Siamo davvero dei giocatori?

HungryGhost

Veterano
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
18 Gennaio 2011
Messaggi
777
Località
Imola
Goblons
0
Ormai è un po' di tempo che questa domanda mi frulla in testa.

Da un paio d'anni sono nella mia quarta era ludica...

La prima risale alla mia infanzia, quando giocavo a Monopoli con i miei zii/cugini;
Dopo anni di buio è iniziata la mia seconda era con l'Heroquest di un mio amico e li di partite ne abbiam fatte un po' (ma non troppe).
Dopo pochi altri anni di buio è iniziata la terza era con il gruppo storico di Risiko. Questa è stata intensa, si giocava un paio di volte la settimana.
Poi ancora il nulla fino a due anni fa, quando sono entrato nella mia ultima era ludica, quella della conoscenza del vastissimo mondo dei gdt.

In questi due anni avrò acquistato e scambiato non so quanti titoli (pochi se paragonati ad altri della tana, troppi se paragonati al nulla cui ero abituato), non saprei quantificare quanti ne ho provati, ma con certezza posso dire il numero preciso di giochi che ho effettivamente giocato: "zero".

Non so cosa intendiate voi per giocare un gioco, per me "giocare" un gioco non significa farci 2 o 3 o anche 10 partite e poi metterlo da parte.
Per me un gioco si intende giocato quando per mesi non si è fatto altro che giocare quel titolo (magari anche non solo uno).

E invece per ogni partita fatta a uno dei miei giochi preferiti mi ritrovo ad averne fatte 20 o 30 ad altri giochi che magari non rigiocherò mai più.

Sono arrivato a rimpiangere i tempi delle sessioni di risiko (e direi che è grave).

Io una soluzione l'ho trovata... sto dando lentamente via tutto, anche a costo di dar via titoli che mi piacciono, fino a quando non rimarrò con 3 o 4 titoli grossi, qualche gioco di carte da un'oretta (per quando il tempo manca... cosa troppo frequente purtroppo) e i party game o i giochi entry level del cavolo che mi tocca tenere per non meglio precisate ragioni...


Ho scritto non solo come sfogo personale, ma anche per sapere se qualcuno condivide il mio punto di vista.
Qualcuno è arrivato alla fine di questo post?
 

AleK

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
1 Dicembre 2003
Messaggi
4.493
Località
Un po' qua un po' là...
Goblons
587
Marvel Champions LCG
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Through the Ages
Mage Knight
The Great Zimbabwe
Utente Bgg
scagliacatena
Io sono arrivato alla conclusione di NON essere un appassionato di giochi.
Sono solo un tizio al quale i giochi piacciono.
Se gioco una volta alla settimana, difficilmente rigiocherò lo stesso gioco per più di due-tre settimane consecutive, poi basta, noia, lo riprenderò in mano da qua a diversi mesi.

L'unico gioco della mia collezione che non ho più rigiocato è Mamoonia, perché è orribile.

Tutti gli altri, prima o poi, li rigioco. Anche quelli che non mi erano piaciuti tanto, giusto per dargli un'altra possibilità.
Però non mi fossilizzo mai sullo stesso titolo e per questo la caratteristica "Poca Longevità" nelle schede, non mi interessa.

Sessioni continue allo stesso gioco le ho fatte solo da adolescente e con Heroquest, però occhio, era un gioco a scenari, non è la stessa cosa.
Ora stavo pensando di comprarmi un Earthreborn per vedere se riesco a ritrovare la magia di un tempo. :)
 

linx

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Dicembre 2003
Messaggi
8.920
Località
Busto Arsizio (VA)
Goblons
1.162
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Evangelion
Utente Bgg
Linx
Board Game Arena
Linx
Yucata
linx
Condivido in pieno.
Da tempo sò che comprare un gioco vuol dire confinarne un'altro in fondo all'armadio e lo faccio con parsimonia. Sono pochi i giochi che ho giocato abbastanza da esserne sazio (e per la maggior parte di questi il merito è delle versioni online, a cui posso accedere più facilmente dall'ufficio).

Il peggio è che per alcuni giochi arriva una specie di "falsa sazietà" quando si è stufi di ripetere il primo approccio. Quello tentennante dove si fanno delle mosse per "vedere come va e giocare con più coscienza la prossima"... quando poi la prossima arriva a essere giocata a distanza di troppo tempo, rendendo inutile o quasi l'esperienza precedente.

