Morg":lgnco5bz ha scritto:
Ma questo 'avviamento commerciale', come si può stimare o anche solo dimostrare?
Con una bella e costosa vertenza in tribunale.
Non è inevitabile anche solo utilizzando il nome stesso? E in questo caso, comprare il TM sul nome è alla fine inutile in concreto se poi non si paga anche per questo sfruttamento?
No, non è inevitabile se non c'è un netto aggancio al "brand" precedente. Nel caso di HeroQuest per esempio, nessuno compra HeroQuest Gioco di Ruolo perché ha sentito parlare di HeroQuest da tavolo. Ecco perché per Moon Design il fatto di avere il trademark è sufficiente, e non ci sono obbligazioni nei confronti di Hasbro.
Diverso il caso dello "HeroQuest 25th Anniversary". Qui il "prendere la scia" del prodotto MB è palese e dichiarato. GZ ha il trademark per la Spagna, ma lo sta sfruttando in modo ben diverso da come lo usa MD in America.
caci2000":lgnco5bz ha scritto:
Non so se ad hasbro convenga portare in tribunale GZ per lo sfruttamento del "avviamento commerciale" di un loro prodotto fuori produzione o più semplicemente accordarsi per vendere il gioco in tutti i negozzi d'europa e quindi spartirsi un po di guadagni sensa avere rischi e spese.. si vedrà..
Questa è la soluzione auspicata fin dall'inizio e farebbe contenti davvero tutti. Ma come ti faceva notare Stef, la Hasbro quelle cifre manco le considera.
InS4n3":lgnco5bz ha scritto:
Ancora nessuno ha capito che i diritti, se decaduti, non devono essere acquisiti dall'ex proprietario, ma basta pagare l'ufficio Brevetti e Marchi del paese dov'è senza proprietario.
Per questo rido quando leggo discorsi se la GZ ha acquisito i diritti dalla Hasbro. Non doveva, bastava pagare l'ufficio Brevetti e Marchi spagnolo e acquisire i diritti per il nome in Spagna.
Ma tanto fa più fico dare l'idea che il progetto è pirata o in malafede perché bla bla bla (al posto di bla bla bla inserite frasi prese a caso da Angiolillo e compagnia bella ...)
Insane, stai facendo ancora confusione - e dopo 40 pagine è dura pensare che tu lo faccia in buona fede - fra i diritti sul nome (trademark) e i diritti di sfruttamento della proprietà intellettuale.
Il
Trademark va registrato all'ufficio marchi, e sia MD che GZ hanno fatto ciò per i rispettivi paesi d'origine.
I
diritti di sfruttamento dell'opera dell'ingegno "HeroQuest gioco da tavolo" non li concede l'ufficio brevetti. Si acquistano dal detentore. Che è Hasbro, visto che l'autore originale è un dipendente di MB, poi divenuta Hasbro.
Per fare un esempio che forse aiuta tutti a capire: io posso tranquillamente andare in Cina o altrove e registrarci il marchio "VII Legio". Forse anche in Italia, tanto mi sa che è scaduto. E' un trademark, nulla in contrario. Dopodiché:
- lo uso per farci un bel gioco di miniature di epoca romana. Figo. Tutto regolare.
- lo uso per farci un gioco di ruolo da tavolo in cui si esplora la galassia equpaggiando le astronavi, atterrando sui pianeti e compiendoci pericolose missioni. E non dico nulla a Marco Donadoni o all'azienda francese che ha rilevato i diritti della ex International Team, perchè tanto "ho comprato il trademark".
Secondo voi sto facendo un plagio o no?
E lo dico come fan di VII Legio che si morde le mani da anni perché nessuno ripubblica questo splendido gioco...