Ho risposto a Rosen in privato facendo i nomi. Per scrupoli vari mi sembrava corretto così.
LeonardZombi":21ajaas2 ha scritto:-crosspost con Krell- oltretutto condivido appieno quanto dice. Io mi annoio a leggere di teoria e non partecipo mai a quelle discussioni. Basterebbe segnalare i thread di teoria con "[teoria]" ed evitare che si parli di teoria o si usino termini strani nei thread dei giochi.
Falcon":22icti06 ha scritto:Mi trovo concorde con tutto quello che ha scritto Iz, di cui ho evidenziato una parte che reputo molto importante.anche perchè è strano che uno prenda posizioni diverse da "non lo conosco quindi taccio" su giochi che non ha mai GIOCATO.
Direi di no :roll: ... ciò non toglie che il mio discorso resta valido. 8)Domon":2njwbd1s ha scritto:credo... che tu non abbia colto appieno la battuta.![]()
Mi spieghi perché, in un forum di giocatori, dovresti metterti a parlare di singole tecniche anziché di giochi? Ogni tanto ci sta, ma non sarebbe il caso di ripartire dai vecchi thread di gioco, di domande e di richieste di informazioni sui giochi?RosenMcStern":w9kl8lo2 ha scritto:a) per dare un giudizio su una tecnica, basta aver letto un gioco; è meglio giocarlo, ma quanto meno leggerlo, a uno esperto gli fa venire dei dubbi sostanziali se qualcosa non va
RosenMcStern":w9kl8lo2 ha scritto:b) questa cosa sta portando pian piano a una "sindrome dei bollini blu"; ossia, mi sono trovato di fronte di recente a dei "non è valido il tuo esempio di gioco senza PE perché lo hai fatto con HeroQuest che ha ricevuto critiche sulla Forgia; solo se hai giocato Cani o AIPS puoi capire". Secondo me dovrebbe rimanere valido il principio del "parla del gioco concreto, e di quello che conosci" senza finire al "per parlare di questo concetto astratto bisogna aver giocato a Trollbabe".
RosenMcStern":w9kl8lo2 ha scritto:c) un problema analogo è costituito dal "siccome tutti i tradizionali sono uguali, [...] perché contiene l'implicita autorizzazione a parlare di giochi che non si conoscono "tanto è un tradizionale e quindi è sempre lo stesso gioco". Occhio che questo capita, eh.
Perdonami Rosen ma... l'esistenza del System-0 e il fatto che tutti i Tradizionali lo condividano è un dato di fatto che se ti va posso dimostrarti senza sforzo (con un'apposito thread a parte, of course).un problema analogo è costituito dal "siccome tutti i tradizionali sono uguali, [...] perché contiene l'implicita autorizzazione a parlare di giochi che non si conoscono "tanto è un tradizionale e quindi è sempre lo stesso gioco". Occhio che questo capita, eh.
Hasimir":2ejmsqbo ha scritto:Perdonami Rosen ma... l'esistenza del System-0 e il fatto che tutti i Tradizionali lo condividano è un dato di fatto che se ti va posso dimostrarti senza sforzo (con un'apposito thread a parte, of course).
- se si usano termini Tecnici (che per loro natura hanno uno specifico significato contingente, al di là di quello comune grammaticale) aspettati che il locale "esperto sanzionato dal forum in via ufficiale" ti corregga anche i puntini sulle i
Hasimir":10u9834o ha scritto:l'esistenza del System-0 e il fatto che tutti i Tradizionali lo condividano è un dato di fatto che se ti va posso dimostrarti senza sforzo (con un'apposito thread a parte, of course).
non proprio.khana":14va8cp9 ha scritto:Cioè, è come parlare della differenza tra un rost-beef e una costata con un vegetariano... ^^
RosenMcStern":2t0ho003 ha scritto:Infatti. Come spiega bene Drachen con il suo esempio, il punto è che le discussioni di teoria vanno bene tra persone interessate a fabbricare giochi (o a scrivere recensioni).
Se le discussioni teoriche includono fondamentalmente persone che sono solo interessate a giocare i giochi, allora non servono a nulla e fanno solo "scappare" il lettore.
Attenzione, però, perché le discussioni teoriche hanno sempre incluso per l'80-90% (controllate i post) persone che scrivono/traducono/editano/recensiscono/pubblicano giochi. Quindi persone a cui la teoria serve. Persone per cui scrivere "Task resolution" risparmia mezza pagina di spiegazione tanto sai che l'interlocutore ti capisce al volo.