Impressioni Studiosi a Sud del Tigri

odlos

Grande Goblin
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Luglio 2007
Messaggi
8.120
Località
Chiasso
Goblons
2.265
Imperial Steam
Race Formula 90
Through the Ages
Targi
Scythe
Pochi acri di neve
Root
Le Havre
Newton
Twilight Struggle
Terra Mystica
Marco Polo
Vanuatu
Tigris & Euphrates
7 Wonders Duel
Coloni di Catan
El Dorado
Cryptid
Ritorno al Futuro
Caylus
Agricola
Undo
Gloomhaven
Io gioco coll'Arancione!
Dostoevskij
Utente Bgg
odlos
Ho giocata la prima partita e non mi è dispiaciuto... però non l'ho trovato a livello di Viandanti e Paladini che rimangono i miei titoli preferiti di Phillips, in realtà sono gli unici che ritengo sopra un certo grado di eccellenza.
Non so, in questo Studiosi ho sentito poca tensione nelle scelte (alla fine vai a fare 1 o massimo 2 volte la stessa azione per ciclo), e poca progettualità (o meglio, meno di quanto mi sarei aspettato), focalizzarsi su qualcosa è difficile perché gli elementi possono essere sfruttati o fatti scomparire dagli altri. Forse la cosa va ancora nella prima fase di partita quando ci sono in gioco meno lavoratori e meno dadi e in qualche modo hai sottocchio ciò che è raggiungibile dagli avversari.
In generale, anche a livello di meccaniche mi è parso meno ispirato rispetto a Viandanti, il quale, da quello che ho capito, è stato creato da una costola di Studiosi, ma nella sua globalità ha una struttura più interessante, così come è più gratificante far coincidere tutti gli incastri.
In studiosi ho come avuto l'impressione che le tante opzioni siano lì per stratificare e appesantire un gioco molto lineare, prendi studioso, fagli tradurre un libro (ottenendo gli obiettivi da perseguire) e avanza sui tracciati... è tutto. Eppure hai 8 traduttori disponibili contemporaneamente con 8 abilità e 8 bonus, hai 10 spazi diversi in cui piazzarli con bonus differenti, hai 6 colori e 6 rispettivi percorsi associati ognuno ad un elemento di gioco, hai non so quante lingue e 3 gilde con 9 spazi per mettere "i manoscritti" (ah, sì, credo siano dei libri, l'ambientazione proprio non è pervenuta 😅).
In tutto questo, il gioco c'è, e restituisce anche una piacevole esperienza, tra l'altro nonostante quanto scritto qua sopra, ho notato poca paralisi da analisi (cosa che mi ha sorpreso perché quando scegli l'azione devi anche pensare all'attivazione di fine ciclo). Forse le opzioni sono talmente tante che i giocatori rinunciano ad un approccio veramente calcolato e si accontentano di giocare a sentimento... io ho fatto così (tranne un paio di turni nei quali mi fumava il cervello perché non vedevo niente di sensato da fare).
 
Ultima modifica:

kbeatz

Veterano
5 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Dicembre 2019
Messaggi
749
Goblons
647
Sono molto tentato dal prenderlo visto il prezzo di 25
Però non vorrei prenderlo e lasciarlo a prendere polvere per la difficoltà del regolamento
Milioni di simboli, regole e sottoregole
Eccezioni varie

Ultimamente non digerisco molto i giochi con tante regole e simboli da dover prendere sempre in mano il regolamento

Che mi dite ? É fluido ? Vale la pena averlo in collezione?

Da qualcosa in più ?
 

