Consigli Tecniche di speedpaint

lushipur

Grande Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Marzo 2017
Messaggi
9.059
Goblons
6.627
Soddisfatto? Ni.
Sicuramente vanno bene per miniature “lisce”, senza troppi fronzoli.
per ora le ho usate su degli armor set di KD:M e non mi hanno soddisfatto.
Poi le ho usato sulle miniature di Soul Rider e li mi sono trovato abbastanza bene.
Rimane il problema dei colori che sono pochi ma potrebbe avere senso prendere qualche pennarello vuoto.
Come dicevo faccio fatica nei punti di difficile raggiungimento perché il pennarello è grosso. Anche la punta non è proprio finissima ma immagino ci siano dei limiti a quanto possa essere sottile uno strumento del genere.
 
  • Like
Reazioni: ofx

Gugs92

Saggio
Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
2.339
Località
Torino
Goblons
164
Io sono un Goblin
7 Wonders Duel
Primal: The Awakening
Harry Potter
Scimmia onnipresente
Gloomhaven
Io gioco American
Tolkien
Zombicide
Kingdom Death Monster
7th Continent
Ho guardato alcune foto su Instagram… magari venissero così anche a me. Comprerei 250 markers!

Scherzi a parte, la questione del pennello che non permette di raggiungere tutte le zone è sicuramente problematica. Onestamente, quelli di deepcut mi sembrano molto grossi. Può darsi che siano più di 1mm? In tal caso, GreenStuff potrebbe essere la soluzione!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

casa

Novizio
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
31 Ottobre 2020
Messaggi
145
Goblons
148
curiosità sullo slap chop:

ma solo a me fa l'effetto zebra? ovvero rende più difficile vedere i bordi dei dettagli?

non sono certo un occhio di lince ma con il pre-shade sulla stessa miniatura non mi succede.

ps: lo slap chop l'ho fatto a 2 sole tonalità: grigio e bianco
 

kou_uraki

Gran Maestro
Osservatore 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Maggio 2016
Messaggi
1.206
Goblons
1.038
Allora, mentre continuo a cercare di affinare le mie tecniche come pittore 'serio' sto sperimentando anche qualcosa che va oltre lo slapchop per le miniature che seriamente non dipingerei e che altrimenti resterebbero grigie. Ho provato, prendendo spunto dal reverse slapchop di don suratos, ad applicare una sorta di complementar-reverse-slapchop. La miniatura sacrificata è stato teschio rosso del nuovo set base di mcp (miniatura che altrimenti non avrei mai dipinto. L'idea base è stata di stendere ove possibile i colori complementari, tramite speedpaint, dopo dare un bel drybrush pale grey e infine usare i colori contrast giusti. Di seguito le foto dei passaggi e del risultato finito. Tempo totale un'ora incluse asciugature IMG_20250118_185729.jpg IMG_20250119_110546.jpg

 

kou_uraki

Gran Maestro
Osservatore 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Maggio 2016
Messaggi
1.206
Goblons
1.038
Cosa dire del risultato finale? Ni, l'under painting non è particolarmente evidente ma credo che sia dovuto ai contrast che, nonostante siano stati diluito, sono troppo coprenti... Devo riprovare usando gli sppedpaint 2.0 che a naso mi paiono migliori rispetto alla controparte gw, e ad applicare un under painting con colori più scuri di quelli usati... Altrimenti l'effetto finale non si discosta troppo da un semplice spped su base grigia...

Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reazioni: ofx

ofx

Super Goblin
Love Love Love! Spendaccione! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Aprile 2014
Messaggi
18.422
Goblons
2.431
In poppa magna!
Santorini
The King is Dead
Black Orchestra
H.P. Lovecraft
Io gioco col Rosso!
Tolkien
Non sono un Cylon
Terra Mystica
Cthulhu Wars
Kingdom Death Monster
The Great Zimbabwe
Battlestar Galactica
Puerto Rico Anniversary
Blood Rage
Tocca a Te
Utente Bgg
ofxofx
Board Game Arena
ofx
Secondo me è un ottimo risultato!
Bravo!!! 👍 💪
 

lushipur

Grande Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Marzo 2017
Messaggi
9.059
Goblons
6.627
son troppo ignorante ma il complementare del rosso non era il verde? 😅
 

kou_uraki

Gran Maestro
Osservatore 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Maggio 2016
Messaggi
1.206
Goblons
1.038
son troppo ignorante ma il complementare del rosso non era il verde?
Si, hai assolutamente ragione, ma il col verde c'è il problema che se non riesci a coprire bene il verde in qualche punto poi stacca troppo... Il blu invece si armonizza meglio...

Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk
 

Kurokage

Onnisciente
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
31 Agosto 2007
Messaggi
4.806
Località
Verona
Goblons
1.962
Le miniature in resina da stampa classica sono estremamente delicate, al contrario quelle della stampa 3d (se fatte da gente competente e non da mio cugggino), sono estremamente resistenti
Scusate se torno sull'argomento ma mi sono dovuto assentare dal forum per un pò e ho letto soltanto adesso i vostri ultimi interventi e aggiunte.

