Prime impressioni mie: sono deluso dalle miniature. Almeno quelle che ho io nelle scatole richiedono un minimo di abilità da modellista per essere costruite, non hanno le istruzioni, e senza grossi interventi di taglierino non si connettono benissimo. In pratica prima di giocare una partita ci vogliono giorni di montaggio, stuccatura e preparazione, perché poi le basi le vuoi lasciare così? A quel punto te le lavori e te le decori prima di metterci la miniatura.
Gli sculpt sono belli, niente da dire, ma francamente preferivo la plastica che hanno usato in tutti gli altri giochi; e pure il fatto di dover montare i personaggi (peraltro con parti piccolissime, sottilissime ed infamissime) è seccante. L'altro punto negativo sono i colori delle tiles: toni scuri troppo carichi che danno alle tile un aspetto un po' sfocato (non so se pure nelle vostre scatole, nelle mie è così).
Per il resto: non so se imbustare le carte (dita unte al mio tavolo non sono ammesse); si tratta comunque di 500 e passa carte, ma quello è un problema relativo (5 euri di bustine e ti passa la paura), sinceramente penso di lasciarle così. Per i vassoi in plastica, penso che andranno a farsi benedire, anche perché le miniature nello scatolo non ci vanno una volta montate (e poi sono FRAGILI), pertanto penso di usare una delle scatole come portaminiature imbottita, e l'altro per entrambi i set. Considerato che nella wave 2 mandano almeno 79 altre miniature...
Il gioco, tuttavia, è splendido, almeno dalle regole e dai libri avventura. Speriamo bene...