Sulla Bulimia dei giochi da tavolo!

Morg

Goblin
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Novembre 2012
Messaggi
6.795
Località
Edinburgh
Goblons
0
Utente Bgg
Morg87
Board Game Arena
Morg
Thegoodson":6kbo2o4r ha scritto:
Morg":6kbo2o4r ha scritto:
E' anche vero che il rischio che si sfoci nello shopping compulsivo o quantomeno in una delle sue forme non è così peregrino, perlomeno per alcuni casi più estremi.
Guarda che neppure lo shopping compulsivo non è tuttora esattamente codificato come una dipendenza patologica come, per esempio, il gambling e l'alcolismo. Però eviterei di addentrarmi nella questione.

Ne sono consapevole, ma nemmeno è classificato come "comportamento normale" (passami la bruttura). Da quel che ne so il problema è sottile (e anche semantico) ma sicuramente ne saprai ben di più tu quindi non insisto. Il punto comunque non voleva essere paragonare il comportamento in discussione ad una patologia ma solo invitare a non sottovalutarlo nemmeno con leggerezza. :approva:
 

namtar

Gran Maestro
Tanti auguri a te! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Gennaio 2008
Messaggi
1.113
Località
Nowhere
Goblons
600
Thegoodson":34febo3y ha scritto:
namtar":34febo3y ha scritto:
Non condivido chi dice che viviamo in una societá consumistica quindi va bene cosí(quando vivevamo in una societá fascista andava bene manganellare gli oppositori perché si viveva in quel tipo di societá?Scusate l'esempio estremo).
Questo è un po' il thread degli esempi estremi :-/
Non ho detto che a me va bene così, l ho detto che per me è un vizio (non una patologia). Ho detto che la società attuale vede questo fenomeno in modo meno severo, più comprensivo, e anzi lo solletica in modo neppure troppo ambiguo. Lo stesso distinguo che fa tra "accumulatore" cattivo e "collezionista" buono è un po' una forzatura; e non è un caso che oggigiorno questo distinguo abbia una sua logica e appaia meno una forzatura.

Per quanto riguarda dipendenze, dopamina etc sono materia della mia professione. Ma appunto non vorrei mischiare gli ambiti, su questo sito scrivo come hobbysta.

Siamo d'accordo che la societá odierna favorisca il consumismo e che in un modo o in un altro ne siamo tutti vittime!

Neanche io la considero una patologia, peró concordo con Morg, secondo me é un fenomeno interessante che non va sottovalutato.
Credo che in realtá potrebbe essere interessante, visto che é il tuo campo, se ci potessi spiegare come si sviluppa una dipendenza in ambiti ancora non considerati dipendenze(Peró se non hai voglia ti capisco, dopo una giornata passata a programmare se qualche amico mi chiede di fargli un sito o altro mi viene il vomito :D )

In realtá la distinzione tra collezionista e accumulatore potrebbe essere proprio nella compulsivitá dell'acquisto(e quindi forse nel comportamento che potremmo definire "deviante").

Ho trovato questo articolo in cui si sostiene che dietro ogni collezione cé una mania erotica...chissá la collezioni di giochi a quale mania corrisponde :rotfl:

https://www.ok-salute.it/sessualita/die ... a-erotica/
 

ziogio77

Veterano
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Novembre 2008
Messaggi
758
Località
Lucania
Goblons
223
Personalmente, credo che ognuno ha le sue manie o vizi se vogliamo chiamarli così, lavorando duramente e non spendendo soldi per sigarette, alcolici, o altro, non vedo nulla di male collezionare giochi che avvicinano la famiglia e amici. È vero che ci sono periodi che compro 2 giochi al mese, sono arrivato a una 60 di titoli, ma è piacevole vedere figli e amici felici nel passare due/tre ore diverse da stare alla tv o altro.
Poi credo, se posso compro altrimenti passo... anzi, ma esiste un mercatino di scambio qui sul forum, così proviamo di scambiare qualche titolo e risparmiamo