Babas1

Babbano
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Agosto 2023
Messaggi
16
Goblons
18
Per me è un signor gioco (da non farsi scappare per 25 €!), certamente complesso ma molto divertente e appagante. La complessità, a mio avviso, sta soprattutto nel comprendere le interconnessioni fra le azioni disponibili e i relativi effetti: superato questo scoglio iniziale si smette di navigare a vista e si cominciano a “vedere“ le possibili strategie, le varianti tattiche e l‘importanza della marcatura degli avversari. Probabilmente facilitato dall’essere un grande fan dei Visconti, con cui gli Studiosi hanno molte affinità di design, già dalla seconda partita sono entrato nel flusso di gioco abbastanza da godermelo parecchio. Fra le miriadi di simboli presenti sulle carte e sulla mappa ce ne un paio che non riesco proprio a memorizzare, ma la legenda nell’ultima pagina del regolamento è di consultazione abbastanza veloce, quindi la fluidità di gioco non ne risente troppo. Devo dire che apprezzo molto anche il tema, la parabola di questi traduttori di pergamene antiche che vengono assunti, spremuti dai giocatori ma pagati a peso d’oro e infine mandati in pensione per dare lustro (cioè punti) al loro califfo è proprio ben studiata. infine finora le partite che ho giocato sono risultate equilibrate nel punteggio e fino alla fine non era chiaro chi fosse in vantaggio, il che non guasta.
 

odlos

Grande Goblin
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Luglio 2007
Messaggi
8.120
Località
Chiasso
Goblons
2.265
Imperial Steam
Race Formula 90
Through the Ages
Targi
Scythe
Pochi acri di neve
Root
Le Havre
Newton
Twilight Struggle
Terra Mystica
Marco Polo
Vanuatu
Tigris & Euphrates
7 Wonders Duel
Coloni di Catan
El Dorado
Cryptid
Ritorno al Futuro
Caylus
Agricola
Undo
Gloomhaven
Io gioco coll'Arancione!
Dostoevskij
Utente Bgg
odlos
Sono molto tentato dal prenderlo visto il prezzo di 25
Però non vorrei prenderlo e lasciarlo a prendere polvere per la difficoltà del regolamento
Milioni di simboli, regole e sottoregole
Eccezioni varie

Ultimamente non digerisco molto i giochi con tante regole e simboli da dover prendere sempre in mano il regolamento

Che mi dite ? É fluido ? Vale la pena averlo in collezione?

Da qualcosa in più ?

Risposta breve:
Fluido?
Snì, come scrivevo sopra ho avuto l'impressione che le stratificazioni fossero fumo negli occhi, si lascia giocare in modo abbastanza scorrevole e personalmente non ho avuto difficoltà ad assimilare simboli e effetti, però l'ho trovato troppo carico di opzioni per lo spessore reale del gioco.
Vale la pena averlo in collezione?
Per me no, l'autore ha fatto di meglio.
Certo che per 25 euro potresti anche fare un tentativo e male che vada lo piazzi a 20 dopo qualche partita. 😉
 

Poldeold

Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
5.278
Località
Lugano (Svizzera)
Sito Web
www.giochintavola.ch
Goblons
1.541
Utente Bgg
poldeold
Da grande fan della serie sia occidentale sia del sud, ti dico di prenderlo a mani basse! 25 euro è un prezzo di tutto rispetto.

Il gioco è molto bello. Come per altri suoi giochi, la prima partita è molto spaesante e fa venire un po' di mal di testa, ma poi man mano che lo si gioca si scoprono una serie di sfaccettature che impreziosiscono le partite e le rendono più avvincenti. Inoltre (come per tanti altri giochi del genere) i giocatori le affronteranno in modo più consapevole.

Però attento:
Ultimamente non digerisco molto i giochi con tante regole e simboli da dover prendere sempre in mano il regolamento
Il gioco è cmq non facilissimo da digerire all'inizio per quanto scrivi qui sopra. Dipende dal giocatore che sei e quanto vuoi "impegnarti" nella lettura/comprensione del regolamento e nell'approcciare un gioco che come scrivevo inizialmente può dare un po' di filo da torcere.
Secondo me le icone dopo la prima o la seconda partita vanno via lisce. Però io sono anche abituato a tale simbologia siccome ho quasi tutti i loro giochi occidentali e del sud.

In definitiva: gran gioco a un prezzo onestissimo, ma dipende da te! :)

OT:
@Babas1 leggendo la tua bella disamina qualche post fa, ti consiglio vivamente di provare Esdra e Neemia. Lo sto giocando ultimamente e devo dire che si ritrova tutto il feeling della serie concentrato in un gioco solo. Veramente bello!
 

