioni che vuole convogliare.
Quanto più la trasformazione della civiltà sarà evidente dall'inizio alla fine della partita e quanti più aspetti abbraccerà tale trasformazione, tanto più sarà marcato l'aspetto di civilizzazione del gioco

Agzaroth":kyij79r9 ha scritto:
5) esistono giochi che non sono thematic games ma che sono comunque giochi di civilizzazione, come potete ad esempio leggere qui: http://www.boardgamegeek.com/boardgame/ ... olden-ages dove nella "category" compare civilization, ma nel "subdomain" non compare thematic games. E non l'ho scritta io, quella pagina, giuro ;)

Civilization
Codice:
Civilization games often have players developing and managing a society of people. The aim of each player is usually to employ citizens in ways that are beneficial to society, and have them progress throughout the game so that their civilization gains superiority over others. Civilization games may have each player build their society independently, or through warfare and diplomacy, each player may find themselves benefiting or suffering from the actions of others.

Alien Frontiers è un gioco di civilizzazione....
http://www.boardgamegeek.com/boardgame/ ... -frontiers
Alien Frontiers
Aspè, ma anche 20th Century è un gioco di civilizzazione
20Th Century
ma pure Alba Longa...
Alba Longa
e pure Catan, Starcraft, TGZ, Vinci, Graenaland e tanti tanti altri che nessuno si sognerebbe di definire di "civilizzazione"...

ma vabbè, quoto Morg

Morg":kyij79r9 ha scritto:
quando una persona ha un ego un po' troppo smisurato, se qualcuno cerca di sedersi al suo tavolo...trova inevitabilmente tutti i posti occupati.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
 
P

Pilota

Guest
per rispondere alla richiesta iniziale, TTA è molto molto bello ed in 2 gira che è una meraviglia, ma rischia di trasformarsi in una gara agli armamenti. Ti consiglio di trovare qualcuno in tana che li abbia e provare a farci una partita, così vedi quali si avvicinano di più al tuo (e suo) gusto.
 

mistake89

Onnisciente
Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Dicembre 2012
Messaggi
3.726
Località
Lucania/Frankfurt am Main
Goblons
434
Food Chain Magnate
Mage Knight
Wir Sind Das Volk!
Root
Beyond the Sun
Tramways
Barrage
Splotter Spellen
Puerto Rico
Brass Lancashire
Antiquity
Agricola
Through the Ages
Terra Mystica
The Great Zimbabwe
Con la nuova versione tta lo è molto meno e in 2 gira benissimo

inviato dalla mia scatoletta mobile
 

Agzaroth

Black Metal Goblin
c
Moderatore
Editor
1
15 anni con i goblins! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2009
Messaggi
32.674
Località
La Spezia
Goblons
12.345.793.922
Gears of War
Race Formula 90
Tolkien
Conan
Oathsworn
Primal: The Awakening
Black Rose Wars
Ankh
Spirit Island
Regicide
Nemesis
Antiquity
Alta Tensione
Bus
Il Trono di Spade
El Grande
Puerto Rico
Splotter Spellen
Gloomhaven
I love Magnifico!
Io gioco col Nero!
The Great Zimbabwe
The Goblin Show
Cylon
I love Radio Goblin!
Utente Bgg
Agzaroth

gixx

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Settembre 2005
Messaggi
4.153
Località
Milano (MI)
Goblons
0
Agzaroth":14gw8smc ha scritto:
Gixx, rispondo a te.
Intanto se per te tutto è soggettivo, non vedo perché siamo qui a discutere. Teniamoci la nostra idea e amen no?
(...)
Tu sei libero di dire quello che vuoi, in barba a classificazioni, libri, autori, game design, ecc. Puoi dire anche che il cielo è fatto di silicio, se ti fa piacere. Certo che così cadono un po' tutti i presupposti per un confronto...
Ma mica voglio farti cambiare idea. Sto semplicemente dicendo che per me Nations non è un gioco di civilizzazione, tutto qui. E ti garantisco che possiamo stare a discutere per cinquant'anni che io la mia opinione su Nations non la cambio. ;)

Poi faccio uno schemino di quello che sto dicendo come alle elementari, perchè pure tu continui a dire cose che non ho detto, tipo che le meccaniche vengono prima del tema civlizzazione (?!).
Non ti ho mai messo in bocca tali parole. Ho solo detto che per me per fare un buon gioco di civilizzazione prima deve venire il tema e poi le meccaniche. Meglio, per fare un buon gioco per me prima deve venire il tema e poi le meccaniche. E ci sta, gioco american proprio per quel motivo... :asd:
Lo scrissi qui:

Questo per me vuol dire tematicità: meccaniche costruite sull'ambientazione, e non ambientazione costruita sulle meccaniche.