Certo, a furia di cambiare sempre, l'esperienza aiuta anche a sfruttare e combattere fino dalla prima partita, ma sfruttarli a fondo è un'altra cosa.
 

jackal

Saggio
20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Aprile 2005
Messaggi
2.059
Località
ROMA - Kings of Rome Circus
Goblons
141
Utente Bgg
collezionista
linx":3tv9589c ha scritto:
...Sono pochi i giochi che ho giocato abbastanza da esserne sazio (e per la maggior parte di questi il merito è delle versioni online, a cui posso accedere più facilmente dall'ufficio)...

... occhio che Monti è vigile!!! ;)
 

Mik

Super Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Luglio 2011
Messaggi
19.180
Località
Venezia
Goblons
12
Sono arrivato alla fine :grin:

Anche io ho attraversato varie ere ludiche (bella definizione :grin: ): scacchi, rpg, magic, warhammer ed ora boardgame (fino alla quarta era insieme a videogiochi e mmorpg).

In questa mi sto divertendo molto, vuoi per i tanti titoli, vuoi per la compagnia dei miei più cari amici.

Una volta, quei pochi giochi che avevamo, vuoi per il molto tempo, vuoi per le scarse disponibilità economiche, li consumavamo a furia di giocarci.

Oggi passiamo molto velocemente da un titolo all'altro. Non perchè siamo già stufi del precedente, ma perchè ne ho acquistati un sacco (e altri arriveranno a breve) e siamo in piena frenesia del provare meccaniche nuove e nuove esperienze di gioco.
Finora devo dire che siamo stati fortunati, a parte una o due delusioni, ci sono piaciuti tutti i giochi provati e il nostro momento ludico è sempre atteso con grande entusiasmo.

Alterniamo settimane con giochi nuovi a settimane con giochi conosciuti, ma al momento sono talmente tanti ed il tempo talmente poco che difficilmente riusciamo a fare molte partite allo stesso gioco, finora. Ma è sempre a disposizione per essere giocato in base all'esperienza di gioco di cui abbiamo voglia di volta in volta.

Quindi, Per quanto mi riguarda, posso dire che sono tornato a giocare di nuovo veramente negli ultimi 2 anni e ne sono molto molto felice :grin:

Voglio solo più tempo per giocareeeee!!
 

dmc977

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Febbraio 2009
Messaggi
3.407
Località
Capua (CE)
Sito Web
www.facebook.com
Goblons
47
Utente Bgg
dmc977
Secondo me l'ideale per ogni giocatore sarebbe quello di trovare il giusto equilibrio tra la voglia di nuovo, e il desiderio di approfondire e sfruttare i giochi che già si possiedono.
Comprare e provare nuovi giochi è sempre una cosa che mi attira, ma questo va a discapito del tempo da poter dedicare a quelli che già ho.
L'unico rimedio è fare acquisti molto mirati e ponderati, sperando che non ci sia la delusione dietro l'angolo.
La famosa coperta è però sempre troppo corta....
 

dome1991

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins!
Registrato
25 Luglio 2010
Messaggi
83
Località
Paola
Goblons
0
Io giocherei sempre a tutti i miei giochi, non ne ho molti, una decina, ma sono tutti grandi titoli, ad esempio carcassonne + exps, coloni di catan, runewars, ora et labora, CItadels ed altri..
Il fatto è che il mil gruppo di gioco è vario, diciamo che uno dei pochi giochi che mette tutti d'accordo è CItadels! Quello piace a tutti!
Con questo voglio dire che secondo me è sbagliato prendere tanti giochi che ci attirano, ma valutarli insieme al proprio gruppo e vedere se i componenti dello stesso sono disposti a giocarci o no. Prendere un gioco che piace a noi soltanto finirà sicuramente nella mensola più alta e dimenticato. Io per fortuna riesco ad avere una buona rotazione, anche se a volte rischiamo di fossilizzarci su uno per dei giorni. Tutto sommato si deve comperare con parsimonia, io ho un budget di circa 40 euro ogni due mesi, a volte anche 60, da dedicare ai gdt, ma penso che dopo aver preso altri 6 o 7 che mi interessano mi fermerò là.
 

