Impressioni Sid Meier's Civilization: Una Nuova Alba

Aries6

Saggio
Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Dicembre 2016
Messaggi
2.456
Località
Pieve di Cento (BO)
Goblons
775
Io sono un Goblin
Scimmia onnipresente
Ritorno al Futuro
In poppa magna!
Arkham Horror
Seasons
Le Leggende di Andor
H.P. Lovecraft
Tocca a Te
HeroQuest
Io gioco col Giallo!
Utente Bgg
Aries6
Bon, fra ieri e oggi sono riuscito a giocarlo, sia in 4 che in 2 giocatori.
Fermo restando che queste sono anche meno di impressioni, butto giù qualche riflessione.
Le doverose precisazioni, prima: non ho giocato la precedente versione della FFG e, sebbene sia un videogiocatore di lungo corso, ai vari Civilization non ho mai dato più che uno sguardo.
Se da un lato tutto ciò mi colloca nel limbo del: "Ahò, ma allora che stai a di', non sai niente di Civilization", dall'altro rientro anche nella categoria del "non mi faccio influenzare dal nome e valuto per quello che offre il gioco". Tiè :asd:
Scherzi a parte, l'acquisto è scaturito, come sempre accade per quanto mi riguarda, leggendo più e più volte il manuale (sia inglese, prima, che in italiano, poi), vedendo dei filmati sul flusso di gioco sul Tubo e leggendo qualche parere su BGG.
Tutto quello che ho raccolto mi ha spinto verso l'acquisto e bon.

Il gioco, come mi aspettavo, è un peso medio-leggero. Ottima, come sempre, la componentistica messa insieme dalla FFG. Solido cartonato, miniature carine, carte di ottima qualità. E sì, anche stavolta, c'è l'[glow=red]inserto[/glow] tipico della Fantasia Volante :asd:
Il cuore del gioco è composto dalla Barra del Focus e relative carte. Idea forse non originale ma che funziona alla grande e restituisce un'ottima variabilità di azioni da incastrare e una marea di decisione sofferte. Come pensavo, sebbene sia da valutare una strategia a lungo termine, il gioco è molto più tattico. Il continuo evolversi della mappa di gioco, la lotta per accaparrarsi le risorse, l'avanzata dei token controllo/esercito degli avversari e relative città, i raid dei barbari... tutto concorre a pianificare le mosse con massimo un solo turno di anticipo. Da ciò e dal fatto che si ha solo un'azione per turno, ne guadagna il flusso di gioco: turni rapidissimi in un botta e risposta continuo. Soprattutto in 2 giocatori, il susseguirsi dei turni non da quasi respiro. Tutto questo al netto degli affetti da paralisi da analisi, ovvio :D
Le regole sono piuttosto semplici, però ci sono diverse sotto-regoline che punzecchiano qua e là a disturbare il flusso, questo bisogna dirlo. Alcune situazioni in cui si ci può ficcare, poi, non sono contemplate nel manuale e bisogna sempre cercare l'aiuto esterno. Niente di che, e niente di nuovo.
La critica più frequente che leggo è quella relativa alla poca sensazione di crescita della propria civiltà. Allora: il gioco è un medio-leggero e questo implica semplificazione. Però, per quanto mi riguarda, lo sviluppo c'è ed è tangibile: il moltiplicarsi delle proprie città, l'espansione del controllo, la costruzione delle meraviglie, i rapporti diplomatici con le città-stato e le città rivali, lo sviluppo tecnologico e il potenziamento delle carte focus, sono tutte cose che si percepiscono e che si sentono. Niente di epico o sconvolgente, ma soddisfacente e funzionale. E caspiterina se faccio male con la mia carta Esercito di livello 4... :twisted:
Altra critica, la (presunta) assenza di un sistema di combattimento soddisfacente, se non, addirittura, di battaglie proprio inesistenti. Allora, non è così manco per niente. Il combattimento è semplificato. Si valutano le forze in base a vari fattori: difficoltà del terreno, bonus derivati da carte diplomazia e meraviglie, poteri di fazione, livello della carta Focus e possibili rinforzi (e tutto questo varia in base a quale sia il nostro bersaglio o il nostro attaccante). Determinato questo, come in Cyclades, si lancia un dado da 6 e il valore ottenuto lo si somma alla forza ottenuta in precedenza. A questo punto, è ancora possibile intervenire spendendo segnalini commercio per rinforzare il valore, poi si comparano i risultati e, al solito, il numero più alto vince. Veloce, non banale, non deterministico, ma neppure incontrollabile. In una parola, giusto.