Skywalker87

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2017
Messaggi
1.234
Goblons
1.125
Shem Philips sta andando nella direzione di prendere una formula vincente e ad ogni titolo aumentarne il grado di complessità.
Il risultato e che stiamo avendo una sfilza di giochi complicati, poco eleganti, probabilmente dimenticabili
 

titillo80

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Marzo 2009
Messaggi
1.914
Località
Eboli (Sa)
Goblons
528
Agricola
Barrage
Marco Polo
Everdell
Utente Bgg
titillo80
Board Game Arena
titillo80
Yucata
titillo80
Shem Philips sta andando nella direzione di prendere una formula vincente e ad ogni titolo aumentarne il grado di complessità.
Il risultato e che stiamo avendo una sfilza di giochi complicati, poco eleganti, probabilmente dimenticabili
Infatti la saga del Sud non riesco proprio a farmela piacere. Deluso da Viandanti, mi tengo lontano da Studiosi e da Inventors.

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
 

Poldeold

Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
5.278
Località
Lugano (Svizzera)
Sito Web
www.giochintavola.ch
Goblons
1.541
Utente Bgg
poldeold
una sfilza di giochi complicati
Effettivamente al primo approccio possono sembrare inutilmente complicati, ma ti garantisco che giocandoci diverse partite la nebbia si dipana presto e si può godere del gameplay come non molti altri giochi di quel peso.

probabilmente dimenticabili
Sicuramente non per me. Le svendite degli ultimi mesi di molti loro giochi traggono in inganno e semmai ci dicono qualcosa sul mercato dei giochi da tavolo in generale.
Se penso alle migliaia di giochi che ho provato, quelli della serie "occidentale" e "del sud" hanno sempre qualcosa che gli permette di uscire dal mare magnum per piccoli aspetti di originalità che li distinguono dagli altri di pari peso. Tra di loro poi è vero che diverse meccaniche si assomigliano o sono prese pari pari.
sta andando nella direzione di prendere una formula vincente e ad ogni titolo aumentarne il grado di complessità
Beh, ogni trilogia ha le sue peculiarità. Quella "del sud" ha prima di tutto la gestione dei dadi. Sicuramente la complessità è relativamente aumentata (che è una seconda peculiarità). Non è detto che la futura trilogia sia ancora più complessa (affaire à suivre).
 

kbeatz

Veterano
5 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Dicembre 2019
Messaggi
749
Goblons
647
Da grande fan della serie sia occidentale sia del sud, ti dico di prenderlo a mani basse! 25 euro è un prezzo di tutto rispetto.

Il gioco è molto bello. Come per altri suoi giochi, la prima partita è molto spaesante e fa venire un po' di mal di testa, ma poi man mano che lo si gioca si scoprono una serie di sfaccettature che impreziosiscono le partite e le rendono più avvincenti. Inoltre (come per tanti altri giochi del genere) i giocatori le affronteranno in modo più consapevole.

Però attento:

Il gioco è cmq non facilissimo da digerire all'inizio per quanto scrivi qui sopra. Dipende dal giocatore che sei e quanto vuoi "impegnarti" nella lettura/comprensione del regolamento e nell'approcciare un gioco che come scrivevo inizialmente può dare un po' di filo da torcere.
Secondo me le icone dopo la prima o la seconda partita vanno via lisce. Però io sono anche abituato a tale simbologia siccome ho quasi tutti i loro giochi occidentali e del sud.

In definitiva: gran gioco a un prezzo onestissimo, ma dipende da te! :)

OT:
@Babas1 leggendo la tua bella disamina qualche post fa, ti consiglio vivamente di provare Esdra e Neemia. Lo sto giocando ultimamente e devo dire che si ritrova tutto il feeling della serie concentrato in un gioco solo. Veramente bello!

Meglio:

Viandanti,
Studiosi oppure
Maestri d’Ascia ?

Quale tra i tre ?
 