ZetaZeta

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
30 Settembre 2009
Messaggi
2.825
Località
Bologna
Goblons
2
Utente Bgg
ZetaZeta
Board Game Arena
ZetaZeta
Yucata
ZetaZeta
E' un problema che abbiamo in molti. Noi ne parliamo spesso proprio perché siamo in molti ad acquistare e ogni sera almeno su uno dei tavoli (in genere da 2 a 4) c'e' un gioco nuovo del quale si stanno spiegando le regole.

Anche quando si gioca ad un gioco classico, ad esempio Power Grid, spesso c'e' chi non conosce le regole.

Non è necessariamente un problema, nel senso che a molti piace così e anche a me stava bene nel primo periodo della mia attuale era ludica. :grin:

Attualmente anche io sto cercando di ridurre la collezione ai giochi che effettivamente propongo, ma comunque il mio obiettivo rimane una collezione di diverse decine di giochi e non di pochissimi titoli come proponi tu, che forse stai passando da un estremo all'altro.

La virtù sta nel mezzo, dicevano i saggi latini.
:grin:
 

tika

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
2.207
Località
Trento
Goblons
11
Io, purtroppo, credo che quello che racconti tu sia il passaggio da essere bambini (o ragazzi) ad essere adulti.
Quando siamo giovani, si va a scuola, al limite all'università, ci sono periodi in cui si ha a disposizione TANTO tempo (punto fondamentale 1) e mente SGOMBRA (punto ancora più fondamentale 2).
Questo permette di calarsi in alcune realtà e di vivere alcune passioni con una forza e una costanza che arrivati ad un altro momento della vita è impossibile replicare.

Ritengo, ma qui posso sbagliarmi, che in realtà il problema vero sia principalmente nel tempo e nello stress, più che nell'età vera e propria (in una presunta maturità negativa). Purtroppo il mondo moderno lungi dal facilitare il lavoro degli uomini li sta fagocitando in un circolo vizioso di stanchezza e lavoro, che ormai sta diventando sempre più (o ri-diventando) un modo per sopravvivere e tirare avanti. In tutto questo, con la coscienza di un adulto, gli spazi che rimangono al gioco non possono essere che piccoli (e fondamentali) intervalli, ben lungi dalle scampagnate giovanili nel mondo dell'incoscienza.

Sono in un periodo in cui vedo il mondo negativo, si capisce?
 

Raistlin

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
4 Dicembre 2003
Messaggi
6.013
Località
Torino, Città Magica...
Goblons
0
Utente Bgg
RaistlinMajere
Credo che il mio pensiero si ponga a metà fra quello di HungryGhost e quello di AleK, nel senso che sono preso anche io dalla smania di collezionismo e molto spesso gli acquisti ludici sono in quantità tale da non permettere l'ammortizzamento in termini di tempo dedicato a ciascuno di essi.

Tuttavia esistono delle eccezioni. Alcuni giochi li gioco ancora oggi come li ho (stra)giocati in passato; Magic, Cosmic Encounter, Star Wars Epic Duels, questi tre non mi annoiano mai e mi sento sempre pronto ad una partita con essi. Inoltre li gioco ancora oggi con la stessa euforia di quando li acquistai.

Alla luce di tutto ciò non può quindi non sorgere la fatidica domanda: avrei potuto evitare di acquistare tutti gli altri giochi o comunque una cospicua buona parte di essi...? Inoltre, la varietà è così importante nel nostro hobby? E fino a che punto?
Personalmente e onestamente, ora come ora non saprei rispondere a queste domande (che spesso sono frutto di interessanti discussioni con gli amici).
 

Raistlin

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
4 Dicembre 2003
Messaggi
6.013
Località
Torino, Città Magica...
Goblons
0
Utente Bgg
RaistlinMajere
tika":3bvg6w8e ha scritto:
Ritengo, ma qui posso sbagliarmi, che in realtà il problema vero sia principalmente nel tempo e nello stress, più che nell'età vera e propria (in una presunta maturità negativa). Purtroppo il mondo moderno lungi dal facilitare il lavoro degli uomini li sta fagocitando in un circolo vizioso di stanchezza e lavoro, che ormai sta diventando sempre più (o ri-diventando) un modo per sopravvivere e tirare avanti. In tutto questo, con la coscienza di un adulto, gli spazi che rimangono al gioco non possono essere che piccoli (e fondamentali) intervalli, ben lungi dalle scampagnate giovanili nel mondo dell'incoscienza.

Sono in un periodo in cui vedo il mondo negativo, si capisce?