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
 

soldatocannone

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
13 Gennaio 2018
Messaggi
581
Località
Scafati (Salerno)
Goblons
0
Utente Bgg
SoldatoCannone
Board Game Arena
SoldatoCannone
Porto anche io la mia esperienza che è diversa dalla vostra in quanto sono un neofita dei Gdt.
Verso fine dicembre un amico appassionatissimo di questi giochi, insiste per vederci e organizzare queste serate per provare qualche gioco; io all'inizio sono restio, poi provo Catan e da allora è stato amore a prima vista.
Ho iniziato subito a informarmi, sono entrato qui in tana, ho iniziato a seguire recensioni di tutti i generi, perchè volevo conoscere quali fossero i miei interessi.
Ad un certo punto, verso metà gennaio, mi rendo conto di star "sfruttando" questo amico; ovviamente per lui non era un peso portare i suoi giochi per giocar assieme, ma ad un certo punto a me sale in testa di voler partecipare e non far gravare su di lui tutto l'onere di dover procurare i giochi. Infatti il nostro problema maggiore è che non abbiamo alcuna associazione ludica a cui appoggiarci, quindi o i giochi si comprano ( a scatola chiusa) o non si gioca, semplicemente.
Ho iniziato a comprare dei titoli diversi dai suoi, sono arrivato a comprarne intorno ai 15 titoli tra metà gennaio e febbraio. Ovviamente tra questi ce ne erano molti che erano in offerta in questo periodo post feste. E forse su questi ho peccato di "acquisto compulsivo"; all'inizio cercavo di documentarmi prima di acquistarli, però il tempo di vedere una recensione ed erano già finite le copie. Mi mangio ancora le mani per un cyclades a 18 euro non preso, mi rode tantissimo a pensarci
Ma questa cosa mi ha portato anche dei svantaggi, e qualche titolo l'ho cannato: un esempio è "El Gaucho", l'ho visto a 16 euro , l'ho comprato senza pensarci tantissimo perchè cercavo une meccanica nuova e poi ora faccio fatica ad intavolarlo; questa cosa mi rode quasi più di cyclades, perchè a me spendere i soldi a vuoto dà un fastidio enorme, anche se è la 10 euro fetente. E' proprio il concetto di spreco che mi irrita.
E' qui passiamo al punto; leggendo ciò che riportate mi sento molto diverso da voi: non ho la passione per il defustallamento, mi annoia leggere il regolamento. Mi piace moltissimo guardare i giochi giocati e giocarli, ma mettermi lì col regolamento davanti è una noia per me mortale, e questo spesso lo trasferisco quando mi tocca spiegare i giochi, perchè sono un PESSIMO spiegatore e soprattutto dimostratore :sisi:
Se io avessi a disposizione una ludoteca a cui appoggiarmi, probabilmente avrei comprato solo i titoli per due giocatori, per giocare con la mia metà.
Io non mi sento per niente un collezionista, io voglio giocare. E se per giocare devo spendere, non mi faccio problemi. Però avere un gioco in libreria che non uso, mi urta tantissimo.
Sono stato un pò prolisso, ma spero di aver dato un punto di vista utile da neofita che in assenza di un "luogo sicuro" dove giocare, è costretto a darsi all'acquisto anche compulsivo, perchè altrimenti si rimane lì a fossilizzarsi su quale titolo valeva la pena giocare e quale no. Perchè, purtroppo, c'è anche chi come me, non può provarli e sta lì nell'attesa che esca qualche offerta per "non farsi troppo male" nell'acquisto di un titolo.
Probabilmente se non ci fosse questa "bulimia" dei giochi e tutto ciò che ne consegue, io non ci sarei mai arrivato qui in tana a parlarne con voi.
 

linx

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Dicembre 2003
Messaggi
8.908
Località
Busto Arsizio (VA)
Goblons
1.150
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Evangelion
Utente Bgg
Linx
Board Game Arena
Linx
Yucata
linx
15 giochi in 15 giorni è da brivido, per me.
Anche a mettere una stima di 3 partite a settimana vuol dire che ad andar bene ci impiego un mese a provare l'ultimo! E mangiandomi le seconde partite di tutti!
Sofferenza!

Ammettendo che questi 15 titoli non abbiano in realtà una buona dose di giochini che van via con partite di mezzora.
 

cola

Grande Goblin
z
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Febbraio 2012
Messaggi
8.308
Località
Roma
Goblons
1.455
Le Havre
Vanuatu
El Grande
Bus
Food Chain Magnate
Cylon
I Love Birra
Tableflip
#andràtuttobene
Utente Bgg
colaglc
#IOGIOCOCLASSICO
 

soldatocannone

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
13 Gennaio 2018
Messaggi
581
Località
Scafati (Salerno)
Goblons
0
Utente Bgg
SoldatoCannone
Board Game Arena
SoldatoCannone
linx":chs1sydm ha scritto:
15 giochi in 15 giorni è da brivido, per me.
Anche a mettere una stima di 3 partite a settimana vuol dire che ad andar bene ci impiego un mese a provare l'ultimo! E mangiandomi le seconde partite di tutti!
Sofferenza!