Ma, quindi, mi è piaciuto proprio tutto?
No, le due criticità maggiori sono legate all'iconografia delle carte e al sistema di punteggio e relativa longevità.
La prima è... spiazzante e poco tematica. Giusto per amore dell'esemplificazione, basta guardare la carta focus di livello 1 relativa all'esercito e, quindi, all'attacco. Cosa potrà mai esserci disegnato? Arco e frecce? Lance? Spade? Un'ascia bipenne? No. Una cazzuola. Una bellissima e utilissima cazzuola da muratore. Perché? Boh :bua:
Altro esempio: carta di livello 2 Cultura, che è quella che permette di costruire città e meraviglie. Cosa potrà mai essere più utile di un bel gruppo di pecore per tirare su le Piramidi? E poi tutti sanno che le pecore costruiscono palazzi, che diamine.
Insomma, soprattutto durante le prime partite, il colpo d'occhio non aiuterà a capire quale azione avremo più avanti sulla barra del focus e, di conseguenza, tutto potrebbe essere un po' più rallentato. Come ho detto, però, i turni sono molto veloci e un singhiozzo qua e là non pregiudica più di tanto il flusso di gioco. Restano, di fatto, alcune discutibili scelte di design.
Altra possibile criticità, dicevo, è legata al sistema di punteggio e vittoria. Funziona così: a inizio partita si scelgono tre carte da un pool di cinque. Su ogni carta c'è un doppio, possibile, obiettivo, comune per tutti. Un po' come funziona in Guilds, per intenderci. Il primo giocatore che riesce a conseguire un obiettivo diverso per ogni carta (e quindi un totale di tre), badando bene di non poter prendere un diverso obiettivo sulla stessa carta, è il vincitore. Bam, la partita termina immediatamente. Gli obiettivi spaziano dal possedere 2 meraviglie di un tipo, all'aver attaccato e sconfitto una capitale avversaria, al raggiungere il livello massimo in tecnologia, al controllare 15 territori adiacenti all'acqua o ai margini della mappa e così via. Ecco, la bella sensazione di far progredire la propria civiltà può essere insozzata dalla smania di dover perseguire gli obiettivi per vincere. Se al tavolo ci sono dei corridori, bè, il divertimento potrebbe risentirne, un po' come accade in Lords of Hellas quando si costruiscono monumenti a ogni santo turno, solo per attivare la condizione di fine partita.
Per quanto riguarda la longevità, il mix di civiltà, più il setup variabile della mappa (in modalità avanzata stile Forbidden Stars) garantisce una lunga serie di partite. Quello che preoccupa è che gli obiettivi sono solo 10 (divisi per 2 in 5 carte) e quindi dopo tot partite saranno sempre quelli e la strategia per arrivarci bene o male sarà quella. Certo, il mix di sopra aiuta a variare, ma qualche obiettivo in più non avrebbe fatto male. Per questo, il grido che si leva dalle pagine di BGG riguardo l'urgenza di un'espansione, non si fa fatica a comprenderlo.
Ah, parliamo un po' di tempi di gioco. In 4, tutti alla prima partita, siamo partiti alle 21.05 e abbiamo finito 23.45, spiegazione esclusa. Qualche lieve titubanza, un ripassino qua e là e direi che al netto della prima partita, sia possibile limare il tutto fino a farlo rientrare in un paio d'ore. In ogni caso, sono ore che volano e appagano.
La partita in 2 giocatori, l'abbiamo sfangata in un'ora e venti, anche qualcosina in meno. Per il tipo di gioco, ci sta.