Tutto questo è assolutamente vero anche secondo me. Non avrei saputo descriverlo meglio; non è una visione negativa, solo fortemente realista. E bisogna essere molto onesti con se stessi per ammetterlo.
 

randallmcmurphy

Grande Saggio
Editor
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Giugno 2005
Messaggi
2.849
Località
Rimini
Goblons
7
Utente Bgg
mcmurphy
Io ultimamente sto avendo la sensazione opposta...

Mi piace giocare "le prime partite" ai giochi...riuscire a capire subito le strategie, e capirle prima e meglio degli altri...e infatti spesso vinco le prime partite..

E poi...

Si cambia gioco!

Probabilmente è l'altra faccia di una stessa medaglia...e cioè il fatto che veniamo a contatto con TROPPI titoli in troppo poco tempo..
 

linx

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Dicembre 2003
Messaggi
8.920
Località
Busto Arsizio (VA)
Goblons
1.162
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Evangelion
Utente Bgg
Linx
Board Game Arena
Linx
Yucata
linx
randallmcmurphy":2x0rvxcq ha scritto:
Mi piace giocare "le prime partite" ai giochi...riuscire a capire subito le strategie, e capirle prima e meglio degli altri...e infatti spesso vinco le prime partite..
Anche io vinco spesso le prime partite, perchè mi piace impegnarmi al massimo su nuove regole e tirarne fuori SUBITO il meglio.
Ma ciò vuol dire, spesso, non affrontare vere sfide, visto che i miei avversari sono sovente più stile diesel.
 

nakedape

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
12.508
Località
Sant' Agata Bolognese
Goblons
0
Io penso che dipenda molto anche dal gruppo di gioco.
Io sono fortemente convinto che esista un gioco per ogni occasione, e che il senso di una bella ludoteca si fondi sulla possibilità di estrarre il titolo adatto all' occasione. Il vero ludomane arriva, valuta i suoi compagni di tavolo, fa qualche domanda magari a quelli che non conosce...e solo DOPO propone uno o più titoli.
A me capita per esempio di avere sì un gruppo di gioco fisso, ma anche molte serate e situazioni ricchissime di variabili. Quindi se magari con "i soliti" cerchiamo di approfondirte il titolo-fotta del momento, è anche vero che nelle situazioni "vi spiego le regole" una grossa esperienza a quel titolo è più un difetto che un pregio.
L' eccessiva differenza di esperienza rende le partite moscie e prive di interesse. Come si fa a colmare un gap tra chi è alla prima partita e chi ne ha 50?
Ecco perchè a me non dispiace affatto turnare moltissimi titoli. In questo modo posso piazzare sul tavolo un gioco a cui ho fatto una partita due anni fa e godermi l' aspetto competitivo!
 

Mik

Super Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Luglio 2011
Messaggi
19.180
Località
Venezia
Goblons
12
nakedape":25u7xq85 ha scritto:
Io penso che dipenda molto anche dal gruppo di gioco.
Io sono fortemente convinto che esista un gioco per ogni occasione, e che il senso di una bella ludoteca si fondi sulla possibilità di estrarre il titolo adatto all' occasione. Il vero ludomane arriva, valuta i suoi compagni di tavolo, fa qualche domanda magari a quelli che non conosce...e solo DOPO propone uno o più titoli.
A me capita per esempio di avere sì un gruppo di gioco fisso, ma anche molte serate e situazioni ricchissime di variabili. Quindi se magari con "i soliti" cerchiamo di approfondirte il titolo-fotta del momento, è anche vero che nelle situazioni "vi spiego le regole" una grossa esperienza a quel titolo è più un difetto che un pregio.
L' eccessiva differenza di esperienza rende le partite moscie e prive di interesse. Come si fa a colmare un gap tra chi è alla prima partita e chi ne ha 50?
Ecco perchè a me non dispiace affatto turnare moltissimi titoli. In questo modo posso piazzare sul tavolo un gioco a cui ho fatto una partita due anni fa e godermi l' aspetto competitivo!

Quoto in toto
 

linx

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Dicembre 2003
Messaggi
8.920
Località
Busto Arsizio (VA)
Goblons
1.162
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Evangelion
Utente Bgg
Linx
Board Game Arena
Linx
Yucata
linx
nakedape":3iujp0uj ha scritto:
L' eccessiva differenza di esperienza rende le partite moscie e prive di interesse. Come si fa a colmare un gap tra chi è alla prima partita e chi ne ha 50?
Ecco perchè a me non dispiace affatto turnare moltissimi titoli. In questo modo posso piazzare sul tavolo un gioco a cui ho fatto una partita due anni fa e godermi l' aspetto competitivo!