1) la civilizzazione è un tema di alcuni giochi da tavolo
E questo nessuno lo sta mettendo in discussione. Al massimo stiamo discutendo, ognuno con le sue opinioni personali, su quanto tale tema sia o meno sentito. E qui entra in gioco la soggettività.

2) le meccaniche adottate non fanno il tema civilizzazione. Ovvero non esiste una meccanica che deve per forza essere contenuta in un gioco di civilizzazione per definirlo tale.
Mai detto ciò.

3) i thematic games non sono giochi german e viceversa
Ok. Embè?

4) i giochi a tema civilizzazione non sono necessariamente tutti thematic game (che è il punto di cui stiamo discutendo)
Bingo, è il punto di cui stiamo discutendo, ma comincio a credere che stiamo discutendo di due cose diverse.
Tu dici ciò, io dico che nei tematici come AdvCiv e SidMeier'sCiv sento molto più il tema civilizzazione che in un german come Nations. Insomma, stiamo parlando a vuoto. :D

5) esistono giochi che non sono thematic games ma che sono comunque giochi di civilizzazione, come potete ad esempio leggere qui: http://www.boardgamegeek.com/boardgame/ ... olden-ages dove nella "category" compare civilization, ma nel "subdomain" non compare thematic games. E non l'ho scritta io, quella pagina, giuro ;)
Mi parli di un titolo che non conosco, quindi non mi infilo in quel pantano, ma come dicevo nel punto 4, stavo parlando di altro.
Sta di fatto che mi sento libero di dire che questo tuo esempio non mi dice nulla dato che anche per 7 wonders, Race for the Galaxy e Struggle of Empires vale la stessa cosa (tutti e tre strategic, tutti e tre civilization), ma nessuno dei tre lo considero un gioco di civilizzazione.

6) quello che ciascuno di noi sente meglio come ambientazione, coinvolgimento, soggettività, non c'entra una beata fava con le categorizzazioni.
C'entra eccome. Il fatto che un gioco venga o meno infilato nel subdomain strategico o tematico su BGG dipende da cosa dicono gli utenti, ergo soggettività. Tant'è che io non condivido minimamente che Mage Knight sia ritenuto un gioco tematico, ma dato che per il 34% dei giocatori (che secondo me non capiscono un tubo di ambientazione/tematicità :asd: ) ricade più in tale categoria che nella categoria di strategico, e ce lo si ritrova come quinto nella classifica dei tematici.

Infine ti vorrei sottoporre due prototipi a cui stavo pensando.

Il primo parla di compagnie mercantili che si espandono in una fetta di terra o in una galassia, non ho ancora deciso bene. I mercanti piazzano la pubblicità sui vari settori, che hanno una determinata popolazione. Quando la pubblicità satura la popolazione, quella in eccesso non ha effetto, perciò viene scartata, Il problema è che ci sono ovviamente dei concorrenti che piazzano la loro e in questo caso la campagna pubblicitaria più aggressiva ha la meglio. Ci sono varie tattiche aziendali che mi consentono di piazzare la pubblicità dopo i miei concorrenti o di piazzarne di più per essere più tutelato. Dove le mie campagne hanno particolare successo (dove ne piazzo 6 nelle zone più ricettive e 12 in quelle più refrattarie), ecco che posso mettere pure un centro commerciale di sicuro successo , che mi garantisce introiti in denaro per tutta la partita. Qui c'è anche il colpo di genio con una meccanica german (lo so non fa molto ambientazione ma mi piaceva): gli stessi tasselli che usi per la pubblicità, girati sono il denaro. Geniale eh. Così devi sempre bilanciare soldi e campagne pubblicitarie. I centri commerciali mi danno pure la possbilità di entrare in borsa con la mia società e comprare asset. C'è una fase di borsa in cui questi asset vengono scambiati a gruppi minimo di tre per formare cartelli sempre più forti (set uguali aumentano esponenzialmente di valore), con cui guadagnare sempre di più e potenziare la mia compagnia pubblicitaria. Anche qui, colpo di genio, poco ambientato perchè c'entra poco con il sistema id mercato, ma molto funzionale: puoi pescare e scambiarti anche fregature, come virus che corromponono i files delle compagnia avversaria, asset senza copertura, titoli pericolosi ecc.
A fine round si avanza su una tabella in base alla potenza della tua compagnia finanziaria e alla fine del tracciato si contano i punti.
AdvCiv è perfettamente costruito sulla sua ambientazione. Se l'unica cosa che vuoi modificare di un gioco è il tema, è evidentemente più semplice reskinnare un gioco come Nations che reskinnare un gioco come AdvCiv.
E ti basta andare un poco più nel dettaglio per renderti conto che il tuo tentativo di reskin diventa sempre più nonsense più scavi.
Dove sono le navi?
E le coste?
E le zone di mare aperto?
Come giustifichi le rivolte per tassazione? I tuoi "centri commerciali" si "ribellano" e "passano alla concorrenza" perché hai troppa "pubblicità" e poco "denaro"? :pippotto:
Come giustifichi le pianure alluvionali e i vulcani?
E sono solo le prime cose che mi sono venute in mente.