Per riassumere il tutto, a noi è piaciuto, e tanto. Lascia la voglia di rigiocare ed è uno di quei giochi che ti restano in testa: e se avessi fatto così? E se avessi attaccato Tizio? Meglio quella meraviglia o l'altra?
Ma sono quasi certo che la maggioranza degli hardcore gamers lo boccerà.
 

Agzaroth

Black Metal Goblin
c
Moderatore
Editor
1
15 anni con i goblins! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2009
Messaggi
32.674
Località
La Spezia
Goblons
12.345.793.922
Gears of War
Race Formula 90
Tolkien
Conan
Oathsworn
Primal: The Awakening
Black Rose Wars
Ankh
Spirit Island
Regicide
Nemesis
Antiquity
Alta Tensione
Bus
Il Trono di Spade
El Grande
Puerto Rico
Splotter Spellen
Gloomhaven
I love Magnifico!
Io gioco col Nero!
The Great Zimbabwe
The Goblin Show
Cylon
I love Radio Goblin!
Utente Bgg
Agzaroth

Aries6

Saggio
Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Dicembre 2016
Messaggi
2.456
Località
Pieve di Cento (BO)
Goblons
775
Io sono un Goblin
Scimmia onnipresente
Ritorno al Futuro
In poppa magna!
Arkham Horror
Seasons
Le Leggende di Andor
H.P. Lovecraft
Tocca a Te
HeroQuest
Io gioco col Giallo!
Utente Bgg
Aries6
Agzaroth":2t09engm ha scritto:
io sono rimasto parecchio deluso, sopratutto se confrontato a pesi analoghi, come The Golden Ages...ma pure Historia per me ha più senso:
https://www.goblins.net/recensioni/sid- ... nuova-alba
Sì, immaginavo che l'avresti bastonato un po' qua e un po' là :bua:
Sulla parte grafica, in parte concordo e l'ho anche evidenziato. Ma scritte e colori non ci hanno disturbato, anzi. Apparecchiato e con le civiltà ben sviluppate, la sua degna figura la fa. Insomma, magari non eccelle, ma valutarla scarsa mi pare eccessivo :pippotto:
Il paragone con altri titoli ci sta (Historia non lo conosco), ma comunque preferisco questo Civ a The Golden Ages, che ho sempre trovato "fiacco".
 

linx

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Dicembre 2003
Messaggi
8.909
Località
Busto Arsizio (VA)
Goblons
1.151
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Evangelion
Utente Bgg
Linx
Board Game Arena
Linx
Yucata
linx
Agzaroth":96240npz ha scritto:
io sono rimasto parecchio deluso, sopratutto se confrontato a pesi analoghi, come The Golden Ages...ma pure Historia per me ha più senso:
https://www.goblins.net/recensioni/sid- ... nuova-alba

Quanto ti piace Nations, Agzh? Perché quel titolo amato/schifato fa la differenza fra "hai gusti simili" o "hai gusti diversi", ritengo.
 

Romange

Maestro
Tanti auguri a te! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Dicembre 2007
Messaggi
995
Località
Roma
Goblons
32

Thegoodson

Goblin
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Maggio 2013
Messaggi
6.650
Località
Brescia
Goblons
3.676
copio incollo dal “Ieri ho giocato a”:

“Provato il nuovo Civilization: a new dawn: sicuramente in 2 non è la configurazione ottimale, però l’ho trovato proprio bruttino, avevo letto recensioni tiepide ma non me l’aspettavo così poco tematico e poco avvincente: la dimensione spaziale si sente pochissimo, la crescita è poco sentita e senza dilemmi particolari, le risorse sono rimpiazzabili tutte con gli “scatoloni” jolly che arrivano a pioggia. 7WDuel in un quarto del tempo è decisamente piu epico”
 

