Sulle Tracce di Cthulhu - Nuovo manuale?

_Kaos_

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
15 Maggio 2010
Messaggi
260
Località
Pisa
Goblons
0

MrMac

Novizio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Ottobre 2008
Messaggi
125
Località
Legnago (VR)
Sito Web
GDRunplugged.it
Goblons
65
sono due giochi che pur proponendo la stessa ambientazione (i romanzi di Lovecraft) adottano due sistemi diversi per giocare le avventure proposte dal master.
 

xarabas81

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
1.394
Località
Prato (PO)
Goblons
0
sono due giochi diversi.

uno è:

sulle tracce di cthulhu, usa il sistema gumshoe (prettamente investigativo).
l'altro è il richiamo di cthulhu che usa il classico d100 chaosium.

stessa mabientazione, giochi diversi.

quindi, no, il primo non è la riedizione del secondo.
 

Falcon

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Gennaio 2005
Messaggi
5.256
Località
Senigallia (An)
Goblons
0
Ti hanno già ben risposto, ma se vuoi un dettaglio maggiore in attesa di una recensione di Sulle Tracce di Cthulhu puoi leggerti quella di Esoterroristi
http://www.goblins.net/modules.php?name ... nt&id=4228
(ambientazione diversa, stesso sistema) che ti dà una prima idea di cosa sia il sistema Gumshoe.
 

_Kaos_

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
15 Maggio 2010
Messaggi
260
Località
Pisa
Goblons
0
Quindi se ho capito bene quando il sito dice: "Scegliete il vostro sistema di gioco, quello classico [...] o quello pulp...", non si riferisce al meccanismo core del gioco che rimane sempre il solito (il gumshoe), ma allo stile di gioco, uno più disperato e lovecraftiano, l'altro più pulp e quindi più d'azione piuttosto che subire l'inevitabile come nella realtà di Lovecraft.
Dico bene?
 

xarabas81

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
1.394
Località
Prato (PO)
Goblons
0

_Kaos_

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
15 Maggio 2010
Messaggi
260
Località
Pisa
Goblons
0
bene, grazie a tutti, ho capito. :)
a questo punto il topic sarebbe risolto ma la domanda ulteriore sorge spontanea: quale preferite?
:-o
 

xarabas81

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
1.394
Località
Prato (PO)
Goblons
0
sulle tracce di cthulhu è uscito in italiano da 1 mese. non so ancora se c'è qualcuno che l'ha provato approfonditamente.

il sistema è molto valido, è un sistema investigativo, dove lo scopo non è scoprire le prove ma una volta scoperte automaticamente grazi all'uso di detemrinate abilità, riuscire a rimetterle insieme e passare da una scena all'altra verso la soluzione. c'è un sistema molto valido anche per la gestione della follia che viene divise in due aspetti separati.

l'altro è il sistema classico. tiri il d100 se fai sotto la percetuale d'abilità riesci, altrimenti no.

diciamo che il richiamo di cthulhu è un classico, non dovrebbe mai mancare.
il secondo è una novità relativa, con un sistema valido, per molto aspetti direi assai più valido del d100, che strizza l'occhio anche al disegn moderno.

io consiglio sulle tracce di cthulhu.
 

bigdrugo

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
14 Luglio 2007
Messaggi
803
Località
Palermo
Sito Web
www.zuccavuota.it
Goblons
0
a pelle io preferisco quest'ultimo, anche se ho giocato l'altro per anni. Ma l'ambientazione di chtulhu si presta molto all'investigazione. prima si giocava a stento l'aspetto della investigazione e si volevano avere pistole e armi per combattere.
 

vertigo

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
5 Gennaio 2010
Messaggi
884
Località
Sirmione (BS)
Sito Web
www.gdrutopia.com
Goblons
0
trail of cthulhu, nel senso che tra i due preferisco la versione originale (con carta patinata e copertina rigida) del gdr che ha tradotto la stratelibri un mese fa.
Se l'inglese é un problema, a mia opinione, Sulle tracce di Cthulhu, resta la soluzione migliore anche se è stampato su una carta che rende le immagini delle macchie di inchiostro e ha tradotto "con fantasia" alcune abilità (cop talk -> Parlare alla Polizia al posto di Gergo da Sbirro come compare in Esoterrorist e tanti altri).
Ed è la soluzione migliore perchè è stato pensato per risolvere i problemi dei sistemi alla RdC
 

khana

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
5 Febbraio 2009
Messaggi
1.621
Località
Padova e dintorni
Goblons
0
Trail of Cthulhu anche io, perché "funziona".
 

Curte

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Marzo 2005
Messaggi
1.650
Località
Livorno
Sito Web
www.serpentarium.net
Goblons
1
A parte che funziona benone anche Call of Cthulhu, non a caso è trent'anni che la gente ci gioca (e con grandissima soddisfazione)... cmq a parte questo...

Tieni presente che Call of Cthulhu è un ottimo gdr horror, come ce ne sono stati pochi.
Trail nasce e viene spinto come investigativo e sembra più "un gioco di investigazioni C.S.I. in salsa Cthulhu" che non un gdr horror (da come viene descritto dai fan e dagli addetti eh!, io non l'ho provato, quindi poi magari mi sbaglio, chiedo conferma ad altri)

Ma mi sembrano due cose ben diverse, quindi scegli in base a cosa preferisci come atmosfera al tavolo, che è poi l'anima del gioco.

Aloa

Curte
 

vertigo

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
5 Gennaio 2010
Messaggi
884
Località
Sirmione (BS)
Sito Web
www.gdrutopia.com
Goblons
0
Curte":3h613n37 ha scritto:
Trail nasce e viene spinto come investigativo e sembra più "un gioco di investigazioni C.S.I. in salsa Cthulhu" che non un gdr horror

devo dire che non sono d'accordo. l'ho provato in fumetteria mercoledi scorso con 4 ragazzi piuttosto giovani che non avevano mai fatto altro rispetto a D&D4, è piaciuto subito il clima di tensione.. creato anche dalle indubbie capacità del loro bravissimo master 8) e le regole sulle psicopatologie hanno dato il meglio.
E' un gioco d'orrore e follia in cui gli indizi per cercare di capire cos'è successo non si perdono per strada e non c'è bisogno di andare oltre le regole per inserirli.
Non c'è nessuna deviazione verso CSI o influenza strana.
 

Curte

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Marzo 2005
Messaggi
1.650
Località
Livorno
Sito Web
www.serpentarium.net
Goblons
1
Ah, ok... nei vari post precedenti in cui si parlava di trail tutti lo definivano un gdr di investigazione, persino come un gdr -basato- su Call of Cthulhu ma che migliora la fase investigativa togliendo l'alea dal ritrovamento degli indizi (che poi questo sia un vantaggio o meno è talmente discutibile che eviterei semplicemente di impelagarmici...)... da qui il mio errore.

(e quello di parecchi altri direi... o non capisco una mazza io o chi l'ha spiegato nei mesi scorsi l'ha spiegato male, visto che mi ha convinto a non acquistarlo)

Spezzo un'ultima lancia in favore del "vecchio" Richiamo di Cthulhu: una marea di avventure e supplementi. Ma sono utili solo se servono ;-P
 

vertigo

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
5 Gennaio 2010
Messaggi
884
Località
Sirmione (BS)
Sito Web
www.gdrutopia.com
Goblons
0
non ci sono errori, diciamoc he si è parlato molto dell'investigazione perchè è la parte migliorata e nelle storie di Lovecraft è piuttosto centrale, l'investigazione è il percorso con cui i protagonisti discendono lentamente verso gli orrori inumani diventando folli. Favorisce l'investigazione ma non nega il resto per capirci.

provo a convincerti a comprarlo dicendo che:
1 se non ti avessero detto che è un gioco nuovo non te ne accorgeresti, il gameplay è sempre master ha la storia, i giocatori la scoprono

2 è esattamente come Call senza tirare i dadi, hai indizi dicendo che investighi usando un'abilità piuttosto che un'altra spendendo un tot di punti di abilità investigative che sono una risorsa finita, simulano un poco il tempo che impieghi a fare una cosa: un'occhiata veloce a una stanza è 0 punti spesi, usare l'abilità "raccogliere prove" usando 1 dei quattro punti che ho messo creando la scheda mi permette di scoprire che i mobili sono stati spostati qualche giorno fa, me ne accorco dai segni sul pavimento e dalla polvere, se comunico al master che spendo un uteriore punto mi dice che erano stati spostati per creare un grande spazio vicino alla finestra, chissà perchè.. lo scoprirò nel resto delle scene
 
A

Anonymous

Guest
riesumando questo post...

mi stavo un po' informando su questo gioco, leggendo i vari thread presenti sulla tana (... 1, 2, 5...)

premetto che non sono interessato che una normale ambientazione horror anzi... essendo un amante dello scrittore di Providence, mi chiedevo se questo GdR rende bene l'atmosfera lovecraftiana?!

E' un gioco che sta avendo successo? cioè gode di buona diffusione, si prevede che abbia una lunga vita?
 

il_Nadir

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
1 Ottobre 2007
Messaggi
640
Località
Monza
Goblons
0
Secondo la mia esperienza si rende bene le atmosfere lovecraftiane, il regolamento è molto "documentato" sul mondo di Lovecraft, e propone uno stile di gioco molto vicino ai suoi racconti, prevedendo anche regole alternative specificamente individuate se si vuole adottare invece uno stile più PULP simile ai racconti sui miti di Howard.

Detto questo il gioco, da quel che ho visto, è piaciuto a Lucca dove è stato presentato, in questi giorni entra in distribuzione un suo supplemento tradotto (una raccolta di avventure) e ne è previsto anche un secondo a breve.

Infine, se ti va di provare il gioco e vieni a PLAY, ti invito a iscriverti alla demo che organizza GdRItalia di Sulle Tracce di Cthulhu, che si terrà domenica (27) alle ore 14.00, per prenotarti manda una mail a admin.gdritalia@gmail.com
 
A

Anonymous

Guest
il_Nadir":1izw4bbh ha scritto:
Infine, se ti va di provare il gioco e vieni a PLAY

grazie dell'invito ma devo declinare...

leggendo le varie diatribe tra amanti CoC e nuovi adepti ToC mi sono chiarito un po' le idee... il fatto di trovare già svelati gli indizi forse porta a sviluppare avventure concettualmente diverse rispetto a un gioco più "classico", sicuramente più difficili da progettare... mi vengono in mente film come "Mystic River" o "Under Suspicion" (CSI non ho la minima idea di cosa sia, mai vista una puntata...), dove lo spettatore è portato a collegare gli indizzi, ma la realtà non
è come sembra... è molto interessante... anche se al momento non sembra molto chtulhoide (!?!) ...Comunque l'impressione è positiva.
Calare il tutto in un ambiente lovecraftiano deve essere esaltante, anche se non sembra semplice.
Deve essere interessante la parte del manuale che spiega come creare avventure, ma mi sa che non è cosa da tutti.
Sono un po' propenso a pensare che se l'avventura non è perfettamnete studiata il tutto si trasformi in un semplice Horror?
(anche perchè Lovecraft non è Scooby Doo e non ci sono casi da risolvere... non so se ho reso l'idea)

Cioè mi sono fatto l'idea che con questo ToC l'autore abbia cercato di semplificare le regole a favore dei Babbani, ma allo stesso tempo reso le cose un po' più intriganti anche per i più esperti, senza spingersi verso un gioco "moderno" (diceless o narrativo...) Speriamo abbia una certa longevità...
Certamente un avventura classica non gira con ToC, risulterebbe piattina. L'inverso, non credo.

Che mi dite riguardo all'uso dei d6 anzichè dadi percentuali? a naso l'idea non mi stuzzica per nulla!! (... e che palle sti d6!! fa tanto monopoli!)
 

xarabas81

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
1.394
Località
Prato (PO)
Goblons
0
io credo che si possa comunque adattare le avventure classiche per sulle tracce di cthulhu.

in fondo al manuale ci sono anche delle tabelle di conversione.

perchè il presupposto iniziale è che anche in un avventura di quelle classiche, che so i mille volti o l'orient express, alla fine, gli indizi devi trovarli per andare avanti. cioè invece di dire, tiro cercare e vedere se riesci dici, uso l'abilità tal de tali che trovo?

secondo me vengono bene anche le avventure classiche.
 
A

Anonymous

Guest
xarabas81":zbrwpu50 ha scritto:
secondo me vengono bene anche le avventure classiche.

beh quindi a questo punto non resta che aspettare che esca una seconda edizione ita riveduta e corretta...
 
Alto Basso