Vero. Ma avendo più esperienza di "prime partite" stravinci lo stesso. Il fatto di avere molti titoli fra cui ruotare ti allena in quello.
Se invece a quelle persone fai giocare il SOLITO gioco probabilmente ottieni una competizione migliore.
 

nakedape

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
12.508
Località
Sant' Agata Bolognese
Goblons
0
linx":1wgonewu ha scritto:
Vero. Ma avendo più esperienza di "prime partite" stravinci lo stesso.

Invece no...! Intanto perchè non è necessariamente detto che i giocatori siano tutti newbie totali, anzi! Capita spesso di presentare nuovi titoli ad un altro gruppo di hard core gamers (eh sì qui a Bologna abbiamo un bel giro). E comunque se posso lascio sempre qualche suggerimento strategico alla fine della spiegazione.
Inoltre:
A) Passo molto tempo della partita a rispondere a domande e/o a controllare le mosse degli altri per vedere se sono in regola, anzichè concentrarmi sulla mia mossa.
B) Se c'è un giocatore a cui gli altri mettono, giustamente, i bastoni tra le ruote è quello che si pensi abbia la maggiore esperienza.

E infatti, pur avendo qualche vantaggio in alcune situazioni le partite non sono mai piatte o decise fin dall' inizio come potrebbero esserlo se spiegassi Agricola ad un gruppo di novizi (che infatti guarda caso è il mio gioco che sta prendendo più polvere).
 

pepita

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
31 Gennaio 2007
Messaggi
7.558
Località
cinisello balsamo MI
Goblons
315
Utente Bgg
nugget
IO QUOTO TUTTI
AVETE DETTO UN INFINITA DI COSE CHE NEI VARI PERIODI DELLA MIA VITA CONDIVIDEVO E CONDIVIDO.
Ma questo è un argomento profondo e di cui avrei da tempo voluto essere il portavoce.
Mi ripropongo di pensarci per bene e poi tornare a riferire.
ciao
 

HungryGhost

Veterano
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
18 Gennaio 2011
Messaggi
777
Località
Imola
Goblons
0
Faccio una premessa... ho letto con vivo interesse tutti i vostri commenti.
Sono contento della piega che ha preso il post, mi ha dato spunti molto interessanti.

Faccio qualche piccolo appunto su alcune (quasi tutte :D ) le vostre risposte.

AleK":2jze5svu ha scritto:
Sessioni continue allo stesso gioco le ho fatte solo da adolescente e con Heroquest, però occhio, era un gioco a scenari, non è la stessa cosa.
Ora stavo pensando di comprarmi un Earthreborn per vedere se riesco a ritrovare la magia di un tempo. :)

Nonostante tutto però... senti anche tu la mancanza della "magia di un tempo"... :grin: :grin:

linx":2jze5svu ha scritto:
Il peggio è che per alcuni giochi arriva una specie di "falsa sazietà" quando si è stufi di ripetere il primo approccio. Quello tentennante dove si fanno delle mosse per "vedere come va e giocare con più coscienza la prossima"... quando poi la prossima arriva a essere giocata a distanza di troppo tempo, rendendo inutile o quasi l'esperienza precedente.

Mamma mia... l'annoso problema della prima volta che si ripete... Questo è un appunto grandioso che condivido al 110%.

Mik":2jze5svu ha scritto:
Una volta, quei pochi giochi che avevamo, vuoi per il molto tempo, vuoi per le scarse disponibilità economiche, li consumavamo a furia di giocarci.

Oggi passiamo molto velocemente da un titolo all'altro. Non perchè siamo già stufi del precedente, ma perchè ne ho acquistati un sacco (e altri arriveranno a breve) e siamo in piena frenesia del provare meccaniche nuove e nuove esperienze di gioco.

Ci stà... e il tuo punto di vista è quello della maggior parte dei goblin... però io non ce la faccio, se un gioco mi piace tanto, voglio giocarlo...

Un po' ti/vi invidio...

dmc977":2jze5svu ha scritto:
Comprare e provare nuovi giochi è sempre una cosa che mi attira, ma questo va a discapito del tempo da poter dedicare a quelli che già ho.
L'unico rimedio è fare acquisti molto mirati e ponderati, sperando che non ci sia la delusione dietro l'angolo.
La famosa coperta è però sempre troppo corta....