linx

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Dicembre 2003
Messaggi
8.909
Località
Busto Arsizio (VA)
Goblons
1.151
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Evangelion
Utente Bgg
Linx
Board Game Arena
Linx
Yucata
linx
Provato finalmente ieri in tre. E purtroppo devo dire che ha deluso abbastanza anche me. Certo partivo da aspettative alte (ma concrete) e non è che il gioco sia brutto (uno dei compagni di gioco, anche non stimolato, alla fine se ne è uscito con un sincero e sorridente "Cariiino! :grin: "), ma mi aspettavo di più.
Il terreno di gioco è forse troppo vasto (giocando in tre) e ho praticamente fatto tutta la partita senza impensierirmi per gli avversari, con solo un paio di scaramucce secondarie. Me ne sono andato per la mia strada verso gli obiettivi col solo terrore che mi costruissero tutte le meraviglie militari costringendomi a ricorrere alla pugna (che, col senno di poi probabilmente non sarebbe neppure stato così difficile fare, anche se davo la possibilità magari agli altri di chiudere un turno prima di me) per realizzare l'altro obiettivo della carta o conquistare fisicamente la città che ne possedeva una.
Non ho mai sentito durante la partita la soddisfazione per aver fatto qualcosa di particolare o geniale che desse una spallata alla strada verso la vittoria (che ho agguantato un turno prima dell'avversario che ha espresso apprezzamento verso il gioco). Forse un maggior utilizzo di abilità speciali (quella degli americani era inutile se non hai meraviglie della natura a portata di mano) o dei poteri delle meraviglie del mondo avrebbero potuto darmi qualcuna di quelle soddisfazioni, ma costruire meraviglie che non facciano parte degli obiettivi richiesti mi dà l'idea che sia una perdita di tempo troppo pesante per provarci; spesso per farne una serve aspettare che la carta per costruirle sia all'ultimo slot, metterci dei segnalini commercio e avere pure delle risorse non così facilmente ottenibili.
Ormai l'ho comprato e vedrò di riprovarlo per vedere se le sensazioni possono migliorare, ma confesso che se fosse in un armadio altrui probabilmente non avrei fatto nulla per stimolare una riproposizione.
 

Aries6

Saggio
Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Dicembre 2016
Messaggi
2.456
Località
Pieve di Cento (BO)
Goblons
775
Io sono un Goblin
Scimmia onnipresente
Ritorno al Futuro
In poppa magna!
Arkham Horror
Seasons
Le Leggende di Andor
H.P. Lovecraft
Tocca a Te
HeroQuest
Io gioco col Giallo!
Utente Bgg
Aries6
"Purtroppo", come avevo pronosticato, questo Civilization non è un gioco per hardcore gamers. Il peso del nome e alcuni oggettivi problemi di design, lo relegano nel limbo dei dimenticabili. E amen.
Io continuo a ritenerlo un buon titolo, soprattutto per neofiti (l'ho provato con successo con tre babbani e tutti se ne sono innamorati), abbastanza veloce e, comunque, soddisfacente nel versante civilizzazione.
Il problema più grande, per me, è lo scarso numero di obiettivi. Credo che non sia un titolo da intavolare spesso e con continuità, pena una discreta ripetitività del modus operandi.
Non è bello dirlo, ma credo che una bella espansione corposa potrebbe alzare, con facilità, l'asticella del gradimento verso l'alto.
 

foxmul

Veterano
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Luglio 2017
Messaggi
787
Località
Lucca
Goblons
251
Ciao! Sì mi sento un po' babbano/niubbo parlando di giochi di civilizzazione. Vorrei provarne qualcuno per capire se mi lasciano buone sensazioni ma le 3 ore o più di altri titoli più blasonati di questo mi fanno un po' paura...
Per questo avevo scelto di cominciare da qui ma non ho capito se fa per me o no, ovvero: è un buon introduttivo ai giochi di civilizzazione, o ce ne sono di migliori? Pur non essendo un carrarmato (trasposizione del germanico cinghialone) se ne apprezzano le dinamiche?
Grazie
Cisi
GM
 

linx

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Dicembre 2003
Messaggi
8.909
Località
Busto Arsizio (VA)
Goblons
1.151
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Evangelion
Utente Bgg
Linx
Board Game Arena
Linx
Yucata
linx
Ha molti elementi interessanti. Primo fra tutti il motore di gioco.
E' incentrato sull'ottimizzazione dell'espansione territoriale su un tabellone teoricamente sempre diverso e carico di elementi caratterizzanti.
Se tu non senti la necessità di vedere le unità militari rappresentate (l'aspetto militare è comunque presente e anche importante nell'ultima fase del gioco) o di avere una serie di tecnologie che caratterizzano in modo importante la tua civiltà (quelle che ci sono qua sono miglioramenti non stravolgenti delle azioni base) può decisamente essere il gioco che fa per voi: è piacevole da giocarsi e con un giusto equilibri fra semplicità e profondità.
Se vuoi una recensione più approfondita, la mia è uscita giusto oggi sul nuovo ILSA:
https://www.amazon.it/ILSA-52-redazione ... B07LDXDXMZ
 