Poldeold

Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
5.278
Località
Lugano (Svizzera)
Sito Web
www.giochintavola.ch
Goblons
1.541
Utente Bgg
poldeold
Guarda, ho provato una sola partita a Maestri d'Ascia e mi ha colpito molto meno (non ho però avuto modo di approfondirlo).
Pe contro Viandanti e Studiosi mi sono piaciuti entrambi parecchio.
Hanno tutti e due delle meccaniche di gestione dadi molto differenti tra loro. Per decidere potrei consigliarti di capire quale delle due principali meccaniche legate ai dadi ti piace maggiormente. In Viandanti è interessante perché man mano che la partita va avanti si migliora la propria plancia dei dadi dandogli più poteri per poi essere utilizzati in svariate azioni sulle carte, mentre in Studiosi è la combinazione di numeri e colori che rendono possibili più azioni potenti. Inoltre, c'è anche una spruzzata di bag building con i dadi.

Ti consiglierei dunque magari di visionare qualche video per capire meglio la tua preferenza.

Nel panorama dei giochi a gestione dadi trovo che entrambi potrebbero finire in collezione senza pestarsi i piedi.
 

dantes

Iniziato
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Ottobre 2007
Messaggi
343
Località
Bologna
Goblons
228
Concordo pienamente per studiosi e Viandanti. Maestri d'ascia invece non mi è piaciuto... abbastanza dimenticabile.
 

Skywalker87

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2017
Messaggi
1.234
Goblons
1.125
Effettivamente al primo approccio possono sembrare inutilmente complicati, ma ti garantisco che giocandoci diverse partite la nebbia si dipana presto e si può godere del gameplay come non molti altri giochi di quel peso.


Sicuramente non per me. Le svendite degli ultimi mesi di molti loro giochi traggono in inganno e semmai ci dicono qualcosa sul mercato dei giochi da tavolo in generale.
Se penso alle migliaia di giochi che ho provato, quelli della serie "occidentale" e "del sud" hanno sempre qualcosa che gli permette di uscire dal mare magnum per piccoli aspetti di originalità che li distinguono dagli altri di pari peso. Tra di loro poi è vero che diverse meccaniche si assomigliano o sono prese pari pari.

Beh, ogni trilogia ha le sue peculiarità. Quella "del sud" ha prima di tutto la gestione dei dadi. Sicuramente la complessità è relativamente aumentata (che è una seconda peculiarità). Non è detto che la futura trilogia sia ancora più complessa (affaire à suivre).
Guarda adoro i gestione dadi, ma con in collezione:
Teotihuacan
Marco Polo
Red Cathedral
White Castle
Borgogna
Grand Austria Hotel
Tiletum
Troyes
Galileo Galilei
...
Veramente faccio fatica a far trovare a questi di Shem Philips una collocazione. Volendo fidarmi del fatto che siano titoli validi (a me i flussi di gioco hanno dato letteralmente il mal di testa per quanto siano poco eleganti) vogliamo ricordare che questo designer ha prodotto negli ultimi 4 anni dieci e dico dieci titoli per non parlare delle relative espansioni.
E ti dico mi piacciono diversi suoi giochi, ma ad una certa è tutto credibile ?
 
Ultima modifica:

odlos

Grande Goblin
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Luglio 2007
Messaggi
8.120
Località
Chiasso
Goblons
2.265
Imperial Steam
Race Formula 90
Through the Ages
Targi
Scythe
Pochi acri di neve
Root
Le Havre
Newton
Twilight Struggle
Terra Mystica
Marco Polo
Vanuatu
Tigris & Euphrates
7 Wonders Duel
Coloni di Catan
El Dorado
Cryptid
Ritorno al Futuro
Caylus
Agricola
Undo
Gloomhaven
Io gioco coll'Arancione!
Dostoevskij
Utente Bgg
odlos
Guarda adoro i gestione dadi, ma con in collezione:
Teotihuacan
Marco Polo
Red Cathedral
White Castle
Borgogna
Grand Austria Hotel
Tiletum
Troyes
Galileo Galilei
...
Veramente faccio fatica a far trovare a questi di Shem Philips una collocazione. Volendo fidarmi del fatto che siano titoli validi (a me i flussi di gioco hanno dato letteralmente il mal di testa per quanto siano poco eleganti) vogliamo ricordare che questo designer ha prodotto negli ultimi 4 anni dieci e dico dieci titoli per non parlare delle relative espansioni.
E ti dico mi piacciono diversi suoi giochi, ma ad una certa è tutto credibile ?