Dal mio punto di vista quello della delusione non è un grosso problema... cioè alla fine basta rivendere...

Il vero problema è la coperta troppo corta... più si acquista e più la coperta si accorcia...

dome1991":2jze5svu ha scritto:
Con questo voglio dire che secondo me è sbagliato prendere tanti giochi che ci attirano, ma valutarli insieme al proprio gruppo e vedere se i componenti dello stesso sono disposti a giocarci o no. Prendere un gioco che piace a noi soltanto finirà sicuramente nella mensola più alta e dimenticato.

Eccola qua... tanto semplice quanto accurata . Il "problema" capita spesso che sia il gruppo di gioco. Nulla da aggiungere. Preciso e condivido in pieno!

ZetaZeta":2jze5svu ha scritto:
Attualmente anche io sto cercando di ridurre la collezione ai giochi che effettivamente propongo, ma comunque il mio obiettivo rimane una collezione di diverse decine di giochi e non di pochissimi titoli come proponi tu, che forse stai passando da un estremo all'altro.

La virtù sta nel mezzo, dicevano i saggi latini.
:grin:

Sempre avuto pessimi voti in latino :D :D

Il tuo punto di vista è assolutamente condivisibile anche se non è il mio :)

tika":2jze5svu ha scritto:
Sono in un periodo in cui vedo il mondo negativo, si capisce?

Quoto solo l'ultima frase perché mi ha fatto sorridere (spero non ti offenda).
Quanto dici è assolutamente sacrosanto. Però diciamo che è su un binario parallelo.
Diciamo che centri in pieno il bersaglio se ci soffermiamo sulla parte in cui parlo dell'era risiko, ma il discorso è meno ampio.
Semplicemente mi chiedo. Invece di fare 20 partite a 20 giochi diversi, non sarebbe meglio fare 20 partite a 2 soli giochi?

Raistlin":2jze5svu ha scritto:
Alla luce di tutto ciò non può quindi non sorgere la fatidica domanda: avrei potuto evitare di acquistare tutti gli altri giochi o comunque una cospicua buona parte di essi...? Inoltre, la varietà è così importante nel nostro hobby? E fino a che punto?
Personalmente e onestamente, ora come ora non saprei rispondere a queste domande (che spesso sono frutto di interessanti discussioni con gli amici).

Quelle sono esattamente le domande cui ho dato le risposte che si riassumono nel mio primo post.

nakedape":2jze5svu ha scritto:
Io penso che dipenda molto anche dal gruppo di gioco.
Io sono fortemente convinto che esista un gioco per ogni occasione, e che il senso di una bella ludoteca si fondi sulla possibilità di estrarre il titolo adatto all' occasione. Il vero ludomane arriva, valuta i suoi compagni di tavolo, fa qualche domanda magari a quelli che non conosce...e solo DOPO propone uno o più titoli.

Cavoli, però è più un discorso da responsabile di un'associazione che da giocatore... soprattutto però occorre avere gusti molto molto ampi... anche perché ci sarà un genere di giochi che non ti piace... se nel gruppo qualcuno apprezza esattamente quel genere di giochi che fai?
Ti adatti o adatti il gruppo?
 

AleK

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
1 Dicembre 2003
Messaggi
4.493
Località
Un po' qua un po' là...
Goblons
587
Marvel Champions LCG
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Through the Ages
Mage Knight
The Great Zimbabwe
Utente Bgg
scagliacatena
Nonostante tutto però... senti anche tu la mancanza della "magia di un tempo"
Ci puoi scommettere! ;)
nvece di fare 20 partite a 20 giochi diversi, non sarebbe meglio fare 20 partite a 2 soli giochi?
Facciamo 20 partite a 4-5 giochi e siamo d'accordo! :grin:
Forse sono stato un po' frainteso nel mio primo intervento. Non dicevo di fare 3 partite e poi dimenticare il gioco, dicevo che raramente riesco a fare 3-4 sessioni consecutive allo stesso gioco, però questo non significa che poi lo abbandono per sempre (a parte quelli che non mi piacciono).
Ad esempio, è più di un anno che non gioco al Trono di Spade e ora ho una gran voglia di rigiocarlo! Ma so che non mi durerà per più di 2-3 sessioni consecutive (distinte). ;)
 
Alto Basso