foxmul

Veterano
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Luglio 2017
Messaggi
787
Località
Lucca
Goblons
251
linx":jgttv659 ha scritto:
Se vuoi una recensione più approfondita, la mia è uscita giusto oggi sul nuovo ILSA:
https://www.amazon.it/ILSA-52-redazione ... B07LDXDXMZ
Grazie,!
Nell'articolo dici:

"non dovete aspettarvi né un gioco di civilizzazione, né qualcosa che sia particolarmente collegato al videogioco [...] parlarvi di questo titolo per quello che è: un gioco di espansione territoriale, particolare e snello, con obiettivi fissi invece che a punti"

quindi NON è un gioco di civilizzazione.... A quale altro gioco (come "flavour") lo paragoneresti?
E un gioco di Civilizzazione bello ma non lunghissimo, allora, quale potrebbe essere?
Grazie ancora
Cisi,
GM
 

linx

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Dicembre 2003
Messaggi
8.909
Località
Busto Arsizio (VA)
Goblons
1.151
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Evangelion
Utente Bgg
Linx
Board Game Arena
Linx
Yucata
linx
"Particolare" indica proprio che non saprei a cosa paragonarlo. Vi viene in mente il vecchio UR, che non c'entra niente ma ha quel senso "un buon motore di gioco collegato ad un ambientazione dove ci si espande".
Forse meglio Mare Nostrum, come esempio: ci si espande cercando le risorse per combinare al meglio quello che si vuole fare (la set di carte diverse) e ad un certo punto ci si trova a scontrarsi per forza. Ma il punto sta nel raggiungere le condizioni di vittoria: se ti distrai dall'obiettivo perdi. Se on riesci a precedere o bloccare i tuoi avversari nel percorso perdi.

Per il CIV light che chiedi tutto in realtà sta in "cosa preferisci tagliare", perché il problema è che tutto quello che dovrebbe esserci non ci sta mai, anche in tempi solo medio lunghi (2 ore/2 ore e mezza). Dimmi a cosa sei disposto a rinunciare e ti aiuto: tabellone? Conflitto? Sviluppo militare? Tecnologie? Parte paraeconomica?
 

Gerald

Saggio
Spendaccione! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Luglio 2011
Messaggi
1.880
Goblons
29
Sono un Barbaro
Navegador
Through the Ages
Spirit Island
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Puerto Rico Anniversary
Le Havre
Terraforming Mars
The Great Zimbabwe
HeroQuest
Age of Empires III
Brass Lancashire
Gloomhaven
Mage Knight
Ormai i titoli ffg sono studiati non per i giocatori ma per spillare il massimo del denaro. La famosa ricchezza di materiali è un bluff in realtà tutto è al risparmio o orientato alle espansioni, terribili le carte sempre più piccole con caratteri minuscoli inguardabili e ingiocabili . Manuali doppi e confusi. Giochi peggiorati e incompleti nelle nuove versioni che hanno solo la peculiarità di ridurre materiali preparare il campo a espansioni e alzare sempre di più il prezzo. E' un giochino che ormai abbiamo scoperto.
Per me ffg può chiudere anche domani.
 

foxmul

Veterano
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Luglio 2017
Messaggi
787
Località
Lucca
Goblons
251
Gerald":2l7h3sfm ha scritto:
Ormai i titoli ffg sono studiati non per i giocatori ma per spillare il massimo del denaro. La famosa ricchezza di materiali è un bluff in realtà tutto è al risparmio o orientato alle espansioni, terribili le carte sempre più piccole con caratteri minuscoli inguardabili e ingiocabili . Manuali doppi e confusi. Giochi peggiorati e incompleti nelle nuove versioni che hanno solo la peculiarità di ridurre materiali preparare il campo a espansioni e alzare sempre di più il prezzo. E' un giochino che ormai abbiamo scoperto.
Per me ffg può chiudere anche domani.
Ma se questo titolo fosse stato edito da un altro produttore, lo avresti giocato/gradito??
 

foxmul

Veterano
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Luglio 2017
Messaggi
787
Località
Lucca
Goblons
251
linx":gmdi44xi ha scritto:
Dimmi a cosa sei disposto a rinunciare e ti aiuto: tabellone? Conflitto? Sviluppo militare? Tecnologie? Parte paraeconomica?
Grazie linx molto esauriente. Sto al tuo gioco. In ordine di preferenza, posso rinunciare a:

1) Sviluppo militare / Conflitto
2) Parte paraeconomica
3) Tecnologie
4) Tabellone

Ma con una buona dose di interazione.

Grazie
 

linx

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Dicembre 2003
Messaggi
8.909
Località
Busto Arsizio (VA)
Goblons
1.151
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Evangelion
Utente Bgg
Linx
Board Game Arena
Linx
Yucata
linx
Quindi vuoi soprattutto il tabellone ma, stranamente, non ti interessa il conflitto (cosa che invece col tabellone fa il paio: a che serve se non per le adiacenze?). Allora forse è proprio questo civilization la scelta giusta :Straeyes: , visto che molte delle contrazioni eliminano per prima cosa il tabellone. E quello che lo hanno è perché spingono sul conflitto militare.

Se non volessi un gioco breve la scelta giusta sarebbe il mio preferito: Clash of Cultures.
 

foxmul

Veterano
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Luglio 2017
Messaggi
787
Località
Lucca
Goblons
251
linx":rs4ao6bm ha scritto:
non ti interessa il conflitto (cosa che invece col tabellone fa il paio: a che serve se non per le adiacenze?)
Mh, sì può sembrare strano, ma ho sempre considerato i combattimenti inseriti in giochi non di guerra come "minigiochi" che hanno vita a sé... Quindi sì, adoro i tabelloni e mi piacerebbe un CIV che si basasse sull'espansione delle civiltà, cultura, tecnologia, ecc. senza l'uso della guerra.. (sembra un ragionamento pacifista - un po' lo è - ma non dimentichiamo che qui parliamo di GIOCHI...)
Grazie
 

foxmul

Veterano
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Luglio 2017
Messaggi
787
Località
Lucca
Goblons
251
Gerald":2lczwkh5 ha scritto:
La famosa ricchezza di materiali è un bluff in realtà tutto è al risparmio o orientato alle espansioni,
...e sei a conoscenza del fatto che sono previste espansioni per questo CUNA?
 

Sportacus

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Agosto 2011
Messaggi
2.983
Località
Portici (NA)
Goblons
255
I Love Birra
Harry Potter
Philip K. Dick
foxmul":3gu7e2ri ha scritto:
Gerald":3gu7e2ri ha scritto:
La famosa ricchezza di materiali è un bluff in realtà tutto è al risparmio o orientato alle espansioni,
...e sei a conoscenza del fatto che sono previste espansioni per questo CUNA?

Finora nessuna espansione è stata annunciata.
 

Thegoodson

Goblin
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Maggio 2013
Messaggi
6.650
Località
Brescia
Goblons
3.676
foxmul":twnp76m9 ha scritto:
linx":twnp76m9 ha scritto:
Dimmi a cosa sei disposto a rinunciare e ti aiuto: tabellone? Conflitto? Sviluppo militare? Tecnologie? Parte paraeconomica?
Grazie linx molto esauriente. Sto al tuo gioco. In ordine di preferenza, posso rinunciare a:

1) Sviluppo militare / Conflitto
2) Parte paraeconomica
3) Tecnologie
4) Tabellone

Ma con una buona dose di interazione.

Grazie

ok all’inizio avevo letto l’esatto contrario.

comunque io ti consiglio Historia, nel genere è il mio preferito.
Civ la nuova alba lascia perdere proprio.
 
Alto Basso