ne ho un altro: parla di batteri che colonizzano una serie ti terreni di coltura comunicanti. é un esperimento per vedere quale coltura batterica si adatti meglio e sopravviva alle altre. I batteri si espandono sui vari terreni che possono sopportare solo una determinata popolazione batterica. Quando un terreno è saturo, i batteri in eccesso muoiono. Il problema è che ci sono ovviamente batteri concorrenti, esattamente come avviene in natura, che si espandono in contemporanea sui terreni della piastra e in questo caso la popolazione batterica più aggressiva ha la meglio. Ci sono varie mutazioni genomiche che mi consentono di far espandere i miei batteri dopo i miei concorrenti o di piazzarne di più per essere più tutelato. Dove le mie colonie hanno particolare successo (dove ne piazzo 6 nei terreni più ricettivi e 12 in quelle più refrattari), ecco che posso incistare pure una spora batterica mutagena, che mi garantisce geni per tutta la partita. Qui c'è anche il colpo di genio con una meccanica german (lo so non fa molto ambientazione ma mi piaceva): gli stessi tasselli che usi per i batteri, girati sono i geni. Geniale eh. Così devi sempre bilanciare geni ed espansione batterica. Le spore mi danno pure la possibilità di accedere ai mutageni. Sono carte con cui posso poi comprare Mutazioni vere e proprie per la mia popolazione batterica. C'è una fase di scambio genetico, come avviene in natura, in cui popolazioni batteriche si scambiano parti del loro patrimonio genetico. Vengono scambiate carte mutagene a gruppi minimo di tre per formare mutageni sempre più potenti (set uguali aumentano esponenzialmente di potenza), con cui finalmente prendere le carte Mutazione (paghi con mutageni + i geni che eventualmente hai nel tuo pool genetico) e potenziare la mia popolazione batterica. Anche qui, colpo di genio, pure ambientato stavolta: puoi pescare e scambiarti anche fregature, come virus o mutageni pericolosi per le popolazioni batteriche avversarie, ecc.
A fine round si avanza su una tabella evoluzione batterica in base alla potenza della tua popolazione batterica e alla fine del tracciato si contano i punti.
Come sopra, se parli in modo generico potrebbe anche funzionare. Cade quando vai a cercare di cambiare il dettaglio.
Questo, se lo modifichi a dovere, lo proverei anche. :asd:
 
P

Pilota

Guest
Agzaroth":1arjulmv ha scritto:
@Pilota: la definizione che ho incollato sopra è stata scritta copiandola da qui
viewforum.php?f=210
Ed è stata scritta ed elaborata col contributo della persone che trovi qui
http://www.goblins.net/articoli/editoriale-goblinpedia

Naturalmente sei libero di non concordare e infischiartene.
sia mai che si faccia reato di lesa maestà... :rotfl: autoreferenziale a dir poco, ma sinceramente fottesega discutere di questo, trovavo solo curioso portare prima una definizione, poi come "prova" andare a pescare le schede di BGG che usa una definizione molto più generica di CIV Game tanto che vengono elencate giochi che difficilmente verrebbero considerati CIV Game. Poi oh sei libero di ritenere Catan e tutti gli altri giochi che ho citato prima dei CIV game perchè BGG lo dice nella scheda, nonostante siano in contraddizione con la definizione che hai citato prima. A me sinceramente cambia nulla. :approva:
me ne torno nel mio alcova a giocare e lasciare le discussioni filosofiche su chi ce l'ha più lungo a voi
 

Agzaroth

Black Metal Goblin
c
Moderatore
Editor
1
15 anni con i goblins! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2009
Messaggi
32.674
Località
La Spezia
Goblons
12.345.793.922
Gears of War
Race Formula 90
Tolkien
Conan
Oathsworn
Primal: The Awakening
Black Rose Wars
Ankh
Spirit Island
Regicide
Nemesis
Antiquity
Alta Tensione
Bus
Il Trono di Spade
El Grande
Puerto Rico
Splotter Spellen
Gloomhaven
I love Magnifico!
Io gioco col Nero!
The Great Zimbabwe
The Goblin Show
Cylon
I love Radio Goblin!
Utente Bgg
Agzaroth
Beh certo, puoi tranquillamente liquidare come autoreferenziale quello che dicono autori affermati, gente che legge e scrive testi di game design, dizionari sui giochi, tra cui una docente universitaria di teoria dei giochi e infischiartene di tutto questo. Molto maturo come atteggiamento.
Poi se non te ne importa nulla di questi discorsi mi chiedo perché tu intervenga. Per trollare immagino: molto maturo anche questo. Beato te che hai tempo da perdere.

@ Protos: ma i like non erano puerili? ;)

[offtopic]per chi non avesse capito la funzione primaria per cui sono stati introdotti i like: per diminuire lo spam sul forum. Invece di fare un post con un "concordo" o simile, che diluisce la conversazione, si mette semplicemente il like.[/offtopic]
 

danyjey

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Febbraio 2007
Messaggi
1.676
Località
TORINO
Goblons
0
Io li posseggo entrambi dal momento che adoro il "tema" Civilizzazione.
Sono due Giochi completamente diversi dal punto di vista "meccanico", ma entrambi rendono ottimamente la progressione delle Civiltà man mano che passano i turni.
Sid per me scala decisamente meglio... l'ho giocato principalmente in due e ne siamo rimasti soddisfatti alla grande.
TTA al momento l'ho giocato SOLO in due... riconosco il valore del Gioco, ma in due senza patti e accordi onestamente non mi fa impazzire più di tanto.
Su Sid avverto un pò di più la "guida di una Civiltà", avendo "fisicamente" Città ed Eserciti su mappa questo è "naturale".
Su TTA l'avverto meno è vero... però caro mio questo è proprio un capolavoro di Gioco... Sid lo trovo bellissimo ed è uno dei miei Giochi preferiti... ma capolavoro non è.
I tempi di setup sono decisamente più corti in TTA... Sid ha un bel pò di roba in più da apparecchiare.
Sui tempi di gioco siamo lunghetti su entrambi, ho trovato un "pelino" più corte le partite in due a Sid... ma non fanno testo quel gioco lo conosciamo a memoria mentre TTA lo stiamo ancora "scoprendo".
Per me sono da avere entrambi, puoi semplicemente scegliere l'ordine con il quale li acquisterai :asd: ... e non avrai di certo due doppioni.
Aggiungo solo che il Civilization della FFG vuole almeno una Espansione per rendere al meglio... TTA non ha bisogno proprio di nulla.
 

kenparker

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! Sei uno stalker! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Aprile 2013
Messaggi
4.349
Località
Briosco (MB)
Sito Web
ottobre31.blogspot.com
Goblons
63
Utente Bgg
ottobre31
Board Game Arena
Kenparker
Yucata
kenparker
Li ho giocati entrambi e preferisco decisamente e incredibilmente THROUGH THE AGES.
Certo qui manca la scoperta e lo sviluppo sulla mappa e quanto ne consegue ma per il resto reputo TTA il gioco di civilizzaione definitivo, sempre appagante, ogni partita differente ma ugualmente interessante.
Al contrario SID MEIER'S CIVILIZATION mi ha stancato e non divertito. Non so nemmeno io comprendere i reali motivi ma, vista la grande attesa, al suo posto gli preferisco ancora CoC, Mega Civ, TGA e tanti altri di durate completamente diverse.
 
Alto Basso