[Teoria]Story Now come sinonimo di Narrativismo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

RosenMcStern

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Giugno 2010
Messaggi
2.016
Località
Parigi
Sito Web
www.alephtargames.com
Goblons
0
khana":1rrfqmvg ha scritto:
Io sinceramente non capisco dove vuoi arrivare.
Alla solita lotta di termini?

Esatto. Sono 4 pagine che voi parlate di concetti, e io di termini. Il problema non è se i concetti sono sbagliati - non lo sono di sicuro, perché sul fatto che esistano e siano interessanti da giocare le storie emergenti, siamo d'accordo tutti! - ma di verificare se un certo termine porta a far confusione.

Il concetto di "emergente" o "storia emergente" è un concetto che ho già esplicitato http://www.goblins.net/modules.php?name ... 52&start=0 qui

Che a rileggerlo adesso... sostanzialmente parte dalla stessa differenza che usa Edwards nel suo saggio "incriminato"... con la differenza che io non parlo di Story After perché... non è tecnicamente "gioco di ruolo".

E fin qui ci siamo. L'unica differenza è che in quel thread di Maggio ero io a citare Glorantha come esempio di setting "mastodontico" ma che - in ultima analisi - puoi usare anche per un arco narrativo emergente, e ora invece è Ron Edwards a farlo. Sui concetti, convergiamo tutti al 99%.

La mia domanda è "Nakedape ha detto di avere fatto per un po' confusione di termini tra Story Now e Arco Narrativo Emergente. Siam sicuri che è una confusione di Naked, o il termine effettivamente è stato usato in modo ambiguo in alcuni contesti"?

Appena ho un quarto d'ora mi rileggo "setting dissection" e vediamo se questa ambiguità esiste. Però, ancora una volta, io in quella lista mi aspetterei di trovar scritto "storia emergente", e invece c'è scritto "Story Now".

Edit: l'ho fatto. A pag. 7 (prima occorrenza), 13 e 14 dell'articolo, se sostituite "Story Now" con "storia emergente", il discorso - a me - pare rimanere inalterato, mentre se ci mettete "Narrativism/Narrativist", stride.
 

nakedape

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
12.508
Località
Sant' Agata Bolognese
Goblons
0
khana":3nzdbwls ha scritto:
Storia emergente vuole dire che la trama è fatta dal gioco-che-si-gioca e non si sa nulla del dopo, poco del prima (di solito) ed è tutto sull' "adesso": story NOW! = adesso!.

Allora, la mia domanda è la seguente. Visto che Domon stesso ha ammesso che esistono delle giocate con storia emergente che non sono Narrativiste, e quindi Story Now, come si chiamano?
Perchè la confusione nasce da proprio da questa infelice classificazione. Se pongo i tre tempi possibili after-now-before, sottintendo che non esista altro...

Oltretutto anche quel "poco del prima" è molto soggettivo e variabile. Non è semplice distinguere tra un sandbox di Vampiri e una città di Cani nella Vigna come quantitativo...
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
nakedape":3mckjrm2 ha scritto:
khana":3mckjrm2 ha scritto:
Storia emergente vuole dire che la trama è fatta dal gioco-che-si-gioca e non si sa nulla del dopo, poco del prima (di solito) ed è tutto sull' "adesso": story NOW! = adesso!.

Allora, la mia domanda è la seguente. Visto che Domon stesso ha ammesso che esistono delle giocate con storia emergente che non sono Narrativiste, e quindi Story Now, come si chiamano?

relativamente a quale asse di definizione?
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
relativamente all'asse "come nasce la storia" li chiami "giocate dove la storia è nata direttamente in gioco". relativamente all'asse della CA, le chiami giocate gamiste/narrativiste/simulazioniste/incoerenti/disfunzionali/zilch, a seconda di quali priorità animavano la partita, sempre che ce ne fossero.

relativamente a come tiri i dadi le chiami "giocate con tutti i dadi scoperti", "giocate con tutti i dadi coperti" o simili.

relativamente al sesso delle persone che giocavano le chiami "giocate con tutti maschi", "giocate con tutti femmine" o "giocate a sesso misto"

relativamente alla recitazione le puoi chiamare "giocate con tanta recitazione", "giocate con poca recitazione", "giocate senza recitazione"

relativamente alla durata le chiami "giocate lunghe" o "giocate corte"

... non so, sicuro che non volevi una risposta più precisa?
 

