zerro73
Gran Maestro








Mi interrogo spesso su questa cosa e vorrei sentire il vostro parere.
Spesso nelle recensioni leggo come difetto che il gioco "non scala bene".
Ebbene, secondo me questo non è affatto un difetto.
I migliori giochi che mi vengono in mente girano bene ad un determinato numero di giocatori.
Un esempio su tutti è Britannia che è solo da 4 (per quanto esistano regole per diverso numero). Through the Ages gira benissimo in 3. Wallace ha recentemente fatto uscire giochi solo da 3. Agricola è perfetto in 2 o 3, scricchiola in 4, è pessimo in 5... e così via.
Discorso diverso per esempio per Small World ma là è proprio la mappa che cambia.
Insomma se un gioco è un capolavoro, perchè bisogna snaturarlo per renderlo scalabile? Abbiamo talmente tanta scelta che se il numero di giocatori è diverso... semplicemente si cambia gioco!!!
Detta diversamente, secondo me un game designer dovrebbe partire dal numero dei giocatori e farci il gioco intorno, senza preoccuparsi della scalabilità.
che ne pensate?
ciao
Marco
Spesso nelle recensioni leggo come difetto che il gioco "non scala bene".
Ebbene, secondo me questo non è affatto un difetto.
I migliori giochi che mi vengono in mente girano bene ad un determinato numero di giocatori.
Un esempio su tutti è Britannia che è solo da 4 (per quanto esistano regole per diverso numero). Through the Ages gira benissimo in 3. Wallace ha recentemente fatto uscire giochi solo da 3. Agricola è perfetto in 2 o 3, scricchiola in 4, è pessimo in 5... e così via.
Discorso diverso per esempio per Small World ma là è proprio la mappa che cambia.
Insomma se un gioco è un capolavoro, perchè bisogna snaturarlo per renderlo scalabile? Abbiamo talmente tanta scelta che se il numero di giocatori è diverso... semplicemente si cambia gioco!!!
Detta diversamente, secondo me un game designer dovrebbe partire dal numero dei giocatori e farci il gioco intorno, senza preoccuparsi della scalabilità.
che ne pensate?
ciao
Marco