In particolare cosa intendi, @faro59, con "stampa classica"?? 🤔
Le miniature in questione le ho fatte stampare da un privato che offriva un servizio di stampa 3d da file ".obj" o ".stl" con resina "Siraya Tech" di colore grigio. Ho fatto male secondo te? 😱

La scelta di limitarmi al solo Primer di due colori diversi nasce dalla volontà di differenziare le due fazioni in gioco, "Eroi" e "Thugs" (oltre a far risaltare i dettagli, togliendo l'effetto lucido della resina).

Capisco il sarcasmo di @lushipur (che ci sta!) ma se stampi delle miniature per un gioco da tavolo non puoi di certo limitarti ad ammirarle e... basta! Devi accettare il rischio! 😅
 

lushipur

Grande Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Marzo 2017
Messaggi
9.059
Goblons
6.627
Scusate se torno sull'argomento ma mi sono dovuto assentare dal forum per un pò e ho letto soltanto adesso i vostri ultimi interventi e aggiunte.

In particolare cosa intendi, @faro59, con "stampa classica"?? 🤔
Le miniature in questione le ho fatte stampare da un privato che offriva un servizio di stampa 3d da file ".obj" o ".stl" con resina "Siraya Tech" di colore grigio. Ho fatto male secondo te? 😱

La scelta di limitarmi al solo Primer di due colori diversi nasce dalla volontà di differenziare le due fazioni in gioco, "Eroi" e "Thugs" (oltre a far risaltare i dettagli, togliendo l'effetto lucido della resina).

Capisco il sarcasmo di @lushipur (che ci sta!) ma se stampi delle miniature per un gioco da tavolo non puoi di certo limitarti ad ammirarle e... basta! Devi accettare il rischio! 😅
Ehhh ma come ti han detto, certe resine si sbriciolano solo a guardarle, figurati a giocarci. Io ho delle resine di KD:M che vorrei tanto usare ma non rischio perché già mi capita di danneggiare quelle in plastica, figurati se rischio con le resine 😂
 

faro59

Gran Maestro
Love Love Love! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Febbraio 2017
Messaggi
1.314
Località
Roma
Goblons
630
In particolare cosa intendi, @faro59, con "stampa classica"?? 🤔
Le miniature in questione le ho fatte stampare da un privato che offriva un servizio di stampa 3d da file ".obj" o ".stl" con resina "Siraya Tech" di colore grigio. Ho fatto male secondo te? 😱
La stampa classica è quella in cui è previsto uno stampo in cui colare qualcosa.
Le resine per le stampe 3d sono infinite, ogni produttore di stampanti ne ha di proprie più quelle delle ditte specializzate. A me personalmente le miniature 3d non si sono mai rotte, l'unica rottura di scatole è che spesso le armi lunghe sono flessibili ed hanno bisogno del calore per essere raddrizzate...
 

Abequar

Novizio
Osservatore First reaction SHOCK!
Registrato
31 Luglio 2024
Messaggi
143
Goblons
148
Utente Bgg
Abequar
che prodotto consigliate per trattare le mini già dipinte?

Sono prodotto spray? l'effetto che lasciano è lucido?
 

Kurokage

Onnisciente
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
31 Agosto 2007
Messaggi
4.806
Località
Verona
Goblons
1.962

lushipur

Grande Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Marzo 2017
Messaggi
9.059
Goblons
6.627
che prodotto consigliate per trattare le mini già dipinte?

Sono prodotto spray? l'effetto che lasciano è lucido?
In che senso? Protettivo? Li trovi spray ed effetto matte, quindi non lucido.
 

Abequar

Novizio
Osservatore First reaction SHOCK!
Registrato
31 Luglio 2024
Messaggi
143
Goblons
148
Utente Bgg
Abequar
cosa devo cercare? come parole chiavi? spray protettivo per acrilico?
 

lushipur

Grande Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Marzo 2017
Messaggi
9.059
Goblons
6.627
Protettivo matte poi se cerchi una marca specifica tipo army painter non dovresti aver problemi
 

cox82

Novizio
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Maggio 2020
Messaggi
184
Goblons
110
Ciao a tutti, ho finalmente ripreso in mano i pennelli, visto il poco tempo che ho a disposizione ( purtroppo ) ho deciso di provare ad usare gli speedpaint, con la tecnica "double slapchop" Questo è il gigante del fuoco di Blood Rage, versione con colore di base : 1738222068971.jpg 1738222068953.jpg e poi versione finale dopo il secondo slapchop : 1738572341278.jpg 1738572341264.jpg mancano ancora tutti i dettagli finali, ( la spada non è fatta con gli speed ) nel frattempo ho dato il colore base anche al Serpente Marino : 1738572341223.jpg 1738572341238.jpg ditemi cosa ne pensate...😀
 

madagelo

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Aprile 2012
Messaggi
2.802
Località
bergamo
Goblons
2.230
Ciao a tutti, ho finalmente ripreso in mano i pennelli, visto il poco tempo che ho a disposizione ( purtroppo ) ho deciso di provare ad usare gli speedpaint, con la tecnica "double slapchop" Questo è il gigante del fuoco di Blood Rage, versione con colore di base : 1738222068971.jpg 1738222068953.jpg e poi versione finale dopo il secondo slapchop : 1738572341278.jpg 1738572341264.jpg mancano ancora tutti i dettagli finali, ( la spada non è fatta con gli speed ) nel frattempo ho dato il colore base anche al Serpente Marino : 1738572341223.jpg 1738572341238.jpg ditemi cosa ne pensate...😀
Che sono belli che altro aggiungere 😄
 
Alto Basso