Darkshadow

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
7 Ottobre 2010
Messaggi
206
Località
Ponte all'Abate (PT)
Goblons
0
Si chiamano "storie derivate da sessioni di giochi di ruolo?", vale per tutte le sessioni di giochi di ruolo ed è indipendente dal metodo usato per catagolare le sessioni di giochi di ruolo o i giochi di ruolo stessi. :)

(è in parte una risposta seria quella di cui sopra)
 

nakedape

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
12.508
Località
Sant' Agata Bolognese
Goblons
0
Domon":t7ccmmj7 ha scritto:
... non so, sicuro che non volevi una risposta più precisa?

Ehm mi pareva chiaro che mi stessi riferendo al gruppo:

Story now, after, before...
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
se non stai giocando story now, anche con una storia emergente non è story now.

cioè, se non hai "giocato con la priorità di vedere cosa succede", anche se "hai visto cosa succede" senza pianificare prima e senza ricucire dopo, non hai giocato story now. non so. per esempio per grande fortuna tua hai fallito un tiro salvezza contro la morte in un momento rilevante e pieno di pathos, in conseguenza a una scelta critica del tuo pg, e ti è invece riuscito in tutti i momenti in cui morire sarebbe stato poco significativo. ed eri prontissimo a morire in modo poco significativo, se farlo fosse stato plausibile, oppure se è successo perchè ti sei dimenticato di applicare un bonus. se fosse successo, invece di una storia avresti avuto una cronaca, e avresti potuto ricavare una storia solo con un taglia e cuci successivo. cioè ti sei approcciato al gioco dicendo "ben venga se la storia è bella e mi appassiona, ma sono qui per ben altro!". eppoi la storia è venuta bella lo stesso. in gioco. senza bisogno di "ritradurla". uno che assistesse alla sessione per vedere la storia dipanarsi resterebbe appassionato dall'inizio alla fine senza pause. se succedesse questo, avresti una storia emergente per coincidenza.
 

nakedape

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
12.508
Località
Sant' Agata Bolognese
Goblons
0
Domon":29wuqrs4 ha scritto:
se non stai giocando story now, anche con una storia emergente non è story now.

Non è story now, non è story before e non è story after. Cos'è?
 

khana

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
5 Febbraio 2009
Messaggi
1.621
Località
Padova e dintorni
Goblons
0
Hm
Il problema è sillogistico, secondo me (quindi ok, ho capito cosa intendeva Rosen come "logica").

Se un gioco è Story Now (CA NAR), è necessariamente "emergente".
Se un gioco è "emergente", non è detto che sia Story Now. Cos'è in termini di CA? Boh, dipende da una marea immane di fattori che per lo più sono "empirici".

Se è "emergente", sicuramente non è Story After e non è Story Before.
Potrebbe non essere Story Now, ma Right To Dream o Step on Up. Dipende.

La confusione nasce dal fatto che... la contrapposizione Story Now, before, after esiste soltanto perché in quell'articolo specifico si trattava la materia "come rendere STORY NOW ( = CA NARRATIVISTA) i GdR con setting mastodontico".
Cioè, era una trattazione SPECIFICA sul NARRATIVISMO. :)
Quindi sapere come rendere emergenti il Right To Dream e lo Step on Up non era materia di quell'articolo specifico
.
Di conseguenza la "confusione" di cui è vittima Naked probabilmente deriva dal non avere chiaro questo: che l'articolo è un insieme di consigli pratici, corredati da esempi, su come giocare NARRATIVISTA (Story Now) un GdR con 350 pagine di setting.