Ammettendo che questi 15 titoli non abbiano in realtà una buona dose di giochini che van via con partite di mezzora.

Te li elenco subito , così potete farvi un'idea .
Noterete comunque che non sono acquisti "casuali" ma seguono uno schema (almeno questo !)
Giochi per due giocatori: patchwork - tao long
Giochi introduttivi : catan , takenoko
Giochi tedeschi : caylus , Lorenzo il
Magnifico ( ancora imballato )
Giochi di carte : elysium
Filler : El gaucho , Colt express
Party: vudù , gli insoliti sospetti, codenames

In realtà i giochi diventano 15 se considero una versione di munchkin e creature della notte che avevo già acquistato anni fa.

Ad adesso la situazione di acquisto è diventata: o trovo dei giochi con meccaniche diverse , oppure cerco di sfruttare le offerte che appaiono ogni tanto sui siti online di vendita giochi.
Considerate comunque che secondo me se un neofita (e nelle condizioni descritte su) decide di interfacciarsi con questo nuovo mondo , un minimo di investimento iniziale lo dovrà per forza fare ... o almeno così ho ragionato

Ah giusto , per quanto riguarda invece la frequenza di gioco : durante le feste anche 3-4 volte a settimana , a regime ( chi di studio, chi lavorativo) 1-2 volte a settimana più una volta bonus con una nuova coppia di amici neofiti che ci chiedono spesso di portare giochi per provarli e vedere se anche a loro interessa questo mondo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

steam

Grande Saggio
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting First reaction SHOCK!
Registrato
21 Maggio 2016
Messaggi
3.022
Goblons
0
soldatocannone":222qvw07 ha scritto:

Sono stato più o meno nella tua stessa situazione. Praticamente l unico che compra i giochi senza possibilità alcuna di provarli prima.

Io sono un tipo alla Lynx, ovvero il cercare e studiare un gioco prima mi stimola quasi quanto il gioco stesso.

Però ho fatto un botto di acquisti sbagliati.

Qualche consiglio con il senno di poi però posso dartelo :

- compra poco, gioca a quello che hai e divertiti. Non sara il prossimo titolo di cui tutti parlano bene a darti il nirvana ludico.

- cerca di prendere roba che poi effettivamente giocherai. Poco importa che tu sia un appassionato di star wars. Se a tutti la fantascienza fa schifo e sai che non ti seguiranno in una campagna, prendere Assalto Imperiale sarà solo frustrante

- non seguire l hype. Aspetta sempre qualche report o recensione. O ancora meglio, aspetta diversi mesi. Molti, troppi giochi si sono ridimensionati pochi mesi dopo l uscita.
I giochi di cui si parla ancora oggi dopo mesi o anni invece saranno sicuramente più validi.

Detto questo, in bocca al lupo
 

soldatocannone

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
13 Gennaio 2018
Messaggi
581
Località
Scafati (Salerno)
Goblons
0
Utente Bgg
SoldatoCannone
Board Game Arena
SoldatoCannone
steam":3hy1bgax ha scritto:
soldatocannone":3hy1bgax ha scritto:

Sono stato più o meno nella tua stessa situazione. Praticamente l unico che compra i giochi senza possibilità alcuna di provarli prima.

Io sono un tipo alla Lynx, ovvero il cercare e studiare un gioco prima mi stimola quasi quanto il gioco stesso.

Però ho fatto un botto di acquisti sbagliati.

Qualche consiglio con il senno di poi però posso dartelo :

- compra poco, gioca a quello che hai e divertiti. Non sara il prossimo titolo di cui tutti parlano bene a darti il nirvana ludico.

- cerca di prendere roba che poi effettivamente giocherai. Poco importa che tu sia un appassionato di star wars. Se a tutti la fantascienza fa schifo e sai che non ti seguiranno in una campagna, prendere Assalto Imperiale sarà solo frustrante

- non seguire l hype. Aspetta sempre qualche report o recensione. O ancora meglio, aspetta diversi mesi. Molti, troppi giochi si sono ridimensionati pochi mesi dopo l uscita.
I giochi di cui si parla ancora oggi dopo mesi o anni invece saranno sicuramente più validi.

Detto questo, in bocca al lupo

Grazie per i consigli, in effetti molti di questi li stavo già seguendo.
Per fortuna a dire la verità, l'hype lo riesco a tenere abbastanza a bada. Più che altro quello che mi spinge nel compulsivo è il non perdere l'occasione di aggiudicarmi un buon gioco ad un prezzo basso.
L'esempio dell'acquisto di Lorenzo il Magnifico è stato proprio questo: qualche giorno prima c'era Grand Austria Hotel in offerta, mi piaceva molto; il tempo di farlo vedere agli amici ed era scaduta l'offerta e tutti a mangiarsi le mani come nel caso di cyclades. Appena il giorno dopo è stato messo in offerta quel titolo (per fortuna avevo già visto qualche recensione) mi sono lanciato riuscendolo a prendere ad un buon prezzo, il che mi ha dato molta soddisfazione (soprattutto a livello psicologico, devo ammetterlo).
Sta di fatto che il gioco è lì, imballato e in attesa di essere aperto proprio perchè ne abbiamo ancora altri da sviscerare e non ce la si sente di intavolare ancora qualcosa di nuovo dopo non aver finito neanche di giocare a ciò che avevamo precedentemente acquisito.
Alla fine non l'ho comprato perchè mi serviva nell'immediato, ma perchè so che tra un mesetto invece di andare a cercare un altro gioco da comprare, potrò intavolarne uno che avevo comprato a buon prezzo tempo addietro.
Il mio obiettivo finale è quello di creare un roster di giochi abbastanza ampio, che abbiano meccaniche abbastanza diverse, in modo da intavolare lo stesso gioco dopo 2-3 volte da quando è stato intavolato nell'occasione precedente.
Mi informo tanto sulle meccaniche e studio il più possibile per cercare poi di riuscire ad individuare i titoli più congeniali al gruppo e cerco di stare molto attento alle ambientazioni; quelle spaziali soprattutto rischierebbero di far addormentare almeno un paio di membri del gruppo al tavolo :asd:
 

linx

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Dicembre 2003
Messaggi
8.908
Località
Busto Arsizio (VA)
Goblons
1.150
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Evangelion
Utente Bgg
Linx
Board Game Arena
Linx
Yucata
linx
Bhe, dai, hai comprato un sacco di filler.
Allora ci sta tutta, quelli non contano :)

(Takenoko non lo trovo un introduttivo, solo un gioco fumettoso fuori target: lascialo per ultimo :p )
 

soldatocannone

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
13 Gennaio 2018
Messaggi
581
Località
Scafati (Salerno)
Goblons
0
Utente Bgg
SoldatoCannone
Board Game Arena
SoldatoCannone
linx":1fjidtn0 ha scritto:
Bhe, dai, hai comprato un sacco di filler.
Allora ci sta tutta, quelli non contano :)

(Takenoko non lo trovo un introduttivo, solo un gioco fumettoso fuori target: lascialo per ultimo :p )

Eh lo so, ma soprattutto se nel gruppo ci sono ragazze e le devi far avvicinare al tavolo uno tra Takenoko e Tokaido tocca comprarlo.
Ho scelto quello più divertente :D

Certo se fossero stati 13 giochi della complessità di Caylus mi ci voleva un ricovero :rotfl:
 

linx

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Dicembre 2003
Messaggi
8.908
Località
Busto Arsizio (VA)
Goblons
1.150
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Evangelion
Utente Bgg
Linx
Board Game Arena
Linx
Yucata
linx
soldatocannone":1dnkqr3x ha scritto:
Ho scelto quello più divertente :D
Hai scelto quello che ;) sembra più divertente!
 

soldatocannone

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
13 Gennaio 2018
Messaggi
581
Località
Scafati (Salerno)
Goblons
0
Utente Bgg
SoldatoCannone
Board Game Arena
SoldatoCannone
linx":1olisc19 ha scritto:
soldatocannone":1olisc19 ha scritto:
Ho scelto quello più divertente :D
Hai scelto quello che ;) sembra più divertente!

Certo, è ovviamente soggettivo in base ai miei gusti! Magari alle ragazze sarebbe piaciuto di più Tokaido, visto che sono superfan del giappone.
Ti farò sapere quando costringeranno me o gli altri maschietti del gruppo a procurarselo. Tanto va a finire sempre così :muro:
 

Thegoodson

Goblin
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Maggio 2013
Messaggi
6.645
Località
Brescia
Goblons
3.670
per me è più divertente Takenoko di Tokaido. tra l’altro, rispetto a Tokaido, c’è il titolo ispirato al Piccolo Principe (quello intitolato Stelle qualcosa, non ricordo esattamente) che è più semplice, breve ed efficace, tokaido a me aveva lasciato proprio tiepido
 

Karlheintz

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Settembre 2009
Messaggi
127
Località
Lontano
Goblons
0
Utente Bgg
OzymandiasWR
Quando capito su frasi del tipo "eh, io ho 30 titoli e gioco solo a quelli!", mi vengono in mente quei tifosi che vanno allo stadio con lo striscione "no al calcio moderno", oppure quelli che vanno ancora in giro col nokia 3310 criticando chiunque abbia un iPhone perchè "tanto col cellulare devi solo chiamare e mandare messaggi!"

Dietrologia finto-nostalgica, spesso usata più per ragioni identitarie che pragmatiche.

Per carità, abbiamo tutti il diritto di voler possedere 30 giochi (e guai ad averne uno in più che crolla la libreria!), pero' non mi va giù quando addirittura si accosta l'acquisto, seppur compulsivo, di un gioco da tavolo ad una condizione psicologica seria quale la bulimia.

Sto volutamente esagerando, nessuno me ne voglia!

E' vero che l'ampliamento della scelta dei giochi rende più difficile individuare quali comprare e quali no, ma se a me piace anche solo comprarli, intavolarli e fare due giri di prova da solo per imparare le regole non vedo che c'è di male!
Si, ok: sono giochi di società, quindi fatti per essere 1) GIOCATI e 2) in SOCIETA', e non giusto aperti e studiati!
Ma io ho una vera passione per i giochi, ne godo già solo per l'elemento tattile, nello studio delle meccaniche e degli elementi di design!

Parere mio: se i giochi potete permetterveli, se comprarli non reca danno né a voi né a chi vi sta vicino, spendete e non vi fate problemi... Tanto meglio a Feld che all'8x1000!
 

phalanx

Onnisciente
Osservatore Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
6 Gennaio 2014
Messaggi
3.840
Località
lucerna
Goblons
430
Utente Bgg
phalanx72
Io in linea di principio condivido abbastanza la linea di pensiero di karlheinz, soprattutto il finale.

Da un lato, se capisco la frustrazione di chi non riesce ad approfondire un gioco, perché c’è l’amico che compra e propone continuamente nuovi titoli, dall’altra parte è vero che ognuno deve essere libero di vivere la propria passione come meglio lo soddisfa. C’è chi preferisce conoscere il gioco profondamente prima dell’acquisto godendosi tutti i momenti precedenti (studio, simulazione partite, lettura recensioni ecc) e chi trae maggiore giovamento dal farsi trasportare da un altro tipo di emozioni.
Onestamente se uno se lo può permettere, che male c’è a spendere 50€ (100, 20 o qualunque quota sostenibile) al mese nel settore ludico?
 

soldatocannone

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
13 Gennaio 2018
Messaggi
581
Località
Scafati (Salerno)
Goblons
0
Utente Bgg
SoldatoCannone
Board Game Arena
SoldatoCannone
phalanx":mg8viyg9 ha scritto:
Io in linea di principio condivido abbastanza la linea di pensiero di karlheinz, soprattutto il finale.

Da un lato, se capisco la frustrazione di chi non riesce ad approfondire un gioco, perché c’è l’amico che compra e propone continuamente nuovi titoli, dall’altra parte è vero che ognuno deve essere libero di vivere la propria passione come meglio lo soddisfa. C’è chi preferisce conoscere il gioco profondamente prima dell’acquisto godendosi tutti i momenti precedenti (studio, simulazione partite, lettura recensioni ecc) e chi trae maggiore giovamento dal farsi trasportare da un altro tipo di emozioni.
Onestamente se uno se lo può permettere, che male c’è a spendere 50€ (100, 20 o qualunque quota sostenibile) al mese nel settore ludico?


... oppure c'è chi supera un esame con successo e sceglie di regalarsi un gioco che insegue da un mese..
E poi su amazon c'è l'offerta per un gioco con meccanica pick&delivery che manca alla collezione...
E niente, la saga si arricchisce di un altro capitolo.
Però so felice. Alla fine questo è quello che conta. :alcolico:
 