Sì, hai ragione, è un autore fin troppo prolifico, però ha un grande seguito e qualcosa vorrà dire.
Personalmente non è uno di quei designer che osservo da vicino ad ogni uscita, perché mediamente fa cose che non sono di mio gradimento (non ho apprezzato Visconti, Raiders of Scythia e Studiosi, ho ignorato la prima trilogia e anche Ezra e Nehemiah, Architetti mi è piaciuto ma non così tanto da farlo rientrare nella cerchia dei giochi degni di nota), ma qualche cosa di eccellente l'ha fatto, Paladini e Viandanti li ritengo dei titoli ben congegnati e per il solo Legacy of Yu è una piccola perla (anche se si tratta di un titolo più da consumare che da tenere in collezione).
In tutta onesta, comunque, al momento mi sembra che marci un po' sul posto, aggiungendo qualche meccanica qua e riprendendo qualche meccanica là, quindi difficilmente riuscirà a suscitare il mio interesse.
 

Poldeold

Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
5.278
Località
Lugano (Svizzera)
Sito Web
www.giochintavola.ch
Goblons
1.541
Utente Bgg
poldeold
al momento mi sembra che marci un po' sul posto, aggiungendo qualche meccanica qua e riprendendo qualche meccanica là
Beh però dai, e chi non lo fa (hai detto Uwe?)? Non si chiamano mica tutti Vlaada Chvatil :)

Cmq, tanto per prendere l'ultima trilogia, Viandanti e Studiosi sono profondamente diversi a livello di meccaniche pur essendo entrambi dei gestionali dadi.

@Skywalker87 non voglio assolutamente convincerti o farti cambiare idea. Rispetto però ai giochi che hai citato, i 2 qui sopra sono piuttosto differenti come meccaniche di gestione dadi.
 

odlos

Grande Goblin
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Luglio 2007
Messaggi
8.120
Località
Chiasso
Goblons
2.265
Imperial Steam
Race Formula 90
Through the Ages
Targi
Scythe
Pochi acri di neve
Root
Le Havre
Newton
Twilight Struggle
Terra Mystica
Marco Polo
Vanuatu
Tigris & Euphrates
7 Wonders Duel
Coloni di Catan
El Dorado
Cryptid
Ritorno al Futuro
Caylus
Agricola
Undo
Gloomhaven
Io gioco coll'Arancione!
Dostoevskij
Utente Bgg
odlos
Beh però dai, e chi non lo fa (hai detto Uwe?)? Non si chiamano mica tutti Vlaada Chvatil :)

Cmq, tanto per prendere l'ultima trilogia, Viandanti e Studiosi sono profondamente diversi a livello di meccaniche pur essendo entrambi dei gestionali dadi.

@Skywalker87 non voglio assolutamente convincerti o farti cambiare idea. Rispetto però ai giochi che hai citato, i 2 qui sopra sono piuttosto differenti come meccaniche di gestione dadi.

Sì, sì, hai ragione, ma se prendi alcuni titoli di Rosenberg come Ora et Labora, Le Havre e Agricola o Field of Arle, qualitativamente sono superiori ai giochi di Phillips.
Ricilare non è necessariamente un male, ma alla lunga stanca il pubblico, soprattutto se si tratta di giocatori di lungo corso, personalmente anche Rosenberg ormai lo seguo meno, Black Forest e Hallertau infatti non sono andato a recuperarli. ✌️
 

Skywalker87

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2017
Messaggi
1.234
Goblons
1.125
Beh però dai, e chi non lo fa (hai detto Uwe?)? Non si chiamano mica tutti Vlaada Chvatil :)

Cmq, tanto per prendere l'ultima trilogia, Viandanti e Studiosi sono profondamente diversi a livello di meccaniche pur essendo entrambi dei gestionali dadi.

@Skywalker87 non voglio assolutamente convincerti o farti cambiare idea. Rispetto però ai giochi che hai citato, i 2 qui sopra sono piuttosto differenti come meccaniche di gestione dadi.
Figurati, sia chiaro non ce l'ho con te anzi adoro l'entusiasmo che metti nelle tue opinioni qui sul forum. Ma onestamente è un maremagnum di roba ogni anno che si fa fatica a capire davvero cosa valga la pena.
 
Alto Basso