Sono consigli PRATICI. :)
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
perchè ho l'impressione che non accetterai alcuna risposta se non una che cominci per "story"?

la chiami "the stars are right". è un mito, una coincidenza, non una cosa che succede.
 

RosenMcStern

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Giugno 2010
Messaggi
2.016
Località
Parigi
Sito Web
www.alephtargames.com
Goblons
0
khana":2qg6du4i ha scritto:
Se un gioco è Story Now (CA NAR), è necessariamente "emergente".
Se un gioco è "emergente", non è detto che sia Story Now. Cos'è in termini di CA? Boh, dipende da una marea immane di fattori che per lo più sono "empirici".

Stappsciampagn. Vedo che ti è finalmente arrivato il messaggio che ho postato 4 pagine fa.

In realtà, tutto il guazzabuglio stava nel fatto che inizialmente ho scritto "Story Now" mentre la formulazione corretta è "Storia Emergente".

Di conseguenza la "confusione" di cui è vittima Naked probabilmente deriva dal non avere chiaro questo: che l'articolo è un insieme di consigli pratici, corredati da esempi, su come giocare NARRATIVISTA (Story Now) un GdR con 350 pagine di setting.

350? Amico, 350 pagine sono un setting "leggero". Glorantha avrà almeno 50.000 pagine di materiale pubblicato.

Ora che ci siamo capiti, direi però che Nakedape si è confuso per problemi terminologici, non perché non aveva capito il senso dell'articolo. Cavoli, la definizione di "Story Now" è chiara, ma se ascolti il suono delle parole, sembra proprio un'altra cosa.
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
Ora che ci siamo capiti, direi però che Nakedape si è confuso per problemi terminologici, non perché non aveva capito il senso dell'articolo. Cavoli, la definizione di "Story Now" è chiara, ma se ascolti il suono delle parole, sembra proprio un'altra cosa.

d'altro canto, il termine nasce tra persone che hanno già sperimentato l'esperienza, quindi è difficile per loro valutare come suonerà a qualcuno che non l'ha ancora esperita.
 

Moreno

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Agosto 2010
Messaggi
866
Località
Forlì (FC)
Goblons
3
Premesso che per me nello story after la storia è "emergente", eccome, solo che emerge in ritardo (ma forse è solo una diversa interpretazione della parola "emergente", per me signifixa semplicemente che le azioni dei personaggi creano una storia, contrapposto al dover adeguare le azioni dei personaggi ad una storia pre-esistente), c'è un altra cosa che noto in varie risposte che mi ha fatto venire un dubbio.

Diverse volte l'articolo di Edwards più recente viene citato da Rosen e altri come se i concetti di story before e story after siano nati e definiti lì.

Siete tutti coscienti del fatto che sono concetti che risalgono come minimo al 2003, vero? Spiegati e rispiegati e dibattuti e descritti e sviscerati in DECINE di interventi negli ultimi anni?
 

RosenMcStern

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Giugno 2010
Messaggi
2.016
Località
Parigi
Sito Web
www.alephtargames.com
Goblons
0
Si. Cito quello perché è un articolo recentissimo e contiene almeno un terzo di contenuti relativi a giochi che conosco bene. E perché lo ritengo utilissimo come approccio per giocare anche con giochi non "coerenti". Del resto, Edwards fa anche ampi esempi con giochi antecedenti alla Forgia.

Ovviamente potremmo prendere altri contributi, ma già quello lì contiene la maggior parte delle definizioni che ci servono.
 

nakedape

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
12.508
Località
Sant' Agata Bolognese
Goblons
0
khana":9d0qb7rj ha scritto:
Di conseguenza la "confusione" di cui è vittima Naked probabilmente deriva dal non avere chiaro questo: che l'articolo è un insieme di consigli pratici, corredati da esempi, su come giocare NARRATIVISTA (Story Now) un GdR con 350 pagine di setting.
Sono consigli PRATICI. :)

Davide, la confusione sta nel fatto che nel mentre si parla di Story Now, After e Before si parla di narrativismo ma anche di railroading e altro...
Vorrei fare leggere queste cose a 30 persone e vedere se riescono a dedurre: niente story-qualcosa -> consigli pratici ristretti al narrativismo se nessuno glielo spiega :lol:

