il_Nadir":1izw4bbh ha scritto:
Infine, se ti va di provare il gioco e vieni a PLAY
grazie dell'invito ma devo declinare...
leggendo le varie diatribe tra amanti CoC e nuovi adepti ToC mi sono chiarito un po' le idee... il fatto di trovare già svelati gli indizi forse porta a sviluppare avventure concettualmente diverse rispetto a un gioco più "classico", sicuramente più difficili da progettare... mi vengono in mente film come "
Mystic River" o "
Under Suspicion" (CSI non ho la minima idea di cosa sia, mai vista una puntata...), dove lo spettatore è portato a collegare gli indizzi, ma la realtà non
è come sembra... è molto interessante... anche se al momento non sembra molto chtulhoide (!?!) ...Comunque l'impressione è positiva.
Calare il tutto in un ambiente lovecraftiano deve essere esaltante, anche se non sembra semplice.
Deve essere interessante la parte del manuale che spiega come creare avventure, ma mi sa che non è cosa da tutti.
Sono un po' propenso a pensare che se l'avventura non è perfettamnete studiata il tutto si trasformi in un semplice Horror?
(anche perchè Lovecraft non è Scooby Doo e non ci sono casi da risolvere... non so se ho reso l'idea)
Cioè mi sono fatto l'idea che con questo ToC l'autore abbia cercato di semplificare le regole a favore dei Babbani, ma allo stesso tempo reso le cose un po' più intriganti anche per i più esperti, senza spingersi verso un gioco "moderno" (diceless o narrativo...) Speriamo abbia una certa longevità...
Certamente un avventura classica non gira con ToC, risulterebbe piattina. L'inverso, non credo.
Che mi dite riguardo all'uso dei d6 anzichè dadi percentuali? a naso l'idea non mi stuzzica per nulla!! (... e che palle sti d6!! fa tanto monopoli!)