wooow
Gran Maestro




- Registrato
- 3 Febbraio 2011
- Messaggi
- 1.113
- Goblons
- 383
Indubbiamente in quasi tutti gli scenari il Carpentiere è il personaggio che facilita le cose, se dopo diversi tentativi il Carpentiere proprio non esce, al diavolo le regole ...anziché pescare a caso si può anche scegliere
...ma non è detto che la strada sia spianata, se le carte Evento e/o i dadi giocano contro anche con il Carpentiere c'è poco da fare.
In una partita multigiocatore che abbiamo perso, ricordo che avevamo il Carpentiere, appena abbiamo costruito il Tetto livello 4 al lancio dei dadi meteo uscivano sempre un paio di nuvole e con il dado belva niente (qualcuno inizia a lamentarsi che avevamo esagerato con la costruzione del Tetto), poi improvvisamente in pochi turni escono due carte evento che obbligano a spostare il Campo (quindi inevitabilmente abbiamo dimezzato più volte il Tetto) ...e manco farlo apposta da quel momento sono cambiati anche i dadi meteo: quasi sempre 4 nuvole e anche il dado belva inesorabile ...massacrati in men che si dica.
Le ultime due partite al 1° scenario le ho giocate e vinte da Solista, una con il Carpentiere e una con l'Esploratore (le strategie che ho descritto nel precedente post), mentre come multigiocatore sono passati molti anni e non ho una memoria precisa, voglio precisare che una strategia che funziona con il Solista non può adattarsi completamente al multigiocatore, comunque a grandi linee le cose da fare rimangono quelle (turno più turno meno), quindi come iniziare con 3 giocatori e nel caso non ci sia il Carpentiere?
Primo turno
Fase Azioni posizionare 2 pedine dell'Esploratore su Organizzazione campo, 2 pedine qualsiasi ad Esplorare una casella isola (destra/sinistra del campo, ma non quella al centro), 2 pedine nell'area Minaccia per risolvere la carta relitto (se non è stata pescata a caso sono 2 cibo).
Secondo Turno
Con l'abilità dell'Esploratore guardo 3 tessere isola e metto quella più idonea in cima al mazzo.
Fase Morale il primo giocatore guadagna 2 segnalini Determinazione (grazie all'Esploratore che ha alzato 2 volte il livello)
Fase Azioni posizionare 2 pedine ad Esplorare, se la tessera isola scelta dall'Esploratore contiene 2 risorse esploro la casella al centro in caso contrario a desta/sinistra del campo, le altre pedine posizionate a raccogliere le risorse disponibili e a tappare esigenze contingenti.
Fase Notte se l'ultima tessera esplorata contiene 2 risorse sposto il Campo su questa tessera. Riuscire a posizionare il Campo su una tessera con due risorse e in posizione centrale (adiacente a 6 caselle) agevola ulteriori esplorazioni che si possono rendere necessarie e ovviamente anche la raccolta di risorse.
Terzo turno
Se non ho ancora ottenuto una tessera Montagna continuo con l'Abilità dell'Esploratere per trovare la tessera giusta, in caso contrario sempre con l'abilità dell'Eploratore inizio a dragare i segnalini Scoperta per recuperare risorse.
Entrare più nel dettaglio e/o proseguire è impossibile, anche quello che ho detto finora non è detto che possa funzionare, deve essere sicuramente rivisto e adattato in base alle variabili delle tessere isola che si esplorano, delle risorse che si ottengo dai segnalini esplorazione, degli oggetti iniziali, degli effetti delle carte Evento.
Altri suggerimenti generici possono essere:
Se nel Mazzo Caccia entrano delle carte Belva andare a caccia con il Soldato (cibo e pelli per il Tetto fanno sempre comodo) magari per non cacciare alla cieca prima usare l'abilita del Soldato, oppure prima ancora incrementare il mazzo Caccia sempre con l'abilita del Soldato;
Con l'Esploratore disponibile limitare al minimo esplorazioni alla cieca, soprattutto se si stanno cercando tessere particolari e l'obiettivo principale richiede principalmente di raccogliere risorse e costruire, se tramite un oggetto iniziale ho già dei segnalini Determinazione ovviamente uso l'abilità subito ancor prima di esplorare la prima tessera isola.
Se la costruzione del Tetto ritarda di qualche turno, c'è l'abilità del Cuoco per ignorare 1 nube del meteo ...sempre che il dado sia clemente.

In una partita multigiocatore che abbiamo perso, ricordo che avevamo il Carpentiere, appena abbiamo costruito il Tetto livello 4 al lancio dei dadi meteo uscivano sempre un paio di nuvole e con il dado belva niente (qualcuno inizia a lamentarsi che avevamo esagerato con la costruzione del Tetto), poi improvvisamente in pochi turni escono due carte evento che obbligano a spostare il Campo (quindi inevitabilmente abbiamo dimezzato più volte il Tetto) ...e manco farlo apposta da quel momento sono cambiati anche i dadi meteo: quasi sempre 4 nuvole e anche il dado belva inesorabile ...massacrati in men che si dica.
Le ultime due partite al 1° scenario le ho giocate e vinte da Solista, una con il Carpentiere e una con l'Esploratore (le strategie che ho descritto nel precedente post), mentre come multigiocatore sono passati molti anni e non ho una memoria precisa, voglio precisare che una strategia che funziona con il Solista non può adattarsi completamente al multigiocatore, comunque a grandi linee le cose da fare rimangono quelle (turno più turno meno), quindi come iniziare con 3 giocatori e nel caso non ci sia il Carpentiere?
Primo turno
Fase Azioni posizionare 2 pedine dell'Esploratore su Organizzazione campo, 2 pedine qualsiasi ad Esplorare una casella isola (destra/sinistra del campo, ma non quella al centro), 2 pedine nell'area Minaccia per risolvere la carta relitto (se non è stata pescata a caso sono 2 cibo).
Secondo Turno
Con l'abilità dell'Esploratore guardo 3 tessere isola e metto quella più idonea in cima al mazzo.
Fase Morale il primo giocatore guadagna 2 segnalini Determinazione (grazie all'Esploratore che ha alzato 2 volte il livello)
Fase Azioni posizionare 2 pedine ad Esplorare, se la tessera isola scelta dall'Esploratore contiene 2 risorse esploro la casella al centro in caso contrario a desta/sinistra del campo, le altre pedine posizionate a raccogliere le risorse disponibili e a tappare esigenze contingenti.
Fase Notte se l'ultima tessera esplorata contiene 2 risorse sposto il Campo su questa tessera. Riuscire a posizionare il Campo su una tessera con due risorse e in posizione centrale (adiacente a 6 caselle) agevola ulteriori esplorazioni che si possono rendere necessarie e ovviamente anche la raccolta di risorse.
Terzo turno
Se non ho ancora ottenuto una tessera Montagna continuo con l'Abilità dell'Esploratere per trovare la tessera giusta, in caso contrario sempre con l'abilità dell'Eploratore inizio a dragare i segnalini Scoperta per recuperare risorse.
Entrare più nel dettaglio e/o proseguire è impossibile, anche quello che ho detto finora non è detto che possa funzionare, deve essere sicuramente rivisto e adattato in base alle variabili delle tessere isola che si esplorano, delle risorse che si ottengo dai segnalini esplorazione, degli oggetti iniziali, degli effetti delle carte Evento.
Altri suggerimenti generici possono essere:
Se nel Mazzo Caccia entrano delle carte Belva andare a caccia con il Soldato (cibo e pelli per il Tetto fanno sempre comodo) magari per non cacciare alla cieca prima usare l'abilita del Soldato, oppure prima ancora incrementare il mazzo Caccia sempre con l'abilita del Soldato;
Con l'Esploratore disponibile limitare al minimo esplorazioni alla cieca, soprattutto se si stanno cercando tessere particolari e l'obiettivo principale richiede principalmente di raccogliere risorse e costruire, se tramite un oggetto iniziale ho già dei segnalini Determinazione ovviamente uso l'abilità subito ancor prima di esplorare la prima tessera isola.
Se la costruzione del Tetto ritarda di qualche turno, c'è l'abilità del Cuoco per ignorare 1 nube del meteo ...sempre che il dado sia clemente.