Vabbè comunque, finalmente ora è chiaro. A mio insindacabile criterio boccio la forgia come comunicazione e scelta lessicale. :-?
Per quanto mi riguarda non mi servono ulteriori spiegazioni. Grazie Davide, tra tutti sei sempre il più chiaro! :grin:
 

khana

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
5 Febbraio 2009
Messaggi
1.621
Località
Padova e dintorni
Goblons
0
Mah, la confusione lessicale è comunque implicita in qualsiasi linguaggio "tecnico", perché smette di essere linguaggio comune e assume significati specifici.
E' un processo di "iconografia" semantica.
Scelgo una parola, gli do un significato specifico dentro ad un corpus ristretto (ristretto rispetto alla totalità dello scibile), a quel punto - nello specifico campo di quel corpus - il significato comune non esiste più e la parola (o la frase) diventa un'icona di un significato specifico.
Che chiaramente va saputo.

I casi da citare sono tanti. Ad esempio, nel marketing esiste il concetto di "conversion" che è il risultato di una "lead action", fatta su un "prospect".
Ma questa "conversion", non è di certo la stessa conversione che fa una persona che (ad esempio) cambia religione. Eppure la parola è la stessa.

Un altro "mitico" esempio è il mouse.
In italiano non si nota, ma per un inglese, l'aggeggio di puntamento con cui si muove il cursore sullo schermo si chiama allo stesso modo del ratto.
Anche il "cursore", in specifici ambienti (sartoria) ha un significato specifico.
Se poi decidete, quello del mouse del computer, di chiamarlo "puntatore", correte il rischio di creare una incomprensione con la semantica tecnica dei programmatore di C++, per i quali un "puntatore" è una specifica allocazione di memoria RAM rintracciabile e riutilizzabile, che contiene informazioni.

La "fortuna" dell'italiano è proprio che per tradizione e per regola grammaticale, le parole "tecniche" non si traducono e non si traslano. E' una tradizione che discende direttamente dal Latino, che manteneva il greco e l'arabo quasi per tutte le terminologie tecniche.

Anche in questo caso, usare "Story Now", "Narrativismo", "Premise", [ qualsiasi parola fica che vi viene in mente ] è una scelta.
Una scelta che crea una semantica tecnica.
Le semantiche tecniche non devono essere "intuibili", devono essere funzionali e trasmissibili. L'intuibilità è tipica del linguaggio parlato e dell'arte.
La "tecnica" è fondata sul "logos", ossia su una comunicazione strutturata.
:)
 

nakedape

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
12.508
Località
Sant' Agata Bolognese
Goblons
0
khana":1hz9flej ha scritto:
Mah, la confusione lessicale è comunque implicita in qualsiasi linguaggio "tecnico", perché smette di essere linguaggio comune e assume significati specifici.

Ti rispondo in MP.
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
Mah, la confusione lessicale è comunque implicita in qualsiasi linguaggio "tecnic

ma quale confusione? tutto il discorso era improntato a trovare una scusa per bicciare the forge in quale modo e provocare una reazione... non ì complesso capire che "se non provi non capisci, se provi capisci".
 

RosenMcStern

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Giugno 2010
Messaggi
2.016
Località
Parigi
Sito Web
www.alephtargames.com
Goblons
0
Domon":32xds938 ha scritto:
Mah, la confusione lessicale è comunque implicita in qualsiasi linguaggio "tecnic

ma quale confusione? tutto il discorso era improntato a trovare una scusa per bicciare the forge in quale modo e provocare una reazione... non ì complesso capire che "se non provi non capisci, se provi capisci".

Veramente, il discorso era improntato a fare in modo che il discorso scritto da Edwards nel famoso articolo fosse comprensibile da tutti senza ambiguità di sorta.

Se poi vogliamo proseguire con l'atteggiamento del "abbiamo giocato cose che voi umani....", beh...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso