MorganaLeFay
Novizio




zan zan zaaaaan
è l'ora della noia!!! :twisted:
(nel senso che seguirà un post lunghissimo, già lo so)
Bene, ier sera con deliziosa ingenuitade ho preso le 7 schede complete dei pg e li ho suddivisi in 2 gruppetti, per capirci: gruppo A da 3 e gruppo B da 4, e li ho fatti picchiare in un vicolo.
ora vi faccio la narrazione passo passo così vediamo se sono io che sono tonta e non ho capito delle cose (probabile eh XD ) o se per far giocare il mio gruppo devo fare piccole variazioni nel sistema di combat.
ok, il templare (gruppo B) alza la sua risoluzione di 5 punti prendendosi un -3 all'azione, ma agisce per primo. Dovrebbe fare 6- per colpire e pesca un 9, quindi fallisce l'attacco.
Il cacciatore (gruppo A) risponde con una balestrata, semplice e normale, pesca: asse! sceglie di dare un +1 ai danni. Si guarda con l'arcano maggiore dove ha colpito: gamba sinistra. Si guarda sulla tabella quanto danno fa, quindi si aggiungono i danni dell'arma e il +1, ok, ora il templare ha una gamba con una ferita grave e sanguinolenta.
L'archeologa (gruppo B) cerca di picchiare a sua volta, ma non è un pg pensato per il combattimento, quindi dovrebbe fare un 3- per colpire, e fa una Regina (cioè: mancato ma...), e ho deciso che mancando il nemico va a finire in una zona del vicolo coperta da una specie di semicolonna, che le fornisce un minimo di copertura dagli attacchi a distanza dei nemici.
Domanda: a questo punto il counter dei suoi fallimenti sale di 1?
Il pazzo con il martello (gruppo B) si rende conto che le sue azoni fattibili col martello sono tante, e decide di provare a picchiare per ben 4 volte, prendendosi il -7. Deve quindi fare 2-, ma tanto lui è sicuro che pescherà l'asse. Invece no! Però pesca un Re, che è colpito però... quindi colpisce il cacciatore, però con le martellate precedenti andate a vuoto ha colpito un tubo del vicolo, da cui esce vapore e quindi rende difficili da vedere i nemici dietro al cacciatore.
A questo punto il giocatore del pazzo con il martello mi dice: Ma perchè dovrei colpire solo 1 volta, quando ho ben 4 possibilità di pescare l'asse o il re? userò SEMPRE questa tecnica, anche se è meno probabile far entrare il colpo singolo, ma almeno mi sale il counter fallimenti e diventerò seeeempre più bravo!
- al che, ok, non tutte le azioni fallite fan salire il counter, specie non quelle così penalizzate, ma dove sta il limite? Quando il giocatore sceglie di penalizzarsi per fare più attacchi o agire prima allora niente counter fallimenti? Io la intenderei così.
Quindi tocca al medico SS, (gruppo A), che prende di mira il già sanguinante templare e cerca di tirargli una pistolettata alla testa, ce la fa (pesca l'arcano che gli fa scegliere dove colpire) e il poveretto finisce a vitalità negativa, quindi deve fare il test forza per restare in piedi ma non muore finché la vitalità non gli scende sotto la sua forza fisica in negativo, right? Cmq fallisce e sviene.
A questo punto tocca ai due pg usati dallo stesso giocatore del martello, che dice: posso fare 3 o 4 azioni, facciamole!!!! E così va via mezzo mazzo prima ancora che il primo round di combattimento sia finito.
Ma davvero l'Asse e il Re colpiscono sempre, anche quando tu per colpire dovresti fare 1- o addirittura andare in negativo?
(sì, il mio gruppo è fatto di powerplayer che se trovano uno spiraglio per far esplodere il tuo universo lo faranno subito e pure con un bel sorriso stampato in faccia)
riflessioni finali:
Non mi piace per niente questa decisione del: pesco di tutto a caso e vediamo se esce l'Asse, so che è un'estremizzazione di un regolamento invece pensato per persone con del buon senso, ma questo è quello che i miei giocatori hanno intenzione di fare... Devo trovare una soluzione.
Non mi piace nemmeno l'idea di usare l'arcano maggiore (MAGGIORE, vedete quanto è importante!) per determinare una cosa "banale" come il vedere se ti prendo alla gamba destra o alla spalla sinistra... ma questa è sempre la mia personalissima fissazione con gli arcana maggiori, ed è facilmente sistemabile, basta ad esempio far pescare un'altra carta dei minori e assegnare i valori secondo una propria tabella: es. 4: braccio (nero= sinistro, rosso= destro).
Immagino che un'obiezione probabile sia "Ma se giochi con dei powerplayer cosa cavolo scegli un gdr narrativo?", eh... sì avete ragione, ma io spero sempre di riuscire a portarli un po' sul versante della narrazione... conosco i miei polli, so che ce la possono fare, però bisogna modificare un pochino le cose in modo da renderglielo più gradevole, mettendoci più azione per far contenti loro, ed impedendo che mi distruggano l'universo con le combo, per far contenta me XD
è l'ora della noia!!! :twisted:
(nel senso che seguirà un post lunghissimo, già lo so)
Bene, ier sera con deliziosa ingenuitade ho preso le 7 schede complete dei pg e li ho suddivisi in 2 gruppetti, per capirci: gruppo A da 3 e gruppo B da 4, e li ho fatti picchiare in un vicolo.
ora vi faccio la narrazione passo passo così vediamo se sono io che sono tonta e non ho capito delle cose (probabile eh XD ) o se per far giocare il mio gruppo devo fare piccole variazioni nel sistema di combat.
ok, il templare (gruppo B) alza la sua risoluzione di 5 punti prendendosi un -3 all'azione, ma agisce per primo. Dovrebbe fare 6- per colpire e pesca un 9, quindi fallisce l'attacco.
Il cacciatore (gruppo A) risponde con una balestrata, semplice e normale, pesca: asse! sceglie di dare un +1 ai danni. Si guarda con l'arcano maggiore dove ha colpito: gamba sinistra. Si guarda sulla tabella quanto danno fa, quindi si aggiungono i danni dell'arma e il +1, ok, ora il templare ha una gamba con una ferita grave e sanguinolenta.
L'archeologa (gruppo B) cerca di picchiare a sua volta, ma non è un pg pensato per il combattimento, quindi dovrebbe fare un 3- per colpire, e fa una Regina (cioè: mancato ma...), e ho deciso che mancando il nemico va a finire in una zona del vicolo coperta da una specie di semicolonna, che le fornisce un minimo di copertura dagli attacchi a distanza dei nemici.
Domanda: a questo punto il counter dei suoi fallimenti sale di 1?
Il pazzo con il martello (gruppo B) si rende conto che le sue azoni fattibili col martello sono tante, e decide di provare a picchiare per ben 4 volte, prendendosi il -7. Deve quindi fare 2-, ma tanto lui è sicuro che pescherà l'asse. Invece no! Però pesca un Re, che è colpito però... quindi colpisce il cacciatore, però con le martellate precedenti andate a vuoto ha colpito un tubo del vicolo, da cui esce vapore e quindi rende difficili da vedere i nemici dietro al cacciatore.
A questo punto il giocatore del pazzo con il martello mi dice: Ma perchè dovrei colpire solo 1 volta, quando ho ben 4 possibilità di pescare l'asse o il re? userò SEMPRE questa tecnica, anche se è meno probabile far entrare il colpo singolo, ma almeno mi sale il counter fallimenti e diventerò seeeempre più bravo!
- al che, ok, non tutte le azioni fallite fan salire il counter, specie non quelle così penalizzate, ma dove sta il limite? Quando il giocatore sceglie di penalizzarsi per fare più attacchi o agire prima allora niente counter fallimenti? Io la intenderei così.
Quindi tocca al medico SS, (gruppo A), che prende di mira il già sanguinante templare e cerca di tirargli una pistolettata alla testa, ce la fa (pesca l'arcano che gli fa scegliere dove colpire) e il poveretto finisce a vitalità negativa, quindi deve fare il test forza per restare in piedi ma non muore finché la vitalità non gli scende sotto la sua forza fisica in negativo, right? Cmq fallisce e sviene.
A questo punto tocca ai due pg usati dallo stesso giocatore del martello, che dice: posso fare 3 o 4 azioni, facciamole!!!! E così va via mezzo mazzo prima ancora che il primo round di combattimento sia finito.
Ma davvero l'Asse e il Re colpiscono sempre, anche quando tu per colpire dovresti fare 1- o addirittura andare in negativo?
(sì, il mio gruppo è fatto di powerplayer che se trovano uno spiraglio per far esplodere il tuo universo lo faranno subito e pure con un bel sorriso stampato in faccia)
riflessioni finali:
Non mi piace per niente questa decisione del: pesco di tutto a caso e vediamo se esce l'Asse, so che è un'estremizzazione di un regolamento invece pensato per persone con del buon senso, ma questo è quello che i miei giocatori hanno intenzione di fare... Devo trovare una soluzione.
Non mi piace nemmeno l'idea di usare l'arcano maggiore (MAGGIORE, vedete quanto è importante!) per determinare una cosa "banale" come il vedere se ti prendo alla gamba destra o alla spalla sinistra... ma questa è sempre la mia personalissima fissazione con gli arcana maggiori, ed è facilmente sistemabile, basta ad esempio far pescare un'altra carta dei minori e assegnare i valori secondo una propria tabella: es. 4: braccio (nero= sinistro, rosso= destro).
Immagino che un'obiezione probabile sia "Ma se giochi con dei powerplayer cosa cavolo scegli un gdr narrativo?", eh... sì avete ragione, ma io spero sempre di riuscire a portarli un po' sul versante della narrazione... conosco i miei polli, so che ce la possono fare, però bisogna modificare un pochino le cose in modo da renderglielo più gradevole, mettendoci più azione per far contenti loro, ed impedendo che mi distruggano l'universo con le combo, per far contenta me XD