Rosengald

Maestro
Editor
1
Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Gennaio 2016
Messaggi
904
Località
Prato
Goblons
2.997
Puerto Rico
La Guerra dell'Anello
Jurassic Park
Avalon
Love Feld
Pandemic Legacy
I love Magnifico!
Io gioco col Giallo!
Marco Polo
Focus on BoardGames
Utente Bgg
Rosengald
Board Game Arena
Rosengald
Via vi racconto anche la mia esperienza. Ho iniziato a giocare ai gdt moderni da 4 anni poco più, e ho avuto la fortuna di appassionarmi a questo mondo con la mia fidanzata, Giochiamo tanto, sia in 2 che con gli amici, e compriamo anche tanto. al momento abbiamo 125 giochi, ma più passa il tempo e più mi rendo conto della differenza con cui si può vivere lo stesso hobby, in particolare sulla questione acquisto. Io non ho praticamente mai comprato un gioco senza aver ben chiaro in mente di che gioco si trattasse, mi informo, leggo regolamenti. per me i giochi vanno giocati, se un titolo non lo gioco lo vorrei dare via e di questi 125 giochi ne vorrei dare via almeno una quarantina non perchè non mi piacciono ma magari per un motivo o un altro non li gioco, e visto che i giochi non mancano tanto vale darli via.
Lei al contrario non si informa per niente perchè "sennò comprerei tutto" (cit.) durante l'anno difficilmente mi propone di acquistare qualcosa, ma come si arriva alle fiere (lucca e modena in primis) o in un negozio di gdt parte a comprare giochi, alcuni anche a scatola chiusa (a volte va bene tipo xcom :clap: , a volte va male come labirynth il gioco del film :muro: ). Per rivendere è sempre un'agonia, non vorrebbe vendere niente e anche giochi che magari è 2 anni che non vengono intavolati. In più non ama prendere giochi usati, il gioco lo vuole da aprire, a me non interessa. L'altro giorno gli ho proposto di dare via qualche titolo, facendo leva sul fatto che è da eoni che non si intavola e che non c'è nemmeno l'idea di rimetterli sul tavolo, ma lei si ostina a dire che vanno tenuti anche se non ci si gioca, punti di vista diversissimi sullo stesso argomento di due che hanno lo stesso background ludico.
 

soldatocannone

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
13 Gennaio 2018
Messaggi
581
Località
Scafati (Salerno)
Goblons
0
Utente Bgg
SoldatoCannone
Board Game Arena
SoldatoCannone
Rosengald":1zd7bcrq ha scritto:
L'altro giorno gli ho proposto di dare via qualche titolo, facendo leva sul fatto che è da eoni che non si intavola e che non c'è nemmeno l'idea di rimetterli sul tavolo, ma lei si ostina a dire che vanno tenuti anche se non ci si gioca, punti di vista diversissimi sullo stesso argomento di due che hanno lo stesso background ludico.

Beh se ti sei beccato la fidanzata con il problema del collezionismo, puoi unirti a me ed aprire un gruppo di supporto per fidanzati stressati :rotfl: :rotfl:
 

tika

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
2.207
Località
Trento
Goblons
11
Karlheintz":1fnxhfx9 ha scritto:
Quando capito su frasi del tipo "eh, io ho 30 titoli e gioco solo a quelli!", mi vengono in mente quei tifosi che vanno allo stadio con lo striscione "no al calcio moderno", oppure quelli che vanno ancora in giro col nokia 3310 criticando chiunque abbia un iPhone perchè "tanto col cellulare devi solo chiamare e mandare messaggi!"

Dietrologia finto-nostalgica, spesso usata più per ragioni identitarie che pragmatiche.

Per carità, abbiamo tutti il diritto di voler possedere 30 giochi (e guai ad averne uno in più che crolla la libreria!), pero' non mi va giù quando addirittura si accosta l'acquisto, seppur compulsivo, di un gioco da tavolo ad una condizione psicologica seria quale la bulimia.

Sto volutamente esagerando, nessuno me ne voglia!

E' vero che l'ampliamento della scelta dei giochi rende più difficile individuare quali comprare e quali no, ma se a me piace anche solo comprarli, intavolarli e fare due giri di prova da solo per imparare le regole non vedo che c'è di male!
Si, ok: sono giochi di società, quindi fatti per essere 1) GIOCATI e 2) in SOCIETA', e non giusto aperti e studiati!
Ma io ho una vera passione per i giochi, ne godo già solo per l'elemento tattile, nello studio delle meccaniche e degli elementi di design!

Parere mio: se i giochi potete permetterveli, se comprarli non reca danno né a voi né a chi vi sta vicino, spendete e non vi fate problemi... Tanto meglio a Feld che all'8x1000!

Quindi il mero possesso materiale di un oggetto è un valore da sostenere?
Talvolta ho come l'impressione che le abitudini individuali non vengano mai contestualizzate in seno alla società.
 
Alto Basso